annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    Nicola,
    infatti sabato scorso ho aggiunto il terzo flacone di protector normale.
    Al ritorno dalle ferie ho in mente una sorta di trasfusione dell'olio:
    visto che per cambiarlo coi sacri crismi devo andare da un meccanico e questo mi chiederebbe minimo 120 euro per un olio da 30000km che pero' finirebbe per farne 10/15000, penso che comprero' una pompa di estrazione e faro' un cambio intermedio con olio comprato online in germania: mobil1 esp 5w30 a 8.50eu/L.
    altra domanda per te Nicola:
    Non e' che cambiando l'olio butto via anche parte del protector? con quello che costa mi spiacerebbe, e oltretutto l'effetto del cambio olio sarebbe mitigato dalla perdita di protector

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      visto che per cambiarlo coi sacri crismi devo andare da un meccanico e questo mi chiederebbe minimo 120 euro per un olio da 30000km che pero' finirebbe per farne 10/15000, penso che comprero' una pompa di estrazione e faro' un cambio intermedio con olio comprato online in germania: mobil1 esp 5w30 a 8.50eu/L.
      io non lo farei al posto tuo.non esce tutta la sporcizia cosi.prendi il tuo olio lo porti da lui e lo mette insieme al filtro olio nuovo.massimo 20 euro ti puo prendere.altrimenti cambia meccanico

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        Di sicuro tu non abiti in zona milano

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          perche in zona milano prendono 120 euro per toglierti il vecchio olio e metterti uno nuovo comprato da te?????cioe 10 minuti di lavoro ti prendono 120 euro a milano?

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            Se ti presenti con il tuo olio ti chiedono 50euri di manodopera.
            Il mio meccanico e' un amico e per vari pezzi particolari mi ha consentito di comprarmeli autonomamente senza stracaricare la manodopera, ma se gli chiedo una cosa del genere mi sputa in un occhio.
            Comunque questo non sarebbe "il cambio d'olio", ma un cambio intermedio per rigenerare la quantita' d'olio rispetto al gasolio in coppa.
            Se ne ho tolto un litro per tornare al livello giusto vuol dire che il gasolio in 6litri di olio era un litro, direi che l'aspetto morchie sul fondo passa in secondo piano

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              che bravi meccanici.meno male che e' un amico.sputagli tu nel altro occhio allora.
              a parte i scherzi dovresti trovare uno che sa lavorare onnestamente senza chiedere in piu soldi per il caffe etc.per il resto io ti ho detto la mia opinione..secondo me cosa sarrebbe stato meglio.

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                Hai pienamente ragione ma purtroppo il mercato dei meccanici qui e' cosi, se ne trovi uno che costa meno come minimo ti fa un danno invece cheuna riparazione.
                Preferisco tenermi il mio, che se c'e' un problema e' sempre pronto a rimediare e comunque lavora bene.
                Del resto ti faccio un conto sul mobil1:
                su sei litri dalla germania risparmio circa 60euro a cui togliere 15/20 di spedizione e 20/30 se va bene di meccanico.
                Il risparmio e' irrisorio e ho fatto "un torto" al meccanico che mi ha fatto n favori.
                E comunque ho un olio che canbiero' ugualmente tra 15000km causa rigenerazioni, quando il filtro nuovo sara' ancora a meta' vita.
                Se cambio io l'olio gli do una rinfrescata e al tagliando (tra 10/15000km) faro' il cambio coi sacri crismi.
                In sostanza io vorrei eliminare il gasolio, non le morchie

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  Salve, alcuni amici mi hanno parlato molto bene dei vostri prodotti quindi volevo provarli sulla mia VW Polo 1.4 TDi 55kw del 2000 3 cilindri iniettore pompa con centralina rimappata. Devo fare il tagliando, anzi sarei anche in ritardo visto che l'olio ora ha 20000km però è il castrol longlife quindi in teoria dura fino a 30k km. La macchina ha da poco superato i 200000km, circa 10000km fa ho cambiato turbina e cambiato filtro carburante, cablaggio iniettori, e qualche giorno fa ho sostituito filtro abitacolo e pulito a fondo il filtro dell'aria a pannello della BMC sportivo. Ora, ho gia comprato dell'olio nuovo, sempre castrol 5w40 specifico per tdi iniettore pompa (ora ho il 5w30 che usano in bmw, slx e qualcosa...) e dentro dovrebbe avere gia una formula anti attrito, la mia domanda è, meglio usare sintoflon ET e aspettare 1000/1500km e cambiare olio e filtro olio, oppure usare rapidflush per 15 minuti e cambiare subito olio e filtro olio? Non ritengo indispensabile l'uso in seguito del sintoflon protector in quanto questo castrol edge ha gia dentro una formula anti attrito chiamata FST. Attendo delucidazioni, grazie 1000.
                  PS: ultima domanda per il mio motore quanti ml di prodotto è meglio usare?
                  POLO 6N2 1.4 TDI@100cv - Weitec -40mm, Calandra GTI, Toora T940 15'' 7j ET35 + Continental SportContact2 195/45 R15, Xenon 6000k + Pos. led e abb. e fend. BluThunder, Targa, Baule e Cortesia a Led, Colorazione Maniglie, Console e Paracolpi in Tinta, Spoiler posteriore, Fanali Ant. a sfondo nero, Manopole clima cromate, Kit chiusura Inca Pro, Sorgente Alpine 113BT, Kit Impact PG65S, Sub Impact BR112, JBL GTO936E, Amplificatore Impact LK654 VW, DAS AUTO

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Originariamente inviato da tkthsride Visualizza il messaggio
                    Nicola,
                    infatti sabato scorso ho aggiunto il terzo flacone di protector normale.
                    Al ritorno dalle ferie ho in mente una sorta di trasfusione dell'olio:
                    visto che per cambiarlo coi sacri crismi devo andare da un meccanico e questo mi chiederebbe minimo 120 euro per un olio da 30000km che pero' finirebbe per farne 10/15000, penso che comprero' una pompa di estrazione e faro' un cambio intermedio con olio comprato online in germania: mobil1 esp 5w30 a 8.50eu/L.
                    altra domanda per te Nicola:
                    Non e' che cambiando l'olio butto via anche parte del protector? con quello che costa mi spiacerebbe, e oltretutto l'effetto del cambio olio sarebbe mitigato dalla perdita di protector
                    Ciao Tkth.,
                    scusami..mi son perso un pò il filo del discorso: perchè togliere/sostituire dell'olio?
                    Non tutta la quantità di Protector aderisce alle superfici del metallo ma in ogni caso anche la rimanente quota restando in sospensione nell'olio funge da cuscinetto cioè fa un'azione di lubrificazione dinamica, soltanto che appunto questa quota al tagliando scaricando l'olio viene persa ed infatti anche per questo motivo consigliamo dopo i tagliandi di effettuare dei reintegri x avere sempre la protezione a livello ottimale.
                    Fammi sapere..
                    ciao
                    Nicola
                    www.sintoflon.com
                    www.facebook.com/sintoflon

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      Originariamente inviato da tkthsride Visualizza il messaggio
                      Hai pienamente ragione ma purtroppo il mercato dei meccanici qui e' cosi, se ne trovi uno che costa meno come minimo ti fa un danno invece cheuna riparazione.
                      Preferisco tenermi il mio, che se c'e' un problema e' sempre pronto a rimediare e comunque lavora bene.
                      Del resto ti faccio un conto sul mobil1:
                      su sei litri dalla germania risparmio circa 60euro a cui togliere 15/20 di spedizione e 20/30 se va bene di meccanico.
                      Il risparmio e' irrisorio e ho fatto "un torto" al meccanico che mi ha fatto n favori.
                      E comunque ho un olio che canbiero' ugualmente tra 15000km causa rigenerazioni, quando il filtro nuovo sara' ancora a meta' vita.
                      Se cambio io l'olio gli do una rinfrescata e al tagliando (tra 10/15000km) faro' il cambio coi sacri crismi.
                      In sostanza io vorrei eliminare il gasolio, non le morchie
                      Tkth,
                      aggiungo solo che purtroppo è un bel problema quello del gasolio che causa le rigenerazioni finisce col diluirsi nell'olio, purtroppo si emulsiona quindi l'ideale sarebbe fare frequenti cambi olio. Il Protector rivestendo le superfici e migliorando la tenuta limita un pò il trafilamento ma la quantità di gasolio è talmente elevata che è inevitabile finisca anche nel basamento.
                      www.sintoflon.com
                      www.facebook.com/sintoflon

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X