Scusa ma....io sono un amante del benzina, ma devo dire una cosa. Perchè prendere il 2.0 TS quando c'è il JTD 16v che va spesso più forte, consuma il 50% in meno ed è comunque divertente, quasi come un benzina
xkè x il jtd ci vogliono molti + soldi
x il quasi
xkè dietro lascia la nebbiolina..
se fossero a parità di costo e facessi molti km magari il jtd ma considerando il tutto, il jtd costa tropppo
Ma non voglio mettere il turbo, probabilmente gli metto solo il compressore centrifugo e basta, la resa dovrebbe serre intorno ai 30/40cv domani vi so dire meglio, a quanto pare è anche facile da nascondere. Attendo cmq la conferma del prepara.
a tavoletta e ora devi spedirli di nuovo in germania ho questo tipo di lavoro lo possono fare tutti ?
Andrea
sei proprio matto!
cmq io metterei un'altro motore.... meno rischi secondo me!
cmq informati da qualche preparatore di fiducia!
invece sono curioso... te che ne pensi? a parità di km percorsi l'anno mettiamo 17000, è preferibile il tuo mjet oppure il 2.0 ts?
forse, visto i costi iniziali....opterei per 2.0 TS... ma poi dovrei bestemmiare ad ogni pieno di benzina....e poi è un 2.0 un po' strozzato..potrebbe rendere di piu'.... ma a quello c'è rimedio!
boh..non saprei...bel dilemma!
dipende dall'uso che ci devi fare....
Commenta