Re: Chi Ha La Punto Sporting?
No perchè mi è stato sconsigliato da più parti tra cui anche Ice71... il motore sarebbe molto più difficile da mantenere a punto, ammesso che si riesca a metterlo senza ricorrere ad elettronica tipo EFI o simili... in poche parole si spende un patrimonio e si rischia lo stesso... il problema enorme è l'elettronica... sul Fire 1 è già fattibile, ma sul nostro è un vero e proprio casino... e più sicuro mettere un turbo...
un motore che nasce aspirato deve rimanere tale a meno che uno non metta in preventivo spese enormi per adeguare anche gli altri circuiti (raffreddamento acqua, olio) e tutta la trasmissione (cambio, frizione, semiassi), freni... insomma vanno valutate molte cose con interventi del genere... per lavori fatti bene (su questo convergono tutti i preparatori che più mi hanno convinto) stiamo minimo su 4000/5000 euro.... Ice per esempio riguardo ai fantomatici kit proposti da molti tuner tedeschi mi ha detto che sono ................ ti lascio immaginare
poi non so, solo che viaggiare con migliaia di euro di elab. rischiando ogni volta che vai fuori dal cancello non è il massimo... nei prossimi anni potrebbe arrivare il Tuv anche in Italia.. vediamo se l'aria cambia..
guarda l'anno scorso mi era venuta voglia di sovralimentare, poi mi è passata, quest'estate mi è tornata ma mi è già ripassata... so benissimo che sarebbe il massimo, quando si dice tagliare la testa al toro.. solo che bisogna essere anche razionali... 900 euro del kit Balduzzi, 700 di collettori-kat, 200 di CDA fanno 1800 euro (facendo finta di non aver già rimappato
) e più o meno 95 cv... certo non ne hai 120 garantiti dalla sovralimentazione ma hai speso meno di metà e il rischio è molto inferiore, senza contare che hai più affidabilità e consumi migliori, non devi star lì a controllare le temperature, non devi montare dei freni da pista (es. l'HGT ha 130 cv ma guarda che freni ha. autovent davanti con pinze molto migliori delle nostre e dischi da 240 mm dietro) e poi anche con 95 cv se ci aggiungi magari un bel volano in alluminio secondo me ti diverti di brutto e bastoni tanti che prima non ti saresti mai azzardato....
Originariamente inviato da Mazzo
un motore che nasce aspirato deve rimanere tale a meno che uno non metta in preventivo spese enormi per adeguare anche gli altri circuiti (raffreddamento acqua, olio) e tutta la trasmissione (cambio, frizione, semiassi), freni... insomma vanno valutate molte cose con interventi del genere... per lavori fatti bene (su questo convergono tutti i preparatori che più mi hanno convinto) stiamo minimo su 4000/5000 euro.... Ice per esempio riguardo ai fantomatici kit proposti da molti tuner tedeschi mi ha detto che sono ................ ti lascio immaginare
poi non so, solo che viaggiare con migliaia di euro di elab. rischiando ogni volta che vai fuori dal cancello non è il massimo... nei prossimi anni potrebbe arrivare il Tuv anche in Italia.. vediamo se l'aria cambia..
guarda l'anno scorso mi era venuta voglia di sovralimentare, poi mi è passata, quest'estate mi è tornata ma mi è già ripassata... so benissimo che sarebbe il massimo, quando si dice tagliare la testa al toro.. solo che bisogna essere anche razionali... 900 euro del kit Balduzzi, 700 di collettori-kat, 200 di CDA fanno 1800 euro (facendo finta di non aver già rimappato


Commenta