annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Finalmente EGR

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ciao a tutti,

    finalmente ho trovato l'EGR sul 306 HDI, ma non capisco come funziona il tutto:

    alla valvola č collegato un tubicino nero che arriva a un cilindretto di plastica da cui partono dei fili.

    Se stacco il tubicino sento cambiare rumore al motore, ma provandolo non ho notato grandi differenze.

    Ho provato a tapparlo, ma anche cosě niente!!

    Qualcuni sŕ come funziona il tutto sui motori Commonrail HDI?

    Grazie per l'aiuto!

    Commenta


    • Messaggio originariamente postato da GzOnE 156
      Alla fine come hai risolto??
      nei Dti opel é inpossibile escluderla xche non ci sono condutture esterne, nei condotti a valle delle valvole di scarico ci sono delle luci che portano gas di scarico dentro al collettore di aspirazione che č realizzato in maniera da non essere manomesso sennon smontando tutto il collettore stesso.
      Allora io ho staccato la erg ori e ne ho collegata una volante prelevata da una Astra Di 82 cv distrutta in un incidente.
      Ho dovuto far cosě xche sennň la centralina si accorge che la valvola non c'č e mi manda la centrallina in protezione.

      Un pň inusuale come sistema ma funziona!
      grazie mille bello
      A.T.G. Astra Tuning Group - Socio n°21
      Quelli Del Turbo Nafta - Socio n°26
      Giglio Tuning - Il giglio ai Gigli

      Commenta


      • Messaggio originariamente postato da Eddyb
        nei Dti opel é inpossibile escluderla xche non ci sono condutture esterne, nei condotti a valle delle valvole di scarico ci sono delle luci che portano gas di scarico dentro al collettore di aspirazione che č realizzato in maniera da non essere manomesso sennon smontando tutto il collettore stesso.
        Allora io ho staccato la erg ori e ne ho collegata una volante prelevata da una Astra Di 82 cv distrutta in un incidente.
        Ho dovuto far cosě xche sennň la centralina si accorge che la valvola non c'č e mi manda la centrallina in protezione.

        Un pň inusuale come sistema ma funziona!
        grazie mille bello
        Ottima soluzione!!! Compliments!!

        Perň... c'č un perň.... non č che cosě la valvola possa aprirsi da sola per la contropressione presente allo scarico??

        CiaoZ!
        - Q.d.B. - Quelli del Biscione - Socio n° 34 - Visita il sito ufficiale.
        Alfa 156 - Cuore Sportivo

        Commenta


        • non penzo in quanto anche quando la valvola č in posizione chiusa l'unica cosa che la tiene in posizione č la membrana interna, in pratica la valvola a depressione che comanda la erg funziona solo al minimo e a gas costante. Se da un lato della valvola si sviluppa una pressione di sovralimentazione che potrebbe causare il sollevamento del fungo, dall'altra parte del fungo c'č la pressione dello scarico che preme sul fungo stesso inpedendone il sollevamento e quindi l'apertura.
          In abitacolo ho montato da diverso tempo un manometro pressione turbo e non noto cali di pressione neanche a regimi prossimi al limitatore.
          x ora funziona..........
          se mi capita qualche magagna ti faccio sapere
          Grazie dei tuoi consigli
          zao zao
          A.T.G. Astra Tuning Group - Socio n°21
          Quelli Del Turbo Nafta - Socio n°26
          Giglio Tuning - Il giglio ai Gigli

          Commenta


          • Messaggio originariamente postato da Eddyb
            [CUT]Se da un lato della valvola si sviluppa una pressione di sovralimentazione che potrebbe causare il sollevamento del fungo, dall'altra parte del fungo c'č la pressione dello scarico che preme sul fungo stesso inpedendone il sollevamento e quindi l'apertura.
            Non mi trovo d'accordo con questo tuo discorso.... cosa intendi quando dici che da un lato c'č la pressione dello scarico e da un'altro quella del turbo???


            Messaggio originariamente postato da Eddyb
            se mi capita qualche magagna ti faccio sapere
            Grazie dei tuoi consigli
            zao zao

            Prego... figurati....

            Fammi sapere se ci sono novitŕ....

            CiaoZ!
            Ultima modifica di GzOnE 156; 05-02-2003, 02:30.
            - Q.d.B. - Quelli del Biscione - Socio n° 34 - Visita il sito ufficiale.
            Alfa 156 - Cuore Sportivo

            Commenta


            • Messaggio originariamente postato da max306
              Ciao a tutti,

              finalmente ho trovato l'EGR sul 306 HDI, ma non capisco come funziona il tutto:

              alla valvola č collegato un tubicino nero che arriva a un cilindretto di plastica da cui partono dei fili.

              Se stacco il tubicino sento cambiare rumore al motore, ma provandolo non ho notato grandi differenze.

              Ho provato a tapparlo, ma anche cosě niente!!

              Qualcuni sŕ come funziona il tutto sui motori Commonrail HDI?

              Grazie per l'aiuto!
              Allora, l'EGR viene praticamente aperta attraverso la depressione presente nel circuito della pompa a vuoto (nel caso di motori Diesel) o nei condotti di aspirazione (nei motori a benzina). Questa depressione arriva all'EGR parzializzata da un attuatore collegato alla centralina (nel tuo caso, ma non solo, il cilindretto di plastica dai cui partono i fili).

              Staccando il tubicino di comando hai in pratica "disattivato" l'EGR, cosa confermata anche dal cambio di rumorositŕ del propulsore. Il fatto che tu non abbia notato differenze con l'EGR staccato puň dipendere o dalla tua sensibilitŕ o dal fatto che magari sugli HDI l'effetto si sente molto meno che su altri motori....

              Spero di esserti stato utile... ciao!
              - Q.d.B. - Quelli del Biscione - Socio n° 34 - Visita il sito ufficiale.
              Alfa 156 - Cuore Sportivo

              Commenta


              • Ah... quasi dimenticavo... qualche giorno fa... (ehm.. praticamente NOTTE.. :rolleyes: ) ho fatto la modifica definitiva!!!!

                Mi trovavo con le mani nel vano motore e ho smontato il collettorino che parte dall'EGR e va in aspirazione... ho tagliato un pezzo da una lastra d'alluminio da 2mm, l'ho lavorato col Dremel e l'ho messo a mň di tappo dal lato EGR, mantenendo anche le guarnizioni originali... č venuto un bel lavoro.. e soprattutto NON SI NOTA NIENTE..

                Pensate che manco mio padre lo sa... e la sera dopo di ritorno dal lavoro mi ha detto... sai... sento che la macchina va un po'meglio... uhuhuhuhu se sapesse...

                CiaoZ!
                Ultima modifica di GzOnE 156; 05-02-2003, 02:46.
                - Q.d.B. - Quelli del Biscione - Socio n° 34 - Visita il sito ufficiale.
                Alfa 156 - Cuore Sportivo

                Commenta


                • ho dato un'okkiata alla EGR della ibiza e ho visto ke e possibile togliere il tubo dell'egr completamente.... tappando dove esso si collega alla turbina o no?
                  SCIROCCO BLACK PEARL 1.4 TSI - 160HP
                  C.D.P.:.::Club Dei Palestrati::..Membro Pompato9
                  S.o.S--Sempre--Ovunque--Sbrase--S.o.S
                  ..:Inventore del BIMBO GAIO BEGHELLI:.. & SOSTENITORE DEL SIMBA WEDA WE
                  A.A.R.S. Associazione Anti Ragazze Suore === ARINO GIOCA IL JOLLY === ....se lei dice "aiii" e tu capisci "daiiii" mandami un PM

                  Commenta


                  • Messaggio originariamente postato da Fabio81
                    ho dato un'okkiata alla EGR della ibiza e ho visto ke e possibile togliere il tubo dell'egr completamente.... tappando dove esso si collega alla turbina o no?
                    Ho un'amico con l'Iby TDi 130CV... appena posso do uno sguardo e ti faccio sapere con precisone...

                    CiaoZ!
                    - Q.d.B. - Quelli del Biscione - Socio n° 34 - Visita il sito ufficiale.
                    Alfa 156 - Cuore Sportivo

                    Commenta


                    • Al mio preparatore ho fatto fare la stessa modifica, solo che invece di usare un "tappo" lui ha detto che l'ha come disattivata ostruendo un tubicino...
                      E' da un sacco di tempo che fa queste modifiche e dice che tappandola o "eliminandola" il risultato č lo stesso...
                      A me sembra davvero che la turbina al minimo fischi un po' di piu, ma forse č solo un'impresione... X il resto, le prestazioni sembrano identiche, ma l'importente č che ora il mio motore respire aria pulita!!!
                      P.S. Non esistono controindicazioni se il lavoro č fatto bene!
                      WWW.RIMINITUNING.IT
                      L'invidia č la piu sincera forma di apprezzamento!!!...
                      Clicca qui x Vedere Il Mio "Turbonafta"...
                      X Golf 4 serie vendo a meta prezzo...
                      La Pagina del nostro Raduno
                      Il Mio Hotel A Rimini...
                      German Lover...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X