Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    buongiorno,
    ho una saxo 1.0 a benzina a cui vorrei fare una pesante pulizia degli iniettori. Mi domandavo se nel vostro catalogo ci fosse qualche prodotto da utilizzare in modo assoluto, ovvero collegandolo direttamente al tubo di alimentazione nel cofano.
    Grazie
    Ultima modifica di 2Fast2Tuscani; 19-01-2011, 12:12.
    Citroen Saxo 1.0i

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      a breve devo cambiare olio e candele, ma prima di fare questo volevo dare una pulita al sistema di aspirazione con lo spray PMC ... l'ultima volta che l'ho usato però dopo aver finito la bomboletta la macchina al minimo borbottava e tendeva a spegnersi (e faticava anche a riavviarsi).. dopo un pò invece tornato tutto normale, inoltre lo scarico era diventato incandescente durante il procedimento.. è normale?
      Ultima modifica di verga; 20-01-2011, 07:11.

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        Ciao,
        ho un opel con motore 1.4 ecotech del 97, pochi km 60.000, consuma olio e il fuma bianco allo scarico, il meccanico ha detto che sono i gommini guida valvole dove trafila olio e viene bruciato in camera, credi il protector oilseal possa giovare al mio problema, oppure sui gommini serve poco?

        grazie.

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          Originariamente inviato da nuxyda Visualizza il messaggio
          Si stiamo parlando di ET, ma oltre a quanto dici, sul retro vi è scritto "Se l'olio è esausto cambiarlo prima del trattamento assieme con il filtro". L'olio era nero ed aveva 20.000km, quindi probabilmente esausto!!!



          Comunque non è un problema ricambierò olio e filtro prima del protector. Ripeto però la domanda: Secondo te, fra quanto ricambio filtro ed olio per mettere il protector? L'etichetta ET dice almeno 2000 km, il rivenditore dice 7-8000 km. Tu cosa mi consigli?
          Nuxyda,
          scusa l'attesa,
          era una dicitura vecchia..cmq poco male.
          ora per quanto riguarda il prodotto o meglio la teflonatura cioè la protezione che svolge, più rimane in circolo e più protegge..piuttosto il quando cambiare l'olio dipende quindi dalla quantità di sporco che era presente sul circuito e questo non possiamo saperlo quindi magari dai anche un'occhiata dall'astina dell'olio e regolati di conseguenza...visti i km farebbe pensare x abbastanza sporco quindi non farei 7-8mila km così.
          In caso come soluzione di compromesso magari a breve cambiati soltanto il filtro olio.. ovviamete resta inteso che se cambi tutto anche l'olio sarebbe l'ottimale!
          Tutto ok?
          Fammi sapere

          ciao
          nicola
          www.sintoflon.com
          www.facebook.com/sintoflon

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            Originariamente inviato da 2Fast2Tuscani Visualizza il messaggio
            buongiorno,
            ho una saxo 1.0 a benzina a cui vorrei fare una pesante pulizia degli iniettori. Mi domandavo se nel vostro catalogo ci fosse qualche prodotto da utilizzare in modo assoluto, ovvero collegandolo direttamente al tubo di alimentazione nel cofano.
            Grazie
            Ciao 2fast..
            sì certo puoi usare semplicemente Ottoclean il solito flaconcino da 125ml diluiendolo invece che in 30 litri in 2-3 litri di benzina!!
            E se non basta ancora..mettine un secondo flacone ma non credo!!
            Ciao
            Nicola
            www.sintoflon.com
            www.facebook.com/sintoflon

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              Originariamente inviato da verga Visualizza il messaggio
              a breve devo cambiare olio e candele, ma prima di fare questo volevo dare una pulita al sistema di aspirazione con lo spray PMC ... l'ultima volta che l'ho usato però dopo aver finito la bomboletta la macchina al minimo borbottava e tendeva a spegnersi (e faticava anche a riavviarsi).. dopo un pò invece tornato tutto normale, inoltre lo scarico era diventato incandescente durante il procedimento.. è normale?
              Ciao verga,
              usa tranquillamente lo spray per la pulizia dell'aspirazione non ha controindicazioni; a fine bomboletta fatti qualche minuto su strada col motore allegro basta anche in 2a, 3a l'importante è che stia su di giri... per terminare di risucchiare tutto e bruciarlo.
              Il borbottio è probabilmente dovuto al fatto che era cambiato qualche parametro es. entrava più aria e la centralina ci mette un pò per registrare i nuovi dati e autoadattarsi...
              Per lo scarico invece non c'è attinenza era solo il motore caldo e basta

              ciao
              nicola
              www.sintoflon.com
              www.facebook.com/sintoflon

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                Originariamente inviato da gianni156 Visualizza il messaggio
                Ciao,
                ho un opel con motore 1.4 ecotech del 97, pochi km 60.000, consuma olio e il fuma bianco allo scarico, il meccanico ha detto che sono i gommini guida valvole dove trafila olio e viene bruciato in camera, credi il protector oilseal possa giovare al mio problema, oppure sui gommini serve poco?

                grazie.
                Ciao Gianni,
                premetto appunto che quando il trafilaggio avviene dai gommini è difficile, tuttavia prova con un Et da 250ml perchè dove passa l'olio arriva l'Et e questo a volte riesce ad ammorbidirli facendo riacquistare un pò di elasticità...e poi Oilseal..
                Prova...

                ciao
                nicola
                www.sintoflon.com
                www.facebook.com/sintoflon

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  Buongiorno

                  Vorrei usare l'ET . La situazione è questa:

                  -Ho una punto III Mjet
                  -L'olio ha 20.000 km
                  -Devo affrontare un viaggio autostradale di circa 400 km

                  Volevo sapere se mi conviene ed è corretto usare l'ET prima del viaggio e al termine fare il cambio dell'olio.


                  Grazie in anticipo

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
                    Ciao Alfone,
                    bella domanda...
                    nel senso che per quanto riguarda il kit cambio automatico ti posso assicurare al 110% che è veramente utile e lampante, immediato...insomma te lo stra-consigliamo operchè sugli automatici è una manna.
                    Riguardo l'uso lo puoi semplicemente versare magari aiutato dal tuo meccanico con una siringa e poi ci fai almeno mezz'ora di strada prima di scolarlo non serve immediatamente..quando vuoi...c'è anche chi fa 100-150km..
                    lavorando, Flushmatic scioglie e deterge poi scoli; quì sta il punto..scolando x caduta 1 - 1,5kg d'olio resterebbero dentro nel convertitore, per carità va bene comunque ma se cerchi l'ottimale ecco che alcune officine si stanno attrezzando (e sobno piene di lavoro) con una macchinatta che fa un lavaggio a pressione una sorta di dialisi e soprattutto riescono poi ad aspirare tutto l'olio.
                    Non andare in concessonaria, al 99% dei casi ti diranno che l'olio è speciale fatto solo x loro e non si tocca, preferiscono darti un cambio nuovo x 5.6mila€
                    Prova a sentire dal tuo meccanico chi ha questa macchinetta x il lavaggio... sinceramente da quì non te lo so dire...

                    Ti dico subito che in genere l'operazione costa sui 250€ circa...perchè devi calcolare gli 8-9kg d'olio nuovo + 3 kg usati dalla macchinetta + mi pare la mezz'ora di lavoro...
                    ma cambiare poi l'olio al cambio automatico ogni 40, max 50mila km e ogni 90-100mila effettuare la detergenza è importantissimo x non avere poi problemi.
                    Ciao
                    Nicola@sintoflon
                    OHIBO' grazie x le dritte, volevo aggiungere una cosa.
                    Scopro proprio oggi che a 90.000 km (ora ne ho 95.000) il precedente proprietario aveva fatto revisionare completamente ( o forse sostituire con uno gia' revisionato) il cambio in concessionaria.
                    ora mi chiedevo se e' possibile , VISTO CHE IN TEORIA DOVREBBE ESSERE TUTTO NUOVO E PULITO, saltare il flushmatic e versare direttamente il lubematic nella scatola cambio
                    Ultima modifica di ALFONE1; 21-01-2011, 23:41.

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      Originariamente inviato da felixi Visualizza il messaggio
                      Buongiorno

                      Vorrei usare l'ET . La situazione è questa:

                      -Ho una punto III Mjet
                      -L'olio ha 20.000 km
                      -Devo affrontare un viaggio autostradale di circa 400 km

                      Volevo sapere se mi conviene ed è corretto usare l'ET prima del viaggio e al termine fare il cambio dell'olio.


                      Grazie in anticipo
                      Ciao felixi,
                      benvenuto e grazie per l'interesse nei ns prodotti,

                      sì certo, procedura corretta, ottimo se lo usi avrai una protezione dele parti lubrificate dall'olio ma sul tuo motore con soli 20k km non è ancora strettamente necessario l'Et in quanto sarà pulito non richiede la detergenza..in genere lo consigliamo sui 40milakm; potresti usare intanto direttamente la seconda fase del trattamento che non ha effetti detergenti, ovvero Sintoflon Protector su olio e filtro puliti.
                      In ogni caso entrambe le strade sono aperte...
                      fammi sapere per ogni cosa..
                      ciao grazie

                      nicola@sintoflon
                      www.sintoflon.com
                      www.facebook.com/sintoflon

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X