annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • buon pome gente.......

    RdO -The Virtual Club- The aBBBusive power of Rome

    Commenta


    • Messaggio originariamente postato da mrc81
      ciao a tutti

      ho una bravo 1.6 16v che scalda tantissimo...mi sono accorto che ero a zero per quel che riguarda il liquido refrigerante e oggi l'ho rabboccato fino al massimo, però mi scalda lo stesso! mi parte sempre la ventola...ho pensato a un problema di olio così ne ho preso un litro per il rabbocco in attesa di fare un cambio completo...
      aprendo il cofano della makkina non ho kapito dove cavolo devo inserire l'olio! si mette da dove c'è l'astina per la misurazione?

      scusate la domanda banale, ma nn l'ho mai fatto di persona!

      anche a voi scalda così tanto?
      ciao, se dopo poco che la accendi la temperatura va subito su potrebbe essersi bloccata chiusa la valvola che controlla il circuito da raffreddamento....
      Diesel Power....Una fumata nera e schizzo via....
      U.T.R. UnZeTTaRi TaMaRRi RuLeZzZ SOCiON° 20 membro col sub a Nafta
      -=EnGiNeErS GrOuP=- Member n° 30 YAMAHA R6 Club socio con le saponette limate
      Quelli coi VETRI NERI socio n°11
      clicca qui per mandarmi una e-mail

      Commenta


      • ah.....OTTIMO!!!
        non bastavano ste stupide spese improvvise!!

        e come faccio a controllarla?

        ma se vado per esempio su una provinciale a 70 all'ora con zero traffico vedo l'astina che pian piano scende..però quando sono fermo in coda anke dopo soli 20 minuti ke sono in makkina parte la ventola...ffiiiiiiiiuuuuuuuu

        se volete un forum serio...

        www.deeptuning.it

        gli altri sono feccia

        BRAVO TUNING CLUB utente emmercino

        Commenta


        • Messaggio originariamente postato da mrc81
          ah.....OTTIMO!!!
          non bastavano ste stupide spese improvvise!!

          e come faccio a controllarla?

          ma se vado per esempio su una provinciale a 70 all'ora con zero traffico vedo l'astina che pian piano scende..però quando sono fermo in coda anke dopo soli 20 minuti ke sono in makkina parte la ventola...ffiiiiiiiiuuuuuuuu
          se si fosse bloccata chiusa la temperatura ti andrebbe su immediatamente
          se aperta la temperatura non sale.....

          magari a te si è bloccata a metà....
          Diesel Power....Una fumata nera e schizzo via....
          U.T.R. UnZeTTaRi TaMaRRi RuLeZzZ SOCiON° 20 membro col sub a Nafta
          -=EnGiNeErS GrOuP=- Member n° 30 YAMAHA R6 Club socio con le saponette limate
          Quelli coi VETRI NERI socio n°11
          clicca qui per mandarmi una e-mail

          Commenta


          • Messaggio originariamente postato da mrc81
            ciao a tutti

            ho una bravo 1.6 16v che scalda tantissimo...mi sono accorto che ero a zero per quel che riguarda il liquido refrigerante e oggi l'ho rabboccato fino al massimo, però mi scalda lo stesso! mi parte sempre la ventola...ho pensato a un problema di olio così ne ho preso un litro per il rabbocco in attesa di fare un cambio completo...
            aprendo il cofano della makkina non ho kapito dove cavolo devo inserire l'olio! si mette da dove c'è l'astina per la misurazione?

            scusate la domanda banale, ma nn l'ho mai fatto di persona!

            anche a voi scalda così tanto?
            L'olio non c'entra nulla, comunque va messo dove c'è il tappo nero sopra il motore (ci dovrebbe essere stampato anche il simbolino dell'olio), per aprire il tappo alzi la levetta e lo tiri.
            Dopo 20 minuti di traffico stando quasi fermo è normale che possa partire la ventola, comunque se ti parte troppo spesso sarà sicuramente il termostato (problema tipico).
            Comunque trattala bene la Bravo, ogni tanto falle il tagliando (controllo olio, liquido raffreddamento, filtri vari..) non ci vuole nulla e non ti ritrovi con spese indesiderate. Non esiste solo l'estetica nelle macchine, il motore e la meccanica sono le parti principali............. tutto il resto viene dopo......
            THE FIAT BRAVO WEB SITE.........Bravo Tuning Club ...... Con la "vecchia" Bravo sempre nel cuore
            ** Vendo riviste Elaborare dalla n°36 (1/2000) alla n°68 (12/2002) **

            Commenta


            • Messaggio originariamente postato da fox_039
              L'olio non c'entra nulla, comunque va messo dove c'è il tappo nero sopra il motore (ci dovrebbe essere stampato anche il simbolino dell'olio), per aprire il tappo alzi la levetta e lo tiri.
              Dopo 20 minuti di traffico stando quasi fermo è normale che possa partire la ventola, comunque se ti parte troppo spesso sarà sicuramente il termostato (problema tipico).
              Comunque trattala bene la Bravo, ogni tanto falle il tagliando (controllo olio, liquido raffreddamento, filtri vari..) non ci vuole nulla e non ti ritrovi con spese indesiderate. Non esiste solo l'estetica nelle macchine, il motore e la meccanica sono le parti principali............. tutto il resto viene dopo......
              quoto.

              molto spesso la gente a ste cose non c pensa e si trova ad avere problemi cosatosi quando invece con piccoli accorgimenti si riesce a star tranky
              CHI BEVE E GUIDA E UN PERICOLO ANCHE PER GLI ALTRI
              Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!
              ..: Il thread degli abruzzesi :..
              Quelli della Bravo / Brava socio ex ammaccato
              BRAVO TUNING CLUB
              guarda la mia bravo

              Commenta


              • Messaggio originariamente postato da mrc81
                ciao a tutti

                ho una bravo 1.6 16v che scalda tantissimo...mi sono accorto che ero a zero per quel che riguarda il liquido refrigerante e oggi l'ho rabboccato fino al massimo, però mi scalda lo stesso! mi parte sempre la ventola...ho pensato a un problema di olio così ne ho preso un litro per il rabbocco in attesa di fare un cambio completo...
                aprendo il cofano della makkina non ho kapito dove cavolo devo inserire l'olio! si mette da dove c'è l'astina per la misurazione?

                scusate la domanda banale, ma nn l'ho mai fatto di persona!

                anche a voi scalda così tanto?
                ciao mrc, x il discorso olio motore ti ha risposto fox, x il problema temperatura provo io...

                1° a zero con il liquido raffreddamento cosa vuol dire? quanta acqua hai messo nella vaschetta?
                per prima cosa devi controllare se hai perdite al circuito di reffreddamento e questo lo noti bene la mattina prima di mettere in moto la macchina, se ti chini e guardi sotto il motore, se hai delle perdite noterai dell'acqua x terra, ricorda che devi controllare con motore freddo e prima di mettere in moto..

                se non hai perdite, e mancava l'acqua, allora il problema è che la consuma, e se la consuma, fai tutti i scongiuri del caso, ma ti è partita la guarnizione della testata, e questo lo puoi notare, se appena messo in moto, togli il tappo della vaschetta e vedrai l'acqua che sembra "bollire", se è cosi, allora so caz@i

                escludo il termostato, xchè se si blocca, si blocca sempre aperto (98% dei casi) e la macchina non scalda x niente, tranne se fai lunga fila..

                il problema della ventola non è, in quanto mi confermi che parte regolarmente..

                quindi rimangono solo le 2 ipotesi che ti ho fatto, o perdita acqua, o guarnizione testa andata
                se un giorno vado via dall'italia cercatemi in irlanda
                è solo attraverso la passione che le idee si perfezionano :devil:
                [hehe]fiat bravo 1.616v 4 dischi brembo [hehe]
                Quelli della Bravo / Brava socio Riparatore
                S.S.LAZIO 1900 CLUB

                Commenta


                • Messaggio originariamente postato da max_bravo16v
                  ciao mrc, x il discorso olio motore ti ha risposto fox, x il problema temperatura provo io...

                  1° a zero con il liquido raffreddamento cosa vuol dire? quanta acqua hai messo nella vaschetta?
                  per prima cosa devi controllare se hai perdite al circuito di reffreddamento e questo lo noti bene la mattina prima di mettere in moto la macchina, se ti chini e guardi sotto il motore, se hai delle perdite noterai dell'acqua x terra, ricorda che devi controllare con motore freddo e prima di mettere in moto..

                  se non hai perdite, e mancava l'acqua, allora il problema è che la consuma, e se la consuma, fai tutti i scongiuri del caso, ma ti è partita la guarnizione della testata, e questo lo puoi notare, se appena messo in moto, togli il tappo della vaschetta e vedrai l'acqua che sembra "bollire", se è cosi, allora so caz@i

                  escludo il termostato, xchè se si blocca, si blocca sempre aperto (98% dei casi) e la macchina non scalda x niente, tranne se fai lunga fila..

                  il problema della ventola non è, in quanto mi confermi che parte regolarmente..

                  quindi rimangono solo le 2 ipotesi che ti ho fatto, o perdita acqua, o guarnizione testa andata
                  Ciao socio!

                  Quoto tutto, ma devo raccontartene una:

                  ad un mio collega, con la bravo td 100, si è bloccato il termostato chiuso, era sulla A14, non si è accorto della lancetta della temperatura sul rosso, ha continuato a tirare finchè la macchina non si è fermata

                  Mi ha giurato che quella sera ha fatto Senigallia-Pescara in 20 minuti (e qui chiedo aiuto all'altro socio x quantificare la caxxata), a 200 all'ora fissi
                  Quelli della Bravo / Brava socio Jtd 105 Gittì
                  La Bravo...è la Bravo, non si discute! se poi è Jtd, allora è il massimo
                  Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!

                  Commenta


                  • tutto a vedere il grande bordello?
                    Quelli della Bravo / Brava socio n°9 smanettone smonta e rimonta vitaminizzato con 113cv rombante con tutto l'interno in pelle BRAVO TUNING CLUB
                    bene la moglie ormai è andata, ora sotto a un'altra mai perdersi d'animo e + determinati che mai

                    Commenta


                    • salve a tutti

                      questa sera ho il morale a pezziii

                      e successa una tragedia........ la bravozza mi ha fatto uno skerzo di pessimo gusto............

                      cosa????
                      nulla di grave ha iniziato a bruciare OLIO!!!!!!!!!!!!!! e pensare ke ha soltanto 95000 KM.............. nonostante nn siamo molto pratico penso ke sia un problema legato ai cappuccetti delle valvole visto ke nonostante il livello dell'olio sia al MAX, il fumo bianko e la puzza inconfondibile ci sono.........

                      il fumo bianco lo fa vedere dopo le andature modeste alla prima sgasata oppure dopo un rilascio del gas ad alti regimi per cambio marcia...... alla riapertura..........ca@@o fumate da paura
                      se il problema e questo mi hanno kiesto 500€ e piu ma il mio terrore e un altro.......

                      SE E PARTITO QUALKE RASCHIAOLIO DI UNO DEI MIEI 5 PISTONI?????????????

                      CHE FACCIO????? RAGA.......... LI SI PARLA DAI 2000 € A SALIRE

                      SECONDO VOI e possibile ke i capuccetti dopo 8 anni anke se i km sono poki penso si siano induriti????

                      aspetto come sempre vostri............

                      a domani

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X