annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Renault Clio Williams & 1.8 16v (19) "Piccole gr. A in crescita"

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16v (19) "Piccole gr. A in crescita"

    Allora ragazzi...chiedo a tutti voi il vostro aiuto..perche' per il problema della clio dell'altro giorno...bhe...ecco domanda e risposta tra me e candela...

    Ciao sono Marco Gennaro,il ragazzo della Clio Williams di Reggio Emilia del mese scorso.TI scrivo una mail per farti capire bene il problema ed evitare frasi stupide o di nervosismo...causate da una delusione attuale piuttosto alta.
    Dopo soli pochi chilometri (500km per l'esattezza di cui 220 sono quelli per tornare dalla tua officina)di utilizzo ad andature non sostenute per fortuna, mi sono accorto di un forte odore di benzina in abitacolo. Mi sono fermato subito in un piazzale e ho chiamato il mio meccanico di fiducia che ha pensato subito ad una perdita dovuta magari ad un fissaggio lento di un qualche tubo della benzina pensando che in officina sicuramente avrai smontato o mosso i tubi della benzina per effettuare la tua lavorazione.
    Per sicurezza, dato che sotto la vettura si era formata una poccia di benzina ho chiamato a Mie Spese un carroattrezzi che ha portato la mia Clio a casa mia e la ho parcheggiata in garage senza utilizzarla.
    Ieri ho fatto fare una verifica esclusivamente visiva al mio meccanico, nel mio garage, senza quindi toccare ne spostare nulla sulla vettura e senza nemmeno spostare la vettura(perche' prima volevo comunicarti il problema), dato che come si gira la chiave e si attiva la pompa perde benzina in quantità notevoli e il risultato è che evidentemente sono stati fatti passare troppo vicino alla cinghia dei servizi i tubi della mandata benzina dal serbatoio al rail dell'iniezione. I tubi in questione risultano tagliati, almeno uno, l'altro è da verificare.
    Il taglio è evidente anche a vista, siccome che la benzina viene spruzzata non appena si gira la chiave e dato che la cinghia risulta segnata sulla parte superiore dovutamente allo sfregare della cinghia contro un supporto di plastica dei tubi che si è mangiato , portando successivamente i tubi a contatto con la cinghia che durante la normale rotazione del motore ha tagliato uno o più tubi.
    Ora io ti chiedo come mi devo comportare per risolvere questa ennesimo spiacevole inconveniente per evitare spese ingiustificate a mio carico dato che quei tubi costano parecchio (da quanto mi hanno detto in renault) ed evitare di tenere la vettura ferma ancora. Anche perchè non sò se sia necessario sostituire entrambe i tubi ed eventualmente anche la cinghia. Per cui non è una lavorazione da poco.
    Ora spero in una tua risposta a breve,chiedento a te una soluzione al problema...ho provato a telefonare sabato pomeriggio 7 volte ma senza risposta.
    Mi puoi trovare a questa mail,oppure al 348xxxxxx.


    QUESTA E' LA SUA RISPOSTA:
    caro MARCO , il problema del supporto in plastica che si stacca dal carter distribuzione è noto a chi conosce bene le williams .
    purtroppo può capitare che si rompa il piolino in plastica che lo fissa al carter e i tubi entrano in contatto con la cinghia .
    non è che sulla cinghia li abbiamo fatti passare noi , altrimenti non avremmo fatto neanche 1 metro .
    comunque la cosa è risolvibile cambiando il giro dei tubi e facendoli girare dietro il supporto motore come de resto facevamo sulle clio da corsa .
    non è necessario comprare i tubi originali renault bastano 2 metri di tubo pirelli carbopress 10 bar dal costo di 6-7 euro al metro e cambiarlo dalla connessione appena dietro il motore sotto vicino al connettore della sonda lambda mi spiace per l'inconveniente ma è un problema conosciuto e non imputabile al mio operato .
    UN GRANDE SAGGIO DICEVA:
    "La vita è una tempesta, ma prenderlo nel culo è un lampo..."

    CLICCA QUI---> VENDO MATERIALE VARIO PER CLIO WILLIAMS E 1.8 16V

    Commenta


    • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16v (19) "Piccole gr. A in crescita"

      Parto dal fatto che problema noto o no....in 5 lunghi anni la mia clio non ha mai avuto nulla...ora casualmente...dopo 500km che ci ha messo mano...mi ritrovo a piedi...seconda cosa...costeranno poco sti tubi che dice...ma dove la mettiamo la manodopera...che sara' un bel pò tra l'altro....personalmente ragazzi...trovo la risposta poco...ma molto poco professionale...
      UN GRANDE SAGGIO DICEVA:
      "La vita è una tempesta, ma prenderlo nel culo è un lampo..."

      CLICCA QUI---> VENDO MATERIALE VARIO PER CLIO WILLIAMS E 1.8 16V

      Commenta


      • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16v (19) "Piccole gr. A in crescita"

        mi spiace genna,per l'accaduto,ma trovo poco professionale la sua risposta...visto che come dici te la tua willy non ha mai avuto problemi,e guardacaso,questo problema è saltato fuori dopo il lavoro,magari il supportino si è rotto quando l'hanno smontato,dopo però vai a dimostrarlo


        cit. "Nostra Signora della Santa Accelerazione non ci abbandonare ora!" (Elwood Blues,da Blues Brother)

        Commenta


        • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16v (19) "Piccole gr. A in crescita"

          non è stata proprio una risposta... diciamo a posto... poteva scrivere diversamente...

          altra cosa: il 1.8 in questione ha una vmax di 175 km/h con le 195/50R15 (che ha a libretto)...
          "i rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [Sir Stirling Moss]
          "...l'importante non è fare il 99% ma il 110%. Meglio in testa a rally e poi fai incidente o cappottare... tu tira o resta a casa" [Markku Alen]
          "Come si corre in Indy? Semplice: accelleri, vai diritto e prendi la prima a sinistra. Ripeti tutto 799 volte e hai vinto." [A.J. Foyt]

          Commenta


          • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16v (19) "Piccole gr. A in crescita"

            Originariamente inviato da genna Visualizza il messaggio
            Parto dal fatto che problema noto o no....in 5 lunghi anni la mia clio non ha mai avuto nulla...ora casualmente...dopo 500km che ci ha messo mano...mi ritrovo a piedi...seconda cosa...costeranno poco sti tubi che dice...ma dove la mettiamo la manodopera...che sara' un bel pò tra l'altro....personalmente ragazzi...trovo la risposta poco...ma molto poco professionale...
            digli che il tubo a metri da passare intorno al supporto motore lo faccia sulla sua di macchina.......e' successo questo perche per smontare bene il carter di plastica dove passano i tubi senza forzarlo da maiali bisogna levare il carter in lamiera dove passa il tubo canister.......e rompersi un po le palle.....

            Commenta


            • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16v (19) "Piccole gr. A in crescita"

              Sai genna, io di Candela non ho mai sentito parlar bene, e credo che visto che ha un Nome avrebbe dovuto rifarti il lavoro gratis dei tubi.
              Sfortunatamente oggi la clio come altre vetture viene considerata poco dai preparatori che preferiscono lavorare su auto meno impegnative e più costose...quindi la sua risposta non mi stupisce.
              Il consiglio che posso darti e di scrivere l'accaduto su tutte le riviste del settore,,,,,se fossi stato al tuo posto ci avrei messo di mezzo l'avvocato.
              " THE PRESIDENT OF SPEED CAR RACINGTEAM "

              Commenta


              • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16v (19) "Piccole gr. A in crescita"

                Originariamente inviato da mattomatteo80 Visualizza il messaggio
                Sai genna, io di Candela non ho mai sentito parlar bene, e credo che visto che ha un Nome avrebbe dovuto rifarti il lavoro gratis dei tubi.
                Sfortunatamente oggi la clio come altre vetture viene considerata poco dai preparatori che preferiscono lavorare su auto meno impegnative e più costose...quindi la sua risposta non mi stupisce.
                Il consiglio che posso darti e di scrivere l'accaduto su tutte le riviste del settore,,,,,se fossi stato al tuo posto ci avrei messo di mezzo l'avvocato.
                BEH invece dalle nostre parti e' considerato un gran preparatore,molti vannop da lui, spiace sentir queste cose
                compratevi la mia gtr!!!

                Commenta


                • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16v (19) "Piccole gr. A in crescita"

                  Originariamente inviato da mattomatteo80 Visualizza il messaggio
                  Sai genna, io di Candela non ho mai sentito parlar bene, e credo che visto che ha un Nome avrebbe dovuto rifarti il lavoro gratis dei tubi.
                  Sfortunatamente oggi la clio come altre vetture viene considerata poco dai preparatori che preferiscono lavorare su auto meno impegnative e più costose...quindi la sua risposta non mi stupisce.
                  Il consiglio che posso darti e di scrivere l'accaduto su tutte le riviste del settore,,,,,se fossi stato al tuo posto ci avrei messo di mezzo l'avvocato.
                  ... Quoto!
                  NON ESISTONO AUTO VELOCI...
                  MA SOLO PIEDI PESANTI...®
                  ...Quelli del Bar Fausto...Lo ZOO di 105! Vice-President

                  ... RdO club The aBBBusive power of Rome- Socio n°S3

                  Commenta


                  • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16v (19) "Piccole gr. A in crescita"

                    Originariamente inviato da Cli816v Visualizza il messaggio
                    BBBella Peeee !!! quasi quasi il tuo impianto frenante lo prendo io ... da quant'è de diametro ? 280mm come la RS o 300mm Coupé ?
                    ciao mauretto come và tra tè è mi padre state sempre a conbatte con ste clio mò sabato nè pia naltra preparata per i ricambi questione freni i dischi sono da 300mm sono della scenic 300x44x24 dcj baffati e forati,tarox lò pagati 250 euro da delia com,pinza delta evo con pasticche ds 3000 endurance e staffa disegnata al cad con spessore 12mm con boccole e bulloni,io o rimmediato pinze alcon e dischi con canpana in ergal da 290mm di una 106 gra che a chiuso a un rally a salerno,dimmelo tè,te saluta mi padre ciao.

                    Commenta


                    • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16v (19) "Piccole gr. A in crescita"

                      Originariamente inviato da genna Visualizza il messaggio
                      Allora ragazzi...chiedo a tutti voi il vostro aiuto..perche' per il problema della clio dell'altro giorno...bhe...ecco domanda e risposta tra me e candela...

                      Ciao sono Marco Gennaro,il ragazzo della Clio Williams di Reggio Emilia del mese scorso.TI scrivo una mail per farti capire bene il problema ed evitare frasi stupide o di nervosismo...causate da una delusione attuale piuttosto alta.
                      Dopo soli pochi chilometri (500km per l'esattezza di cui 220 sono quelli per tornare dalla tua officina)di utilizzo ad andature non sostenute per fortuna, mi sono accorto di un forte odore di benzina in abitacolo. Mi sono fermato subito in un piazzale e ho chiamato il mio meccanico di fiducia che ha pensato subito ad una perdita dovuta magari ad un fissaggio lento di un qualche tubo della benzina pensando che in officina sicuramente avrai smontato o mosso i tubi della benzina per effettuare la tua lavorazione.
                      Per sicurezza, dato che sotto la vettura si era formata una poccia di benzina ho chiamato a Mie Spese un carroattrezzi che ha portato la mia Clio a casa mia e la ho parcheggiata in garage senza utilizzarla.
                      Ieri ho fatto fare una verifica esclusivamente visiva al mio meccanico, nel mio garage, senza quindi toccare ne spostare nulla sulla vettura e senza nemmeno spostare la vettura(perche' prima volevo comunicarti il problema), dato che come si gira la chiave e si attiva la pompa perde benzina in quantità notevoli e il risultato è che evidentemente sono stati fatti passare troppo vicino alla cinghia dei servizi i tubi della mandata benzina dal serbatoio al rail dell'iniezione. I tubi in questione risultano tagliati, almeno uno, l'altro è da verificare.
                      Il taglio è evidente anche a vista, siccome che la benzina viene spruzzata non appena si gira la chiave e dato che la cinghia risulta segnata sulla parte superiore dovutamente allo sfregare della cinghia contro un supporto di plastica dei tubi che si è mangiato , portando successivamente i tubi a contatto con la cinghia che durante la normale rotazione del motore ha tagliato uno o più tubi.
                      Ora io ti chiedo come mi devo comportare per risolvere questa ennesimo spiacevole inconveniente per evitare spese ingiustificate a mio carico dato che quei tubi costano parecchio (da quanto mi hanno detto in renault) ed evitare di tenere la vettura ferma ancora. Anche perchè non sò se sia necessario sostituire entrambe i tubi ed eventualmente anche la cinghia. Per cui non è una lavorazione da poco.
                      Ora spero in una tua risposta a breve,chiedento a te una soluzione al problema...ho provato a telefonare sabato pomeriggio 7 volte ma senza risposta.
                      Mi puoi trovare a questa mail,oppure al 348xxxxxx.


                      QUESTA E' LA SUA RISPOSTA:
                      caro MARCO , il problema del supporto in plastica che si stacca dal carter distribuzione è noto a chi conosce bene le williams .
                      purtroppo può capitare che si rompa il piolino in plastica che lo fissa al carter e i tubi entrano in contatto con la cinghia .
                      non è che sulla cinghia li abbiamo fatti passare noi , altrimenti non avremmo fatto neanche 1 metro .
                      comunque la cosa è risolvibile cambiando il giro dei tubi e facendoli girare dietro il supporto motore come de resto facevamo sulle clio da corsa .
                      non è necessario comprare i tubi originali renault bastano 2 metri di tubo pirelli carbopress 10 bar dal costo di 6-7 euro al metro e cambiarlo dalla connessione appena dietro il motore sotto vicino al connettore della sonda lambda mi spiace per l'inconveniente ma è un problema conosciuto e non imputabile al mio operato .
                      ciao genna non conprare i tubi originali fai il lavoro che a detto candela io li ò da 5 anni che passano sopra il supporto motore e li ò cambiati si e nò 2 volte e poi e molto piu faccile sostituirli fidati fai cosi ciao

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X