- G88
Disco freno con ventilazione a turbina esterna omologato TÜV. I 40 solchi sulla superficie frenante consentono l’eliminazione delle scorie delle pastiglie ed i gas di fading che si generano dopo ogni frenata. Facilitano la dissipazione del calore, principale causa di deformazioni , vibrazioni , criccature e rotture. Ideale per uso stradale ed in competizione.
- METALLO CERAMICA
Disponibili solo per vetture ad alte prestazioni. Frenano di piu’, funzionano a freddo, lavorano a temperature piu’ basse riducendo il rischio di danni dovuti al surriscaldamento con conseguente riduzione dei rischi di ovalizzazione, criccature ecc. TAR-OX e’ la prima azienda nel mondo a rendere disponibile dischi in metallo/ceramica per applicazioni aftermarket
Attenzione: i dischi in Metallo/Ceramica possono solo essere usati con le pastiglie TAR-OX sinterizzate. Qualsiasi altro tipo di pastiglia NON FUNZIONEREBBE.
- PASTIGLIE SINTERIZZATE
Disponibli solo per vetture ad alte prestazioni. Ideali per l’ uso in pista, possono essere usate senza problemi in normali condizioni stradali grazie alla loro capacita’ di funzionare da freddo. La temperatura di esercizio va da 50°C a 350°C ma possono sopportare picchi di 800°C. Le pastiglie TAR-OX Sinterizzate si sposano perfettamente con i dischi TAR-OX in metallo/ceramica (che non funzionano con nessun’ altro tipo di pastiglie) ma offrono prestazioni entusiasmanti anche se utilizzate con normali dischi in ghisa.
MAZZO se non ti frena a sufficenza c'è anche questa possibilità...
Negli ultimi tempi le automobili ad alte prestazioni sono caratterizzate da ruote dalle dimensioni sempre piu’ grandi (anche oltre 18”) e permettono l’ adozione di kit di maggiorazione sempre piu’ “sostanziosi”. L’ aumento del diametro del disco pero’ comporta un maggiore peso.La soluzione sta nell’ utilizzare dischi di grande diametro ma con la pista frenante piu’ stretta accoppiati a mozzi in ergal di diametro maggiore.Elemento caratterizzante di questo kit maggiorato sono le pinze B350 a 12 pistoni. Quest’ultimi, di piccolo diametro, consentono una distribuzione uniforme dell’ azione delle pastiglie sul disco. Ciascuna pinza infatti ospita 4 pastiglie di forma quadrata e ognuna e spinta da 3 pistoni.Se si fosse optato per una soluzione tradizionale con 2 pastiglie per pinza si avrebbe dovuto usare una pastiglia di forma allungata con conseguente problema di usura non uniforme, problema accentuato nel caso di uso in pista. .
Ogni kit comprende : 2 pinze freno a 12 pistoni , 2 dischi freno completi di mozzi in ergal , 2 staffe di adattamento , 1 set di pastiglie freno , 2 tubi di collegamento in P.T.F.E. calzati in acciaio. Il diametro ed il numero dei pistoni all’interno delle pinze varia a seconda del modello della vettura relativamente alla pompa freni maestra di cui e’ dotata originalmente.
I kit maggiorati sono disponibili in configurazione F2000 a righe ellittiche ma possono essere richiesti in configurazione Sport Japan + o D95 . Per chi desidera prestazioni assolute i kit maggiorati con pinze a 12 pistoni sono anche disponibili con dischi in Metallo/Ceramica .
- G88
Disco freno con ventilazione a turbina esterna omologato TÜV. I 40 solchi sulla superficie frenante consentono l’eliminazione delle scorie delle pastiglie ed i gas di fading che si generano dopo ogni frenata. Facilitano la dissipazione del calore, principale causa di deformazioni , vibrazioni , criccature e rotture. Ideale per uso stradale ed in competizione.
Questi sono interessanti, oltre a esser belli sono anche omologati TuV
- G88
Disco freno con ventilazione a turbina esterna omologato TÜV. I 40 solchi sulla superficie frenante consentono l’eliminazione delle scorie delle pastiglie ed i gas di fading che si generano dopo ogni frenata. Facilitano la dissipazione del calore, principale causa di deformazioni , vibrazioni , criccature e rotture. Ideale per uso stradale ed in competizione.
Questi sono interessanti, oltre a esser belli sono anche omologati TuV
Io compro questi Per i brembo forati e tutti i dischi forati su strada è meglio non usarli, perchè si crepano. I fori sono segno di leggerezza e vanno benissimo in pista dove l'asfalto è liscio per strada...no comment. Parecchi ragazzi hanno avuto questo tipo di esperienza.
Riguardo ai distanziali....quando saliamo in 4 le ruote posteriori grattano sui parafanghi...uhm...inizio a preoccuparmi...
Non è un problema, anche a me gratta a pieno carico... basta andare da un carrozziere e il problema è risolto... è un lavoretto da nulla.. praticamente battondo dentro quel cm di bordo inferiore che non serve a nulla... esteticamente non cambia niente, ma le ruote non grattano più!
ragazzi occhio ai baffati che fanno più rumore in frenata... secondo me visto che non abbiamo macchine da 250 all'ora, bastano delle buone pastiglie sportive, i soldi metteli da qualche altra parte che sui dischi!!
Commenta