annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Android (galaxy)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Android (galaxy)

    Originariamente inviato da Spampy85 Visualizza il messaggio
    Purtroppo su questo sistema conta quasi più la ram che il processore. Infatti anche i telefoni di fascia alta hanno cominciato a sfruttare appieno questo sistema da quando hanno 1 giga in su di ram secondo me.
    Ora è più chiaro. Comunque 1Gb poco tempo fa era appannaggio dei portatili di fascia media XD
    ‎"Exhaust gases go into the turbocharger and spin it, witchcraft happens and you go faster."
    cit. Jeremy Clarkson

    "Più cavalli fanno andare veloci in rettilineo,maggiore leggerezza fa andare veloci ovunque..."
    cit. Colin Chapman

    Commenta


    • #22
      Re: Android (galaxy)

      forse forse era meglio l'ace 2 con 4 giga... stesso prodotto ma con hardware "elaborato".
      Cosa mi piace di questo cell. : luminosita' dello schermo molto alta, e dimensioni contenute.
      qualche pecca, il tastino del volume, toppo facile da azionare quando si prende in mano,
      lo speaker piccolo e poco efficente.
      Il s.o. android invece e' molto stabile, credevo peggio...
      ma alcune applicazioni in background restano attive anche dopo che e' stata chiusa l'applicazione principale..
      poi ho trovato qualche opzione per liberare memoria..

      - - - Aggiornato - - -
      File allegati
      Ultima modifica di OliveLube; 22-04-2013, 18:25.
      La matematica non era un opinione, poi arrivarono gli economisti !
      Siamo cosi fancazzisti che esporteremo mignottocrazia anche in campo scientifico internazionale.
      "Fai quello che il prete dice, non quello che il prete fà", disse l'imbroglione mentre cercava di truffare la povera gente...

      Commenta


      • #23
        Re: Android (galaxy)

        Originariamente inviato da Spampy85 Visualizza il messaggio
        Le applicazioni hanno il loro senso, navigare con il browser ha i suoi vantaggi ma ti accorgerai velocemente come le app per youtube, facebook etc sono adattate già di per sè alle dimensioni dello schermo ed organizzate in vista dell'utilizzo su smartphone per cui più comode rispetto alla navigazione su browser pensata invece per utilizzo desktop.

        Imho cattivo acquisto Samsung, orrenda personalizzazione Android inspiegabilmente (spesso) meno prestazionale di altre personalizzazioni persino più pesanti, ma ormai il danno è fatto

        Tienilo un pò, se fra qualche mese non presenta difetti vai di mod a palla, tanto se ci dovessero essere problemi puoi sempre riportarlo allo stato originale per farti validare la garanzia.



        E' sbagliato acquistare smartphone di fascia bassa perchè ammortizzi il costo all'inizio ma fra qualche mese vorrai solo sfasciarlo a testate.

        Più app gli metterai più il sistema si impallerà, perderà velocità e fluidità date l'esigue dimensioni di ram e memoria per inserire app etc.

        Personalmente preferisco di gran lunga i nexus (varia la casa produttrice ma sono progettati e sviluppati da google) e gli htc (sono al 4° fino ad ora e sono fantastici: ottimi materiali, ottima costruzione, ottimo hardware e la sense è fantastica)

        quoto tutto


        per navigare uso crhome, però va solo dalla 4.0 in avanti e devi avere un buon hardware, ti permette di fare tutto quello che fai dal pc avendo i tuoi preferiti e la tua cronologia del tuo account, se non vuoi la localizzazione puoi toglierla, se usi un widget meteo non ti trova nessuno uguale a meno che non sia voluto
        su quel galaxy pulirei tutto e metterei al massimo whatsapp se lo usi e tatapalk, per navigare nella maggioranza dei forum( no elaborare) è la cosa migliore , se no scriverai sempre con difficoltà e lo lancerai...

        io col mio s2 mi trovo benissimo,dovrei solo pulirlo (wipe)un pò perchè si impalla delle volte e non tiene molto la batteria, ho avuto molte occasioni per cambiarlo prendendo altro con poco ma alla fine fa tutto quello che mi serve bene...

        anche io non capisco sti mille modi di dire una cosa, rotalo, wipe, e cazzi e mazzi, però preso il giro diventi uno smanettone...
        "è molto più facile parlare e giudicare, piuttosto che tirarsi su le maniche, oppure aprire il portafogli..."
        (cit.zovert)
        HAI UN LINK DI UN W.I.P.?? METTILO QUI!!
        WikiNociva
        MISURE OMOLOGATE DI SERIE,DAI IL TUO CONTRIBUTO!!

        Commenta


        • #24
          Re: Android (galaxy)

          Originariamente inviato da OliveLube Visualizza il messaggio
          forse forse era meglio l'ace 2 con 4 giga... stesso prodotto ma con hardware "elaborato".
          Cosa mi piace di questo cell. : luminosita' dello schermo molto alta, e dimensioni contenute.
          qualche pecca, il tastino del volume, toppo facile da azionare quando si prende in mano,
          lo speaker piccolo e poco efficente.
          Il s.o. android invece e' molto stabile, credevo peggio...
          ma alcune applicazioni in background restano attive anche dopo che e' stata chiusa l'applicazione principale..
          poi ho trovato qualche opzione per liberare memoria..

          - - - Aggiornato - - -
          Scaricati l'applicazione System che ti mostra anche l'uso della cpu, vedrai che a riposo nonostante l'elevato utilizzo della memoria la cpu avrà poco carico appunto perchè le app in background vengono freezate dal sistema: sono pronte all'uso in caso venissero richiamate.
          Mister, Noi trattiamo piombo.

          Commenta


          • #25
            Re: Android (galaxy)

            capito, ma non e' un problema di cpu, ma credito
            cioe' le apps possono connettersi alla rete cellulare, ma senza autorizzazione diretta.

            effettivamente nella barra in alto mi appare la scritta 3G o H e sotto due frecce.
            e il cellulare mi resta connesso alla rete dati senza che io ho attivato nulla.
            per eliminare la connesione automatica bisonga andare in
            settings -->wireless & network --> mobile network --> togliere la selezione ad "use packet data"
            altrimenti per chi ha la sim vecchia come la mia, credo che in un paio d'ore gli hanno azzerato il conto..

            -- aggiunto --

            Oramai e' social enginering, hanno approvato tutti i metodi per azzerare il credito in pochi minuti,
            50 euro di ricarica sono nulla..
            Ultima modifica di OliveLube; 26-04-2013, 15:58.
            La matematica non era un opinione, poi arrivarono gli economisti !
            Siamo cosi fancazzisti che esporteremo mignottocrazia anche in campo scientifico internazionale.
            "Fai quello che il prete dice, non quello che il prete fà", disse l'imbroglione mentre cercava di truffare la povera gente...

            Commenta


            • #26
              Re: Android (galaxy)

              ora posto le foto.. devo necessariamente disabilitare il packet data via cellulare,
              perche' ho la tariffa a giornata. (flat day) anche per un solo byte sono 3 euro..

              da notare che il simbolo H non e' descritto nel manuale..

              Ultima modifica di OliveLube; 26-04-2013, 18:52.
              La matematica non era un opinione, poi arrivarono gli economisti !
              Siamo cosi fancazzisti che esporteremo mignottocrazia anche in campo scientifico internazionale.
              "Fai quello che il prete dice, non quello che il prete fà", disse l'imbroglione mentre cercava di truffare la povera gente...

              Commenta


              • #27
                Se lo tieni connesso alla rete dati devi attivare una tariffa conveniente altrimenti in poche ore il credito sparisce....gli smartphone per default hanno il traffico dati sempre attivo...

                Commenta


                • #28
                  Re: Android (galaxy)

                  Eh, stacca la connessione dati sennò sarà sempre cosi: tantissime app in Android sincronizzano periodicamente.

                  La soluzione è staccarla o fare un piano tariffario che includa internet.
                  Mister, Noi trattiamo piombo.

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Android (galaxy)

                    effettivamente si bisogna disattivare,
                    ho la flat day 2.xx euro al giorno con il limite di 250Mb/day se lascio la connessione dati attiva sono 70.xx euri al mese
                    comunque va' bene cosi', basta disabilitare/abilitare il "use packet data" solo quando serve.

                    Ecco ora un altro bel problema..
                    non trovo la rubrica che avevo salvato sulla sim del veccio nokia
                    perfortuna che internet c'e' !
                    http://www.androidgalaxys.net/guida-...are-un-backup/
                    allora dal desktop/home selezionare rubrica,
                    poi contact --> menu (tasto in basso a sinistra) --> import/export
                    --> import from SIM card . . perfetto !
                    Ultima modifica di OliveLube; 26-04-2013, 19:05.
                    La matematica non era un opinione, poi arrivarono gli economisti !
                    Siamo cosi fancazzisti che esporteremo mignottocrazia anche in campo scientifico internazionale.
                    "Fai quello che il prete dice, non quello che il prete fà", disse l'imbroglione mentre cercava di truffare la povera gente...

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Android (galaxy)

                      dopo qualche giorno di utilizzo ho capito che il sistema touchscreen, per le funzioni di chiamata e ricezione,
                      e' meno pratico dell' equivalente meccanico.
                      Ma soprattutto lo smartphone esaurisce le batterie in 3..4 giorni di stand-by mentre il mio vecchio cell. nokia
                      a confronto era eterno, beh eterno no, ma almeno una settimana si.
                      La matematica non era un opinione, poi arrivarono gli economisti !
                      Siamo cosi fancazzisti che esporteremo mignottocrazia anche in campo scientifico internazionale.
                      "Fai quello che il prete dice, non quello che il prete fà", disse l'imbroglione mentre cercava di truffare la povera gente...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X