Sulla base del sondaggio e di quanto è stato detto dai partecipanti, si può affermare che il problema dell'omosessualità non esiste, infatti non si rilevano percentuali di omosex, esiste una percentuale "bassa" di bisex, ma viene da pensare che sia più per convenienza che per convinzione.
Sulla base del sondaggio e di quanto è stato detto dai partecipanti, si può affermare che il problema dell'omosessualità non esiste, infatti non si rilevano percentuali di omosex, esiste una percentuale "bassa" di bisex, ma viene da pensare che sia più per convenienza che per convinzione.
la Chiesa frenava la scienza?? si ma per non confondere le idee a chi manco sapeva leggere e scrivere...
per la Bibbia la terra non e' al centro dell'universo... non dice dove sia..ne dice che il sole ci gira intorno...e' stata l'interpretazione che qualcuno ha dato che era sbagliata...
ma certo... una ha certezze dimostrabili in toto, l'altra una serie di supposizioni che tentano di dare spiegazioni spacciate per vere, assolute e apparentemente inconfutabili ...
be visto che la scienza ha certezze dimostrabili in toto rispondete al quesito.... da dove proviene la materia che ha dato origine al big bang???
supposizioni??? staffa quello che sai del Cattolicesimo e' la verisone semplificata della realta(il che non significa che il cattolicesimo sbaglia, e' come scrivere in maniera semplificata il risultato di un equazione).
non son nè fisico nè scienziato ma potrei domandarti com'è fatto Dio?? energia? materia? in entrambi casi lo si potrebbe "vedere" oppure dov'è? o meglio quand'è? in entrambi casi non lo potremmo mai raggiungere...
al come e' fatto Dio ci dovresti arrivare da solo
lo puoi "vedere"? si
dov'e? be e' un po difficile da spiegare dove sono i collegamenti spazio-tempo
lo puoi raggiungere???si
a queste domande per la versione semplificata del Cattolicesimo non c'e risposta...se studi determinate cose del Cattolicesimo complesso ci arrivi
staffa cerca di capire una cosa: la religione Cattolica base(quella conosciuta da tutti)non e' un modo per spiegare le cose non conosciute ma un modo per renderle assimilabbili a chi ha poca cultura in queste cose.
????????????????????? cioe? vuoi dire che la Bibbia si interpreta come + fa comodo?????? se pensi questo sei in errore....
La bibbia, non va interpretata come fa più comodo, ma va interpretata secondo le conoscenze certe che si hanno nel momento in cui la si interpreta, se certe interpretazioni vanno contro le certezze scientifiche ad esempio è logico pensare che siano interpretazioni sbagliate.
Commenta