Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
    Ciao Andrea,
    probabile che sia un olio vecchio e/o viscoso e che con una sostituzione le cose migliorino, dai un'okkiata sul libretto riguardo la gradazione consigliata, credo sarà un 75W90 poi ti consiglio un flaconcino da 125ml semplicemente la dose è ok per una trazione anteriore ti tratta cambio e differenziale assieme. Metti in una caraffa olio + gear lube mescola... svuota bene il flaconcino con un goccio d'olio infine versa nel cambio; non so dove siano i tappi di introduzione e scolo ma il tuo meccanico lo saprà certamente

    Spero tu possa risolvere i tuoi problemi di strappi...
    Ciao
    Sintoflon
    nicola
    Salve Sintoflon

    grazie per avermi risposto sia qui che per mail , la mia auto attualmente usa un olio del cambio 80w-90 e ormai raggiunti 120.000km e non essendo mai stato cambiato penso che sia ora di farlo !

    Interessante la cosa che si possa miscelare l olio direttamente nella caraffa cosi evito di smadonnare per nulla ! l olio da me preso è un 75w90 al quale aggiungere il gear lube !

    Per la cronaca i tappi del cambio sulla UNO sono presenti , dalla parte del guidatore guardando dal motore se si guarda bene si nota un tappo alto sulla parte anteriore del cambio con inclinatura di 45° che è quello di carico mentre quello di scarico è vicino al manicotto della ruota di destra !

    Quale meccanico ?? quello che a 120.000km dice che non serve cambiare l olio del cambio ??

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
      Grazie Masss,
      c'è un motivo in particolare?

      Nicola
      Migliorate le prestazioni del motore, ero scettico visto che non avevo usato mai un additivo.

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        Originariamente inviato da masss Visualizza il messaggio
        Migliorate le prestazioni del motore, ero scettico visto che non avevo usato mai un additivo.
        Migliorate notevolmente le prestazioni della mia vettura, nulla da eccepire. I complimenti erano per questo motivo. Grazie. Opps!!! Scusate la ripetizione.
        Ultima modifica di masss; 30-09-2010, 21:09.

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          Originariamente inviato da kumiko69 Visualizza il messaggio
          grazie come sempre x la risposta....credo che il fix&go non vada bene in quanto credo che arrivi al max a 2,5 bar........
          Ciao Kumiko,
          tu devi vincere la contropressione della bombola servono 7-8 bar...per questo meno gpl c'è all'interno del serbatoio e meno fatica fai ad iniettare dentro il Cleangas

          ciao
          Nicola
          www.sintoflon.com
          www.facebook.com/sintoflon

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            Originariamente inviato da Andreavr Visualizza il messaggio
            Salve Sintoflon

            grazie per avermi risposto sia qui che per mail , la mia auto attualmente usa un olio del cambio 80w-90 e ormai raggiunti 120.000km e non essendo mai stato cambiato penso che sia ora di farlo !

            Interessante la cosa che si possa miscelare l olio direttamente nella caraffa cosi evito di smadonnare per nulla ! l olio da me preso è un 75w90 al quale aggiungere il gear lube !

            Per la cronaca i tappi del cambio sulla UNO sono presenti , dalla parte del guidatore guardando dal motore se si guarda bene si nota un tappo alto sulla parte anteriore del cambio con inclinatura di 45° che è quello di carico mentre quello di scarico è vicino al manicotto della ruota di destra !

            Quale meccanico ?? quello che a 120.000km dice che non serve cambiare l olio del cambio ??
            Ciao Andreavr,
            spero tu riesca a migliorare la manovrabilità nonchè attutire quei problemini a freddo..
            nuovo non tornerà ma qualche miglioria dovbresti trovarla,
            facci sapere,
            ciao
            grazie

            Sintoflon
            Nicola
            www.sintoflon.com
            www.facebook.com/sintoflon

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              Originariamente inviato da masss Visualizza il messaggio
              Migliorate notevolmente le prestazioni della mia vettura, nulla da eccepire. I complimenti erano per questo motivo. Grazie. Opps!!! Scusate la ripetizione.
              Figurati Masss,
              grazie a te per aver posteto i tuoi riscontri!!
              per ogni cosa ti servisse scrivi,
              ciao
              Sintoflon
              Nicola
              www.sintoflon.com
              www.facebook.com/sintoflon

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
                Ciao Andreavr,
                spero tu riesca a migliorare la manovrabilità nonchè attutire quei problemini a freddo..
                nuovo non tornerà ma qualche miglioria dovbresti trovarla,
                facci sapere,
                ciao
                grazie

                Sintoflon
                Nicola
                Allora l olio del cambio lo cambiato mercoledi , ieri ho usato la macchina e non ha fatto quel problema ( ieri pero c era caldino ) oggi che qui piove ho usato la macchina e con il freddo non lo fa !! percui ...... non posso che non complitarvi con i prodotti Sintoflon

                Ovviamente il cambio è molto piu preciso e si sente anche che tutti gli attriti del cambio vengono abbassati di molto , fai il conto che prima senza Gear Lube la macchina era 850 giri al minimo , dopo il cambio olio piu gearlube e aver girato per mezzoretta , i giri sono andati al minimo a 1200 percui è stato neccessario regolare il minimo e l anticipo ! ora praticamente da dentro la macchina non si sente piu il motore

                che devo dire dei prodotti Sintoflon se non che sono fantastici ??

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  ho un'altra domanda nicola...
                  il sintoflon sbf lo posso mettere tranquillamente anche dopo aver scolato tutto il liquido dai freni? oppure c'è un metodo particolare per metterlo? ho sentito che alcuni siliconici sono incompatibili con gli oli tradizionali, e formano grumi, è vero oppure è un'eresia?

                  quanto ne devo comprare per la mia "piccola"?
                  cuore sportivo...

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Originariamente inviato da Andreavr Visualizza il messaggio
                    Allora l olio del cambio lo cambiato mercoledi , ieri ho usato la macchina e non ha fatto quel problema ( ieri pero c era caldino ) oggi che qui piove ho usato la macchina e con il freddo non lo fa !! percui ...... non posso che non complitarvi con i prodotti Sintoflon

                    Ovviamente il cambio è molto piu preciso e si sente anche che tutti gli attriti del cambio vengono abbassati di molto , fai il conto che prima senza Gear Lube la macchina era 850 giri al minimo , dopo il cambio olio piu gearlube e aver girato per mezzoretta , i giri sono andati al minimo a 1200 percui è stato neccessario regolare il minimo e l anticipo ! ora praticamente da dentro la macchina non si sente piu il motore

                    che devo dire dei prodotti Sintoflon se non che sono fantastici ??
                    Ciao Andrea,
                    grazie,
                    risultati davvero notevoli, mi sento di dirti che non sarà tutta farina del ns sacco nel senso che probabilmente anche l'olio precedente era proprio sbagliato.
                    Ci fa piacere sentire questi risultati
                    grazie
                    ciao
                    Nicola
                    www.sintoflon.com
                    www.facebook.com/sintoflon

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      Originariamente inviato da computermaster Visualizza il messaggio
                      ho un'altra domanda nicola...
                      il sintoflon sbf lo posso mettere tranquillamente anche dopo aver scolato tutto il liquido dai freni? oppure c'è un metodo particolare per metterlo? ho sentito che alcuni siliconici sono incompatibili con gli oli tradizionali, e formano grumi, è vero oppure è un'eresia?

                      quanto ne devo comprare per la mia "piccola"?
                      Caio computermaster,
                      la "piccola" sarebbe la K 3000 V6?
                      In genere mezzo litro va bene e costa 19€+Iva a listino.
                      Scoli l'olio attuale, riempi con l'Sbf, spurghi normalmente ed il gioco è fatto non serve altro; qualche eventuale goccia del vecchio non fa assolutamente nulla, il concetto è di non aggiungerlo cioè mixarlo al vecchio poliglicole tradizionale.
                      Tutto ok?
                      Ciao
                      Sintoflon
                      Nicola
                      www.sintoflon.com
                      www.facebook.com/sintoflon

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X