annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

in coma per una sigaretta...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: in coma per una sigaretta...

    Originariamente inviato da lucadani Visualizza il messaggio
    bastano (come ho detto in precedenza) tre pagnotte e un secchio d'acqua alla settimana ed una cella da due metri per uno. 30 anni lì dentro e poi la testa a posto la metti...
    asd lo dubito altamente..
    "ThaTZaLL's a Nub, hu.."

    Commenta


    • Re: in coma per una sigaretta...

      Originariamente inviato da lucadani Visualizza il messaggio
      A Venon, ma che me stai a dì.... non mi dirai che credi nella polizia come se fossero cavalieri senza macchia e senza paura... non vedi che sono capaci solo a star dietro ad un telelaser?

      basterebbe creare poche squadre formate da gente con le palle.
      e anche se non sembra li in mezzo ce ne sono parecchie di persone pronte.

      Che ne sai? Puo darsi che bastavano 5 manganellate preventive per salvare la vita a quel ragazzo.

      Commenta


      • Re: in coma per una sigaretta...

        Originariamente inviato da lucadani Visualizza il messaggio
        Ascolta, se uno ammette per esempio di aver ucciso un altro a suon di botte, a che serve il processo? A trovare un avvocato che lo liberi? Se il colpevole ammette le sue colpe il processo non serve a niente, buttiamolo dentro e basta... non ci sono le carceri? Bene, invece di costruire 10 mila centri commerciali, costruiamo 5000 carceri da 1000 posti l'uno... i detenuti costano? E chi l'ha detto, mica bisogna nutrirli a caviale e champagne, bastano (come ho detto in precedenza) tre pagnotte e un secchio d'acqua alla settimana ed una cella da due metri per uno. 30 anni lì dentro e poi la testa a posto la metti...
        Innanzitutto nessuno ammette...seconda poi

        Se così fosse, che ne sai che i veri colpevoli aiutati da amici non prendono uno e lo costringono a confessare???????? Magari dicono o confessi o ti scanniamo la famiglia....

        Poi quella che in 3o anni dentro una cella la testa ti va a posto dove l' hai presa?????? Dalle battute del mago Forrest??? Non per essere cattivo o irrispettoso nei tuoi confronti, ma se hai la testa sfasata prima dopo un tale trattamento sei peggio di prima, non meglio sempre se ne esci. E non dimenticarti che le carceri, nel 60% dei casi hanno successo, e non servono a rinchiudere un bastardo, ma a curare e rieducare uno mal educato. Che ha sbagliato, e non ci piove. Il carcere dev' essere si punitivo ma non può essere come dici tu. Poi te con 3 pagnotte al giorno e un secchio d' acqua stai bene????? Io non credo e una dieta dev' essere ben bilanciata. Anche negli Stati Uniti non fanno mancare cibo ai detenuti, e ci mancherebbe che ci comportiamo come uno stato del terzo mondo. Se non ti interessa capire la psicologia e la sociologia dietro all' istituzione della punizione/rieducazione non importa, ma non semplificarla dicendo tornaimo a 100 anni fa, perchè non è così semplice. Le carceri devono rieducare e non finire di incattivire...è chiaro che c' è anche chi ha commesso crimini terribili, però il discorso tuo è fondamentalmente sbagliato.
        Ultima modifica di benzene86; 14-05-2008, 00:52.
        Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

        Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

        Ezra Pound

        Commenta


        • Re: in coma per una sigaretta...

          Originariamente inviato da Venon Visualizza il messaggio
          parlavo della frase in grassetto.

          il resto del post manco l'ho letto dopo quella caxxata della prima frase..
          Caxxate??????????? Dimenticavo che per certa gente le istituzioni hanno sempre ragione.
          Ultima modifica di benzene86; 14-05-2008, 00:58.
          Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

          Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

          Ezra Pound

          Commenta


          • Re: in coma per una sigaretta...

            Originariamente inviato da MaxEnergy Visualizza il messaggio
            basterebbe creare poche squadre formate da gente con le palle.
            e anche se non sembra li in mezzo ce ne sono parecchie di persone pronte.

            Che ne sai? Puo darsi che bastavano 5 manganellate preventive per salvare la vita a quel ragazzo.


            Non diciamo assurdità per favore, le cose che capitano purtroppo, ricollegabili al bullismo (poco importa se compiuti da nazi o skin) sono un bisogno di gridare al mondo io esisto, le nuove generazioni una volta campavano di contrasto con le vecchie....e quel contrasto non era tutto, ma era importante, riempiva il loro crescere invece ora ci troviamo in un mondo dove l' apparenza è tutto e dove spesso e volentieri gli anziani (relativamente) vogliono continuare a far parte del gruppo dei giovani. Un ragazzo di 20, oggi vuole spesso e volentieri quello che vuole uno di 3o, e gli adolescenti si sentono delle merde schiacciate da chi è più grande di loro....che non è diverso da loro ma che ha spesso tutto ciò che loro desiderano. Bisognerebbe ridistinguere i ruoli, ma il fenomeno del "giovanismo di massa" è una vecchia conoscenza....il fatto è che a questo si è associato un crescere rapidamente e senza contrasti degli adolescenti, che vedono riconfermati dai più grandi le loro ragioni...solo che loro guarderanno....da quando prendono atto di questi desideri, (14 anni circa) fino a 18 e passa (dipende) e se per un 30enne 4/6 anni sono abbastanza "brevi" lo stesso non si può dire per un 14 enne. Poi i casi vanno da persona a persona, però il problema è anche quello che ho enunciato.
            Ultima modifica di benzene86; 14-05-2008, 01:08.
            Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

            Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

            Ezra Pound

            Commenta


            • Re: in coma per una sigaretta...

              Originariamente inviato da benzene86 Visualizza il messaggio
              Non diciamo assurdità per favore, le cose che capitano purtroppo, ricollegabili al bullismo (poco importa se compiuti da nazi o skin) sono un bisogno di gridare al mondo io esisto, le nuove generazioni una volta campavano di contrasto con le vecchie....e quel contrasto non era tutto, ma era importante, riempiva il loro crescere invece ora ci troviamo in un mondo dove l' apparenza è tutto e dove spesso e volentieri gli anziani (relativamente) vogliono continuare a far parte del gruppo dei giovani. Un ragazzo di 20, oggi vuole spesso e volentieri quello che vuole uno di 3o, e gli adolescenti si sentono delle merde schiacciate da chi è più grande di loro....che non è diverso da loro ma che ha spesso tutto ciò che loro desiderano. Bisognerebbe ridistinguere i ruoli, ma il fenomeno del "giovanismo di massa" è una vecchia conoscenza....il fatto è che a questo si è associato un crescere rapidamente e senza contrasti degli adolescenti, che vedono riconfermati dai più grandi le loro ragioni...solo che loro guarderanno....da quando prendono atto di questi desideri, (14 anni circa) fino a 18 e passa (dipende) e se per un 30enne 4/6 anni sono abbastanza "brevi" lo stesso non si può dire per un 14 enne. Poi i casi vanno da persona a persona, però il problema è anche quello che ho enunciato.
              Benzene, tu che sei giovane vedi i problemi dei giovani nei confronti dei meno giovani;
              io che sono parecchio "meno giovane" posso dirti che quelli che appartengono alla mia generazione hanno molti problemi nei confronti dei giovani, tanti e forse di più dei vostri di problemi con noi
              La qualità e quantità della nostra energia determina la qualità e la durata della nostra vita. Coltiviamola, proteggiamola, prestiamoci attenzione. E' il bene più prezioso.

              Commenta


              • Re: in coma per una sigaretta...

                Originariamente inviato da baltoro 06 Visualizza il messaggio
                Benzene, tu che sei giovane vedi i problemi dei giovani nei confronti dei meno giovani;
                io che sono parecchio "meno giovane" posso dirti che quelli che appartengono alla mia generazione hanno molti problemi nei confronti dei giovani, tanti e forse di più dei vostri di problemi con noi
                da un punto di vista sociologico è così, se il 40enne si fa la sua vita tardi (cosa che faranno tutti gli studenti) poi è normale che gente anche di 35 anni ti va a rimorchiare le 16enni su una spider, e nessuno può dirgli niente per questo o biasimarlo, però i più giovani non trovano un ostacolo ne un contrasto generazionale, trovano solo se stessi realizzati e questo fa male. Poi io non sto dalla parte di nessuno.
                Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

                Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

                Ezra Pound

                Commenta


                • Re: in coma per una sigaretta...

                  Originariamente inviato da benzene86 Visualizza il messaggio
                  da un punto di vista sociologico è così, se il 40enne si fa la sua vita tardi (cosa che faranno tutti gli studenti) poi è normale che gente anche di 35 anni ti va a rimorchiare le 16enni su una spider, e nessuno può dirgli niente per questo o biasimarlo, però i più giovani non trovano un ostacolo ne un contrasto generazionale, trovano solo se stessi realizzati e questo fa male. Poi io non sto dalla parte di nessuno.
                  Quando si fanno questi discorsi sono sempre in generale (almeno per quanto mi riguarda), non si parla mai del singolo.

                  Il 35enne, ma anche il 50enne, che va a rimorchiare la giovane sul macchinone c'è sempre stato e sempre ci sarà.
                  Così come c'è sempre stato lo scontro generazionale, solo che il progresso frenetico lo accelera.
                  L'avanzo tecnologico a questi ritmi ti fa sentire vecchio e sorpassato molto prima di quanto succedeva 30-40 anni fa.
                  La qualità e quantità della nostra energia determina la qualità e la durata della nostra vita. Coltiviamola, proteggiamola, prestiamoci attenzione. E' il bene più prezioso.

                  Commenta


                  • Re: in coma per una sigaretta...

                    Originariamente inviato da benzene86 Visualizza il messaggio
                    Non diciamo assurdità per favore, le cose che capitano purtroppo, ricollegabili al bullismo (poco importa se compiuti da nazi o skin) sono un bisogno di gridare al mondo io esisto, le nuove generazioni una volta campavano di contrasto con le vecchie....e quel contrasto non era tutto, ma era importante, riempiva il loro crescere invece ora ci troviamo in un mondo dove l' apparenza è tutto e dove spesso e volentieri gli anziani (relativamente) vogliono continuare a far parte del gruppo dei giovani. Un ragazzo di 20, oggi vuole spesso e volentieri quello che vuole uno di 3o, e gli adolescenti si sentono delle merde schiacciate da chi è più grande di loro....che non è diverso da loro ma che ha spesso tutto ciò che loro desiderano. Bisognerebbe ridistinguere i ruoli, ma il fenomeno del "giovanismo di massa" è una vecchia conoscenza....il fatto è che a questo si è associato un crescere rapidamente e senza contrasti degli adolescenti, che vedono riconfermati dai più grandi le loro ragioni...solo che loro guarderanno....da quando prendono atto di questi desideri, (14 anni circa) fino a 18 e passa (dipende) e se per un 30enne 4/6 anni sono abbastanza "brevi" lo stesso non si può dire per un 14 enne. Poi i casi vanno da persona a persona, però il problema è anche quello che ho enunciato.

                    Originariamente inviato da baltoro 06 Visualizza il messaggio
                    Benzene, tu che sei giovane vedi i problemi dei giovani nei confronti dei meno giovani;
                    io che sono parecchio "meno giovane" posso dirti che quelli che appartengono alla mia generazione hanno molti problemi nei confronti dei giovani, tanti e forse di più dei vostri di problemi con noi




                    Quello che tu mi racconti ci siamo passati tutti.
                    Il fatto di dire alle generazioni precedenti che ci siete pure voi è uno sfogo di passaggio che abbiamo fatto tutti.
                    Ma in questa vita se poi ad un certo punto non ci si rimbocca le maniche e si accettano (almeno in parte) le regole della società non si và da nessuna parte perche lo stato altrimenti ti schiaccia come una formica.

                    Strillare i propri diritti è lecito ma tollerare autogestione o anarchia è diverso.

                    La mia generazione avrebbe dovuto fare saltare in aria tutto quanto e c'erano anche i presupposti e il "veleno" per farlo.
                    Io da 40 anni ho vissuto senza una politica sociale,senza case popolari,con i posti statali già tutti occupati,e la città che piano piano si riempivano di negri che innescavano le famose "guerre tra poveri".

                    Che dovevo fare? Mi sono rimboccato le maniche...però adesso se qualcuno cerca di mangiare nel MIO orticello sono diposto se c'è bisogno anche a rivolgermi alle istituzioni malgrado sono cresciuto in ambienti opposti,decisamente peggiori e meno controllati di quelli in cui vi siete ingabbiati oggi.
                    Ciò non toglie il fatto che la mia generazione sappia difendersi da sola... anzi ti garantisco che meglio per tutta la società che non vi siano mai scintille,in quanto ne abbiamo già viste troppe e abbiamo i coglions pieni, ma per il momento ci mettiamo dalla parte dello stato per chiedere i nostri diritti.

                    La vita cambia e non significa che bisogna arrendersi,ma integrarsi.
                    Le caxxate di girare a mo di bande con svastiche o cechevara è solo tempo perso.

                    Lo stato ti ascolta solo se a voce di popolo gli ricordi che esistono delle leggi che vanno rispettate.Leggi fatte per difendere anche i tuoi diritti.

                    Commenta


                    • Re: in coma per una sigaretta...

                      Originariamente inviato da benzene86 Visualizza il messaggio
                      Caxxate??????????? Dimenticavo che per certa gente le istituzioni hanno sempre ragione.
                      Di certo non hai ragione tu a dire che sono tutti dei violenti che malmenano la gente e che non fanno un cazzo.


                      Al contrario tuo dico senza problemi che come in ogni cosa, ci sono i 'buoni e i cattivi', con i primi in percentuale molto maggiore.


                      del resto..da uno che va a manifestare contro la persona più pacifica del mondo senza motivo, non mi aspetto altro che questi commenti assurdi contro le FdO
                      ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
                      - - - Aggiornato - - -
                      Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X