annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
    Ciao ferry,
    grazie per aver partecipato e per l'interesse nei ns. prodotti.
    Sulla tua Clio RS visto che è nuovissima, consigliamo semplicemente un prodotto di prevenzione dell'usura, Protector Racing ci sembra quello più indicato, in modo da esaltare la scorrevolezza e proteggere le superfici dei metalli fin da nuove senza aspettare di avere giochi.
    Motore caldo, con olio e filtro puliti, aggiungi due flaconcini da 125ml di Protector Racing e gira un pò..es. 20min per una prima distribuzione del prodotto lungo tutto il circuito olio.
    Successivamente puoi rabboccare con altro prodotto a tua discrezione in merito al quando e quanto..

    Non ci son problemi se hai giù usato lo Zx1

    Per ogni altra info siamo a disposizione,
    ciao
    Sintoflon
    Nicola
    Ok grazie mille per le informazioni
    Ciao e piu' avanti faro' sapere

    Grazie anche a rave per la risposta


    "Semplificare e aggiungere leggerezza" "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere". Colin Chapman

    Marku Allen parlando del figlio che correva in Sardegna, dopo una uscita di strada con conseguente ritiro:
    "Sardegna no alberi... Anton preso uniko!!"

    XboxLiveGamertag: ferry6711

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      Originariamente inviato da lulluttu Visualizza il messaggio
      750 aste e bilancieri :-) con impianto a gas Tartarini appena fatto.
      Quindi diciamo che tra un po' di chilometri butto dentro l'altra metà di Et che mi è rimasta, poi vado a comprare un flaconcino da 125ml di Protector e farò il mix di cui mi hai parlato. Si, l'Oilseal è da 125ml.
      Grazie mille per le info.
      Ancora una cosa: secondo te che olio ci devo mettere?
      LULLUTTU
      col permesso di Nicola...

      visto che hai il vecchio aste e bilanceri e l'ET da 250ml,metticelo tutto subito sto ET (cioò mettici subito anche quello che ti resta)

      con tutto l'ET dentro,ci cammini,pulisci il motore e poi,dopo avere cambiato l'olio+filtro,metti il protector nell'olio nuovo e col motore bello pulito.

      cosi eviti mix e sopratutto senti al massimo l'effetto.
      Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

      Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        Ok, grazie per la risposta, speriamo bene...

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          grazie, domani faccio il cambio olio , metto subito il Protector o faccio scaldare la macchina e poi lo metto ?
          Ultima modifica di geox276; 29-10-2009, 22:45.
          renault megane 1.9 fap sw del 2007 + kia picanto 1.1 crdi del 2007

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
            Ciao Addova,
            mi inserisco...

            confermo, non ti serve l'ET ora, vai direttamente con Protector Racing...
            Per ogni altra cosa sono quì,
            ciao
            Nicola
            Grazie come sempre, ora devo solo trovarlo in uno dei vostri punti vendita qui in citta.......


            Originariamente inviato da azzurro1967 Visualizza il messaggio
            ciao, i vantaggi che ho riscontrato sono:
            abbassamento della temperatura media del motore
            maggiore fluidità e meno effetto on-off
            riduzione dei consumi

            Il cambio si è sicuramente addolcito ma il tipico "colpo in canna" yamaha resta.. a me soprattutto nell'innesto della 1° da folle.

            Per la rumorosità del motore... io uso solo agip blusuper con aggiunta ogni 2.000 km del pulitore iniettori di sintoflon. L'insieme delle cose.. additivi più benzina speciale... rende il funzionamento del motore più silente ed efficiente.
            Penso che i benefici siano sufficenti per usarlo anche sulla mia,

            [OT]
            si anche il colpo in canna per la 1a..... vabbe quello lo fanno molte moto, come diceva un altro utente e' anche legato al minimo alto, specialmente quando e' fredda, io a volte per evitarglielo, a frizione tirata, sposto la moto prima di inserirla, e' quasi come se la frizione non fosse totalmente staccata, diciamo che e' una caratteristica dell' FZ6, e comunque sia e' un cambio molto robusto.... fine [OT]

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              ciao Nicola è stato un piacere conoscerti di persona, sia te che tuo padre.La fiera di Padova era da vedere ed è stata molto interessante,e mi son chiesto se le auto d'epoca non necessitano di additivi.Tu li metti nell'olio della tua Lancia?
              http://www.rav4you.org

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                Non so' se e' un caso isolato, ma' a me e' successo che sto sintoflon ha bloccato la punteria idraulica su una golf tdi, e vero che il trattamento non e stato effettuato a motore nuovo, vi era molta zozzeria nel motore, e rimuovendo i detriti ha completamente intasato i condotti ma' purtroppo dico purtroppo, ha fatto piu' danni che migliorie, ora sono costretto a sborsare oltre 1000 euro per rifare la testata!!!!!

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  bhè.. chilometri che ha su il motore di quella golf?
                  come detto più volte su motori molto sporchi consigliano di usare l'et per meno km appunto per evitare tale problema
                  PISTAIOLI CLUB

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Originariamente inviato da lulluttu Visualizza il messaggio
                    750 aste e bilancieri :-) con impianto a gas Tartarini appena fatto.
                    Quindi diciamo che tra un po' di chilometri butto dentro l'altra metà di Et che mi è rimasta, poi vado a comprare un flaconcino da 125ml di Protector e farò il mix di cui mi hai parlato. Si, l'Oilseal è da 125ml.
                    Grazie mille per le info.
                    Ancora una cosa: secondo te che olio ci devo mettere?
                    Ciao Lulluttu,
                    buono il consiglio di Inox,
                    ..tutto subito come dice lui è ok, ma se vuoi puoi sempre farlo spezzettato l'ET...

                    Mettici un semisintetico, gradazione la trovi sul libretto ma nulla di particolare su quel motore..

                    Ciao
                    Nicola
                    www.sintoflon.com
                    www.facebook.com/sintoflon

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      Originariamente inviato da geox276 Visualizza il messaggio
                      grazie, domani faccio il cambio olio , metto subito il Protector o faccio scaldare la macchina e poi lo metto ?
                      Ciao geox,
                      probabilmente avrai già fatto tutto...

                      se non ancora..riguardo le modalità per il Protector va bene comunque, se puoi scalda il motore prima di versarci i flaconcini...

                      Ciao
                      www.sintoflon.com
                      www.facebook.com/sintoflon

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X