annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

albero motore alleggerito

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: albero motore alleggerito

    Originariamente inviato da masterx81 Visualizza il messaggio
    Vallo a dire a tutti quei cretini inglesi ed americani che si limitano a preparare il proprio motore in cantina, e che corrono con successo. Per alcuni è un divertimento, una passione, tirare fuori il massimo senza spendere il massimo... Basta sapere quali sono i limiti.
    Intanto gli americani hanno costi in fatto di elaborazione decisamente mooolto più contenuti dei nostri (ti parlo per esperienza visto che di americani della base di Aviano ci ho anche parlato), poi certe attrezzature sono già costose per chi è di mestiere, figurati per chi ne vuole fare un hobby!, non è questione di passione, non parliamo di motorini con 2 tempi che se sbagli qualcosa ti ritiri furi il ricambio o vai in rettifica e con 2 € sei a posto.
    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
    /// "M", the most powerful letter in the world ///

    Commenta


    • #32
      Re: albero motore alleggerito

      Originariamente inviato da nitrous Visualizza il messaggio
      scusa non me ne intendo molto
      comunque ti rimane sempre un pezzo in piu' come ricambio o da vendere
      se poi dite anche che il componente forgiato specifico e' migliore.. non ci sono dubbi sulla scelta
      La biella o l'albero motore originale, non ha mercato nell' usato, magari se è un pezzo speciale si, ma lo devi vendere sottocosto perchè qualcuno lo prenda (non penso ti fideresti alla cieca se trovi alberi o bielle spacciati per irrobustiti e alleggeriti al costo del pezzo da recupero + i costi di lavorazione)...
      ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
      /// "M", the most powerful letter in the world ///

      Commenta


      • #33
        Re: albero motore alleggerito

        Originariamente inviato da HitManSS Visualizza il messaggio
        come puoi sapere quali sono i limiti??come tho scritto sopra li revisioni e poi li lavori..vai a spendere piu di 1000 euro per tutto..con 900 euro mi faccio delle bielle dalla resistenza nemmeno paragonabile a quelle lavorate di serie..
        in america si limitano a fare il cambio olio, cinghia, candele....sono pochi quelli che cambiano bielle in un garage per di piu senza un ponte che sollevi l'auto ma con il semplice crick!!allo stesso tempo i motori americani sono di immense dimensioni e percio avranno bielle molto piu grosse e pesanti che reggono molto piu di quelle di una punto, percio si posso prestare a lavorazioni..
        guardi un po troppi film..
        Soprattutto i motori americani come giri motore, non sono certo paragonabili ai nostri, sono più grossi, ma più lenti e grossolani e questo è da tenere presente per i paragoni
        ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
        /// "M", the most powerful letter in the world ///

        Commenta


        • #34
          Re: albero motore alleggerito

          Originariamente inviato da 320i S Visualizza il messaggio
          Soprattutto i motori americani come giri motore, non sono certo paragonabili ai nostri, sono più grossi, ma più lenti e grossolani e questo è da tenere presente per i paragoni
          si appunto..grosse cilindrate per regimi ridotti e grandi numeri di coppia..un nostro motore gira molto piu veloce, e ancora piu un jappo..no no troppo semplice lavorare grande con grandi quantità di benza che loro si pagano 1/1000 in meno di noi..sarebbero capaci tutti di fare cosi!!

          Commenta


          • #35
            Re: albero motore alleggerito

            Originariamente inviato da HitManSS Visualizza il messaggio
            ok hai una bicicletta non unauto..
            il mio blocco, UNO SOLO, per la mia focus vado sui 500 e piu euro..
            il blocco devi revisionarlo da cima a fondo..passarlo ai raggi..controllare cilindri, bilanciarlo, equilibrarlo con albero motore e volano..si e no ti ci fotti 800euro..e da come vedo che 6 attaccato ai soldi non ne vale la pena..
            fast&furious lo guardi pure tu visto che credi tutti gli americani e gli inglesi meccanici con il garage alla TORETTO!!!
            impara un po dal jappone e dall'italia come si fanno i motori, evita i FAMOSISSIMI FORUM, inglesi e americani che ti montano un po la testa..
            e dato che ho letto a te piace sporcarti le mani, vorrei proprio vedere come fai con la tua corsa nel garage con il crick a smontare lalbero, bielle e pistoni senza attrezzi che costano quei SOLDI a cui sei molto legato..
            Soldi che NON TUTTI HANNO A DISPOSIZIONE!
            Tranne figli di papa' e pochi altri...
            Credo che il 90% della gente su questo forum non appartenga a questa categoria, e che ha lo stipendio del costo di 4 bielle.
            Intanto gli inglesi ed americani si buttano molto piu' di noi sulle preparazioni, piu' o meno spinte. Certo che se si parte dal presupposto che per tirare fuori qualcosa devi cambiare mezzo motore, nessuno muove dito, perchè nessuno ha i SOLDI per farlo. Ne ho visti tanti di interventi sui forum inglesi (evidentemente hanno piu' palle di noi), dove per tirare giu' il blocco si facevano prestare una capra, alzare il muso e lasciare il blocco a terra. E non pensare che siano pochi. Passare ai raggi un blocco, ma da dove esci? Prepari motori da formula1? Poi l'equilibratura la fai ad un albero, ed ad un volano, cambiando il blocco non vuol dire che devi buttare via tutto il resto. Quante probabilita' ci sono che si rompa anche l'albero motore? Pure quello, gia' che ci sei perchè non cambi pure quello? tanto piu' degli 8000 con quell di serie non riesci a fare sun un benzina aspirato medio...
            Robe da matti...
            Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

            "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

            Commenta


            • #36
              Re: albero motore alleggerito

              Originariamente inviato da HitManSS Visualizza il messaggio
              ok hai una bicicletta non unauto..
              il mio blocco, UNO SOLO, per la mia focus vado sui 500 e piu euro..
              il blocco devi revisionarlo da cima a fondo..passarlo ai raggi..controllare cilindri, bilanciarlo, equilibrarlo con albero motore e volano..si e no ti ci fotti 800euro..e da come vedo che 6 attaccato ai soldi non ne vale la pena..
              fast&furious lo guardi pure tu visto che credi tutti gli americani e gli inglesi meccanici con il garage alla TORETTO!!!
              impara un po dal jappone e dall'italia come si fanno i motori, evita i FAMOSISSIMI FORUM, inglesi e americani che ti montano un po la testa..
              e dato che ho letto a te piace sporcarti le mani, vorrei proprio vedere come fai con la tua corsa nel garage con il crick a smontare lalbero, bielle e pistoni senza attrezzi che costano quei SOLDI a cui sei molto legato..
              Ah, uno con un 1.9 tdi mi viene a dire che ho una bicicletta?
              Mhuauauuauauauau
              Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

              "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

              Commenta


              • #37
                Re: albero motore alleggerito

                ....:O azzarola quante risp...non me l'aspettavo...

                allora mi spiego meglio,la mia situazione è questa:

                come già è stato fatto presente la macchina monta un compressore centrifugo da 0,5,l'idea è di montare un motore 1.4 16v in sostituzione al mio 1.2 16v,questo perchè il mio motore è un pò alla frutta,e dato che il 1.4 è lo stesso monoblocco con corsa allungata volevo approfittarne per la facilità si swapparlo,e prenedere una 20ina di cv tranquillamente.

                Mettendo al caso che questo 1.4 lo trovo da revisionare,intanto che è a cuore aperto si poteva approfittare per qualche lavoretto.dato al budget cmq abbastanza limitato avevo pensato all'allegerimento dei manovellismi,che fra tutto mi pareva quello "meno" dispendioso (evitando sostituzioni di pistoni forgiati,bielle H che vanno a 800e a botta ecc ecc)

                qui molti sconsigliano l'allegerimento per il rischio rotture,altri no,...

                insomma...sono in sbattimento adesso
                faggio2007@hotmail.it

                Commenta


                • #38
                  Re: albero motore alleggerito

                  Originariamente inviato da Faggio Visualizza il messaggio
                  ....:O azzarola quante risp...non me l'aspettavo...

                  allora mi spiego meglio,la mia situazione è questa:

                  come già è stato fatto presente la macchina monta un compressore centrifugo da 0,5,l'idea è di montare un motore 1.4 16v in sostituzione al mio 1.2 16v,questo perchè il mio motore è un pò alla frutta,e dato che il 1.4 è lo stesso monoblocco con corsa allungata volevo approfittarne per la facilità si swapparlo,e prenedere una 20ina di cv tranquillamente.

                  Mettendo al caso che questo 1.4 lo trovo da revisionare,intanto che è a cuore aperto si poteva approfittare per qualche lavoretto.dato al budget cmq abbastanza limitato avevo pensato all'allegerimento dei manovellismi,che fra tutto mi pareva quello "meno" dispendioso (evitando sostituzioni di pistoni forgiati,bielle H che vanno a 800e a botta ecc ecc)

                  qui molti sconsigliano l'allegerimento per il rischio rotture,altri no,...

                  insomma...sono in sbattimento adesso

                  A mio consiglio e parere visto che lavori con un volumetrico fai le seguenti spesucce per non pensarci per un pò al motore.

                  Dopo aver smontato tutto il motore:
                  - sostituisci tutte le bronzine varie
                  - Lavorata veloce ai condotti della testa e alla camera di combustione
                  - guarnizione della testa ad anelli separati
                  - pistoni forgiati (CPS circa 700 eurozzoli, ma poi te li puoi anche dimenticare, oppure se vuoi risparmiare lascia sotto gli originali, magari cambiando le fasce)
                  - leggero alleggerimento delle bielle con lucidatura e pallinatura. mentre le fai falle fare perfettamente bilanciate fra di loro.
                  - albero motore puoi dargli una leggera alleggerita, ma soprattutto opta per una ottima bilanciatura del complesso. Vai da un equilibratore che ti fidi e assisti alla equilibratura. Consigliato equilibrare albero motore e volano prima separati e poi montati fra di loro.

                  Se fai tutti questi passaggi considera una spesa di circa 1700 euro, poi molto varia da quanti lavori hai voglia di farti tu. la lavorazione delle bielle è un lavoro fattibile da tutti quelli che hanno una buona conoscenza di meccanica e una buona manualità, idem per la lavorazione della testa.
                  I controlli e i lavori sul monoblocco ed equilibratura sei ovviamente obbligato ad appoggiarti esternamente.

                  Se vuoi fare uno step più contenuto di spese limitati almeno a cambiare le bronzine del banco e ad alleggerire il volano.

                  Buon Lavoro!
                  ===> PER GLI AMANTI DEL ROCK!!! <===
                  IO CREDO CHE ALLA SALUTE BISOGNA PENSARCI.
                  IO CREDO CHE LA SALUTE NON BISOGNA BUTTARLA NEL CESSO.
                  PER QUESTO NON VADO A MANGIARE AL MAC DONALD'S.
                  MA NON MI ROMPETE IL CAZZO SE MI COMPRO E GODO AUTO SPORTIVE E NE COMBINO DI TUTTI I COLORI...
                  OK LA SALUTE, MA FATEMI VIVERE LA VITA FINCHE' CE NE STA'!!!

                  Commenta


                  • #39
                    Re: albero motore alleggerito

                    La risposta è:
                    PARTENDO DAL PRESUPPOSTO CHE NON VUOI CAMBIARE LE BIELLE, e se hai un po' di manualita' sulla meccanica, ti compri un libro, tipo quello di facchinelli sul manovellismo, ed incominci a sperimentare sulle bielle del tuo vecchio motore o su altre bielle. Ricorda pero' che se alleggerisci le bielle devi anche far riequilibrare l'albero motore.
                    Se fatto bene le rende indubbiamente piu' robuste e riequilibrando il tutto, avrai un motore che girera' piu' rotondo.
                    La riequilibratura dovresti comunque farla anche dopo aver messo bielle ad h...

                    Insomma, se hai voglia e tempo, puoi farlo tu, anche senza la pallinatura, solo lucidatura, rimozione dei punti di cricca e pareggiamento dei pesi la resistenza aumenta in maniera abbastanza considerevole.
                    Ultima modifica di masterx81; 27-12-2007, 17:08.
                    Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

                    "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

                    Commenta


                    • #40
                      Re: albero motore alleggerito

                      Originariamente inviato da masterx81 Visualizza il messaggio
                      Soldi che NON TUTTI HANNO A DISPOSIZIONE!
                      Tranne figli di papa' e pochi altri...
                      Credo che il 90% della gente su questo forum non appartenga a questa categoria, e che ha lo stipendio del costo di 4 bielle.
                      Intanto gli inglesi ed americani si buttano molto piu' di noi sulle preparazioni, piu' o meno spinte. Certo che se si parte dal presupposto che per tirare fuori qualcosa devi cambiare mezzo motore, nessuno muove dito, perchè nessuno ha i SOLDI per farlo. Ne ho visti tanti di interventi sui forum inglesi (evidentemente hanno piu' palle di noi), dove per tirare giu' il blocco si facevano prestare una capra, alzare il muso e lasciare il blocco a terra. E non pensare che siano pochi. Passare ai raggi un blocco, ma da dove esci? Prepari motori da formula1? Poi l'equilibratura la fai ad un albero, ed ad un volano, cambiando il blocco non vuol dire che devi buttare via tutto il resto. Quante probabilita' ci sono che si rompa anche l'albero motore? Pure quello, gia' che ci sei perchè non cambi pure quello? tanto piu' degli 8000 con quell di serie non riesci a fare sun un benzina aspirato medio...
                      Robe da matti...
                      ma renditi conto di che cagate racconti per favore!!!
                      se fai lo spilorcio è un conto se vuoi badare a prestazioni e affidabilità cambi il pazzo!!!
                      altrimenti fatti prestare anche tu una capra ed un mulo..........ma da dove esci??magari chiami anche HEIDI che ti da una mano!!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X