annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Mondiale Rally 2006

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Mondiale Rally 2006

    Gli ABS che ci sono adesso evitano di bloccare le ruote.
    Gli ABS del prossimo futuro saranno MOLTO + complessi e saranno in grado di tenere la frenata SEMPRE nel punto di maggior attrito.
    Un sistema del genere sarebbe in grado di (schiacciando tutto il pedale del freno) di fare una frenata migliore di qualsiasi pilota!!!
    Alpine 7876RB
    Dynaudio MD130 & MW160LQ
    Ampli... chi vivrà vedrà!

    Commenta


    • Re: Mondiale Rally 2006

      Già................................. ma non è divertente!

      Però in nome della sicurezza va bene (magari li faranno disattivabili... spero!)
      Swichack
      La potenza è nulla, senza controllo!

      Saprai di aver vissuto davvero solo quando ti sembrerà di aver vissuto troppo poco...
      Assetto, freni, mappa, e... ora sei il mio piccolo gioiellino d'oro!

      Commenta


      • Re: Mondiale Rally 2006

        Originariamente inviato da Swichack
        Già................................. ma non è divertente!

        Però in nome della sicurezza va bene (magari li faranno disattivabili... spero!)
        Disattivarlo per fare cosa? Per frenare in + spazio?
        Cmq a dire il vero gli ABS attuali sono ancora + stupidi di come ho detto.
        In pratica gli ABS hanno 4 sensori sulle 4 ruote che rilevano la velocità e quando una ruota gira (in frenata) + lenta delle altre (l'ABS pensa che sta per bloccarsi) l'abs fa in modo che TUTTE le ruote frenino un po di meno. Però se si bloccano contemporaneamente TUTTE le ruote l'ABS non se ne accorge!!
        Alpine 7876RB
        Dynaudio MD130 & MW160LQ
        Ampli... chi vivrà vedrà!

        Commenta


        • Re: Mondiale Rally 2006

          Originariamente inviato da danyxx82
          Disattivarlo per fare cosa? Per frenare in + spazio?
          Cmq a dire il vero gli ABS attuali sono ancora + stupidi di come ho detto.
          In pratica gli ABS hanno 4 sensori sulle 4 ruote che rilevano la velocità e quando una ruota gira (in frenata) + lenta delle altre (l'ABS pensa che sta per bloccarsi) l'abs fa in modo che TUTTE le ruote frenino un po di meno. Però se si bloccano contemporaneamente TUTTE le ruote l'ABS non se ne accorge!!
          disattivabili perchè se in qualche caso (tipo in pista o che so io) non lo vuoi puoi levarlo.

          Quelli di oggi sono spesso insicuri in ingresso curva e sulla neve, ma comunque meglio di un piede inesperto (infatti è la prima cosa che farei mettere su un'auto)... poi il bloccaggio di tutte e 4 le ruote su strada non avviene praticamente mai, perchè quelle dietro frenano sempre meno... salvo modifiche o freno a mano
          Swichack
          La potenza è nulla, senza controllo!

          Saprai di aver vissuto davvero solo quando ti sembrerà di aver vissuto troppo poco...
          Assetto, freni, mappa, e... ora sei il mio piccolo gioiellino d'oro!

          Commenta


          • Re: Mondiale Rally 2006

            Azz...vedo che la cosa di sta retro in un dritto prende sempre più...ma nn avete considerato una cosa.....ma faccio un cortissimo ragionamento realistico...immaginate il tempo di reazione in un dritto..pensate..mettete la retro..e provate a riprendere inmano la situazione....mhhhh mi sembra un pochino ardua la cosa....tempo di fare tutto..l'albero è già venuto giù.
            poi ovviamente spazio a tutta la fisica che si vuole.
            Ultima modifica di jean81; 27-07-2006, 13:11.
            Lavorazione teste, preparazione motori, assetti sportivi.info link e pm
            Xbox live gametag: cili81

            Commenta


            • Re: Mondiale Rally 2006

              Originariamente inviato da danyxx82
              [qimg]http://digilander.libero.it/rccarleo/c1/c11.gif[/qimg]

              La formula matematica che descrive l'attrito tra due superfici è

              R = m ´ F
              dove R è la forza che si oppone allo scorrimento reciproco tra le due superfici (tangente alle superfici stesse), e F è la forza "di appoggio" (perpendicolare) tra le due superfici, mentre m è il coefficiente di attrito.

              Per un pneumatico di gomma, m è tutt'altro che una grandezza costante: varia con la temperatura, la pressione e soprattutto in funzione dello "slittamento" del pneumatico stesso, come illustrato dalla figura seguente.

              Sull'asse orizzontale troviamo l'ammontare dello slittamento del pneumatico sul terreno, dallo 0% (non c'è slittamento, si ha un rotolamento puro della ruota sul terreno) al 100% (la ruota è ferma mentre il veicolo è in movimento (frenata), o viceversa ("sgommata")). Sull'asse verticale è riportato il coefficiente di attrito corrispondente. Nella zona a sinistra del grafico, si ha lo scorrimento del materiale all'interno del pneumatico. Ciò accade quando la gomma si deforma sotto sforzo, e la zona di contatto col terreno si sposta rispetto all'asse. Questo spostamento dà origine ad un "angolo di slittamento". Nella parte destra del grafico, l'effetto dominante è lo slittamento tra le due superfici, ed il pneumatico comincia a slittare un poco anche lateralmente. Si noti che m raggiunge il suo valore massimo quando c'è un po' di slittamento, tipicamente tra il 5% ed il 15%. Ciò è dovuto alla particolare interazione tra la gomma ed il terreno.
              molto esaustivo direi
              [SIZE="3"]beh il 2011 prospetta bene...CASSAINTEGRAIONE...qundi l'unica scelta è BANGHKOK...ed una bella GTR 34[SIZE]

              Commenta


              • Re: Mondiale Rally 2006

                Originariamente inviato da danyxx82
                Disattivarlo per fare cosa? Per frenare in + spazio?
                Cmq a dire il vero gli ABS attuali sono ancora + stupidi di come ho detto.
                In pratica gli ABS hanno 4 sensori sulle 4 ruote che rilevano la velocità e quando una ruota gira (in frenata) + lenta delle altre (l'ABS pensa che sta per bloccarsi) l'abs fa in modo che TUTTE le ruote frenino un po di meno. Però se si bloccano contemporaneamente TUTTE le ruote l'ABS non se ne accorge!!
                io preferisco non averlo...potendo frenare piu' prontamente...certo che nell'uso quotidiano è un bell'aiuto...pesti e butti giu'...ma non mi piace...difatti sul cosworth l'avevo disinseribile...su questa invece non c'era proprio.
                [SIZE="3"]beh il 2011 prospetta bene...CASSAINTEGRAIONE...qundi l'unica scelta è BANGHKOK...ed una bella GTR 34[SIZE]

                Commenta


                • Re: Mondiale Rally 2006

                  Il ragionamento sull'attrito è perfetto su asfalto, ma su sterrato la cosa non è cosi semplice, varia secondo il tipo di fondo e secondo il tipo di pneumatico, in certe situazioni ti fermi molto più velocemente bloccando che non frenando in stile abs, segno che pur con le ruote bloccate l'attrito aumenta invece di diminuire, del resto pure sulla neve a bassa velocità ci si ferma prima inchiodando che non frenando dolcemente, perchè la ruota spinge la neve davanti creando una barriera che aiuta a rallentare...

                  Commenta


                  • Re: Mondiale Rally 2006

                    è vero che ti fermi prima bloccando tutto su alcuni terreni ma però poi non puoi girare
                    Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
                    "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
                    http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

                    Commenta


                    • Re: Mondiale Rally 2006

                      Originariamente inviato da Roberto Carta
                      Il ragionamento sull'attrito è perfetto su asfalto, ma su sterrato la cosa non è cosi semplice, varia secondo il tipo di fondo e secondo il tipo di pneumatico, in certe situazioni ti fermi molto più velocemente bloccando che non frenando in stile abs, segno che pur con le ruote bloccate l'attrito aumenta invece di diminuire, del resto pure sulla neve a bassa velocità ci si ferma prima inchiodando che non frenando dolcemente, perchè la ruota spinge la neve davanti creando una barriera che aiuta a rallentare...
                      allora capisci da solo che la ruota bloccata si scava una fossa che la blocca, la ruota in retromarcia questa barriera non la crea mai...
                      poi ripeto l'inattuabilità tecnica della cosa in una staccata sbagliata...
                      Swichack
                      La potenza è nulla, senza controllo!

                      Saprai di aver vissuto davvero solo quando ti sembrerà di aver vissuto troppo poco...
                      Assetto, freni, mappa, e... ora sei il mio piccolo gioiellino d'oro!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X