Re: Renault Clio Williams & 1.8 16v (19) "Piccole gr. A in crescita"
Ciao a tutti...domattina vado a ritirare il Willy,era in officina x la sostituzione della frizione...e ovviamente non sono mancate le sorprese...premetto che negli ultimi mesi il clio era praticamente inguidabile,xk premendo a fondo il pedale della frizione,restava ancora un pò innestata,quindi le marce nn volevano sapere di entrare,in scalata poi,doppiette a manetta,spegnere l'auto x mettere la retro ecc...perciò: giù il cambio,e vediamo già il volano in condizioni pietose,ha subito delle "calde" allucinanti...perciò via,in rettifica....poi,dietro il volano,troviamo che il paraolio era stato montato alla cxxxo di cane,quindi pizzicato,con un pò di trafilo di olio...ovviamente il genio autore del capolavoro,nn l'aveva sostituito,eh no! Una spalmatina di mastice e via....mah...ordinato il paraolio e bon.Guardando il tutto,il meccanico si è espresso così: chi la guidava prima di te,era un deficiente....passando oltre,la frizione nn era neanche molto consumata,ma le molle del spingidisco erano parecchio segnate....cmq così da vedere,nn si capiva il xk di quei problemi di innesto....allora guardando il cambio,scopriamo che la forcella che comanda il spingidisco,è molto rovinata,xk sul perno dove appoggia,la boccola di plastica è sfondata...paticamente lavorava sul ferro,e la forcella ne ha risentito...ordinati anche forcella e boccola...ora,tralasciando che la concessionaria Renault è dall'altra parte della città e ho dovuto andare in scooter a prendermi i pezzi,xk nn si degnano di mandarli...volete sapere la parte + interessante? Abbiamo scoperto che nn ho un cambio originale clio williams,ma di un 1.8 16v!!!!
R.F.MOTORS,MALEDETTI!!!!!!
in effetti,mi sembrava strano arrivare a limitatore in quinta a 215 km/h...ma nn avendo mai provato un altro Willy,nn sapevo...mah...che amarezza...
Ciao a tutti...domattina vado a ritirare il Willy,era in officina x la sostituzione della frizione...e ovviamente non sono mancate le sorprese...premetto che negli ultimi mesi il clio era praticamente inguidabile,xk premendo a fondo il pedale della frizione,restava ancora un pò innestata,quindi le marce nn volevano sapere di entrare,in scalata poi,doppiette a manetta,spegnere l'auto x mettere la retro ecc...perciò: giù il cambio,e vediamo già il volano in condizioni pietose,ha subito delle "calde" allucinanti...perciò via,in rettifica....poi,dietro il volano,troviamo che il paraolio era stato montato alla cxxxo di cane,quindi pizzicato,con un pò di trafilo di olio...ovviamente il genio autore del capolavoro,nn l'aveva sostituito,eh no! Una spalmatina di mastice e via....mah...ordinato il paraolio e bon.Guardando il tutto,il meccanico si è espresso così: chi la guidava prima di te,era un deficiente....passando oltre,la frizione nn era neanche molto consumata,ma le molle del spingidisco erano parecchio segnate....cmq così da vedere,nn si capiva il xk di quei problemi di innesto....allora guardando il cambio,scopriamo che la forcella che comanda il spingidisco,è molto rovinata,xk sul perno dove appoggia,la boccola di plastica è sfondata...paticamente lavorava sul ferro,e la forcella ne ha risentito...ordinati anche forcella e boccola...ora,tralasciando che la concessionaria Renault è dall'altra parte della città e ho dovuto andare in scooter a prendermi i pezzi,xk nn si degnano di mandarli...volete sapere la parte + interessante? Abbiamo scoperto che nn ho un cambio originale clio williams,ma di un 1.8 16v!!!!





Commenta