Re: Eluana Englaro
Allora se ci mettiamo a discutere di cosa sia o no eutanasia possiamo stare in ballo ore senza concludere nulla, lo sai anche te.
A me non interessano le definizioni filosofiche, quel che conta è che quella donna voleva morire(così almeno ha accertato la magistratura, e non ci sono, secondo me, ragionevoli motivi per credere il contrario), questo a quanto pare era l'unico modo permesso dalle legge in una sorta di cavillo.
Che fosse meglio un'iniezione letale non c'è dubbbio.
Non ho detto che Schindler non ha voce in capitolo, ho solo detto che ciò che dice non è oro colato, come ha detto Aston probabilmente il marito di Terry Schiavo ora direbbe l'esatto contrario,e magari pure Englaro.
Allora, non conosco di preciso il danno cerebrale subito da Eluana Englaro, ma se i neurologi hanno ritenuto che non fosse in grado di provare dolore un motivo ben più che valido c'era.
I sedativi erano una sorta di misura di sicurezza, nella remota ipotesi che fosse in grado di soffrire questi l'avrebbero evitato.
Originariamente inviato da Venon
Visualizza il messaggio
A me non interessano le definizioni filosofiche, quel che conta è che quella donna voleva morire(così almeno ha accertato la magistratura, e non ci sono, secondo me, ragionevoli motivi per credere il contrario), questo a quanto pare era l'unico modo permesso dalle legge in una sorta di cavillo.
Che fosse meglio un'iniezione letale non c'è dubbbio.
Non ho detto che Schindler non ha voce in capitolo, ho solo detto che ciò che dice non è oro colato, come ha detto Aston probabilmente il marito di Terry Schiavo ora direbbe l'esatto contrario,e magari pure Englaro.
Originariamente inviato da Venon
Visualizza il messaggio
I sedativi erano una sorta di misura di sicurezza, nella remota ipotesi che fosse in grado di soffrire questi l'avrebbero evitato.
Commenta