annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

    Prox dovrei farlo anche io, prima di rimontare gli interni...non e che daresti qualche dritta o qualche foto??
    Thks =)



    Originariamente inviato da Appassionato
    Portiere anteriori: ho usato fogli bituminosi comprati dal ricambista a 3.5 € /foglio di circa 1m x 60 cm.
    Li scaldi ben bene e aderiscono perfettamente all'interno portiera.
    Poi ho usato del nois-killer per i pannelli porta (le cosiddette tasche) in modo da appesantirli un po' e renderli più adatti ai bassi dei nuovi altoparlanti ed infine ho sostituito quella sorta di plasticaccia che ha montato la Fiat con un foglio isolante di un materiale composito particolare spesso appena 7mm che oltre ad essere un isolante acustico isola perfettamente anche dall'acqua. Ovviamente i vari "fori" del lamierato interno della portiera sono stati tutti tappati dai suddetti fogli bituminosi.

    Parte posteriore: ancora da terminare xché dovrò fare lo stesso lavoro all'interno dei pannelli posteriori, ma x il momento ho messo un foglio di lana di vetro (eccellente isolante acustico!!!) sotto la panchetta posteriore in modo da eliminare tutti i rumori provenienti dalla strada...

    Se poi ti interessa ti do i dettagli di tutta l'operazione...
    Quelli della Bravo / Brava socio n 103++ Xenon Dotato
    FIAT COUPE PASSION - LA PASSIONE NON SI FERMA
    Pezzi in Vendita!

    Commenta


    • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

      Ciao a tutti ragazzi!!!
      Sono stato invitato da MaxBravo su questo tread...e quindi, molto volentieri, mi presento!!
      Sono di Roma, possiedo una Brava 105 JTD SX del'99, rimappata, che mi da delle belle soddisfazioni su srada; in particolare quando auto molto piu' potenti(e costose....) fanno gli sboroni, ti si attaccano al culo, salvo poi essere distanziati semplicemente affondando il gas!
      La macchina va bene, ma ho cambiato ultimamente tutto il kit frizione e il volano bimass...si sa, la rimappatura si paga.
      In ultimo...ma anche le vostre maniglie si sono sgretolate?!?!?!Mi mandano in bestia, tra poco mi adoperero' x cambiarle.
      Comunque, alla faccia di chi dice che fa schifo, e' comoda, cammina...e sono soddisfatto!!
      Un abbraccio a tutti!
      "Vengo.....", je disse er ciuccio, " e me consolo, che 100 e piu' cavalli all'occasione, c'hanno bisogno de 'n somaro solo!!!!"
      (L'automobile e er somaro - Trilussa)

      Commenta


      • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

        Originariamente inviato da Krugs
        Ciao a tutti ragazzi!!!
        Sono stato invitato da MaxBravo su questo tread...e quindi, molto volentieri, mi presento!!
        Sono di Roma, possiedo una Brava 105 JTD SX del'99, rimappata, che mi da delle belle soddisfazioni su srada; in particolare quando auto molto piu' potenti(e costose....) fanno gli sboroni, ti si attaccano al culo, salvo poi essere distanziati semplicemente affondando il gas!
        La macchina va bene, ma ho cambiato ultimamente tutto il kit frizione e il volano bimass...si sa, la rimappatura si paga.
        In ultimo...ma anche le vostre maniglie si sono sgretolate?!?!?!Mi mandano in bestia, tra poco mi adoperero' x cambiarle.
        Comunque, alla faccia di chi dice che fa schifo, e' comoda, cammina...e sono soddisfatto!!
        Un abbraccio a tutti!
        Ciao Krugs...benvenuto tra i bravisti!

        Ho seguito il tuo problema, e spero che tu abbia risolto...x le maniglie, sono un problema cronico delle nostre auto, anche io ho quella del lato guida quasi distrutta
        Quelli della Bravo / Brava socio Jtd 105 Gittì
        La Bravo...è la Bravo, non si discute! se poi è Jtd, allora è il massimo
        Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!

        Commenta


        • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

          Ciao Bruno....
          allora, innanzitutto grazie x l'interessamento; il problema e' stato risolto.....spendendo!!!
          Ho cambiato kit frizione, volano(bimassa, 400 fischioni!!!) cuscinetto....rimesso tutto originale dal momento che nessuno ha saputo indicarmi una frizione rinforzata.
          Ho apprezzato i consigli di tutti, sono stati davvero carinissimi, ma alla fine avevo la macchina sul ponte e non ne uscivo fuori...sul web non trovavo che le Omp da competizione(non ne vale la pena x uso stradale), quindi ho rimesso tutto originale.
          Le maniglie......le mie si sono sgretolate TUTTE!!!!Meno la post Dx, totalmente l'anteriore Sx....le altre due, quasi tutte sgretolate......se cambio i pezzi, cosa posso fare x trattarle???Non mi va di cambiarle x poi ricominciare da capo!!!Un velo di trasparente?Che ne dite?Voi che avete fatto?
          "Vengo.....", je disse er ciuccio, " e me consolo, che 100 e piu' cavalli all'occasione, c'hanno bisogno de 'n somaro solo!!!!"
          (L'automobile e er somaro - Trilussa)

          Commenta


          • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

            Originariamente inviato da max_bravo16v
            rega' date un'occhiata qua.. http://www.cardomain.com/memberpage/602768

            che ne pensate? ha i dischi come i miei sia ant. che post.
            l'avevo vista tampo fà molto bella come sedili ma l'unica pecca è il cruscottocazzo fa le porte blu e il resto grigio
            Quelli della Bravo / Brava socio n°9 smanettone smonta e rimonta vitaminizzato con 113cv rombante con tutto l'interno in pelle BRAVO TUNING CLUB
            bene la moglie ormai è andata, ora sotto a un'altra mai perdersi d'animo e + determinati che mai

            Commenta


            • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

              Originariamente inviato da max_bravo16v
              gia se non sbaglio è quello nel tuo avatar vero?

              io sono stato una vita a cercare il paperotto della levis (quello della pubblicita ricordate) ma in giro si trovava solo quello gigante mentre quello piccolino non sono mai riuscito a trovarlo

              notte ragazzi.

              max ma hai notato ke io c e lho quel pupazzo? ed e quello originale

              bella la bravo con quegli interni ma soprattutto i cerchi ma sono da 17 o sbaglio?

              per appa ora non ci posso conta ma prossimamente ci faccio un bel pensierino e mi dai le dritte
              CHI BEVE E GUIDA E UN PERICOLO ANCHE PER GLI ALTRI
              Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!
              ..: Il thread degli abruzzesi :..
              Quelli della Bravo / Brava socio ex ammaccato
              BRAVO TUNING CLUB
              guarda la mia bravo

              Commenta


              • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

                Originariamente inviato da Krugs
                Ciao Bruno....
                allora, innanzitutto grazie x l'interessamento; il problema e' stato risolto.....spendendo!!!
                Ho cambiato kit frizione, volano(bimassa, 400 fischioni!!!) cuscinetto....rimesso tutto originale dal momento che nessuno ha saputo indicarmi una frizione rinforzata.
                Ho apprezzato i consigli di tutti, sono stati davvero carinissimi, ma alla fine avevo la macchina sul ponte e non ne uscivo fuori...sul web non trovavo che le Omp da competizione(non ne vale la pena x uso stradale), quindi ho rimesso tutto originale.
                Le maniglie......le mie si sono sgretolate TUTTE!!!!Meno la post Dx, totalmente l'anteriore Sx....le altre due, quasi tutte sgretolate......se cambio i pezzi, cosa posso fare x trattarle???Non mi va di cambiarle x poi ricominciare da capo!!!Un velo di trasparente?Che ne dite?Voi che avete fatto?
                tempo fà ho dovuto cambiarla pure io la frizione e ho scritto una mail a fiorentini di firenze x vedere se lui aveva una frizione rinforzata e mi ha risposto che quella della bravo/a se nn ci vai giù pesante con i cv va benissimo quella di serie.

                maniglie:- hai 2 scelte o quelle della marea o le originali. le originali costano 26 €l'una e si possono verniciare anche se nn sono pre trattate dalla fiat quelle della marea costano d + e sono pre trattate.io ho scelto la prima ipotesi e 40 €di colore
                Quelli della Bravo / Brava socio n°9 smanettone smonta e rimonta vitaminizzato con 113cv rombante con tutto l'interno in pelle BRAVO TUNING CLUB
                bene la moglie ormai è andata, ora sotto a un'altra mai perdersi d'animo e + determinati che mai

                Commenta


                • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

                  ehi spago pensavodi esse solo.
                  CHI BEVE E GUIDA E UN PERICOLO ANCHE PER GLI ALTRI
                  Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!
                  ..: Il thread degli abruzzesi :..
                  Quelli della Bravo / Brava socio ex ammaccato
                  BRAVO TUNING CLUB
                  guarda la mia bravo

                  Commenta


                  • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

                    Eh si spago....le maniglie della Marea....e' stata la prima ipotesi alla quale ho pensato; quelle dovrebbero reggere no??
                    "Vengo.....", je disse er ciuccio, " e me consolo, che 100 e piu' cavalli all'occasione, c'hanno bisogno de 'n somaro solo!!!!"
                    (L'automobile e er somaro - Trilussa)

                    Commenta


                    • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

                      benvenuto krugs.dato ke devi cambiarle io t consiglierei quelle della marea.
                      CHI BEVE E GUIDA E UN PERICOLO ANCHE PER GLI ALTRI
                      Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!
                      ..: Il thread degli abruzzesi :..
                      Quelli della Bravo / Brava socio ex ammaccato
                      BRAVO TUNING CLUB
                      guarda la mia bravo

                      Commenta

                      Sto operando...