annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

206 RC -Parte III-

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: 206 RC -Parte III-

    Originariamente inviato da Lorso Visualizza il messaggio
    ma è strano caxx... appunto per l'autobloccante ne avrebbe dovuto fare 2...
    penso dipenda dalla percentuale di bloccaggio dell'autobloccante
    fino a un tot blocca dopo no
    guarda il mio sito
    clio rs f1 team r27 ...........n601 :
    http://digilander.libero.it/frank172...800x600%5D.JPG
    harley davidson xl 883 low...
    http://www.francesco-damo.com/

    Commenta


    • Re: 206 RC -Parte III-

      Originariamente inviato da frank172 Visualizza il messaggio
      penso dipenda dalla percentuale di bloccaggio dell'autobloccante
      fino a un tot blocca dopo no
      quindi sul dritto non blocca....
      niente è impossibile
      le uniche cose impossibili da fare sono solo quelle che la legge fisica impedisce....

      Commenta


      • Re: 206 RC -Parte III-

        Originariamente inviato da Lorso Visualizza il messaggio
        erano nella scatola roesch, ma mi han detto che la roesch non la fa solo forati, quindi non so van benissimo, mi trovo molto bene!



        io ho le DS3000, anche se son meglio le DS2500
        io appena finisco le pastiglie che erano già sotto a questa, rimetto le ds2500 che andavano benissimo! queste dopo due staccate secche incominciano ad allungare le frenate, specie in discesa...
        le ds3000 secondo me van bene in pista, ma su strada ci mettono molto ad andare in temperatura, io ho solo provato le 2500, ma le 3000 me le hanno sconsigliate tutti...
        L'adrenalina mi sale sù e giù per la collina!



        Davide

        Commenta


        • Re: 206 RC -Parte III-

          Originariamente inviato da Lorso Visualizza il messaggio
          chiedo scusa sono dei brembo forati, quelli li avevo prima....
          certo che son cotto
          eh?! due dischi 710euro?! sì sì ora sono convinto, ho ancora 2 dischi del'ex rc blu dove posso farci ancora 25-30mila km tranquillamente, finisco pure quelli e poi ci penso...
          http://www.brembo.com/CatalogoHP/Templates/SearchHP.aspx?NRMODE=Published&NRNODEGUID={E53300D4-64F7-4B64-AF3D-4CC190220F1D}&NRORIGINALURL=%2fITA%2fFreniHighPerformance%2fLineaSport%2fsearchDisc.htm&NRCACHEHINT= NoModifyGuest
          L'adrenalina mi sale sù e giù per la collina!



          Davide

          Commenta


          • Re: 206 RC -Parte III-

            Originariamente inviato da david79 Visualizza il messaggio
            eh?! due dischi 710euro?! sì sì ora sono convinto, ho ancora 2 dischi del'ex rc blu dove posso farci ancora 25-30mila km tranquillamente, finisco pure quelli e poi ci penso...
            http://www.brembo.com/CatalogoHP/Templates/SearchHP.aspx?NRMODE=Published&NRNODEGUID={E53300D4-64F7-4B64-AF3D-4CC190220F1D}&NRORIGINALURL=%2fITA%2fFreniHighPerformance%2fLineaSport%2fsearchDisc.htm&NRCACHEHINT= NoModifyGuest
            a quella cifra ci prendi dei ctf con campana in ergal , sicuramente trovi dischi a meno di 700 cocuzze
            Ford Fiesta Mk7

            Commenta


            • Re: 206 RC -Parte III-

              Originariamente inviato da Lorso Visualizza il messaggio
              quindi sul dritto non blocca....
              che differenziale monti ?
              guarda il mio sito
              clio rs f1 team r27 ...........n601 :
              http://digilander.libero.it/frank172...800x600%5D.JPG
              harley davidson xl 883 low...
              http://www.francesco-damo.com/

              Commenta


              • Re: 206 RC -Parte III-

                Originariamente inviato da frank172 Visualizza il messaggio
                penso dipenda dalla percentuale di bloccaggio dell'autobloccante
                fino a un tot blocca dopo no
                e però come fai a sapere quant'è la percentuale di bloccaggio?
                ad esempio la megan rs 230cv ha l'autobloccante, quanto bloccherà?
                L'adrenalina mi sale sù e giù per la collina!



                Davide

                Commenta


                • Re: 206 RC -Parte III-

                  Originariamente inviato da david79 Visualizza il messaggio
                  e però come fai a sapere quant'è la percentuale di bloccaggio?
                  ad esempio la megan rs 230cv ha l'autobloccante, quanto bloccherà?
                  mi pare 35% e la megane rs
                  guarda il mio sito
                  clio rs f1 team r27 ...........n601 :
                  http://digilander.libero.it/frank172...800x600%5D.JPG
                  harley davidson xl 883 low...
                  http://www.francesco-damo.com/

                  Commenta


                  • Re: 206 RC -Parte III-

                    Differenziale Torsen®

                    Il differenziale Torsen® (da Torque Sensing), creato dall’americana Gleason, invece è puramente meccanico, niente elettronica, frizione o liquidi viscosi.

                    Viene anche chiamato “a distribuzione di coppia” perché, utilizzando ingranaggi elicoidali per planetari e satelliti, rende possibile ai due alberi in uscita di variare la loro velocità relativa purché uno l’aumenti nella stessa misura in cui l’altro la diminuisce. Il Torsen® funziona come un differenziale normale quando la quantità di coppia che va ad ogni ruota è uguale. Appena una ruota inizia a perdere trazione però, la differenza di coppia fa in modo che gli ingranaggi nel differenziale Torsen® diventino solidali. Il progetto degli ingranaggi nel differenziale determina il bias ratio di coppia. Per esempio, se un Torsen è progettato con un bias ratio (rapporto di trasferimento) di 5:1, è capace di applicare sulla ruota in trazione 5 volte più coppia della ruota che slitta. Da questo punto di vista il Torsen è superiore al viscous coupling perché trasferisce la coppia alla ruota stabile prima ancora che lo slittamento vero e proprio abbia luogo, però, se un set di ruote perde completamente trazione, il differenziale Torsen® non può fornire alcuna coppia all’altro set di ruote (5 volte di 0 è 0).
                    guarda il mio sito
                    clio rs f1 team r27 ...........n601 :
                    http://digilander.libero.it/frank172...800x600%5D.JPG
                    harley davidson xl 883 low...
                    http://www.francesco-damo.com/

                    Commenta


                    • Re: 206 RC -Parte III-

                      Originariamente inviato da valeAX1.1 Visualizza il messaggio
                      a quella cifra ci prendi dei ctf con campana in ergal , sicuramente trovi dischi a meno di 700 cocuzze
                      sì lo so, volevo solo vedere quanto costavano i brembo... per curiosità! per un po' come reparto freni sono a posto, ho in garage ferodo ds2500+2 dischi al 70% pronti per essere montati!
                      L'adrenalina mi sale sù e giù per la collina!



                      Davide

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X