Il mio impianto: sorgente Alpine IVA-310 rb + PXA 701- Wf AD W800 Md AD M35 neo TW AD MM1 ( Md e Tw a montante)- Sub:2 Boston 8.5 LF PRO - Ampli FA: Phoenix Gold Ms 275 per mid e tw-PPI A600.2 per i wf- Ampli Sub: Phase Linear .6Kw
Live or exist...you have the key... :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil: Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford
grazie tia e come si fa a mettere una scritta sulla firma e tu la cklichi ed es ce la foto???
Allora, per mettere le foto qui nel 3D che si vedano quando rispondi clicca il pulsante in alto con il disegnino della montagna "inserisci immagine" e ci metti il link nella finestra che si apre.
Per fare la cosa del link, scrivi tipo "la mia 206", selezioni il testo e poi clicchi sempre sul pulsante in alto con il mondo e una catena "inserischi collegamento" e inserisci sempre nella finestrella il link.
Re: Modifiche sulle nostre 206 (3D ufficiale 206) -V edition-
Per la cronaca, oggi smontando tutto il muso ho potuto guardare più da vicino il buco nel monoblocco... beh.. si vede la leva del cambio dall'altro lato... quindi 2 buchi.
Per la cronaca, oggi smontando tutto il muso ho potuto guardare più da vicino il buco nel monoblocco... beh.. si vede la leva del cambio dall'altro lato... quindi 2 buchi.
cazz incredibile
Live or exist...you have the key... :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil: Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford
Ah, tra l'altro io Go e Gatto abbiamo provato a smontare il coperchio valvole lato aspirazione e abbiamo trovato i frammenti di un bicchierino e un semicono di tenuta della valvola... quindi qualcosa è successo anche li... Non riesco a capire cosa però...
Strano che si frantumi un bicchierino e non ci sia la valvola spezzata...cioè... se è la valvola che è scesa per spaccare il pistone dovrebbe essersi spezzata la valvola, stessa cosa se si è rotto pistone/biella per spaccare il bicchierino dovrebbe aver almeno piegato pesantemente la valvola... non riesco a capire...
Addirittura da fuori le valvole non mi sembrano nemmeno piegate...
Commenta