Rimappatura al banco...ma forse c'era qualcosa che non andava,a volte mi si accendeva la spia dell'impianto e con la diagnosi abbiamo scoperto che il terzo cilindro a volte non accendeva.
Per la lucidatura condotti non penso che bisogna farci tutto quel lavoro di smontaggio,io l'ho lasciata in officina(per fare altri lavori) e poi l'ho ritirata a lavoro ultimato.Non saprei dirti x certo come si faccia,mi spiace!
Ti dirò...azienda mai sentita!Ma cmq tendo a consigliare solitamente la rimappatura effetuata al banco a rulli per una serie di motivi:
*Al banco a rulli l'operatore lavora in tempo reale,e prende in considerazione le modifiche effettuate sull'auto e rimappa di conseguenza.
*Il risultato della rimappatura(inteso come incremento coppia/potenza) è tangibile,nel senso che trovi riscontro del lavoro fatto nel monitor del sistema del banco a rulli.Quindi sai se e quanto la rimappatura ha portato benefici.
*Un lavoro insomma fatto ad hoc.
Nel caso invece dell'acquisto di chip,questi sicuramente non sono fatti prendendo in considerazione le altre modiche dell'auto e non hai un riscontro della potenza effettiva che questo chip fa guadagnare al motore(per averlo devi montare la macchina sul banco a rulli e fare la rilevazione).
Insomma,meglio la rimappatura al banco in tempo reale.
Ciao ragazzi!
Una delle modifiche che m'interessano è la barra duomi...ma purtroppo avendo le cannette del sistema del climatizzazione che camminano vicino ad un duomo mi è impossibile installarne una delle marche più blasonate(momo,sparco..).
Sapete indicarmi marca&modello di una barra duomi adatta alle mie esigenze?
Vi ringrazio!
Trovata!
Questa dovrebbe fare al caso mio visto che la barra è saldata nella parte superiore della flangia d'attacco ai duomi...meno male che pensavo d'essermi rivolto ad un rivenditore competente!questa barra l'aveva esclusa a priori...
Ti dirò...azienda mai sentita!Ma cmq tendo a consigliare solitamente la rimappatura effetuata al banco a rulli per una serie di motivi:
*Al banco a rulli l'operatore lavora in tempo reale,e prende in considerazione le modifiche effettuate sull'auto e rimappa di conseguenza.
*Il risultato della rimappatura(inteso come incremento coppia/potenza) è tangibile,nel senso che trovi riscontro del lavoro fatto nel monitor del sistema del banco a rulli.Quindi sai se e quanto la rimappatura ha portato benefici.
*Un lavoro insomma fatto ad hoc.
Nel caso invece dell'acquisto di chip,questi sicuramente non sono fatti prendendo in considerazione le altre modiche dell'auto e non hai un riscontro della potenza effettiva che questo chip fa guadagnare al motore(per averlo devi montare la macchina sul banco a rulli e fare la rilevazione).
Insomma,meglio la rimappatura al banco in tempo reale.
ma la centralina della Micra è riprogrammabile?ho sempre sentito il contrario...
ANSA è una prestigiosa azienda Italiana che dal 1960 produce scarichi sportivi usati anche nel primo equipaggiamento di Ferrari,Maserati e Lamborghini.
Sito internet: www.ansasport.it
Ciao a tutti!
mi sono appena iscritto a questo forum e ho una mitica Cuccaraccia!!!
cioè una bellissima nissan micra 94 1.3 con 70.000 KM.
Volevo elabborarla un pò.....mi potreste aiutare a trovare qualche sito che vende pezzi per la micra.....possibilmente in italiano!
Ciao a tutti!
mi sono appena iscritto a questo forum e ho una mitica Cuccaraccia!!!
cioè una bellissima nissan micra 94 1.3 con 70.000 KM.
Volevo elabborarla un pò.....mi potreste aiutare a trovare qualche sito che vende pezzi per la micra.....possibilmente in italiano!
PS: oggi ho comprato la Fibra di vetro in un colorificio a 8 euro....volevo usarla per resinare il sottopara della Passat al mio para.....ma, adesso, mi sono riguardato le foto di come stava, e non sono molto convinto...
Eccola:
Per voi lo devo fare o no??? Volevo fare sparire il taglio al centro del baffo e resinarlo al paraurti di serie. Lo faccio o uso la fibra per farmi un bad look? Come faccio a farlo??
Ciao!
Prima di dire che una cosa sia un cavolata devi averla fatta/provata FAIDATETuningClub - 27
Commenta