eh eh eh...daje de lubrificante...poi uno spinge su e giù il braccio e l'altro tira la barra
ma quindi bisogna toglie solo un bullone e sfila con la forza?
civic del 92' 1000e
farla camminare 4000e
darle a chi ti dice "do vai co sto bidone " non ha prezzo!
per questo e molto altro cè ... zampacard!
-isam 1.16
-vallelunga 2.08
-nurburgring 10.40
-magione 1.37(pioggia)
-sagittario 1.16
-celano 400mt 13.5s
Re: Modifiche sulle nostre 206 (3D ufficiale 206) -V edition-
[QUOTE=Jena Plissken;12991210]ripetimi un po' che è successo?...è materia mia
togli la piastra da un alto ed agisci con la forza come ti ho descritto io su quella determinata barra
mmm...
conviene che lo faccio fa a qualcuno che gia la fatto e rubo co l occhi...grazie cmq!
civic del 92' 1000e
farla camminare 4000e
darle a chi ti dice "do vai co sto bidone " non ha prezzo!
per questo e molto altro cè ... zampacard!
-isam 1.16
-vallelunga 2.08
-nurburgring 10.40
-magione 1.37(pioggia)
-sagittario 1.16
-celano 400mt 13.5s
certo che i tappetini in gomma non si addicono proprio , alla peugeot ho preso quelli originali , prima avevo ricamato sopra il leone , adesso invece la scritta 206 , solo 16 euro tutti e 4 i tappetini
certo che i tappetini in gomma non si addicono proprio , alla peugeot ho preso quelli originali , prima avevo ricamato sopra il leone , adesso invece la scritta 206 , solo 16 euro tutti e 4 i tappetini
io li ho sotto quelli di gomma...quelli col leone rosso...che ogni volta che pive si infracidiscono e puzzano d'umido.... ...
tolta la ruota ce la piastra,ho tolto un bullone che la fissava e ho provato a far leva x sfilarla...niente...
...inetto!
Togli la ruota e poi togli il dado di fissaggio di quella piastra a trapezio.
Una volta tolto il dado (da entrambi i lati) togli il tappino in plastica che è presente sul lato, mi pare il sinistro, al centro della piastra.
Tolto tale tappo ti troverai un foro filettato. Ora devi avere un bullone con pari filetto da avvitarci dentro.
Lo avviti fino in fondo e poi continuando ad avvitare spigerà la barra antirollio fuori dal millerighe e così dall'altro lato potrai sfilare del tutto la barra antirollio.
Dopodiche potrai intervenire sulle barre di torsione per modificare l'altezza.
Visto che devi sfilare leggermente il braccetto per poter fare questo, devi anche smontare gli ammo e poi occhio, che a me pare che il braccetto poi cada e non salga... quindi prendi delle misure di riferimento (tipo da centro mozzo a passaruota) per capire quanto dovrai alzarlo e poi rinfilarlo.
Togli la ruota e poi togli il dado di fissaggio di quella piastra a trapezio.
Una volta tolto il dado (da entrambi i lati) togli il tappino in plastica che è presente sul lato, mi pare il sinistro, al centro della piastra.
Tolto tale tappo ti troverai un foro filettato. Ora devi avere un bullone con pari filetto da avvitarci dentro.
Lo avviti fino in fondo e poi continuando ad avvitare spigerà la barra antirollio fuori dal millerighe e così dall'altro lato potrai sfilare del tutto la barra antirollio.
Dopodiche potrai intervenire sulle barre di torsione per modificare l'altezza.
Visto che devi sfilare leggermente il braccetto per poter fare questo, devi anche smontare gli ammo e poi occhio, che a me pare che il braccetto poi cada e non salga... quindi prendi delle misure di riferimento (tipo da centro mozzo a passaruota) per capire quanto dovrai alzarlo e poi rinfilarlo.
hai ragione porca trota...mi ero dimenticato che devi spingere col bullone di pari filetto dall'altro lato
Commenta