annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

    Originariamente inviato da spago
    domanda x tutti .
    dato che il dietro nn si può regolare come il d'avanti io mi stò incazzando xkè la posteriore sx è tutta storta di serie cioè: ha una convergenza che guarda in dentro da far paura e è scampanata come un'auto da pista dtm e mi mangia tutta la spalla come se facessi le curve a chiodo all'anteriore.anche le vostre ruote sono così storte?se nn avete capito una mazza vi faccio una foto
    max hai poi fatto il lavoro della campanatura?
    Credo che il modo x raddrizzarla ci sia... montare bracci nuovi...magari coi dischi...
    Ma ti diletti x caso col freno a mano...?
    Non importa che tu sia leone o gazzella,

    l'importante è correre...ma solo in pista!
    _____________________

    Commenta


    • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

      ogni tanto si ma di solito lo faccio verso dx e la ruota sbilenca è la sx ma è sempre stata sbilenca
      Quelli della Bravo / Brava socio n°9 smanettone smonta e rimonta vitaminizzato con 113cv rombante con tutto l'interno in pelle BRAVO TUNING CLUB
      bene la moglie ormai è andata, ora sotto a un'altra mai perdersi d'animo e + determinati che mai

      Commenta


      • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

        oooooooooooo tutti nanne?
        Quelli della Bravo / Brava socio n°9 smanettone smonta e rimonta vitaminizzato con 113cv rombante con tutto l'interno in pelle BRAVO TUNING CLUB
        bene la moglie ormai è andata, ora sotto a un'altra mai perdersi d'animo e + determinati che mai

        Commenta


        • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

          Originariamente inviato da Appassionato
          Secondo voi se vernicio le pinze posteriori e anteriori di rosso (o di blu) rendo quello posteriori troppo visibili ai puffi (Dato che la mia è 1.6 e non ha i dischi posteriori omologati...)?

          Secondo voi se dovessero fermarmi arriverebbero a ?

          ciao appa, in teoria nessuno di dovrebbe far obiezioni in quanto sul libretto non è specificato che tipo di impianto frenante monta la tua car, dovresti trovare uno che... o ha lavorato in fiat o che ha fatto lo stesso lavoro sulla sua car..

          per il discorso abs sui bracci della marea dei puffi, sei sicuro? mi sembra strano che ci sia sta cosa, in quanto l'allestimento x quelle macchine riguarda altre cose ma non la meccanica di base
          se un giorno vado via dall'italia cercatemi in irlanda
          è solo attraverso la passione che le idee si perfezionano :devil:
          [hehe]fiat bravo 1.616v 4 dischi brembo [hehe]
          Quelli della Bravo / Brava socio Riparatore
          S.S.LAZIO 1900 CLUB

          Commenta


          • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

            Originariamente inviato da spago
            ho risolto che :la morosa quella buon'anima mi ha regalato:leva freno a mano momo adattatore x freno a mano bravo e cuffia sempre momo tutto 100€.x ora l'ho messa sù un pò alla buona in mod da coprire il buco,appena smonto il tutto di nuovo la sistemo bene come ha fatto la fiat che ha fatto dei tagli nella cuffia altrimenti fà troppo spessore.appena finisco il tetto faccio delle foto nuove da mandare a fox

            io volevo comprare la cuffia originale della marea che comprende anche l'attacco n plastica che va ad incastrarsi sul tunnel, e poi non costa poi molto, intorno ai 20€, se si prende quella dell'hlx è anche bellina, tipo in pelle discorso diverso x la leva marce, costa 75€ quella originale sempre con cuffia in pelle, ma a sto punto mi informo sul prezzo di qualche pomello sportivo con cuffia, che prezzi ci sono al proposito?


            x la campanatura devo andare ancora dal gommista, purtroppo non ho un attimo di tempo da andarci, e il sabato pomeriggio è chiuso, spero tra 2 sabati di farci un salto, anche xchè è ora di invertire le gomme
            se un giorno vado via dall'italia cercatemi in irlanda
            è solo attraverso la passione che le idee si perfezionano :devil:
            [hehe]fiat bravo 1.616v 4 dischi brembo [hehe]
            Quelli della Bravo / Brava socio Riparatore
            S.S.LAZIO 1900 CLUB

            Commenta


            • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

              ancora tutti a dormire eh?
              se un giorno vado via dall'italia cercatemi in irlanda
              è solo attraverso la passione che le idee si perfezionano :devil:
              [hehe]fiat bravo 1.616v 4 dischi brembo [hehe]
              Quelli della Bravo / Brava socio Riparatore
              S.S.LAZIO 1900 CLUB

              Commenta


              • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

                buon giorno bravisti la macchina l'ho finita oggi scatto le foto e posto!!!!una domanda: come si fa a regolare il freno a mano dall'interno della car o dall'esterno??
                Quelli della Bravo / Brava socio n° 21

                Commenta


                • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

                  X SPAGO:

                  ciao!

                  dici d avere la ruota post sx cn convergenza eccessiva? o cn campanatura eccessiva? o entrambe?


                  ma nn hai mai fatto eseguire la convergenza? i 4 sensori che vengono installati dal gommista durante la procedura, rilevano gli angoli caratteristici... il gommista se ne dovrebbe accorgere .


                  alle brutte, dovresti far mettere la macchina sulla macchina da dima: lì escono le eventuali magagne ( tipo se ha subito qualche bella botta... ma se l' hai sempre avuta tu, dovresti saperlo).


                  cmq l' occhio d 1 esperto t potrebbe confortare cn una valutazione dello stato generale.


                  cmq, il posteriore viene leggermente scampanato per una questione di direzionalità, senza intervenire sull' anteriore, dove l' influenza di piccole variazioni sugli angoli caratteristici, sarebbe in taluni casi fastidiosa per una guida " tranquilla ".


                  sulla mia jtd, l' anteriore ha campanatura di 0 ( zero ) gradi, mentre al posteriore sn quasi 5°. ... quando si effettua il giro gomme, la car " tira " 1 pelo storta finchè l' usura del battistrada nn si uniforma alle nuove condizioni d rotolamento.


                  ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

                  Commenta


                  • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

                    bella raga!!

                    oggi ho fatto un poì di spese allo sfascio con mrcnet per fortuna che con 30 euro ce la siamo cavata e abbiamo rubato un po' di interni, del mio stesso colore per fortuna

                    ringrazio ancora mrcnet per la passiensa di aiutarmi a smontare l'ambaradam

                    se volete un forum serio...

                    www.deeptuning.it

                    gli altri sono feccia

                    BRAVO TUNING CLUB utente emmercino

                    Commenta


                    • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

                      Originariamente inviato da SCORPION83
                      buon giorno bravisti la macchina l'ho finita oggi scatto le foto e posto!!!!una domanda: come si fa a regolare il freno a mano dall'interno della car o dall'esterno??

                      bene ora finalmente potrai di nuovo scorazzare sulla bravozza, aspettiamo le foto

                      per registrare il freno a mano, devi alzare la cuffia della leva freno a mano, e troverai una specie di bullone. con una 13 se lo avviti tiri il freno a mano, se lo sviti lo allenti
                      se un giorno vado via dall'italia cercatemi in irlanda
                      è solo attraverso la passione che le idee si perfezionano :devil:
                      [hehe]fiat bravo 1.616v 4 dischi brembo [hehe]
                      Quelli della Bravo / Brava socio Riparatore
                      S.S.LAZIO 1900 CLUB

                      Commenta

                      Sto operando...