annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

    salve gente.........doamnda del giorno, quanti km hanno le vostre bravo???

    RdO -The Virtual Club- The aBBBusive power of Rome

    Commenta


    • ... dimenticavo....

      Buongiorno, BRAVI ragazzi....



      Stamane, prima di entrare, sono dovuto passare in Fiat per prendere dei ricambi per un Fiorino usato che abbiamo in officina da rimettere.

      Ho visto nel parcheggio una Bravo con i cerchi della prima Delta integrale.... quella con tutti i fori tondi.... carina!

      Peccato non avessi con me la digitale...
      Ultima modifica di Art69; 04-06-2004, 08:46.

      Quelli della Bravo / Brava Socio Bravo JTD Steel Black Ink

      Sai perchè se hai un' €uro 4 vai dappertutto,
      ma se hai 4 €uro non vai da nessuna parte??


      Brunello Robertetti (Corrado Guzzanti): San Francesco parlava agli uccelli.... Jessica Rizzo anche

      Commenta


      • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

        Originariamente inviato da latin007
        si ma secondo me la hanno rapportata male perke a quella velocita e quasi al limite..........considera ke la car tira i 7200 prima ke si senta la prima protezione del limitatore (la seconda e a 7280) e ci arriva anke di quinta ma il fatto e ke a 220 km inizia ad attraversare la zona rossa nnostante sia a 3/4 di accelleratore e specialemte se lancita....... appena metto giu fa tranquillamente i 7000 in piano e ci si avvicina anke nelle lievi salite........ e questo lo facevo anke prima di rimappare la centralina e di sostituire lo scarico........ le velocita era inferiori di 5 km\h........

        7.000 giri in quinta?? Fantastico...il benza è il benza!!!
        Ma è rimappata la tua?

        La mia 1.8 l'ho fatta arrivare al massimo a 6.400...215km/h segnati ma secondo me ero in leggera discesa...
        In velocità e ripresa non è male ma in accelerazione mi piacerebbe qualcosina in più.....

        Cmq toccare i 240.... bella sensazione.
        Astra GTC 1.6 Turbo 16v
        Allestimento Cosmo, nero metallizzato, cerchi 18" pentarazze, vetri bruniti, IDS Plus, sedili pelle/tessuto, spoiler e minigonne OPC line, molle Eibach pro-kit, distanziali 5mm, downpipe libero inox, centrale con tubo dritto, terminale 120x80 canna forata, rimappatura centralina, bypass in alluminio, termocoppia Road Italia, wideband plx dm-6.


        XR 600R 1988
        Iscrizione FMI, forcelle Showa USD 47mm con molle Eibach, paramotore artigianale in alluminio, pinza freno CRF 2005, scarico X-Racing, termometro temp. olio, riser manubrio 35mm, portafaro mod. USA,parafango ant. CR 2000.

        Commenta


        • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

          anch'io ho la bravo 1.8 ed ho avuto una gt.........

          la bravo è sicuramente migliore in tutto, ma il motore mi ha deluso.......

          RdO -The Virtual Club- The aBBBusive power of Rome

          Commenta


          • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

            Originariamente inviato da FelixBr
            salve gente.........doamnda del giorno, quanti km hanno le vostre bravo???

            ... è ancora nuova.... 74.000 km

            Quelli della Bravo / Brava Socio Bravo JTD Steel Black Ink

            Sai perchè se hai un' €uro 4 vai dappertutto,
            ma se hai 4 €uro non vai da nessuna parte??


            Brunello Robertetti (Corrado Guzzanti): San Francesco parlava agli uccelli.... Jessica Rizzo anche

            Commenta


            • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

              la mia ne ha 142.000..........

              stanno diventando tanti..........

              RdO -The Virtual Club- The aBBBusive power of Rome

              Commenta


              • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

                Originariamente inviato da FelixBr
                anch'io ho la bravo 1.8 ed ho avuto una gt.........

                la bravo è sicuramente migliore in tutto, ma il motore mi ha deluso.......
                Hai avuto una Punto gt? Quella si che è veramente un missile...una delle pochissime auto capace di far provare sensazioni da sportiva purosangue. A volte sul bagnato con l'assetto originale ci aprivo e in pieno overboost pattinava in terza!!!
                Purtroppo mi è durata poco ma mi è rimasta nel cuore...sono auto dalle forti sensazioni....

                La bravo 1.8 mi piace molto, e ha un'erogazione molto fluida e una buona rapportatura del cambio almeno per quel che riguarda le ante-resyling visto che le successive hanno i rapporti un pò più lunghi
                MI piacerebbe renderla un pò più incazzatina...
                La tua è originale? Visto che la Bravo ha lo stesso basamento della Punto HGT/Coupè 1.8 ma ha ben 17 cavalli in meno mi piacerebbe sapere se si può montare gli alberi a camme e il collettore di scarico della Punto HGT...
                I 17 cavalli in più della Punto derivano anche dal variatore di fase e dai collettori di aspirazione a geometria variabile....però se i pezzi sono compatibili e con l'aggiunta di una mappa si potrebbe guadagnare qualcosa senza spendere una follia... Avete mai sentito parlare di una modifica del genere?
                Astra GTC 1.6 Turbo 16v
                Allestimento Cosmo, nero metallizzato, cerchi 18" pentarazze, vetri bruniti, IDS Plus, sedili pelle/tessuto, spoiler e minigonne OPC line, molle Eibach pro-kit, distanziali 5mm, downpipe libero inox, centrale con tubo dritto, terminale 120x80 canna forata, rimappatura centralina, bypass in alluminio, termocoppia Road Italia, wideband plx dm-6.


                XR 600R 1988
                Iscrizione FMI, forcelle Showa USD 47mm con molle Eibach, paramotore artigianale in alluminio, pinza freno CRF 2005, scarico X-Racing, termometro temp. olio, riser manubrio 35mm, portafaro mod. USA,parafango ant. CR 2000.

                Commenta


                • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

                  IO NO, il basamento si è uguale ma cambia tutta l'aspirazione a quanto ne so.......

                  la mia punto aveva 282 cv e la riprenderei al volo.......

                  sai io sono ancora indeciso se a fine anno do la bravozza che oramai ha sulle spalle 142.000 km...........

                  ho solo soft tuning....

                  RdO -The Virtual Club- The aBBBusive power of Rome

                  Commenta


                  • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

                    Originariamente inviato da FelixBr
                    IO NO, il basamento si è uguale ma cambia tutta l'aspirazione a quanto ne so.......

                    la mia punto aveva 282 cv e la riprenderei al volo.......

                    sai io sono ancora indeciso se a fine anno do la bravozza che oramai ha sulle spalle 142.000 km...........

                    ho solo soft tuning....

                    282 cv?? Sono tantissimi per la Punto GT. Era ancora 1.4cc o 1.6cc? La mia era originale, terza serie, grigio steel, sensori di retromarcia, antifurto laser-line.Ho ancora il motore a casa con 24.000 km persorsi.
                    Fortunatamente qualche volta mi capita di usare quella di mio fratello e mi sfogo un pò...con lo scarico libero sembra un Delta.

                    Io non sono rimasto delusissimo dalla Bravo forse perchè mi ero messo in testa di prendere una macchina tranquilla....però non è certo un missile...poi il peso si sente. La mia ha 40.000 km e non da problemi per ora...la tua a 142.000 come va?Un buon traguardo...

                    Cmq sto cercando di informarmi per quella modifica che ti dicevo...se riesco a sapere qualcosa...
                    Astra GTC 1.6 Turbo 16v
                    Allestimento Cosmo, nero metallizzato, cerchi 18" pentarazze, vetri bruniti, IDS Plus, sedili pelle/tessuto, spoiler e minigonne OPC line, molle Eibach pro-kit, distanziali 5mm, downpipe libero inox, centrale con tubo dritto, terminale 120x80 canna forata, rimappatura centralina, bypass in alluminio, termocoppia Road Italia, wideband plx dm-6.


                    XR 600R 1988
                    Iscrizione FMI, forcelle Showa USD 47mm con molle Eibach, paramotore artigianale in alluminio, pinza freno CRF 2005, scarico X-Racing, termometro temp. olio, riser manubrio 35mm, portafaro mod. USA,parafango ant. CR 2000.

                    Commenta


                    • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

                      un salutino veloce veloce...
                      Saprai abituarti a non vederla mai più,
                      saprai dire alla gente che le cose belle finiscono sempre,
                      saprai dire agli amici che era una come tante,
                      ma non saprai mai dire al tuo cuore che è finita...

                      Commenta

                      Sto operando...