annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Soft Tuning Punto GT (17) - E me la mappo da solo stà volta!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #81
    Re: Soft Tuning Punto GT (17) - E me la mappo da solo stà volta!

    I pistoni stampati, solitamente, hanno mantello più sottile e corto rispetto agli "analoghi" in fusione.
    Questo perchè essendo comunque più solidi dato che sono ottenuti per forgiatura, vengono fatti più corti e/o con mantelli lavorati in modo da avere massa e attriri minori, in modo da garantire minore inerzia, meno energia dissipata...ed equilibrature migliori ad alti regimi.
    Il contro è che a lungo termine si usurano in maniera "anomala" rispetto agli standard, ripercuotendo il tutto anche sulla canna...la cosa ovviamente è tanto più trascurabile quanto più il motore deve essere spinto.
    Un propulsore recente da 100Cv litro è fatto per durare 200-250.000 km...uno da 150 cv litro, moderno ed evoluto, giù di lì...un motore come quello della GT da 200 cv litro, non ci si aspetta che arrivi a 100.000...è "scontato" che visto il livello di potenza ci siano rialzi frequenti...
    Life is too short, to drive boring cars...
    Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

    Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

    Commenta


    • #82
      Re: Soft Tuning Punto GT (17) - E me la mappo da solo stà volta!

      Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
      Manco il santino di padre pio saldato sopra al collettore ti fà fare 300 cv con il collettore originale senza che tra primo e quarto cilindro ci siano 300 gradi di differenza.
      Se poi vogliamo scrivere che in un certo modo fai in tempo a rullare 300 cv (che non li fai comunque) e che in altro modo non sopravvivi manco alla rullata è un altro discorso.
      E' proprio una questione di sezione dei condotti, non c'è lo spazio materiale per flussare tanti gas quanti se ne producono con quella potenza...già con 50 cv di meno si è palesemente al limite.

      Imho, ovviamente.


      Il 300 era per dire una cifra grossa. Non era il cuore del concetto.
      RSR-TECH®

      Commenta


      • #83
        Re: Soft Tuning Punto GT (17) - E me la mappo da solo stà volta!

        Buahahaah! "Me la mappo da solo!" Buahahaahah!!
        Bellissima!

        Giorno ragazzi
        Vespa GTS 250 i.e: 62000km
        Ex Punto Gt Rustica®
        Ex Clio Rs 1 169cv ClioPorco®

        "Amici amici... e poi ti rubano la bici."
        "Diffida della volpe, del tasso e della donna dal culo basso."

        Commenta


        • #84
          Re: Soft Tuning Punto GT (17) - E me la mappo da solo stà volta!

          Ragazzi ma voi sulla Gt che olio state usando? Io ho sempre usato il Selenia Racing 10-60 cn cui mi sono trovato benissimo,purtroppo ora è praticamente introvabile dalle mie parti. Il Bardhal xtr nn lo portano perchè è troppo caro,vorrebbero che ne ordinassi un cartone da 24lt. a 38 euro il litro. Lo Shell Helix di cui parlavate tempo fà cm è?
          Il 5° giorno DIO creò la PUNTOGT e vide che era cosa buona...Il 6° giorno intorzò la pressura al massimo....Il 7° giorno si riposò e andò a tirarla come nn mai... e vide che era la cosa più giusta...
          Tu possiedi un'auto, io possiedo una GT e fidati nn è la stessa cosa!!!

          Commenta


          • #85
            Re: Soft Tuning Punto GT (17) - E me la mappo da solo stà volta!

            Originariamente inviato da principeGT Visualizza il messaggio
            Ragazzi ma voi sulla Gt che olio state usando? Io ho sempre usato il Selenia Racing 10-60 cn cui mi sono trovato benissimo,purtroppo ora è praticamente introvabile dalle mie parti. Il Bardhal xtr nn lo portano perchè è troppo caro,vorrebbero che ne ordinassi un cartone da 24lt. a 38 euro il litro. Lo Shell Helix di cui parlavate tempo fà cm è?
            vai di Bardhal Xtc C60...va benissimo..

            Commenta


            • #86
              Re: Soft Tuning Punto GT (17) - E me la mappo da solo stà volta!

              Originariamente inviato da interceptor Visualizza il messaggio
              Il 300 era per dire una cifra grossa. Non era il cuore del concetto.
              Lo sò
              Però sono pignolo e scassapalle e dovevo polemizzare un pò
              Originariamente inviato da principeGT Visualizza il messaggio
              Ragazzi ma voi sulla Gt che olio state usando? Io ho sempre usato il Selenia Racing 10-60 cn cui mi sono trovato benissimo,purtroppo ora è praticamente introvabile dalle mie parti. Il Bardhal xtr nn lo portano perchè è troppo caro,vorrebbero che ne ordinassi un cartone da 24lt. a 38 euro il litro. Lo Shell Helix di cui parlavate tempo fà cm è?
              Helix ultra racing. 10w60.
              Io uso da sempre quello...ho fatto una prova con un altro olio (mobil rally formula, ora Peak life, 5W50 ) ma non mi sono trovato altrettanto bene.
              Lo shell, comunque, rispetto al Selenia, è 10 volte avanti come tecnologia.
              Il Bardhal è altrettanto valido, ma al prezzo che dici tu è un ladrocinio disumano.
              Io ho appena preso un pò di Shell per alcuni amici, e per un altro utente del forum...se ne prendo 12 Litri lo pago 11 al litro (prezzo di favore, ovviamente...)
              Life is too short, to drive boring cars...
              Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

              Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

              Commenta


              • #87
                Re: Soft Tuning Punto GT (17) - E me la mappo da solo stà volta!

                Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
                Finchè si resta nel "soft" il tuo discorso non fà una piega.
                Quando fai lavori di altro tipo, più invasivi, a parte che lo spostamento da A verso B a 2000 giri diventa pressochè impossibile...ma tolto questo, dicevo, con lavori di un certo tipo, cambiano le tolleranze ed i materiali, nonchè proprio i componenti, ed è sopratutto questo che "impedisce" al propulsore di lavorare per lunghi chilometraggi.
                Non è solo questione di "usura da sforzo" quanto anche proprio di componenti tirati al limite che hanno usura superiore.
                Un esempio su tutti...i pistoni stampati...tutti conoscono la loro resistenza alla pressione che viene esercitata sul cielo, tutti sanno perchè si scelgono al posto dei classici in fusione...ma pochi tengono conto delle dimensioni e delle caratteristiche del mantello, oltre a quello del cielo...
                Poi il risultato è che dopo qualche decina di mila Km (dipende dal tipo e dal livello di stress ) il motore è ancora funzionante, ma i pistoni scampanano nelle canne che fà venire i brividi sentirli.
                esatto.......se un componente è fatto per avere prestazioni è chiaro che non durerà mai quanto uno normale.

                - - - Aggiornato - - -

                Originariamente inviato da principeGT Visualizza il messaggio
                Ragazzi ma voi sulla Gt che olio state usando? Io ho sempre usato il Selenia Racing 10-60 cn cui mi sono trovato benissimo,purtroppo ora è praticamente introvabile dalle mie parti. Il Bardhal xtr nn lo portano perchè è troppo caro,vorrebbero che ne ordinassi un cartone da 24lt. a 38 euro il litro. Lo Shell Helix di cui parlavate tempo fà cm è?
                Pakelo Krypton 10-60

                in ogni caso l'importante è che sia un 10-60 sintetico............poi cmq dipende dal motore...perchè se ha una elaborazione normale e soft a parere mio và benissimo anche il solito 10-40 semisint

                IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

                Commenta


                • #88
                  Re: Soft Tuning Punto GT (17) - E me la mappo da solo stà volta!

                  Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
                  esatto.......se un componente è fatto per avere prestazioni è chiaro che non durerà mai quanto uno normale.

                  - - - Aggiornato - - -



                  Pakelo Krypton 10-60

                  in ogni caso l'importante è che sia un 10-60 sintetico............poi cmq dipende dal motore...perchè se ha una elaborazione normale e soft a parere mio và benissimo anche il solito 10-40 semisint
                  Funzionare funziona comunque...ma fidati, apri due motori uguali trattati allo stesso modo dopo 100.000 km...quello che andava con il 10W40 semisintetico, sembra aver percorso il doppio dei km rispetto a quello che andava con l'olio "vip".
                  Io quando ho aperto il mio, che aveva i suoi bei Km e le sue "guerriglie" alle spalle, sono rimasto piacevolmente sorpreso...presenza di morchie praticamente zero...segni strani di usura, idem...
                  L'ultima "conferma" ce l'ho avuta con la pandina...ho tolto il coperchio punterie per cambiare camme qualche giorno fà...uso un olio "normale", un 10W40 sintetico...dentro la testa, l'alluminio è LUCIDO, come se l'avessi lavata...quando cambio guarnizioni punterie ai fire di chi usa il 10W40 o il 15W40 semisint, la morchia c'è sempre...già solo quello IMHO vale la spesa.
                  Per non parlare poi comunque della costanza di rendimento che ha un sintetico rispetto ad un semisint...ora su una Panda da "guerra", inteso come auto di casa senza pretese, posso anche capirlo il 10W40semisint perchè comunque il risparmio economico copre anche l'eventuale guasto...ma su un auto di un certo calibro, vedi anche la GT...risparmiare 20 euro a tagliando, non copre il costo di un camme arrotondato, o di un turbo sfondato decine di migliaia di Km prima... Imho eh...
                  Life is too short, to drive boring cars...
                  Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

                  Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

                  Commenta


                  • #89
                    Re: Soft Tuning Punto GT (17) - E me la mappo da solo stà volta!

                    La Punto Gt in origine andrebbe quindi con un 10-40 semisint come i fire?
                    Se volete abbassare veramente, NON COMPRATE VOGTLAND!

                    Cerco molle -6 Gmax o Novitec o simili per Punto. - cerco bypass-dump valve a ricircolo, manometri (turbo, press olio, temp olio), marmitta originale Punto GT
                    REALIZZO ADESIVI PERSONALIZZATI DI TUTTI I TIPI (DISEGNI, SCRITTE, NUMERI ecc ecc)

                    Ultima creazione: "DIO HA CREATO IL TURBOLAG PER DARE UNA CHANCE A TUTTI GLI ALTRI" msg privato se siete interessati
                    Happy (?) Punto

                    Commenta


                    • #90
                      Re: Soft Tuning Punto GT (17) - E me la mappo da solo stà volta!

                      Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
                      Funzionare funziona comunque...ma fidati, apri due motori uguali trattati allo stesso modo dopo 100.000 km...quello che andava con il 10W40 semisintetico, sembra aver percorso il doppio dei km rispetto a quello che andava con l'olio "vip".
                      Io quando ho aperto il mio, che aveva i suoi bei Km e le sue "guerriglie" alle spalle, sono rimasto piacevolmente sorpreso...presenza di morchie praticamente zero...segni strani di usura, idem...
                      L'ultima "conferma" ce l'ho avuta con la pandina...ho tolto il coperchio punterie per cambiare camme qualche giorno fà...uso un olio "normale", un 10W40 sintetico...dentro la testa, l'alluminio è LUCIDO, come se l'avessi lavata...quando cambio guarnizioni punterie ai fire di chi usa il 10W40 o il 15W40 semisint, la morchia c'è sempre...già solo quello IMHO vale la spesa.
                      Per non parlare poi comunque della costanza di rendimento che ha un sintetico rispetto ad un semisint...ora su una Panda da "guerra", inteso come auto di casa senza pretese, posso anche capirlo il 10W40semisint perchè comunque il risparmio economico copre anche l'eventuale guasto...ma su un auto di un certo calibro, vedi anche la GT...risparmiare 20 euro a tagliando, non copre il costo di un camme arrotondato, o di un turbo sfondato decine di migliaia di Km prima... Imho eh...
                      questo senza dubbio..............era solo per dire che l'alternativa meno costosa c'è.......però parlo di motore originale o cmq soft.
                      già se si monta un turbo maggiorato per di più raffreddato solo ad olio allora direi proprio di no.

                      - - - Aggiornato - - -

                      Originariamente inviato da Karolis Visualizza il messaggio
                      La Punto Gt in origine andrebbe quindi con un 10-40 semisint come i fire?
                      sul libretto è segnato il Selenia Racing 10-60

                      IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X