annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Tsunami in Giappone

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #81
    Re: Tsunami in Giappone

    http://www.ustream.tv/channel/nhk-world-tv
    alla catastrofe del terremoto si e' aggiunto anche lo Tsunami
    e l'esplosione di vecchi reattori BWR (1971-1974)
    http://it.wikipedia.org/wiki/Energia...re_in_Giappone
    il raffreddamento di emergenza si e' guastato, e il nocciolo,
    rimasto senz'acqua, e' surriscaldato.
    (si tenta di raffreddare e scaricare il reattore, ma ovviamente il vapore prodotto e' radioattivo)
    diciamo che il disastro nucleare in questa sistuazione e' il problema minore.
    Nel Dojo stiamo organizzando degli aiuti da mandare in Giappone.
    Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

    Commenta


    • #82
      Re: Tsunami in Giappone

      Originariamente inviato da ste91 Visualizza il messaggio
      esploso si intende?

      se esplode non c'è una fuoriuscita di materiale radioattivo, si intende una vera e propria esplosione atomica...

      'gnoranti...
      Non confondiamo !
      l' explosione e' data dalla pressione idraulica o dall' idrogeno.
      il nocciolo nucleare fonde, ma non esplode !!!
      Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

      Commenta


      • #83
        Re: Tsunami in Giappone

        http://www.abc.net.au/news/events/ja...eforeafter.htm

        immagini prima/dopo...impressionante
        NON FARE OGGI QUELLO CHE PUOI FARE DOMANI

        YEEEEEEEEAH BUDDY

        Commenta


        • #84
          Re: Tsunami in Giappone

          ci sono stati migliaia di morti ed i dispersi sono circa 10.000... ma non mi pare che la causa di questo disastro sia la centrale nucleare ma lo tsunami provocato dal terremoto.... o sbaglio ?

          lo dico perchè, a leggere le ultime pagine di questo 3d, ma anche guardando tutti i TG, sembra che al centro dell'attenzione ci sia soprattutto il rischio della "minaccia nucleare".

          mi è sorta spontanera una curiosità: chissà se anche i giapponesi faranno come noi italiani che, a meno di 24 ore di distanza dal terremoto de L'Aquila, ci scannavamo polemizzando sul fatto che non era stato nè previsto nè dato l'allarme preventivo da parte della protezione civile e - quindi - la colpa era del governo ?!?

          belin... noi siamo stati subito pronti a prendere ad esemio il rischio e la minaccia riguardo le centrali nucleari giapponesi... ma non la dignità nè la serietà del popolo di quel paese.
          Ultima modifica di lifecross; 13-03-2011, 15:36.
          Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
          in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

          Commenta


          • #85
            Re: Tsunami in Giappone

            come sempre si da aria alle tonsille senza sapere di cosa si parla.

            non c'e' nessuna minaccia nucleare, non c'e' stata fuga di cesio, non c'e' fuga radioattiva.
            c'e' un parziale problema di una "possibile" (possibile, non che succedera' di sicuro) minima fusione del nucleo dovuto a surriscaldamento per mancato raffreddamento.

            ma di fatto al momento vengono raffreddati i reattori con mezzi d'emergenza.

            oggi ho letto tante di quelle fregnacce, intere sezioni di wikipedia nate oggi, scritte da integralisti senza la minima conoscenza del problema... giusto per fare terrorismo mediatico...

            Commenta


            • #86
              Re: Tsunami in Giappone

              Originariamente inviato da Larsen Visualizza il messaggio
              come sempre si da aria alle tonsille senza sapere di cosa si parla.

              non c'e' nessuna minaccia nucleare, non c'e' stata fuga di cesio, non c'e' fuga radioattiva.
              c'e' un parziale problema di una "possibile" (possibile, non che succedera' di sicuro) minima fusione del nucleo dovuto a surriscaldamento per mancato raffreddamento.

              ma di fatto al momento vengono raffreddati i reattori con mezzi d'emergenza.

              oggi ho letto tante di quelle fregnacce, intere sezioni di wikipedia nate oggi, scritte da integralisti senza la minima conoscenza del problema... giusto per fare terrorismo mediatico...
              non è che tra questi c'erano anche Vendola, Di Pietro, esponenti dell'IdV ed Angelo Bonelli segretario dei Verdi ?

              http://www.politica24.it/articolo/nu...-governo/9173/

              http://www.nanopress.it/politica/201...o_P787145.html
              Ultima modifica di lifecross; 13-03-2011, 15:43.
              Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
              in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

              Commenta


              • #87
                Re: Tsunami in Giappone

                guarda, non lo so....
                invece che dimostrare apprezzamento per come un'impianto degli anni 70, fatto come si deve, ha retto ad una delle 4 piu' forti scosse di terremoto conosciute dall'uomo, piu' uno tzunami, no, si sta a costruire tesi e congetture su cosa possa essere successo.

                ieri ho letto di noccioli scoperti, di esplosioni, di scorie nucleari fino al canada... quante puttanate...
                i reattori sono fermi, fermi... la reazione nucleare e' stata interrotta immediatamente tramite l'inserimento automatico delle barre di controllo.
                i reattori sono a prova di bomba atomica, attacchi aerei, missili.
                i reattori sono allo stato attuale sicuri, sigillati, e senza perdite radioattive.

                le pompe di riserva del raffreddamento no, si sono incartate subito, e subito si sono attivati coi mezzi d'emergenza.
                no, i reattori non sono senza liquido, senno' altro che cernobyl, ma non essendo attive le pompe, il liquido ristagna, e per il gran calore sviluppa un'eccesso di vapore, che si riperquote sulle condotte.
                quelle che sono appunto "esplose" ieri.
                il liquido di raffreddamento non e' a contatto diretto col materiale fissile, ci mancherebbe altro... di conseguenza non c'e' contaminazione diretta.

                senza contare poi che l'impianto giapponese non ha nulla a che vedere con quello sovietico.. fatto col cartone, senza blindature, senza nessuna tenuta... pero' si vede che la disinformazione paga in qualche modo...

                Commenta


                • #88
                  Re: Tsunami in Giappone

                  su skyTG24 hanno appena detto che anche il reattore n° 3 di Fukushima sarebbe danneggiato e pure un'altra centrale (quella di Onagawa) avrebbe problemi.

                  e nella parte bassa dello schermo campeggia la notizia: "Fukushima - pericolo di esplosione del reattore n° 3 ".
                  Ultima modifica di lifecross; 13-03-2011, 16:38.
                  Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
                  in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

                  Commenta


                  • #89
                    Re: Tsunami in Giappone

                    Confermo anche io.

                    Ho appena ricevuto un'email del mio amico che abita a tokyo con la moglie (giapponese) PARTONO DOMANI MATTINA da Narita con urgenza.....tornano in Italia.

                    Minchia.
                    Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
                    106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

                    Commenta


                    • #90
                      Re: Tsunami in Giappone

                      Originariamente inviato da Larsen Visualizza il messaggio
                      come sempre si da aria alle tonsille senza sapere di cosa si parla.

                      non c'e' nessuna minaccia nucleare, non c'e' stata fuga di cesio, non c'e' fuga radioattiva.
                      c'e' un parziale problema di una "possibile" (possibile, non che succedera' di sicuro) minima fusione del nucleo dovuto a surriscaldamento per mancato raffreddamento.

                      ma di fatto al momento vengono raffreddati i reattori con mezzi d'emergenza.

                      oggi ho letto tante di quelle fregnacce, intere sezioni di wikipedia nate oggi, scritte da integralisti senza la minima conoscenza del problema... giusto per fare terrorismo mediatico...
                      Originariamente inviato da Larsen Visualizza il messaggio
                      guarda, non lo so....
                      invece che dimostrare apprezzamento per come un'impianto degli anni 70, fatto come si deve, ha retto ad una delle 4 piu' forti scosse di terremoto conosciute dall'uomo, piu' uno tzunami, no, si sta a costruire tesi e congetture su cosa possa essere successo.

                      ieri ho letto di noccioli scoperti, di esplosioni, di scorie nucleari fino al canada... quante puttanate...
                      i reattori sono fermi, fermi... la reazione nucleare e' stata interrotta immediatamente tramite l'inserimento automatico delle barre di controllo.
                      i reattori sono a prova di bomba atomica, attacchi aerei, missili.
                      i reattori sono allo stato attuale sicuri, sigillati, e senza perdite radioattive.

                      le pompe di riserva del raffreddamento no, si sono incartate subito, e subito si sono attivati coi mezzi d'emergenza.
                      no, i reattori non sono senza liquido, senno' altro che cernobyl, ma non essendo attive le pompe, il liquido ristagna, e per il gran calore sviluppa un'eccesso di vapore, che si riperquote sulle condotte.
                      quelle che sono appunto "esplose" ieri.
                      il liquido di raffreddamento non e' a contatto diretto col materiale fissile, ci mancherebbe altro... di conseguenza non c'e' contaminazione diretta.

                      senza contare poi che l'impianto giapponese non ha nulla a che vedere con quello sovietico.. fatto col cartone, senza blindature, senza nessuna tenuta... pero' si vede che la disinformazione paga in qualche modo...
                      ...Dunque siamo arrivati a dire che il governo giapponese pure spara balle, che non c'e' stata alcuna fuoriuscita di vapore acqueo contenente radioattivita' da Cesio 137, e che nessuna delle tre persone in ospedale ha assorbito radiazioni da Cesio 137 a meno di 3 km dalla centrale!
                      Bene!
                      Neghiamo anche qui l'evidenza!
                      Neghiamo che l'acqua di mare che sta intorno al reattore (tra l'altro mischiata con Acido borico, quindi comunque sara' da processare prima di smaltire) si possa contaminare di radiazioni!
                      Bene!
                      I reattori sono fermi ma non sono spenti, che caz vuol dire fermi!!!
                      Una fuga di vapore a mo' di esplosione attuata appositamente dopo il crollo del tetto della centrale fa pensare che ci siano temperature ben oltre i 2000 gradi, temperature da fusione del nocciolo!

                      Nessuna minaccia nucleare, sara' per colpa dello tsunami che hanno evacuato la gente in via precauzionale da un raggio di 20 km INTORNO ALLA CENTRALE.
                      Neghiamo!

                      E' tutto a posto, e' tutto normale, fa parte della procedura di raffreddamento l'esplosione delle condotte!!!E' tutto sicuro!!!

                      Puoi parlare cosi' solo perche' non e' successo cio' che POTEVA succedere!!!


                      Originariamente inviato da lifecross Visualizza il messaggio
                      ci sono stati migliaia di morti ed i dispersi sono circa 10.000... ma non mi pare che la causa di questo disastro sia la centrale nucleare ma lo tsunami provocato dal terremoto.... o sbaglio ?

                      lo dico perchè, a leggere le ultime pagine di questo 3d, ma anche guardando tutti i TG, sembra che al centro dell'attenzione ci sia soprattutto il rischio della "minaccia nucleare".

                      mi è sorta spontanera una curiosità: chissà se anche i giapponesi faranno come noi italiani che, a meno di 24 ore di distanza dal terremoto de L'Aquila, ci scannavamo polemizzando sul fatto che non era stato nè previsto nè dato l'allarme preventivo da parte della protezione civile e - quindi - la colpa era del governo ?!?

                      belin... noi siamo stati subito pronti a prendere ad esemio il rischio e la minaccia riguardo le centrali nucleari giapponesi... ma non la dignità nè la serietà del popolo di quel paese.
                      Questo tuo commento non solo e' superficiale ma pure totalmente fuori luogo!
                      E da te non me l'aspettavo...ti ritenevo una persona con abbastanza responsabilita' e coscienza, ma da quello che hai scritto qui io ci vedo solo un commento da parte di chi fa finta di non capire.

                      Somiglia molto all'accusa di "sciacallaggio" rivolta a chi indaga sulle responsabilita' connesse a qualche supposta calamita' naturale piovuta dal cielo...


                      Che adesso si focalizzi sulla minaccia nucleare e' logico nonche' DOVEROSO, dato che l'argomento e' di grande attualita' nel nostro povero sciagurato paese, e per il fatto che il terremoto e lo tsunami sono GIA' avvenuti dunque c'e' poco da dire, mentre la minaccia nucleare e' ancora in corso!

                      E quanto pressapochistico e qualunquistico e' il paragone con il mancato allarme per il terremoto dell'aquila!

                      La dignita' e la serieta' del popolo giapponese non e' nemmeno avvicinabile da un gregge di pecore come noi se nemmeno si e' in grado di analizzare gli eventi senza negare l'evidenza come sopra o sparare a zero contro l'analisi di certi aspetti in particolare.

                      Senno' facciamo come nei thread "e' morto pinco pallino" dove mr. chiunque scrive "rip" "mi dispiace" "poveretto" e siamo tutti d'accordo...

                      Commenta

                      Sto operando...