Sulla scelta sbagliata della pinza flottante ti do ragione, occhio però che non è l'unica vettura di una certa potenza ad avere una pinza del genere....
Come potenza frenante però mi pare che ce ne sia comunque, visto che Auto ha rilevato per la Delta ha rilevato dai 100 km/h 42.8m, per la Lotus Mk1 40.9m (per essere la più leggera non è tra le migliori della categoria) e per la M3 37,9m (considerando che è la più pesante del lotto).
Comunque se sei convinto che sia la stessa pinza della 328 (non vuol dire che sia la stessa se esteticamente sono simili "M" esclusa) fai pure.
Non e il dischorso che frena male, o che la via di arresto e lunga, nono al
contrario frena bene, la prima, la seconda, la terza, la quarta, la quinta e
dopo butti dischi e pastiglie perche quasi si svibrano dal mozzo, chiaro
esagero un po a dirlo pero hai il stesso problema anchora sulle E46, la
pinza flottante la puoi montare su un VW Lupo ma non su una macchina
che nuova costa full optional €80K non e degno di una sportiva e basta
Come detto per il ragionamento delle pinze che sono del 328 questo fatto
me la raccontato un propietario di una concessionaria BMW che corre con
la M3 E30 percio un po mi fido in quello che dice...
M come motore, M come mito, M come massima, M come Merda, M come Maggiolino, M come Mutande, M come Martirio, M come Mensogne, M come Minchi@ne, M come Melameno ! e M come Mo continua a Sagaaaaaaaa per andare dritto ci vuole il 4x4
Non e il dischorso che frena male, o che la via di arresto e lunga, nono al
contrario frena bene, la prima, la seconda, la terza, la quarta, la quinta e
dopo butti dischi e pastiglie perche quasi si svibrano dal mozzo, chiaro
esagero un po a dirlo pero hai il stesso problema anchora sulle E46, la
pinza flottante la puoi montare su un VW Lupo ma non su una macchina
che nuova costa full optional €80K non e degno di una sportiva e basta
Come detto per il ragionamento delle pinze che sono del 328 questo fatto
me la raccontato un propietario di una concessionaria BMW che corre con
la M3 E30 percio un po mi fido in quello che dice...
Non e il dischorso che frena male, o che la via di arresto e lunga, nono al
contrario frena bene, la prima, la seconda, la terza, la quarta, la quinta e
dopo butti dischi e pastiglie perche quasi si svibrano dal mozzo, chiaro
esagero un po a dirlo pero hai il stesso problema anchora sulle E46, la
pinza flottante la puoi montare su un VW Lupo ma non su una macchina
che nuova costa full optional €80K non e degno di una sportiva e basta
Come detto per il ragionamento delle pinze che sono del 328 questo fatto
me la raccontato un propietario di una concessionaria BMW che corre con
la M3 E30 percio un po mi fido in quello che dice...
Però ti ha detto una cavolata perchè comunque non si tratta della stessa pinza della 328, perchè la "M" ha il pistone di azionamento più grande ecco perchè la pastiglia è diversa anche se a grandi linee sembra simile.
Un conto è avere la STESSA pinza, un conto è avere una pinza che al suo interno è ben differente dalle altre della stessa serie.
Comunque per informazione, l'impianto frenante deriva da quello della M5 E34 Evo2 (il 3.8 cc)
///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
/// "M", the most powerful letter in the world ///
Il Deltone non tradirebbe mai, nemmeno se lo mandassi a gasolio!!!!!!
La Regina resta sempre Lei!
Si, ormai ne sono proprio convinto! Sei irrecuperabile..... prima mi mandavi PM intimidatori perchè possedevo e ancora ho un Fiat Coupè turbo 20V, e tutti hanno potuto leggere i tuoi capolavori, ora invece inizi a mandarne altri perchè ho una bella M3 sotto il culetto, mentre te stai a "cavare" denti.... e in diverse post sostiene che la M3 è una grande auto (per non sfigurare con gli utenti del forum) mentre a me scrivi (forse dalla gelosia..) che è una macchina da zingaro.... Ma che razza di uomo sei? Mi hai sempre minacciato di venirmi a trovare a casa mia, di avere il mio indirizzo, ma non sei mai venuto... io ti aspetto sempre a braccia aperte mio grande intenditore di auto....
Vi mando l'ultimo capolavoro by Emabonacchi:
"Messaggio Privato: !!! 01-11-2004, 19:02 emabonacchi vbmenu_register("postmenu_", true);
fratello di cliTors
Però ti ha detto una cavolata perchè comunque non si tratta della stessa pinza della 328, perchè la "M" ha il pistone di azionamento più grande ecco perchè la pastiglia è diversa anche se a grandi linee sembra simile.
Un conto è avere la STESSA pinza, un conto è avere una pinza che al suo interno è ben differente dalle altre della stessa serie.
Comunque per informazione, l'impianto frenante deriva da quello della M5 E34 Evo2 (il 3.8 cc)
Forse, non hanno capito che sulla M3 a differenza di moltissime auto, a concorrere alla frenata in maniera detrminante vi sono anche i grossi dischi autoventilati posteriori. Ciò perchè la M3 è una delle poche auto (a motore ant. e traz. posteriore) ad avere una ripartizione perfettamente simmetrica dei pesi. Ora, capisco il fatto di storgere un poco il naso di fronte ad un'auto sportiva con 320 cavalli ed un peso in ordine di marcia di 1500 kg (che non è poi elevatissimo in assoluto) davanti a pinze anteriori flottanti e non fisse a 4 o ancor meglio 6 pistoncini, ma ricordiamoci che la M3 ha un fantastico motore aspirato con un alto rapporto di compressione che in decelerazione offre già un dignitoso freno motore. Insomma, io con il mio Fiat Coupè tb 20v e pinze fisse brembo a 4 pistoncini ho avuto sempre una marea di problemi... olio freni in ebollizione (DOT 5.1) e dischi che si storgevano dopo poche migliaia di km (originali, Tar-Ox G88 ed in ultimo iniziavano anche i CTF RS). Quindi non sempre, tecnologie superiori risultano essere quelle vincenti.
Mcome motore, Mcome mito,M come massimo!
Chi i FARI mi rivolge, una NUBE lo avvolge!! M5 400 cv, 51 kgm di coppia, V8, 32v e chi più ne ha ne metta!!
Commenta