annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Punto Turbodiesel [4]

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

    forse volevi dire quello segnato in fuxia in basso a sinistra giusto?cmq non ho capito molto bene il collegamento con il filo e gli occhielli blu..potresti spiegarmi un po sta storia?

    Commenta


    • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

      bisogna dire che il "fondatore" fabryh è un grande!!! sempre preciso e puntuale con i consigli anche se non ha più la TD

      @coexist
      è certo che si tratta di una piccola e insignificante svista. tra l'altro del pin è anche descritta l'ubicazione, quindi...
      noterai che i due occhielli blu portano +12v (una delle piste alimenta le lucette del quadro), e da lì penso tu possa "rubare" i 12v che ti servono...
      per sicurezza, attacca i connettori e verifica col tester se c'è l'alimentazione in entrambi...

      per quanto riguarda il "ritocco" dei km, a me una volta è toccato risistemare il chilometraggio corretto, mentre intervenivo a riparare il pulsantino di azzeramento dei parziali... non è per niente difficile, ma devi avere il tocco da orologiaio... non so se mi spiego... comunque è fattibilissimo

      Commenta


      • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

        Originariamente inviato da HighwayStar Visualizza il messaggio
        bisogna dire che il "fondatore" fabryh è un grande!!! sempre preciso e puntuale con i consigli anche se non ha più la TD
        grazie

        ancora ripenso ai tempi passati...............quando nn c'era nessuno quà dentro.

        ps la mia TD l'ho incrociata domenica scorsa.....ancora viaggia nonostante ora abbia secondo me quasi 300.000km

        IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

        Commenta


        • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

          Originariamente inviato da HighwayStar Visualizza il messaggio
          bisogna dire che il "fondatore" fabryh è un grande!!! sempre preciso e puntuale con i consigli anche se non ha più la TD

          @coexist
          è certo che si tratta di una piccola e insignificante svista. tra l'altro del pin è anche descritta l'ubicazione, quindi...
          noterai che i due occhielli blu portano +12v (una delle piste alimenta le lucette del quadro), e da lì penso tu possa "rubare" i 12v che ti servono...
          per sicurezza, attacca i connettori e verifica col tester se c'è l'alimentazione in entrambi...

          per quanto riguarda il "ritocco" dei km, a me una volta è toccato risistemare il chilometraggio corretto, mentre intervenivo a riparare il pulsantino di azzeramento dei parziali... non è per niente difficile, ma devi avere il tocco da orologiaio... non so se mi spiego... comunque è fattibilissimo
          e in che modo collego il filo dall'occhiello al pin?cioè devo innestarlo sulla presa che va su quella serie?illustratemi...cmq vorrei capire come "ritoccare"i km xkè io ne avevo solo 144000 mentre questo ke ho preso ne ha 362000un po brutto non pensate?cmq sapreste dirmi di più su quel famigerato bulbo dell'olio?un elettrauto mi ha detto ke non si deve sostitire ma solo aggiungere affianco all'originale in una filettatura dove ora risiede un tappo ma i ricambisti della zona non sanno di cosa parlo...non'è ke siete a conoscenza del codice del ricambio in questione? l'originale ke porta sui cataloghi la td è 70096 ma è senza segnale x il manometro...vi prego aiutatemi...

          Commenta


          • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

            @fabryh

            prego... parafrasando ciò che disse Un Tale nato 2010 anni fa (senza essere blasfemi) "bisogna dare a fabryh ciò che è di fabryh"...


            @coexist

            smontaggio e ritocco del contachilometri:
            ci vuole pazienza e capacità di lavorare con "micromeccanismi" (che poi non sono neanche così piccoli), ti metti lì, smonti con calma e ordine i vari elementi, ruoti quel che c'è da ruotare senza mai forzare (è plastica...) - e "passa la paura".
            puoi aiutarti anche con delle foto per non avanzare pezzi (io, 5-6anni fa, non ne ho fatte, sono andato "a braccio" come si suol dire)
            Se vitine, mollettine, ingranaggi da riposizionare ti spaventano, lascia stare... altrimenti è facile

            parte elettrica:
            prima verifica se c'è la tensione richiesta (+12V), poi ci avviti un cavo con occhiello, che dovrai inserire nel connettore (con apposito terminale) nell'esatta posizione.

            bulbo:
            devi chiedere quello per la TD ante '96 (pre-restyling) - non conosco la sigla.
            Quello per la TD70 ELX non va bene perchè è post-restyling...

            Commenta


            • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

              Originariamente inviato da HighwayStar Visualizza il messaggio
              @fabryh

              prego... parafrasando ciò che disse Un Tale nato 2010 anni fa (senza essere blasfemi) "bisogna dare a fabryh ciò che è di fabryh"...


              @coexist

              smontaggio e ritocco del contachilometri:
              ci vuole pazienza e capacità di lavorare con "micromeccanismi" (che poi non sono neanche così piccoli), ti metti lì, smonti con calma e ordine i vari elementi, ruoti quel che c'è da ruotare senza mai forzare (è plastica...) - e "passa la paura".
              puoi aiutarti anche con delle foto per non avanzare pezzi (io, 5-6anni fa, non ne ho fatte, sono andato "a braccio" come si suol dire)
              Se vitine, mollettine, ingranaggi da riposizionare ti spaventano, lascia stare... altrimenti è facile

              parte elettrica:
              prima verifica se c'è la tensione richiesta (+12V), poi ci avviti un cavo con occhiello, che dovrai inserire nel connettore (con apposito terminale) nell'esatta posizione.

              bulbo:
              devi chiedere quello per la TD ante '96 (pre-restyling) - non conosco la sigla.
              Quello per la TD70 ELX non va bene perchè è post-restyling...
              i cataloghi dei ricambisti di questa zona hanno x tutti i modelli di tutti gli anni della td lo stesso bulbo...solo uno mi ha detto che potrebbe essere quello che monta il fiorino 1.7td ke è più grosso di quello della punto...vi risulta questa affermazione?un altra cosa: lo devo sostituire o aggiungere?un elettrauto mi ha detto ke il bulbo originale si trova nella parte anteriore sotto il fanale sx e ke affianco al bulbo c'è un tappo e quindi secondo la sua affermazione dovrei svitare quel tappo e mettere questo bulbo del fiorino ke anche dalla sua descrizione risulta essere grosso...help...

              Commenta


              • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

                fabry come e andata a finire

                Commenta


                • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

                  ragazzi xke a 4200 giri si ferma e non va piu avanti di velocita in 5 marcia

                  Commenta


                  • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

                    Originariamente inviato da UNO TURBO88 Visualizza il messaggio
                    ragazzi xke a 4200 giri si ferma e non va piu avanti di velocita in 5 marcia
                    xchè non la tira.
                    ha solo 70cv e poca coppia rispetto ai 1.700cc che fanno oggi.

                    Commenta


                    • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

                      Originariamente inviato da HighwayStar Visualizza il messaggio
                      @fabryh

                      prego... parafrasando ciò che disse Un Tale nato 2010 anni fa (senza essere blasfemi) "bisogna dare a fabryh ciò che è di fabryh"...


                      @coexist

                      smontaggio e ritocco del contachilometri:
                      ci vuole pazienza e capacità di lavorare con "micromeccanismi" (che poi non sono neanche così piccoli), ti metti lì, smonti con calma e ordine i vari elementi, ruoti quel che c'è da ruotare senza mai forzare (è plastica...) - e "passa la paura".
                      puoi aiutarti anche con delle foto per non avanzare pezzi (io, 5-6anni fa, non ne ho fatte, sono andato "a braccio" come si suol dire)
                      Se vitine, mollettine, ingranaggi da riposizionare ti spaventano, lascia stare... altrimenti è facile

                      parte elettrica:
                      prima verifica se c'è la tensione richiesta (+12V), poi ci avviti un cavo con occhiello, che dovrai inserire nel connettore (con apposito terminale) nell'esatta posizione.

                      bulbo:
                      devi chiedere quello per la TD ante '96 (pre-restyling) - non conosco la sigla.
                      Quello per la TD70 ELX non va bene perchè è post-restyling...
                      i cataloghi dei ricambisti di questa zona hanno x tutti i modelli di tutti gli anni della td lo stesso bulbo...solo uno mi ha detto che potrebbe essere quello che monta il fiorino 1.7td ke è più grosso di quello della punto...vi risulta questa affermazione?un altra cosa: lo devo sostituire o aggiungere?un elettrauto mi ha detto ke il bulbo originale si trova nella parte anteriore sotto il fanale sx e ke affianco al bulbo c'è un tappo e quindi secondo la sua affermazione dovrei svitare quel tappo e mettere questo bulbo del fiorino ke anche dalla sua descrizione risulta essere grosso...help...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X