guardate che in circuito la ITR sta davanti ad una Impreza WRX, certo, sui 100 metri (o in uscita di curva)non ci sono cazzi, ma in allungo come diceva pepposole...
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
TURBO VS VTEC
Comprimi
X
-
mmm
nono,ho già letto di un esperimento del genere...
un tipo ha messo un turbo su un integra... a bassi regmi tutto ok... ma appena cambiava fasatura l'altra pressione creava turbolenze paurose all'interno del cilindro che, alla fine dei conti, peggioravano la situazione...
poi non so se abbia trovato rimedio---------------------------------
- Shaved Pussy Fan Club -
---------------------------------
AKINA Pornstars
Forum A Luci Rosse
Antera 3 Razze Specialist
Commenta
-
Personalmente preferisco il v-tec al turbo (se consideriamo auto con una struttura simile e con medesima trazione)poiché il v-tec ha un grande rendimento ai bassi giri in quanto il riempimento delle camere di scoppio è sempre ottimale per cui consuma anche meno dei pari cilindrata.Il turbo invece sotto la soglia di intervento della turbina ha un rendimento peggiore,a causa del basso rapporto di compressione, per cui anche i consumi ne risentono.Inoltre il v-tec eroga la potenza in modo più fluido e meno brusco avvantaggiando una guida pulita e redditizia (specie in uscita curva e con bassa aderenza),il turbo, invece, è entusiasmante per la "botta" ma mette in crisi la motricità del veicolo nei momenti topici in cui è richiesta un erogazione più fluida.
Ovviamente il paragone è tra auto con trazione anteriore e pari cilindrata,in quanto un motore turbo abbinato ad una trazione integrale ha dei vantaggi non indifferenti su di un v-tec montato su una traz anteriore.
Ciao!
By GRT
Commenta
-
ehehe volete fare gli americani?
be guardatevi i siti Honda Usa troverete il 90% dei vtec col turbo..peccato che finiscano arrosto anche i migliori motori del mondo...!!!!
http://integra.vtec.net/turbo
[Messaggio modificato da ZON il 04-04-2001 alle 13:51 ]------------------------------------------------
JDM4LIFE
------------------------------------------------
Commenta
-
x marcosdi,zon e gli anti-delta
innanzitutto la Delta (integrale) ce l'ho
il comportamento relativamente sottosterzante e' dovuto alla trasmissione che ripartisce la coppia tra i 2 assi ugualmente,sicuramente avvantaggia la guida su sterrato o neve,su asfalto ci si trova ovviamente meglio con la escort csw che ha piu' ripartizione al post.
dico relativamente perche' le traz int sono sostanzialmente sotto e sovrasterzanti nello stesso tempo,a far funzionare bene la cosa ci deve pensare chi la guida
il fatto delle marce corte non capisco cosa centra,dato che sostanzialmente e' un'auto da rally non vedo perche' debba fare i 260 l'ora
lo so che in pista la Delta non va piu' di tanto,soprattutto perche' ha una scarsa aerodinamica,e' integrale che in pista e' piu' un difetto che un vantaggio (a meno che non nevica),ma non so se un'auto con la meta' dei cv riesca a starle davanti,magari fammi qualche esempio che non sia la lotus 340r
la storia del gruppoN e' giusta,infatti la mia Sunny alla prima gara del mondiale gruppo N che ha fatto ha disintegrato gli avversari,poi purtroppo la Nissan ha abbandonato.....
inoltre il fatto che abbia un'aerodinamica a dir poco scarsa deriva dal fatto che:la Delta e' nata cosi' fin dai tempi della s4,nei rally il cx e' l'ultimo dei problemi che ci si pone,in un frontale come quello della Delta si possono collocare in piena aria tutti gli intercooler e i radiatori che si vogliono
inoltre Zon informati un po' sui prezzi,dato che la evo 6 in versione rs costa 75 mil,le nsx che tu dici le trovi solo in giappone o forse in inghilterra,di quelle importate qui la meno cara e' 200mil tondi tondi,una skyline gtr in inghilterra costa 150mil,il doppio della lancer
.....non e' la stessa cosa
sono stato un po' prolisso,sentire parlare male della Delta non mi infastidisce,pero' qui si e' esagerato
sono il primo a dire che non e' sicuramente il punto d'arrivo per le auto,ma e' l'unica auto italiana attorno a cui si e' creato IL MITO,senza contare ferrari e lambo,ma sono un'altra cosa
detto questo,la escort e' migliore di un bel po',la sunny e' un'altro pianeta
Commenta
-
discussione agitata
Mi parete tutti agitati e tutti con le proprie convinzioni poco modificabili
La EVO6 non è paragonabile alla ITR e neppure ad altre sportive non integrali.
Su AUTOMOBILISMO in accellerazione la EVO ha fatto gli stessi tempi della VIPER
Ancor oggi non ho ancora capito quanto costa ma credo 86000000 lira più lira meno.
L'NSX ne costa 200000000, troppi
In pista la delta integrale cammina, eccome se cammina e non sono convinto che neppure l'elise possa batterla...
bel duello
è ovvio che negli allunghi sia penalizzata ma in uscita di curva si riprende.
La Sunny camminava più della delta non tanto per il motore, bensi per il minor peso, minor aereodinamica, minori gomme, che se non ricordo male erano 195...
...ma in tenuta e frenata?
Tranquillo Pepposole, la S3 non ti frega neppure sui 400m e forse neppure la TT (225cv)
Quest'ultima ho avuto modo di provarla, non va male, anzi, ma nulla a che vedere con s2000 e ITR
Per quanto riguarda il turbo sui V-Tec... ahhhhhhhhhh
Siamo fuori di testa... vade retro TURBINA
Ex possessore di un Honda s2ooo Silver/Red (6 anni indimenticabili)
Svendo accessori per MGF 1.8 VVC Contattatemi via PM
Commenta
-
a tenuta di strada la sunny e' una bestia te lo dico sinceramente in frenata sono praticamente identiche,solo 40 cm in piu' per la sunny
cmq se collezioni 4RUOTE in un numero del 92 le provavano insieme alla celica
la prova era molto perticolareggiata e dava la sunny nettamente piu'stabile,nonostante dal tipo di auto non sembri(la sunny e' parecchio piu' alta)
le lancer costano 75mil la RS e 89 la rs2
ciao
Commenta
-
ricordo vago
QUATTRORUOTE li ho portati in soffitta, in casa li tengo solo da '96 in poi.
Ricordo che non mi era piaciuta quella prova (mi pareva non corretta, adesso non ricordo per quale motivo
) comunque preferivo quella apparsa su AUTO con ESCORT, DELTA, SUNNY e MAZDA (se ben ricordo
)
Non avendo però mai avuto modo di provarla, per ora mi fido delle impressioni altrui
Ex possessore di un Honda s2ooo Silver/Red (6 anni indimenticabili)
Svendo accessori per MGF 1.8 VVC Contattatemi via PM
Commenta
-
la lancer evo6 rs è il modello base per le corse e in italia ne sono arrivate pochissime e non era importata dalla mitsubishi italia che gia faticava a vendere le rs2 cioe' come la mia è il modello base con aria condizionata, chiusura centralizzata e freni della brembo,che costa 89ml.
la lancer evo6 rs2 non è più in vendita da 1 anno, infatti da marzo 2000 hanno cominciato a vendere solo la versione tommy makinen al modico prezzo di 115ml.La mitsubishi italia di TM edition ne ha vendute 2 in tutta italia!!!!
P.S. di TM edition non ce ne sono più da dicembre quindi choiunque volesse prenderne una la deve per forza prendere usata visto che nuove non ce ne sono più. in europa nuova la vendevano alla ralliart spagnola sempre a fine dicembre, ed era l'ultima rimasta!!!!(in tutta europa) di rs2 ne hanno fatte in totale 957 di cui 157 con guida a destra.
Commenta
Commenta