annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Finalmente EGR

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: esclusione egr su punto td

    Messaggio originariamente postato da Montybass
    Ciao a tutti!!!!vorrei escludere la valvola egr sulla mia punto TD60 ma non ho la + pallida idea di dove si trovi....qualcuno saprebbe darmi qualche informazione a riguardo?? C'è qualcosa che somiglia all' egr praticamente dietro la testata(verso il parabrezza) ma non so se è quella!
    AIUTO!
    Premetto che non ho mai visto il motore della Punto, ma trovare l'egr dovrebbe essere semplice: basta che segui il collettore di scarico, prima della turbina (sulla mia proprio all'inizio del collettore) dovrebbe esserci una valvola con un tubicino di gomma collegato ad una pompetta elettrica nella parte superiore, e un tubo metallico che va al collettore d'aspirazione.

    X escluderla, o chiudi il tubicino di gomma con una sferetta metallica( non sfilarlo semplicemente xchè la centralina se ne accorge), oppure smonti il tubo che va al collettore d'aspirazione e chiudi il condotto con una piastrina d'acciaio.
    Quelli della Bravo / Brava socio Jtd 105 Gittì
    La Bravo...è la Bravo, non si discute! se poi è Jtd, allora è il massimo
    Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!

    Commenta


    • Ragazzi, ma nel 1.9D Fiat l'EGR c'è?
      Attenzione 1.9D no turbo


      Se si, dov'è?
      Vendo dominio www.COMPUTERSPOINT.com

      VENDO RICAMBI NISSAN 200SX S13
      ex possessore HONDA CIVIC 1.6 VTI 160cv vista su "CAMBIO" 02/2006

      Le mie ex Auto: 1° Peugeot 205 900, 2° Fiat Punto 1100, 3° Nissan 200sx s13, 4° Fiat Doblò 1900, 5° Fiat Tempra 1600, 6° Honda Civic 1500, 7° Audi A4 1900, 8° Audi A2 1400, 9° Fiat Stilo 1900

      Commenta


      • Re: Re: esclusione egr su punto td

        Messaggio originariamente postato da Bruno_Jtd
        X escluderla, o chiudi il tubicino di gomma con una sferetta metallica( non sfilarlo semplicemente xchè la centralina se ne accorge), oppure smonti il tubo che va al collettore d'aspirazione e chiudi il condotto con una piastrina d'acciaio.
        Be' perche' se ne accorge?
        La centralina dovrebbe comandare solo l'apertura e la chiusura della valvola, in base a cio che arriva dai sensori sulla temperatura.
        Quindi la cosa migliore sarebbe staccare proprio i tubi, e chiudere sia in pressione che in depressione, e comunque in ogni caso la centralina aprirebbe o chiuderebbe la valvola ma di fatto, nel motore non entrerebbero piu' fumi.
        Poi non so come avete fareste voi.


        X fastgas: come ha detto bruno jtd segui i collettori di scarico.
        Ultima modifica di spoiler78; 07-05-2004, 19:38.
        Ama il tuo sogno!!!!!

        Commenta


        • Messaggio originariamente postato da FastGas
          Ragazzi, ma nel 1.9D Fiat l'EGR c'è?
          Attenzione 1.9D no turbo


          Se si, dov'è?

          d che fiat parli? il sist egr è installato sui td almeno euro 2.


          ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

          Commenta


          • Re: Re: Re: esclusione egr su punto td

            Messaggio originariamente postato da spoiler78
            Be' perche' se ne accorge?
            La centralina dovrebbe comandare solo l'apertura e la chiusura della valvola, in base a cio che arriva dai sensori sulla temperatura.
            Quindi la cosa migliore sarebbe staccare proprio i tubi, e chiudere sia in pressione che in depressione, e comunque in ogni caso la centralina aprirebbe o chiuderebbe la valvola ma di fatto, nel motore non entrerebbero piu' fumi.
            Poi non so come avete fareste voi.


            X fastgas: come ha detto bruno jtd segui i collettori di scarico.

            se bruno permette...


            lui stà parlando di 1 sistema applicabile alle egr sugli euro 2. sugli euro 3 l' apertura è comandara da 1 motorino pp. niente tubicini da tappare... si và d officina aggiustaggio


            ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

            Commenta


            • Non capisco cio' che vuoi dire.
              Passo passo dovrebbero essere tutti gli egr, poi non comprendo che differenza ci sarebbe tra gli egr euro2 da quelli euro3.
              Ama il tuo sogno!!!!!

              Commenta


              • Messaggio originariamente postato da turbonet
                d che fiat parli? il sist egr è installato sui td almeno euro 2.


                ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
                NON è un turbo, ma 1.9D aspirato del 2001
                c'è ugualmente l' egr
                Vendo dominio www.COMPUTERSPOINT.com

                VENDO RICAMBI NISSAN 200SX S13
                ex possessore HONDA CIVIC 1.6 VTI 160cv vista su "CAMBIO" 02/2006

                Le mie ex Auto: 1° Peugeot 205 900, 2° Fiat Punto 1100, 3° Nissan 200sx s13, 4° Fiat Doblò 1900, 5° Fiat Tempra 1600, 6° Honda Civic 1500, 7° Audi A4 1900, 8° Audi A2 1400, 9° Fiat Stilo 1900

                Commenta


                • Re: Finalmente EGR

                  Salve a tutti.......ho capito cos'è la egr,ma estrema ignoranza, io sul saxo euro 3 ce l'ho?se si come la scollego?solo vantaggi o c'è qualche rischio a parte di inquinare di piu'?thanks!!

                  Commenta


                  • Re: Finalmente EGR

                    Originariamente inviato da FastGas
                    NON è un turbo, ma 1.9D aspirato del 2001
                    c'è ugualmente l' egr


                    ciao, fast!


                    ma se lo sai... perchè lo chiedi?


                    ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz


                    ps: cmq l' egr su d un aspiarato nn ne vedo lo scopo... forse giusto per standardizzazione in catena d montaggio... ovvero male nn fà, avercela... anche se su d 1 1.9 aspirato, viste le pot spec in gioco... mah!

                    Commenta


                    • Re: Finalmente EGR

                      Originariamente inviato da spoiler78
                      Non capisco cio' che vuoi dire.
                      Passo passo dovrebbero essere tutti gli egr, poi non comprendo che differenza ci sarebbe tra gli egr euro2 da quelli euro3.

                      negativo su tutta la linea, scusa!


                      la necessità d impiegare 1 passo-passo, deriva dalla parzializzazione sensibilmente + precisa in funz d varii parametri ( leggi + su ), che i gas d scarico devono avere nelle E3 per rispettare, appunto, le norme imposte.


                      nelle E2, è sufficiente 1 comando, diciamo così, un po' + grossolano ( sist a depressione)


                      inoltre, il ricircolo, nei sist egr da E3 in poi, avviene sempre, anche a valvola chiusa: si ottiene con dei fori calibrati posti, appunto nel corpo fisso della egr stessa.


                      ergo: si và d officina aggiustaggio.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X