annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Carburanti oltre ogni limite di costo!

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Carburanti oltre ogni limite di costo!

    stasera ho messo 50 euro, rigorosamente al self e ne ho pure girato un paio per trovare il prezzo migliore.. ne ha erogati meno di 3o lt...
    però solo ora scopro che c'era lo sciopero oggi...
    [SPOILER]
    [SPOILER]
    Originariamente inviato da Lord Kelvin
    Fanno bene...del resto gli automobilisti sono la classe meno tassata in Italia...più km fai più ti dedicheranno una via con la dicitura "benefattore"...
    Originariamente inviato da Bastinchio
    Alcune Alfa Romeo sono create per chi vuole un'opera d'arte su ruote le altre macchine sono solo "cose" su ruote al loro confronto
    Originariamente inviato da Alex83
    Non conta che guidi, conta che ti guida
    Originariamente inviato da benzene86
    Le chiacchere stanno a zero, se lo vuoi fare lo fai, se no nessuno ti obbliga
    [/SPOILER]
    [/SPOILER]

    Commenta


    • Re: Carburanti oltre ogni limite di costo!

      Originariamente inviato da golia bianca Visualizza il messaggio
      non hai fatto una scelta sbagliata ma facendosi due conti serve un po' di tempo per rientrare/pareggiare l'investimento.
      Alla fine hai speso 3900€.
      Io invece con 500€ mi prendo un Booster,con 3400€ di benzina anche calcolandola a 2€ al litro ci faccio circa 50-52 mila km (fa circa 30-32 km al litro). Praticamente 6 o 7 anni di utilizzo. Ci sono troppi fattori da prendere in considerazione comunque.
      Scritto con un dispositivo mobile

      in più per lo scooter bisogna conteggiare che dopo un tot. di ricariche bisogna cambiare il pacco di batterie

      e fichè sono quelle tradizionali ancora và come spesa , ma se sono tipo quelle al litio è una spesa pesante

      Commenta


      • Re: Carburanti oltre ogni limite di costo!

        Originariamente inviato da lancievolution Visualizza il messaggio
        ma nn ti conveniva prenderti una bici elettrica??te la cavavi con meno di 1000euro,senza assicurazione,ecc...
        Le ho provate, le bici elettriche, mi pare che servano a poco. Sono efficaci solo su salite minime, altrimenti devi comunque far giù di pedali! E nel tragitto lavoro-caso ho parecchie salite niente male!
        Per di più, in bici non puoi andare in giro vestito come un astronauta per resistere a pioggia, neve e vento , senza passare per matto, quindi la puoi usare solo in primavera ed estate!

        Originariamente inviato da AlexScard Visualizza il messaggio
        altrimenti si potrebbe organizzare agilmente un mega sciopero e fermare il paese per 1 settimana o quanto serve finchè non finiscono di prenderci per il culo, i petrolieri e lo stato.
        Pensi che sia solo un problema di intercomunicazione ed organizzazione?!? Pensi che sia davvero possibile far tenere le auto in garage per una settimana a venti milioni di persone?
        Se anche in un universo parallelo fosse possibile... e poi? Alla fine dovrebbero COMUNQUE prendere la macchina, a prescindere dal prezzo della benzina!
        Siamo tutti sotto assedio nel castello dei "petrolizzati": all'esercito di petrolieri che sta fuori basta solo aspettare, e usciremo tutti con le mani alzate!


        Originariamente inviato da Massy84 Visualizza il messaggio
        ti permette di fare spostamenti anche medio-lunghi con autonomie teoricamente infinite (basta rifornire)...
        In un thread in cui si discute su come pagare meno o per niente la benzina... tu te ne esci con un "basta rifornire" per risolvere tutto?!?!?
        ----
        Jumpjack

        Commenta


        • Re: Carburanti oltre ogni limite di costo!



          http://www.moto.it/moto-epoca/royal-...ml?msg=3512403

          Commenta


          • Re: Carburanti oltre ogni limite di costo!

            Gli "scioperi della benzina" non si possono fare, perchè io devo comunque fare 500 km a settimana, se oggi non faccio benzina vuol dire che l'ho fatta ieri, ho la farò domani.
            Il consumo è sempre quello, la domanda è rigida e non la puoi azzerare.. cambia solamente il momento in cui sostieni il costo.
            I mezzi elettrici possono avere un senso solo se una volta raggiunta la sede di lavoro ci si ferma li e si riparte per tornare a casa, io 8 volte su 10 una volta arrivato in ufficio devo ripartire a fare giri, faccio 500 km nonostante ho l'ufficio a 4 km da casa..
            E non penso di essere l'unico con queste esigenze, anzi.

            Commenta


            • Re: Carburanti oltre ogni limite di costo!

              Originariamente inviato da Sbik Visualizza il messaggio
              Gli "scioperi della benzina" non si possono fare, perchè io devo comunque fare 500 km a settimana,
              mamma mia, pensa quanti soldi risparmieresti con l'elettrico!!!
              Il mio scooter ha 80 km di autonomia, e con le batterie estraibili posso anche ricaricarlo in ufficio (costo ricarica completa: 30 centesimi; i 10 km casa/ufficio li ricarico con 4 centesimi...).

              Con la benzina a 1,80, rientresti dell'investimento di uno scooter da 4000 euro in 1 anno e mezzo! (a me ce ne vorranno 3, escludendo il pannello solare, faccio pochi chilometri l'anno)
              Se ti accontenti di uno scooter senza batterie estraibili, da 2000 euro, in 9 mesi rientreresti dell'investimento, dopodichè inizieresti in pratica a guadagnare!!
              ----
              Jumpjack

              Commenta


              • Re: Carburanti oltre ogni limite di costo!

                Originariamente inviato da jumpjack Visualizza il messaggio
                mamma mia, pensa quanti soldi risparmieresti con l'elettrico!!!
                Il mio scooter ha 80 km di autonomia, e con le batterie estraibili posso anche ricaricarlo in ufficio (costo ricarica completa: 30 centesimi; i 10 km casa/ufficio li ricarico con 4 centesimi...).

                Con la benzina a 1,80, rientresti dell'investimento di uno scooter da 4000 euro in 1 anno e mezzo! (a me ce ne vorranno 3, escludendo il pannello solare, faccio pochi chilometri l'anno)
                Se ti accontenti di uno scooter senza batterie estraibili, da 2000 euro, in 9 mesi rientreresti dell'investimento, dopodichè inizieresti in pratica a guadagnare!!

                ma tu lo scooter elettrico l'utilizzeresti sempre & comunque sotto pioggia, neve con - 10 gradi di temperatura ?

                perchè un conto e abitare una regione con un clima benevolo tutto l'anno e quindi poter usare un veicolo a 2 ruote sempre un' altro dover girare in un luogo con un clima decisamente rigido dove lo scooter è utilizzabile con sicurezza 4-5 mesi all' anno

                Commenta


                • Re: Carburanti oltre ogni limite di costo!

                  Ho fatto un po' di conti (considerano un'auto che fa 16 km/L):



                  By jumpjack at 2012-01-06


                  By jumpjack at 2012-01-06
                  ----
                  Jumpjack

                  Commenta


                  • Re: Carburanti oltre ogni limite di costo!

                    Originariamente inviato da jumpjack Visualizza il messaggio
                    mamma mia, pensa quanti soldi risparmieresti con l'elettrico!!!
                    Il mio scooter ha 80 km di autonomia, e con le batterie estraibili posso anche ricaricarlo in ufficio (costo ricarica completa: 30 centesimi; i 10 km casa/ufficio li ricarico con 4 centesimi...).

                    Con la benzina a 1,80, rientresti dell'investimento di uno scooter da 4000 euro in 1 anno e mezzo! (a me ce ne vorranno 3, escludendo il pannello solare, faccio pochi chilometri l'anno)
                    Se ti accontenti di uno scooter senza batterie estraibili, da 2000 euro, in 9 mesi rientreresti dell'investimento, dopodichè inizieresti in pratica a guadagnare!!
                    Si ma lo scooter trasporta 1 persona e un carico ridotto, non ripara dal freddo e dalle intemperie (pare una cavolata, ma girando molto gli sbalzi di temperatura caldo-freddo ti ammazzano), è un'investimento comunque rilevante e l'autonomia anche se di 80 km è sempre poca (se un giorno faccio qualche km in piu, oppure faccio qualche salita di troppo, resto a piedi?).
                    Io vado a gpl, ho circa 400km di autonomia, viaggio comodo in tutte le stagioni e all'occorrenza ho capacità di carico per cose o persone.
                    Poi ok che è sempre un combustibile fossile e sicuramente non è la soluzione definitiva, ma ci penseremo tra una 20ina di anni.. intanto risparmio cosi.. e se voglio ogni tanto posso anche mettere 10 euro di V power per fare i gargarismi al serbatoio.

                    Commenta


                    • Re: Carburanti oltre ogni limite di costo!

                      Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio
                      ma tu lo scooter elettrico l'utilizzeresti sempre & comunque sotto pioggia, neve con - 10 gradi di temperatura ?
                      Finora l'ho sempre usato, da maggio 2011 ad oggi, con qualunque tempo (sto a Roma).
                      Ovvio che non è un mezzo universale: una volta dovevo comprare un palo per la tenda, e non è che potevo andare in giro come lancillotto...
                      E ovviamente non è adattissimo per paesi di montagna, perchè l'autonomia diminuisce sensibilmente con salite e freddo intenso.
                      Ma ci sono alcuni milioni di persone che abitano in città e ogni giorno fanno pochi chilometri per andare a lavoro, e per farlo sprecano inutilmente benzina e... spazio, andando in giro con 10 metri quadri di automobile invece che 2 metri quadri di scooter! ;-)


                      Per raggiungere il proprio ufficio, il 31,73% degli italiani percorre quotidianamente tra i 10 e i 30 chilometri; il 28,85% lavora a meno di 10 chilometri da casa; il 21,15% deve percorrere oltre 50 chilometri al giorno, mentre il 18,27% copre una distanza tra i 31 e i 50 chilometri al giorno. La media dei chilometri necessari per raggiungere il posto di lavoro è pari a circa 24 chilometri al giorno.
                      http://46.137.73.191/?p=35439

                      Indagine CENSIS 2007: http://www.inu.it/commissioniegruppi...ndolarismo.pdf

                      Parliamo di un 60 (sessanta!) per cento di persone che percorre AL MASSIMO 30 chilometri al giorni per andare/tornare da lavoro!
                      78% fanno al massimo 50 chilometri.
                      Uno scooter elettrico fa dai 60 km in su con un "pieno".

                      Che ci va a fare in giro a sprecar benzina, 'sta gente? Non hanno modi migliori per spendere i loro soldi?
                      Ultima modifica di jumpjack; 06-01-2012, 11:44.
                      ----
                      Jumpjack

                      Commenta

                      Sto operando...