annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Delta HF 4wd-HF Integrale-HF Integrale 16v-HF Evoluzione-HF Evoluzione2 kat (4)

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Delta HF 4wd-HF Integrale-HF Integrale 16v-HF Evoluzione-HF Evoluzione2 kat (4)

    Originariamente inviato da emabonacchi


    Mettici un pappagallo, dai.

    si, ci metto il mio di pappagallo

    Commenta


    • Re: Delta HF 4wd-HF Integrale-HF Integrale 16v-HF Evoluzione-HF Evoluzione2 kat (4)

      quando vai a farti l'ammo lo puoi far tarare a tuo piacimento, cmq se non sai le percentuali di compressione ed estensione, basta che dici cosa vuoi....poi loro lo traducono in numeri
      resta il fatto che, avendo la car più bassa, è doveroso che la macchina debba diventare più rigida...ma non troppo logicamente.
      io la crepetta cmq, come ti dicevo al tel, l'avevo con gli ammo originali ...li è quasi matematico che saltino fuori ma sono le meno rognose e problematiche. ce ne sono altre che sono veramente da suicidio e creano anche grossi problemi
      aBBusivi Triveneti
      ...il forum...

      Commenta


      • Re: Delta HF 4wd-HF Integrale-HF Integrale 16v-HF Evoluzione-HF Evoluzione2 kat (4)

        Originariamente inviato da diegoevo
        usando ammo originali però, come dice clitors, dureranno meno perchè lavorano più compressi.
        Ho capito.

        E se venissero accorciati gli steli, allora non sarebbero più compressi. O no?
        -Maniglia Muscolosa Music-

        http://www.beppemanigliamusic.com/

        Commenta


        • Re: Delta HF 4wd-HF Integrale-HF Integrale 16v-HF Evoluzione-HF Evoluzione2 kat (4)

          Originariamente inviato da cliors
          si, ci metto il mio di pappagallo


          Basta che togli quel culo!!

          Lo sai che sono un ragazzino sensibile. Quella foto mi scombussola gli ormons.
          -Maniglia Muscolosa Music-

          http://www.beppemanigliamusic.com/

          Commenta


          • Re: Delta HF 4wd-HF Integrale-HF Integrale 16v-HF Evoluzione-HF Evoluzione2 kat (4)

            Originariamente inviato da emabonacchi
            Ho capito.

            E se venissero accorciati gli steli, allora non sarebbero più compressi. O no?
            esatto...lavorano in tutta la zona d'escursione che è stata prevista, cosa che non succede se usi l'ammo originale perchè gli tagli la lunghezza pari all'abbassamento della molla.

            calcola che all'interno ci sono delle valvoline, alcune servono per ammortizzare le piccole asperità (il precarico ) le altre invece servono per frenare le sollecitazioni più forti. se fai un ammo studiato apposta, tutti questi parametri lavorano al meglio, se usi un ammo originale invece, ti troverai che è stato concepito per altri usi e lavori e quindi la sua vita (oltre che al confort probabilmente) sarà destinato a peggiorare sempre più.
            aBBusivi Triveneti
            ...il forum...

            Commenta


            • Re: Delta HF 4wd-HF Integrale-HF Integrale 16v-HF Evoluzione-HF Evoluzione2 kat (4)

              Originariamente inviato da diegoevo
              esatto...lavorano in tutta la zona d'escursione che è stata prevista, cosa che non succede se usi l'ammo originale perchè gli tagli la lunghezza pari all'abbassamento della molla.

              calcola che all'interno ci sono delle valvoline, alcune servono per ammortizzare le piccole asperità (il precarico ) le altre invece servono per frenare le sollecitazioni più forti. se fai un ammo studiato apposta, tutti questi parametri lavorano al meglio, se usi un ammo originale invece, ti troverai che è stato concepito per altri usi e lavori e quindi la sua vita (oltre che al confort probabilmente) sarà destinato a peggiorare sempre più.

              Credo di capire poco.....

              Allora.....

              Riassumendo, tu dici che con molle più corte di 3 cm va tagliato lo stelo degli ammortizzatori originali di 3 cm?

              Oppure non ho capito un tubo?
              -Maniglia Muscolosa Music-

              http://www.beppemanigliamusic.com/

              Commenta


              • Re: Delta HF 4wd-HF Integrale-HF Integrale 16v-HF Evoluzione-HF Evoluzione2 kat (4)

                Originariamente inviato da emabonacchi
                Credo di capire poco.....

                Allora.....

                Riassumendo, tu dici che con molle più corte di 3 cm va tagliato lo stelo degli ammortizzatori originali di 3 cm?

                Oppure non ho capito un tubo?
                esatto anche se non posso darti una conferma dei numeri... non sono sicuro che -3 da una parte corrisponda un -3 dall'altra, ma la teoria è quella.
                aBBusivi Triveneti
                ...il forum...

                Commenta


                • Re: Delta HF 4wd-HF Integrale-HF Integrale 16v-HF Evoluzione-HF Evoluzione2 kat (4)

                  Originariamente inviato da diegoevo
                  esatto anche se non posso darti una conferma dei numeri... non sono sicuro che -3 da una parte corrisponda un -3 dall'altra, ma la teoria è quella.


                  Bene!


                  Sento che la mia cultura oggi ha fatto grandi passi in avanti!


                  Thanks Dyegs!!
                  -Maniglia Muscolosa Music-

                  http://www.beppemanigliamusic.com/

                  Commenta


                  • Re: Delta HF 4wd-HF Integrale-HF Integrale 16v-HF Evoluzione-HF Evoluzione2 kat (4)

                    la cosa grave è che la mia cultura è dovuta a ore passate con la testa dentro al cofano o sotto la macchina.....
                    ma sempre per interventi di manutenzione ORDINARIA HEHEHEHHEHEHAHAHAHAH

                    giusto se sauro passa di qua a leggere hehe
                    aBBusivi Triveneti
                    ...il forum...

                    Commenta


                    • Re: Delta HF 4wd-HF Integrale-HF Integrale 16v-HF Evoluzione-HF Evoluzione2 kat (4)

                      se vuoi un consiglio o se non l'hai già fatto, cambia i gommini dei supporti dei bracci della sospensione con altri più rigidi. di solito si usano quelli della powerflex visto che non sono costosissimi e sono senz'altro meglio di quelal cacca originale che c'è (ema...gli originali fanno veramente pietà). la macchina cambia il suo comportamento in maniera radicale, mooolto più precisa in inserivmento di curva e frenata. "poca" spesa tanta resa
                      aBBusivi Triveneti
                      ...il forum...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X