annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

help per un dj

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Re: help per un dj

    Originariamente inviato da faby90
    ultima domandina piccola piccola:ma se,sempre per iniziare comprassi solo i due "cosi semplici"e poi magari aggiungessi il mixer e e cuffie?magari con un po di esperienza posso farmi delle idee mie senza necessariamente spendere tutti quei soldi!
    Se compri solo quelli li puoi giusto tenere come soprammobili... E' come comprare solo il motore di un'auto per fare esperienza di guida. Finchè non hai anche il telaio e tutto il resto non puoi andarci in giro.
    I due cdj-100 hanno sempre bisogno di un mixer. Al massimo in un primo momento potrai fare a meno delle cuffie e utilizzare delle normalissime cuffie da walkman.

    Comunque sia, tu fai passare un po' di tempo, intanto fai pratica sul pc... poi di consolle se ne può sempre parlare anche fra qualche annetto.
    Ultima modifica di Frizz; 06-08-2004, 21:41.

    Commenta


    • #42
      Re: help per un dj

      piu meno a che eta si incomincia a fare esperienza seriamente?siccome non sono un super eroe che impara tuuto e subito non vorrei abbandonare tutto perche sono troppo piccolo e poi pentirmene piu avanti perche era normale e magari dovevo solo aspettare un paio d'anni!sarebbe uno spreco!

      Commenta


      • #43
        Re: help per un dj

        Originariamente inviato da faby90
        piu meno a che eta si incomincia a fare esperienza seriamente?siccome non sono un super eroe che impara tuuto e subito non vorrei abbandonare tutto perche sono troppo piccolo e poi pentirmene piu avanti perche era normale e magari dovevo solo aspettare un paio d'anni!sarebbe uno spreco!
        Non c'è un'età, io giocavo con i programmi per dj sul pc quando frequentavo la prima liceo, poi mi sono preso il mixer durante la seconda e i due cdj-100 poco dopo. Ora ho 19 anni e ho finito il liceo, e diciamo che solo ora posso dire di lavorare seriamente. Ma anche se inizi a 18 anni non cambia nulla! Più che altro metti in conto qualche mesetto per imparare a mixare, poi raffinerai la tecnica con il tempo.

        Commenta


        • #44
          Re: help per un dj

          ma il mix e quel "coso" che sta in mezzo ai cdj con i pulsanti che muovendoli in senso orarario e antiorario modificano le canzoni?perche se avevi solo quello i cd dove li mettevi?
          scusami i termini ma sono molto alle prime armi!!

          Commenta


          • #45
            Re: help per un dj

            Originariamente inviato da faby90
            ma il mix e quel "coso" che sta in mezzo ai cdj con i pulsanti che muovendoli in senso orarario e antiorario modificano le canzoni?perche se avevi solo quello i cd dove li mettevi?
            scusami i termini ma sono molto alle prime armi!!
            Il mixer è questo:


            Io quando avevo solo il mixer utilizzavo al posto dei lettori cd due schede audio del pc e un software per mixing, ma te lo sconsiglio...

            Commenta


            • #46
              Re: help per un dj

              ok perfetto.come pensavo!grazie un miglione divolte.ora mi sono tolto molti dubbi!vatto letto notte e grazie ancora.se avro altre domande non esitero a scriverle(visto che sei cosi preparato!)

              Commenta


              • #47
                Re: help per un dj

                eccco una domandina:messo per possibile,e possibile attaccare al mixer due lettori cd portatili o uno stereo?

                Commenta


                • #48
                  Re: help per un dj

                  Originariamente inviato da faby90
                  eccco una domandina:messo per possibile,e possibile attaccare al mixer due lettori cd portatili o uno stereo?
                  Si, è possibile, ma cosa te ne fai? Mica puoi usarli per mixare!

                  Commenta


                  • #49
                    Re: help per un dj

                    be,io metto i cd nei lettori e poi...mi arrangio come posso!non e una brutta idea no?
                    altra domandeer le casse?le vendono con il mixer?ne posso mettere un paio qualunque?

                    Commenta


                    • #50
                      Re: help per un dj

                      Originariamente inviato da faby90
                      be,io metto i cd nei lettori e poi...mi arrangio come posso!non e una brutta idea no?
                      altra domandeer le casse?le vendono con il mixer?ne posso mettere un paio qualunque?
                      E' una brutta idea si, per mixare ti servono due caratteristiche che solo i lettori cd da dj hanno: il pitch (cioè il tempo) e il cue (cioè la scelta del punto d'inizio). Senza non puoi nè mixare nè tantomeno imparare. A quel punto non comprare nemmeno il mixer perchè non ti serve a nulla... Ti conviene stare sui software per computer, che almeno così qualcosa lo riesci a fare.

                      Le casse le vendono con il mixer?
                      Stiamo parlando di attrezzature professionali, non di giocattoli... E' come se mi chiedessi se il monitor del pc lo vendono assieme alla scheda video!
                      No, le casse sono a parte, ma è una spesa che è meglio se lasci perdere. Per adesso verifica che il tuo stereo di casa abbia un ingresso audio, altrimenti puoi sempre mixare con un paio di casse da pc abbastanza potenti (tanto devi solo fare pratica, mica ci devi fare feste).

                      Solo per curiosità ti dico i prezzi di una coppia di casse da dj da 300 watt l'una, cioè che vanno bene per una festa privata da 100 persone:
                      ti serve innanzitutto l'amplificatore, che serve per prendere il segnale a bassa potenza che esce dal mixer e amplificarlo fino a muovere le casse: lì siamo sui 400 € per un amplificatore di media qualità.
                      Poi naturalmente ti servono due casse: anche lì siamo sui 400 €... l'una.
                      Quindi in totale 1200 €, per un sistema non potentissimo.

                      Io quando faccio feste private porto una coppia di casse da 500 watt l'una (con relativo amplificatore), sono alte 1 metro e larghe 50 cm, ciascuna ha due woofer da 15", pesano 40 kg l'una, però suonano discretamente. Però ho già avuto occasione di utilizzare sistemi fino a 6000 watt, davano dei colpi al petto mostruosi, mi sembrava non esistesse più il cuore!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X