Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ford Fiesta RS turbo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Ford Fiesta RS turbo

    scusate amici, ho due quesiti da porvi: sul mio fiestino quanto l'ho acceso dopo molto tempo fermo, il contagiri nn si muoveva ma temp acqua e livello benz si! contachil nn posso saperlo l'ho spostata giusto un po'! quale potrebbe essere il problema? qualche cavo scollegato o fusibile andato? sensore giri? il contach è a cordina o digitale?
    inoltre, la nostra bimba ha il servosterzo oppure no?
    Mbaciccio

    Commenta


    • Re: Ford Fiesta RS turbo

      Originariamente inviato da mbaciccio Visualizza il messaggio
      scusate amici, ho due quesiti da porvi: sul mio fiestino quanto l'ho acceso dopo molto tempo fermo, il contagiri nn si muoveva ma temp acqua e livello benz si! contachil nn posso saperlo l'ho spostata giusto un po'! quale potrebbe essere il problema? qualche cavo scollegato o fusibile andato? sensore giri? il contach è a cordina o digitale?
      inoltre, la nostra bimba ha il servosterzo oppure no?
      Mbaciccio
      ciao! il livello benza non va a zero quando togli la chiave ma rimane com'era come col motere acceso,per il contagiri non posso aiutarti,il contakm. è a serpentina, la nostra amata non ha servosterzo!
      SOVRALIMENTAZIONE adria 20/09/2011 best lap: 1"44"43

      Commenta


      • Re: Ford Fiesta RS turbo

        grazie saggio... quindi se la lancetta benza stava a terra quasi, vuol dire che o nn funziona il quadro oppure sta senza benza... ma in tal caso nn c'è nessuna spia accesa? perchè alla mia nn si accendeva nessuna spia pur alzandosi la lancetta dell'acqua.
        sotto il cruscotto a sinistra, per intenderci sotto il vano fusibili ho trovato un connettore staccato del tipo tre connessioni bianco! può centrare?

        Commenta


        • Re: Ford Fiesta RS turbo

          Originariamente inviato da mbaciccio Visualizza il messaggio
          grazie saggio... quindi se la lancetta benza stava a terra quasi, vuol dire che o nn funziona il quadro oppure sta senza benza... ma in tal caso nn c'è nessuna spia accesa? perchè alla mia nn si accendeva nessuna spia pur alzandosi la lancetta dell'acqua.
          sotto il cruscotto a sinistra, per intenderci sotto il vano fusibili ho trovato un connettore staccato del tipo tre connessioni bianco! può centrare?
          Salve ragazzi e ciao mbaciccio il contagiri prende gli impulsi direttamente dalla centralina ignezione , se parte bene non è il sensore ma qualcosa nel cablaggio spia benzina e acqua non ci sono , il conta chilometri nella mia e a filo e lo prende dal cambio , il servosterzo lo fanno per il 1.800 16v ,come telaio e sterzo è compatibile ma devi montare una pompa elettrica

          Buona giornata
          Team RISI Engineering
          Sponsor ufficiale NDRC: www.plracing.net
          Socio Sostenitore Associazione Italiana Piloti Drag Racing

          Commenta


          • Re: Ford Fiesta RS turbo

            Originariamente inviato da mbaciccio Visualizza il messaggio
            http://www.renox.com/documenti/test/...ial%202003.PDF
            olio consigliato dalla casa MOTUL FACTORY LINE dal costo di 18€ constro 15,50 del royal purple su un motore da moto!
            http://www.renox.com/documenti/SYNTH...TOR%20OIL2.pdf
            descrizione dell'olio!
            http://www.animegame.com/cars/Oil%20Tests.pdf
            vi basta?
            1)http://www.renox.com/documenti/test/...ial%202003.PDF
            ma sono motori da moto!!!!!!

            non mi vorrai paragonare un motore da moto con un motore d' automobile e per giunta turbo..............

            suvvia facciamo i seri, il royal sarà sicuramente buono ma per le mie esperienze preferisco il motul punto.

            2)http://www.renox.com/documenti/SYNTH...TOR%20OIL2.pdf
            dati tecnici non ne vedo, è la solita pubblicità che i produttori rifilano ai venditori, stessa solfa per la selenia, per la shell, per la motul.

            3)http://www.animegame.com/cars/Oil%20Tests.pdf
            nel file che hai postato tu poi si mischiano olii con diverse gradazioni, per cambi e per motore in generale, e cmq sia se vuoi fare una prova fatta bene dovresti analizzare olii con uguali gradazioni e soprattutto olii recenti.
            Il motul della prova per esempio non esiste più sia il 4100 sia 8100, sono stati soppiantati da olii più "evoluti". che rispettano tutte le specifiche standard, ad esempio l'olio che monto io attualmente:
            Motul 8100 X-cess 5w40
            ACEA: A3/B3/B4
            API:SL/CF
            APPROVALS: OPEL GM-LL-B-025
            MB-APPROVAL 229.3
            VW 502 00-505 00
            PORSCHE
            BMW LL-98

            detto questo se una persona vuol montare il royal libero di farlo, ci mancherebbe, ma non deve venire a dire che l'olio che montano gli altri è più scarso o mogliore sulla base che le harley lo montano, o che è consigliato per le moto.
            queste sono chiacchere da bar.
            qua si scambiano consigli ed opinioni, come ho detto a tetroturbo su msn, io posso consigliare un olio con cui IO mi sono trovato bene, ma non è detto che sul tuo motore quell'olio renda come sul mio, visto che ogni motore è una storia a sè.

            peace and love Tony
            E' la legge di avogadro: non esiste al mondo c_ _ _o quadro
            CIT. TheNico

            Commenta


            • Re: Ford Fiesta RS turbo

              Originariamente inviato da balok Visualizza il messaggio
              Salve ragazzi e ciao mbaciccio il contagiri prende gli impulsi direttamente dalla centralina ignezione , se parte bene non è il sensore ma qualcosa nel cablaggio spia benzina e acqua non ci sono , il conta chilometri nella mia e a filo e lo prende dal cambio , il servosterzo lo fanno per il 1.800 16v ,come telaio e sterzo è compatibile ma devi montare una pompa elettrica

              Buona giornata
              anche le prime 1.8 16v non avevano il servosterzo di serie, infatti la mia non lo tiene
              se non avesse l'iniezione elettronica sarebbe a livello della storica panda 30 ;D
              E' la legge di avogadro: non esiste al mondo c_ _ _o quadro
              CIT. TheNico

              Commenta


              • Re: Ford Fiesta RS turbo

                ho dei dubbi riguardo la gradazione: personalmente è da anni che uso il mobil1 5w50, mi sono sempre trovato bene, in passato avevo provato varie marche di 15w40 , e un paio di volte il castrol10w60, quest'ultimo è quello che mi sono trovato peggio per 2 motivi:a freddo le punterie picchiavano molto,a caldo il motore sembrava "ligato" con il mobil ho risolto entrambi i problemi, adesso il mio preparatore insiste di farmi usare roloil 20w50............personalmente ho sempre pensato che piu fluido(5w) sia l'olio a freddo migliore è la protez. perche raggiunge piu facilmente tutte le zone da lubrificare....................mentre la viscosita' a caldo(50) fa si che sotto sforzo e con alte temperature non venga interrotto il film lubrificante.................sinceramente adesso ho un pò di confusione in quanto alcuni dicono 10w40 altri 5w40 , 5w50 o 5w60 e altri ancora 15w50 o 20w50(ovviamente tutti 100% sint)................ma comè sta storia???????????? che magari con un turbo ad alta pressione necessiti di gradaz.15 o 20 invece di 10 o 5 per aumentare l'affidabilita'??? ben vengano delle risposte sicure e non per sentito dire!!!
                SOVRALIMENTAZIONE adria 20/09/2011 best lap: 1"44"43

                Commenta


                • Re: Ford Fiesta RS turbo

                  anto nn ho mai detto che gli olii degli altri fanno schifo... semplicemente che il royal purple, oltre che utilizzato per utilizzi sportivi e da competizione sia su auto che su moto, in diverse situazioni e prove è risultato migliore di altri, anche di olii che costano il doppio dello stesso! quindi nn facevo propaganda all'olio, ma dicevo la mia esperienza constatata sul jtd e riportando le altre prove effettuate da altri... provate a cercare su google...
                  Mbaciccio
                  ps
                  vedrò che succede al contagiri e vi faccio sapere... ma quel cavo di cui parlavo, quel connettore staccato, può centrare qualcosa?

                  Commenta


                  • Re: Ford Fiesta RS turbo

                    ragà ho trovato dei cerchi in lega da 14 con canale da 6 che riportano all'interno queste misure
                    6Jx14H2;
                    ET38;
                    237,75.
                    che dite possono montare? che altro devo vedere?erano montati su una renault megane 16v del 96.
                    grazie

                    Commenta


                    • Re: Ford Fiesta RS turbo

                      Originariamente inviato da mbaciccio Visualizza il messaggio
                      ragà ho trovato dei cerchi in lega da 14 con canale da 6 che riportano all'interno queste misure
                      6Jx14H2;
                      ET38;
                      237,75.
                      che dite possono montare? che altro devo vedere?erano montati su una renault megane 16v del 96.
                      grazie
                      la renault ha centraggio 4x100 se non erro le nostre ford hanno centraggio 4x108, quindi non puoi montarle a meno di non prendere degli adattatori, ma sinceramente la spesa non vale la candela........

                      @saggio:
                      io in inveho con il 5w40 mi ci trovo benissimo, d'estate personalmente ho risolto i problemi con il 20w60 dato che da mè nei mesi "caldi" si arrivano ad avere circa 30 gradi all'ombra, quindi una gradazione a freddo così alta come quella del 20w60 per mè è ideale, se tu ti trovi bene con il 5w50 continua pure così!
                      E' la legge di avogadro: non esiste al mondo c_ _ _o quadro
                      CIT. TheNico

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X