annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Messaggio originariamente postato da Bruno_Jtd
    Posso consigliarti di sostituire la piastrina d'alluminio con una in acciaio inox?

    L'alluminio non resisterà molto, a contatto con gas di scarico.
    e cosa succederebbe.... nel senso, nella peggiore delle ipotesi cosa fa? si buca?
    il mio mecca le ha sempre fatte così, anche su cilindrate più grosse, e mi dice che non c'è problema.
    però se avete "esperienze" diverse ditemi la vostra.

    Commenta


    • Messaggio originariamente postato da joecappella
      e cosa succederebbe.... nel senso, nella peggiore delle ipotesi cosa fa? si buca?
      il mio mecca le ha sempre fatte così, anche su cilindrate più grosse, e mi dice che non c'è problema.
      però se avete "esperienze" diverse ditemi la vostra.
      L'alluminio come materiale proprio non mi piace, poi a contatto con i gas di scarico, non ce lo vedo proprio...si ossida facilmente, formando quella specie di "farina", e una volta iniziato quasto processo, è facile che produca anche scaglie più grosse.

      Qualcuno ha chiuso l'egr del TDI con l'alluminio, ma sembra che la piastrina sia durata poco, cmq vedi tu..
      Quelli della Bravo / Brava socio Jtd 105 Gittì
      La Bravo...è la Bravo, non si discute! se poi è Jtd, allora è il massimo
      Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!

      Commenta


      • Messaggio originariamente postato da fox_039
        L'aveva fatto *erarobale*.
        si lo so lo conosco siccome non sto riuscendo a contattarlo via cellulare............


        vabbè io mi riferisco a quelli anteriori e basta.......

        RdO -The Virtual Club- The aBBBusive power of Rome

        Commenta


        • m sapete spiegare il procedimento?cosi provo a farlo da me se e semplice
          CHI BEVE E GUIDA E UN PERICOLO ANCHE PER GLI ALTRI
          Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!
          ..: Il thread degli abruzzesi :..
          Quelli della Bravo / Brava socio ex ammaccato
          BRAVO TUNING CLUB
          guarda la mia bravo

          Commenta


          • Raga... a tutti quelli che hanno motori benzina, perche' non parliamo un po' di olio? Quale utilizzate? 10w40? 20w60? marca? modello?

            Stavo pensando che per la mia visto che ha circa 90000km potevo cominciare ad usare un HPX (20w60) per ovviare anche al fatto che si sente ogni tanto un rumorino delle punterie, un ticchettio come se non ci arrivasse olio e che prob. un olio piu denso ovvierebbe al problema.
            Fiat Bravo 1.4 12V: andava piano e nemmeno lontano (visti i consumi).. MA ORA con il GPL tutto risolto!

            Commenta


            • Messaggio originariamente postato da Simon82
              Raga... a tutti quelli che hanno motori benzina, perche' non parliamo un po' di olio? Quale utilizzate? 10w40? 20w60? marca? modello?

              Stavo pensando che per la mia visto che ha circa 90000km potevo cominciare ad usare un HPX (20w60) per ovviare anche al fatto che si sente ogni tanto un rumorino delle punterie, un ticchettio come se non ci arrivasse olio e che prob. un olio piu denso ovvierebbe al problema.
              Io sul 1.6 ho fatto un cambio d'olio la settimana scorsa.
              (tutto è adato per il verso giusto grazie hai consigli che mi sono stati dati qui sul 3d).

              Ho comprato un Agip 5w40.
              Com'è ? Dovrebbe andare un pò meglio a freddo ?

              Commenta


              • Messaggio originariamente postato da Simon82
                Raga... a tutti quelli che hanno motori benzina, perche' non parliamo un po' di olio? Quale utilizzate? 10w40? 20w60? marca? modello?

                Stavo pensando che per la mia visto che ha circa 90000km potevo cominciare ad usare un HPX (20w60) per ovviare anche al fatto che si sente ogni tanto un rumorino delle punterie, un ticchettio come se non ci arrivasse olio e che prob. un olio piu denso ovvierebbe al problema.
                Se il motore non consuma olio, perchè usare un olio ad alta viscosità?

                Richiede un riscaldamento molto più accurato, con temperature molto basse potrebbe dare problemi di lubrificazione nella parte alta del motore, e aumenterebbe sensibilmente i consumi.

                Meglio un 5W o un 10W sintetico, al limite semisynt, credo che il motore sarebbe molto più contento
                Quelli della Bravo / Brava socio Jtd 105 Gittì
                La Bravo...è la Bravo, non si discute! se poi è Jtd, allora è il massimo
                Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!

                Commenta


                • Messaggio originariamente postato da Bruno_Jtd
                  Se il motore non consuma olio, perchè usare un olio ad alta viscosità?

                  Richiede un riscaldamento molto più accurato, con temperature molto basse potrebbe dare problemi di lubrificazione nella parte alta del motore, e aumenterebbe sensibilmente i consumi.

                  Meglio un 5W o un 10W sintetico, al limite semisynt, credo che il motore sarebbe molto più contento
                  concordo
                  un 20W a freddo mi sembra un pò eccessivo, meglio tenersi sul basso, al massimo evita lo 0W, ma un 5 o un 10W è l'ideale.
                  anch'io sto per fare il cambio olio, questa o la prox settimana, per l'occasione farò anche la pulizia del circuito di lubrificazione con apposito detergente da mettere prima di scolare l'olio, e poi additiverò l'olio nuovo con lo zx1 di Lux...infine pulizia aspirazione e alimentazione, penso che mi ritroverò un'auto nuova...
                  vi farò sapere!

                  Commenta


                  • Messaggio originariamente postato da FelixBr
                    si lo so lo conosco siccome non sto riuscendo a contattarlo via cellulare............


                    vabbè io mi riferisco a quelli anteriori e basta.......
                    contattate Bravonera2... lui ha i sedili anteriori del coupè in pelle...
                    ciao a tutti!!!
                    Saprai abituarti a non vederla mai più,
                    saprai dire alla gente che le cose belle finiscono sempre,
                    saprai dire agli amici che era una come tante,
                    ma non saprai mai dire al tuo cuore che è finita...

                    Commenta


                    • debimetro

                      l'altro giorno ho cambiato il mio debimetro sulla bravozza 105jtd e il mio ricambista mi ha dato quello della golf 150tdi percè è lo stesso, ma la volkswagen vende solo il sensore senza il manicotto a 100€ un risparmio del 50%!!!!
                      tanta roba

                      Commenta

                      Sto operando...