Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    Nicola buongiorno...

    Son passato al gasolio, il lato oscuro della combustione
    Da nuova ad un impreza boxer diesel che tipo di accorgimenti e che prodotti devo usare?

    Riconosco la totale ignoranza verso i diesel, il mio t jet ha provato ogni vostro prodotto per ibenzina pero'
    Scritto con un dispositivo mobile
    Year to year, in words and deed
    In all this chaos the trace of clarity

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
      Antonio,
      no, no, non dopo il tagliando... l'ET è ideale usarlo ora su quest'olio prima del tagliando perchè così lo sporco che trova e scioglie viene raccolto nel filtro olio che appunto al tagliando poi viene scaricato, capito il concetto?
      Motore caldo, agita bene la lattina x emulsionare il teflon, versa nell'olio e fatti un ora di strada.
      Quindi una volta che hai olio e filtri puliti, circuito olio e vari passaggi detersi e aperti passiamo al concentrato, Protector.

      Ciao
      Nicola
      Nicola mi aggancio alla discussione per chiederti quanto tempo prima del tagliando effettuare il trattamento ET,,,quindi per quanti km (dopo l'ora di strada) è bene tenere l'ET dentro.

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
        Ciao Fabio.,
        eh mangia un pò d'olio....e assieme all'olio si sarà mangiato anche un pò di Protector quindi utile rabboccare;
        aggiungi pure del Protector, valuta tu poi come va la cosa, anche in ottica delle temperature estive..al limite se ti dovesse servire sai che c'è anche la versione Oilseal..

        Riguardo il livello olio, beh non cambia nulla puoi aggiungere Protector in ogni caso, in ogni momento con ogni livello, (ovvio se lo aggiungi una settimana prima del tagliando è uno spreco) potresti anche sostituire totalmente il Protector all'olio ma visto il costo del materiale nel rapporto tra spesa e benefici bastano piccole aggiunte.
        Tutto ok?
        Ciao
        nicola
        ok. allora vedo di prendere un flaconcino di protector oilseal da 125ml e se non lo dovessi trovare prendo quello "normale" sempre da 125ml.
        poi lo metto a motore caldo e dopo giro per 15/20 minuti.

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          Originariamente inviato da T-Jet Visualizza il messaggio
          Nicola buongiorno...

          Son passato al gasolio, il lato oscuro della combustione
          Da nuova ad un impreza boxer diesel che tipo di accorgimenti e che prodotti devo usare?

          Riconosco la totale ignoranza verso i diesel, il mio t jet ha provato ogni vostro prodotto per ibenzina pero'
          Scritto con un dispositivo mobile
          Ciao T-jet,
          fatto acquisti insomma...
          no, no, nulla di oscuro, in genere quando passi ai Diesel se usi la macchina come mezzo x spostarti, poi non torni più al benzina...tanta coppia, bassi consumi ecc..

          Non ho ben capito, se è nuova, fai qualche migliaio di km di assestamento tra gli accoppiamenti (rodaggio), poi se cerchi il meglio, scarica olio e filtro, quindi su olio nuovo aggiungici direttamente del Protector e vai...

          Invece sin da subito, parallelamente se cerchi la protezione e l'ottimizzazione anche per iniezione, combustione, ricircoli, fap ecc.. prova Dieselube da 1 a 2ml per litro di gasolio..

          Non ti serve altro x il momento
          Ciao
          Nicola
          www.sintoflon.com
          www.facebook.com/sintoflon

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            Originariamente inviato da Vincenzo_f Visualizza il messaggio
            Nicola mi aggancio alla discussione per chiederti quanto tempo prima del tagliando effettuare il trattamento ET,,,quindi per quanti km (dopo l'ora di strada) è bene tenere l'ET dentro.
            Ciao Vincenzo,
            copio/incollo..

            il "quando" tagliandare dopo aver usato l'ET non dipende dal prodotto, ma dalla quantità di sporco che, presente nel motore è stato sciolto dall'ET e veicolato dall'olio nel filtro: tanto più sporco, tanto prima sarebbe ottimale scaricare il tutto. L'Et è un abbattitore d'usura, da una protezione ulteriore al motore quindi più rimene è meglio sarebbe però bisogna considerare anche la quantità di sporco presente nel circuito olio e disciolta... è sempre una variabile esterna. Non si può fare una regola, oltretutto ricordo che parliamo di soluzione ottimale non vincolante nel senso che la detergenza aviene nelle prime ore di funzionamento poi tutti i restanti km sfrutti solo la protezione dell'ET.
            Mediamente dovendo comprendere tutti i casi diciamo un generico "qualche migliaio di km"

            Ciao
            nicola
            www.sintoflon.com
            www.facebook.com/sintoflon

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              Originariamente inviato da .fabioss. Visualizza il messaggio
              ok. allora vedo di prendere un flaconcino di protector oilseal da 125ml e se non lo dovessi trovare prendo quello "normale" sempre da 125ml.
              poi lo metto a motore caldo e dopo giro per 15/20 minuti.
              Ciao Fabio,
              sì ok ottimo, aggiungi quando vuoi, poi in caso e x ogni cosa facci sapere

              grazie

              ciao
              nicola
              www.sintoflon.com
              www.facebook.com/sintoflon

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                ciao sintoflon ti ho scritto 1 mesetto fa,. adesso ho fatto 3000km, ma non ho capito bene una cosa, tu mi hai detto:

                "Nel cambio, aspetta un pò, fai qualche migliaia di km almeno anche in questo caso poi se vuoi = Gear lube e meglio ancora se prima cambi l'olio ma non è strettamente necessario.."

                cioè adesso che ho fatto 3000km che devo fare devo solo aprire la scatola del cambio e mettere il gear o devo anche cambiare l'olio del cambio? il serbatoio dovrebbe essere 1.5-2.0 litri quindi ci metto tutta la boccetta vero?

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  Originariamente inviato da crashoverride18 Visualizza il messaggio
                  ciao sintoflon ti ho scritto 1 mesetto fa,. adesso ho fatto 3000km, ma non ho capito bene una cosa, tu mi hai detto:

                  "Nel cambio, aspetta un pò, fai qualche migliaia di km almeno anche in questo caso poi se vuoi = Gear lube e meglio ancora se prima cambi l'olio ma non è strettamente necessario.."

                  cioè adesso che ho fatto 3000km che devo fare devo solo aprire la scatola del cambio e mettere il gear o devo anche cambiare l'olio del cambio? il serbatoio dovrebbe essere 1.5-2.0 litri quindi ci metto tutta la boccetta vero?
                  Ciao Crashover..,
                  aspetta..rinfrescami.. hai la car nuova con soli 3000km?
                  Beh Gear Lube puoi semplicemente aggiungerlo dal tappo di immissione dell'olio cambio (un flacone da 125ml è la dose ok) non necessita di alcuna sostituzione olio, oppure puoi anche approfittarne e nell'occasione scaricare il primo olio che ha rodato il cambio...a te la scelta..ripeto per quanto riguarda il Gear Lube puoi fare entrambe le cose...

                  ciao
                  Nicola
                  www.sintoflon.com
                  www.facebook.com/sintoflon

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Ciao Nicola!! Ti avevo chiesto supporto alcuni mesi fa e sono stato soddisfatto a pieno dalle tue risposte. Adesso sono di nuovo qui per porti un altro quesito:

                    L'altro giorno ho visto nel punto vendita della mia città che vende prodotti sintoflon il gearlube. Ho parlato con diversi amici che l'hanno provato e alcuni dicono che migliora la scorrevolezza della macchina, gli innesti si ammorbidiscono e di conseguenza diminuiscono non di poco gli attriti.

                    Ma io mi chiedo, tutto ciò accade realmente o è solo un effetto placebo post-acquisto del prodotto??

                    Sulla mia Grande Punto 1.2, che quantità andrebbe messa nel cambio?? Posso metterlo da me oppure ho bisogno del meccanico ( di cui la mia fiducia su lui è pari a zero ) ??
                    Minideflettori fumè, mostrine volante, alzacristalli e calotte specchi verniciati in grigio titanio, console centrale carbon look, plafoniera 18 led smd, bagagliaio 12led smd, Bi-Xenon 6000k e posizioni 5 led smd, luci targa 9led smd, plancia in pelle traforata, calandra audi-style, griglia No Logo, luci diurne led ( DRL )

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      Ciao Nicola,
                      volevo chiederti: una volta finita la boccetta di Dieselube (è durata 4 pieni), quanto tempo posso far passare prima di iniziare un nuovo trattamento? Magari non ci sarà una tempistica predefinita, ma magari pensando ad un periodo di pausa non volevo far passare troppo tempo. Stiamo parlando di un'auto che ha 33.000 Km, quindi non "sporchissima".
                      Grazie.
                      I NEED, I WANT, I WILL

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X