Messaggio originariamente postato da Bruno_Jtd
Il fatto di andare a trovare il limitatore a quote himalayane, sicuramente non fa bene al motore, che meno gira e meno si usura, ma dà belle soddisfazioni, se la macchina continua a spingere bene.
Il fatto di andare a trovare il limitatore a quote himalayane, sicuramente non fa bene al motore, che meno gira e meno si usura, ma dà belle soddisfazioni, se la macchina continua a spingere bene.
Ho un amico che per paura di consumare benzina usa il motore della sua 145 1.6 mai al di sopra dei 2000 giri, io un giorno per motivi che non sto ad elencare l'ho dovuta guidare per un bel tratto, mi sono trovato un motore che vibrava parecchio al regime di quello che era stato fino a quel momento il suo utilizzo principale, una fatica avvertibile a superare i 4000 giri, questo perchè il motore ha sempre funzionato in condizioni dove la combustione non era quasi mai perfetta e depositi carboniosi hanno senz'altro imbrattato tutto il sistema di scarico e camere di scoppio, senza parlare dei silentblock motore che molto probabilmente sono ormai da sostituire (non voglio pensare che magari abbia squilibrato persino l'albero).
Dopo tutto questo popò di roba mi sento di dire si che i motori se non girano sempre alti durano di più, ma non devono neanche girare troppo bassi rispetto al regime di maggiore utilizzo che il motorista ha determinato...
Commenta