idem mai avuto problemi... e telefono gratis visto le ricariche che mi fanno chiamandomi ehehh
... Ma se ghe penso alloa mi veddo o mâ, veddo i mæ monti e a ciassa da Nonsiâ, riveddo o Righi e me s'astrenze o chêu, veddo a lanterna, a cava, lazzû o mêu... Riveddo a séia Zena illûminâ, veddo là a foxe e sento franze o mâ e alloa mi penso ancon de ritornâ a pösâ e osse dov'ò mæ madonnâ...
Li Ka Shing è l’uomo più ricco di Hong-kong e dell’intero sud-est asiatico. Il multimiliardario di Hong Kong iniziò nell’industria della plastica per i giochi nei anni 50 e nei anni si espanse in molto altri settori tra cui le telecomunicazioni, trasporti, servizi finanziari e immobili. Il magazine Forbes stima la richezza de Li Ka Shing intorno ai 13 miliardi di dollari nel 2005.
Li Ka Shing è nato il 29 luglio 1928 a Chaozhou nella regione del Guangdong. Dopo che la famiglia sfuggi alla guerra, con il padre passato a miglior vita, tutta la responsabilità della famiglia cadè sul giovane Li all’eta di 12 anni. Li Ka-Shing lasciò la scuola per lavorarre in una fabbrica per la plastica per portare il “riso” a casa, lavorando spesso 16 ore il giorno.
“Il futuro potrebbe essere fatto di molte cose ma le vere bugie sono nel cuore e nell’animo dei uomini. La tua dedizione non dovrebbe essere confinato solo per il guadagno personale, ma libera la tua passione per il tuo amato paese come anche per l’integrita e l’umanità del genere umano.” Li Ka Shing
Il duro lavoro paga: Li ka Shing dopo anni di sforzi aprì la propria fabbrica di plastiche chiamato “Industrie Cheung Kong”. La compagnia crebbe rapidamente, espandendosi nei immobili e si quotò nella borsa di Hong Kong nel 1972. Cheung Kong (Holding) Limited continuò la crescità con l’acquisizione di grandi società come la “Hutchison Whampoa Limited” e la “HongKong Eletric Holdings Limited”.
Le società di Li Ka Shing sono presenti in 40 paesi e forniscono servizi come l’elettricità, lo sviluppo dei immobili, le catene di negozi, i terminali di spedizione dei container, e l’alta finanza. Il valore dei affari di Li (includendo Cheung Kong e Hutchison Whampoa) si aggira intorno al 10% del valore dei scambi della borsa di Hong Kong.
Li Ka Shing è padre di 2 figli, Richard e Victor. Entrambi i figli giocano un ruole importante nei affari del padre, con Victor come amministratore delegato e vice-presidente della Cheung Kong e della Hutchison Whampoa. Mentre il figlio minore è il presidente della “PCCW”, una delle società leader dell’IT e delle telecomunicazioni in Asia.
Diventare multimiliardario ha permesso a Li di diventare un generoso filantropo con la creazione della Fondazione Li Ka Shing nel 1985 per creare “una cultura del dare”.
Li Ka Shing è l’uomo più ricco di Hong-kong e dell’intero sud-est asiatico. Il multimiliardario di Hong Kong iniziò nell’industria della plastica per i giochi nei anni 50 e nei anni si espanse in molto altri settori tra cui le telecomunicazioni, trasporti, servizi finanziari e immobili. Il magazine Forbes stima la richezza de Li Ka Shing intorno ai 13 miliardi di dollari nel 2005.
Li Ka Shing è nato il 29 luglio 1928 a Chaozhou nella regione del Guangdong. Dopo che la famiglia sfuggi alla guerra, con il padre passato a miglior vita, tutta la responsabilità della famiglia cadè sul giovane Li all’eta di 12 anni. Li Ka-Shing lasciò la scuola per lavorarre in una fabbrica per la plastica per portare il “riso” a casa, lavorando spesso 16 ore il giorno.
“Il futuro potrebbe essere fatto di molte cose ma le vere bugie sono nel cuore e nell’animo dei uomini. La tua dedizione non dovrebbe essere confinato solo per il guadagno personale, ma libera la tua passione per il tuo amato paese come anche per l’integrita e l’umanità del genere umano.” Li Ka Shing
Il duro lavoro paga: Li ka Shing dopo anni di sforzi aprì la propria fabbrica di plastiche chiamato “Industrie Cheung Kong”. La compagnia crebbe rapidamente, espandendosi nei immobili e si quotò nella borsa di Hong Kong nel 1972. Cheung Kong (Holding) Limited continuò la crescità con l’acquisizione di grandi società come la “Hutchison Whampoa Limited” e la “HongKong Eletric Holdings Limited”.
Le società di Li Ka Shing sono presenti in 40 paesi e forniscono servizi come l’elettricità, lo sviluppo dei immobili, le catene di negozi, i terminali di spedizione dei container, e l’alta finanza. Il valore dei affari di Li (includendo Cheung Kong e Hutchison Whampoa) si aggira intorno al 10% del valore dei scambi della borsa di Hong Kong.
Li Ka Shing è padre di 2 figli, Richard e Victor. Entrambi i figli giocano un ruole importante nei affari del padre, con Victor come amministratore delegato e vice-presidente della Cheung Kong e della Hutchison Whampoa. Mentre il figlio minore è il presidente della “PCCW”, una delle società leader dell’IT e delle telecomunicazioni in Asia.
Diventare multimiliardario ha permesso a Li di diventare un generoso filantropo con la creazione della Fondazione Li Ka Shing nel 1985 per creare “una cultura del dare”.
scusa rx ma se ti si rompe il cel che problema c'è?infili la tessera in un altro..è il cell bloccato nn la tessera...
se perdi la sim dovrebbe e dico dovrebbe esserci la possibilità di farsi dare un altra sim e spostare il blocco del cell su sim nuova...ma nn ne son sicuro...
sicuro???
io sapevo che su alcune promozioni ti davano la sim che funzionava solo su quel telefono.. ed è una cosa fattibile.. controllano tramite l'imei del cel..
se perdi la scheda te ne danno un altra subito.. se il cell nn va?? che fai??
ti danno un altro cell 3 subito?? te lo mandano in assistenza?? boh..
spendi poco ma a me la 3 nn convince.. rimango con la mia scheda tim e la mia scheda vodafone..
Guarda la mia ex 106 "Son tutti finocchi col culo degli altri" ...la differenza tra un genio e uno stupido è che il genio ha dei limiti... "Vi siete mai accorti di una cosa? Chiunque guidi piu' lentamente di voi e' un coglione e chiunque vada piu' velocemente e' un imbecille"
oddio.. sento molti possessori di cell 3 che non sono proprio felici.. sia per le tariffe sia per i cellulari che non sono il massimo.. (parlo degli Lg..)
io sapevo che su alcune promozioni ti davano la sim che funzionava solo su quel telefono.. ed è una cosa fattibile.. controllano tramite l'imei del cel..
se perdi la scheda te ne danno un altra subito.. se il cell nn va?? che fai??
ti danno un altro cell 3 subito?? te lo mandano in assistenza?? boh..
spendi poco ma a me la 3 nn convince.. rimango con la mia scheda tim e la mia scheda vodafone..
fidati la scheda la puoi usare nn è bloccata è il cell che è bloccato ocn la scheda e nn viceversa...
se il cell nn va la scheda la usi con unaltro cell..se il cell nn va...mh...bo probabile che sostituiscono e spostano il numero su qualche sim neutra e vi blocchino poi a terminale il cell..o mandan in assistenza il tuo..
bo io ho fatto il passo e son soddisfattissimo
oddio.. sento molti possessori di cell 3 che non sono proprio felici.. sia per le tariffe sia per i cellulari che non sono il massimo.. (parlo degli Lg..)
10 c chiamare chiunque
10 c di ricarica chiunque ti chiami tranne i 3
10 c ad sms
6c (o 4 nn ricordo) di ricarica ogni sms ricevuto
trovami una tariffa migliore..io ho tenuto controllato e le rispettano...e i cell nn sono il massimo!?sono preaticamente cell no brand con il blocco sulla sim o sull'operatore..il 6680 nn è il max?n70?v3x?6280?...mah...
Commenta