annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

elaborare il 1.3 multijet fiat...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • elaborare il 1.3 multijet fiat...

    Ciao a tutti... apro questo thread per chiedere informazioni e avere riscontri di esperienze già fatte sull'elaborazione del 1.3 multijet di casa fiat...

    ero interessato a fare ovviamente la centralina... ma mi piacerebbe mettere un intercooler maggiorato in abbinamento a tale modifica... e semmai anche una turbina più grande... forse quest'ultima non è necessaria, ma l'intercooler lo vorrei mettere... visto che la macchina la uso tutti i giorni per almeno 70km e vorrei anche affidabilità.

    ho visto che la mia macchina "pecca" anche del radiatore dell'olio: sarebbe un casino aggiungerlo?



    la GT è come una donna belloccia e porca, ma anche stronza e capricciosa, che se non scopasse così bene la prenderesti a calci in culo
    (cit. webhacker su Punto GT)

    A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. - G. Villeneuve
    If you no longer go for a gap that exists, you are no longer a racing driver, because we are competing, competing to win. - A. Senna

  • #2
    Re: elaborare il 1.3 multijet fiat...

    allora per l'intercooler non deve essere solo più grosso, ma proporzionato...quindi vedi se qualcuno di specializzato ha qualcosa a riguardo, se no chiedi a un preparatore...

    poi naturalemtne centralina è la cosa più ovvia da fare su un diesel, magari accoppiato a un filtro più permeabile e a un punto di pescaggio aria migliore dell'originale..

    poi per il radiatore dell'olio aggiuntivo...l'ho visto montato su una punto 1.2... non so come e a che costi pero'..

    Commenta


    • #3
      Re: elaborare il 1.3 multijet fiat...

      inizia subito a montare una turbina a geom variabile ke quella ke ha fa pietà visto ke sotto i 2000 è un diesel aspirato...

      Commenta


      • #4
        Re: elaborare il 1.3 multijet fiat...

        Originariamente inviato da Ace20VT
        inizia subito a montare una turbina a geom variabile ke quella ke ha fa pietà visto ke sotto i 2000 è un diesel aspirato...
        e poi chi te la mappa?
        Ho speso un mucchio di soldi in automobili, alcol e donne.... tutto il resto l'ho sperperato George Best

        A. S. R. - Magggica Roma Fan Club - Numero 4 - CRISTIAN CHIVU
        Club dei CORTOCIRCUITI member N°1

        Commenta


        • #5
          Re: elaborare il 1.3 multijet fiat...

          boh... ci sarà pur qualcuno... nel modello nuovo di punto ke deve uscire finalmente l'hanno messa a geom variabile, se si aspetta un po si puo fare un travaso...

          Commenta


          • #6
            Re: elaborare il 1.3 multijet fiat...

            Originariamente inviato da Em@84
            allora per l'intercooler non deve essere solo più grosso, ma proporzionato...quindi vedi se qualcuno di specializzato ha qualcosa a riguardo, se no chiedi a un preparatore...

            poi naturalemtne centralina è la cosa più ovvia da fare su un diesel, magari accoppiato a un filtro più permeabile e a un punto di pescaggio aria migliore dell'originale..

            poi per il radiatore dell'olio aggiuntivo...l'ho visto montato su una punto 1.2... non so come e a che costi pero'..
            mmmm intercooler, guardando i ricambi FIAT, stavo vedendo che come forma è simile quello del JTD 1.9 della punto, ovviamente è più grande.. c'è qualche preparatore/società che conoscete che li fa artigianali? avevo visto la DOIMO ma boh...

            per il radiatore dell'olio: quanto è efficace come "modifica"? DA REALI benefici?



            la GT è come una donna belloccia e porca, ma anche stronza e capricciosa, che se non scopasse così bene la prenderesti a calci in culo
            (cit. webhacker su Punto GT)

            A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. - G. Villeneuve
            If you no longer go for a gap that exists, you are no longer a racing driver, because we are competing, competing to win. - A. Senna

            Commenta


            • #7
              Re: elaborare il 1.3 multijet fiat...

              Originariamente inviato da Ace20VT
              inizia subito a montare una turbina a geom variabile ke quella ke ha fa pietà visto ke sotto i 2000 è un diesel aspirato...
              ... è la prima cosa che ho pensato, mettere la GEO variabile...

              Originariamente inviato da GABRIO16V
              e poi chi te la mappa?
              ... esatto... qualcuno mi dice che devo proprio cambiare centralina... ne sapete di più?

              Pensavo che la geo variabile era solo una turbina con delle palette fatte in modo diverso, che all'aumentare della pressione cambiano la loro incidenza aumentando o diminuendo la pressione. In sostanza, la centralina che centra? Solo ed esclusivamente per "carburare" l'eventuale differenza oppure gestisce proprio la turbina!?!?



              la GT è come una donna belloccia e porca, ma anche stronza e capricciosa, che se non scopasse così bene la prenderesti a calci in culo
              (cit. webhacker su Punto GT)

              A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. - G. Villeneuve
              If you no longer go for a gap that exists, you are no longer a racing driver, because we are competing, competing to win. - A. Senna

              Commenta


              • #8
                Re: elaborare il 1.3 multijet fiat...

                Originariamente inviato da webhacker
                ... è la prima cosa che ho pensato, mettere la GEO variabile...



                ... esatto... qualcuno mi dice che devo proprio cambiare centralina... ne sapete di più?

                Pensavo che la geo variabile era solo una turbina con delle palette fatte in modo diverso, che all'aumentare della pressione cambiano la loro incidenza aumentando o diminuendo la pressione. In sostanza, la centralina che centra? Solo ed esclusivamente per "carburare" l'eventuale differenza oppure gestisce proprio la turbina!?!?
                Gestisce la turbina

                Il raditore dell'olio secondo me è esagerato, mi ero informato anche io, ma se non la usi solo in pista...
                La verità è più forte del giudizio degli uomini
                JTD, 80 cavalli ed un cavaliere.

                Commenta


                • #9
                  Re: elaborare il 1.3 multijet fiat...

                  Originariamente inviato da IngNOS
                  Gestisce la turbina

                  Il raditore dell'olio secondo me è esagerato, mi ero informato anche io, ma se non la usi solo in pista...


                  alcune auto lo montano di serie, cmq aggiungerlo non fa male

                  Commenta


                  • #10
                    Re: elaborare il 1.3 multijet fiat...

                    Originariamente inviato da HF1600
                    alcune auto lo montano di serie, cmq aggiungerlo non fa male
                    No, male non fa, ma mi sembra eccessivo... Quanto a scambio termico il JTD va bene
                    La verità è più forte del giudizio degli uomini
                    JTD, 80 cavalli ed un cavaliere.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X