annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

in quanti abbiamo una b m w ?

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • autobloccante...

    Domandina...

    il differenziale autobloccante...dovrebbe servire ad evitare che una ruota giri "a vuoto" in mancanza di aderenza mentre si sta scaricando la potenza....giusto?

    Quindi quando una ruota patina...con l'autobloccante...l'altra ruota scarica la stessa coppia di quella che slitta + un "surplus" variabile (dipende dalle percentuale di bloccaggio)...

    Scusate la definizione non troppo tecnica... ..ma il concetto è giusto

    Bene...fin qui ci siamo....

    Domandina:
    La mia auto (192 Cv) è dotata di autobloccante...e quindi nelle curve a raggio stretto (tornanti & C.) dovrebbe essere molto divertente da guidare per via del sovrasterzo di potenza...
    Ma come mai quest'ultimo non c'è? :rolleyes:

    Insomma...su strada viscida...non mi lamento...anzi...se non fai attenzione...in accellerazione manco ti accorgi che le ruote stanno perdendo aderenza...

    Ma su strada asciutta...apriti cielo..che per farla scodare...devo sfrizionare...oppure fare la curva a 100.000.000 giri

    Vabbè che è pesante...ma considerato la mancanza di assetto (quindi ora l'auto ha molto rollio quando si forza in curva), le coperture "piccole" (sono 205 su cerchi da 15"....manco avessi delle 235 sui 17" )...speravo che patinasse molto di più...

    Discorso già affrontato in passato con Michele12.....
    Lui sosteneva di sgommare almeno fino in 2 (forse...un accenno in 3°..con il rischio di bruciare frizione e distrugere la trasmissione)....
    Io personalmente...riesco a malapena a fare un accenno in 2°
    In prima mi posso fare gli 8 (come all'esame della moto! )...poi butto la 2° (NB: la prima arrivo fino a 6800 g/min ..a limitatore) mollo la frizione di colpo (della serie..il cuscinetto spingidisco & C. sono contenti )..senti un piccolo "screeek" ... poi basta...spinge...
    Voi direte...MEGLIO...non perdi potenza...certo..in accellerazione meno sgommi meglio è...ma vuoi mettere le pippe mentali di non riuscire a scaricare la 2° a terra... ?

    Il motore è ok (visto anche l'ultima visita dal meccanico)..la compressione, le valvole...tutto ok...
    Fa le fusa..a 1000 giri...viaggio con un filo di gas con qualunque marcia, la faccio riprendere in 5° al di sotto dei 1000 giri (sono sui 40 Km/h scarsi e circa 850 giri) e riprende senza troppe irregolarità (a caldo...perchè a freddo..qualche piccola irregolarità c'è l'ha..sopratutto se si è molto progressivi nell'accellerare)
    [NB: Adesso non ricordo in passato...avrei dovuto provare già tempo fa prima del "trattamento"...ma ora queste prove le faccio dopo che ho messo 300 ml di ZX1 nell'olio motore....ed è diminuito pure il freno motore....talmente diminuiscono gli attriti! Quindi può darsi che molta di questa sfruttabilità sia dovuta al trattamento dell'olio motore]


    Ora mi chiedo..ma sono io che sono "impedito" a farmi i gesti..o c'è qualcosa che non va?

    Mi rivolgo a chi ha "trappole" simili alla mia...sia di peso che di potenza...(2500 cc, circa 1500 Kg e 192 cavalli)
    Quindi penso che gli interessati potrebbero essere The Riddle, 320i S, ed eventualmente anche i possessori di 318is...

    Ditemi le vostre esperienze....

    Ciao
    Diego
    Ultima modifica di topogatto; 12-05-2003, 11:41.
    Ecco Il mio ex 325i Cabrio! 6 cilindri - 24 valvole - 2494 centimetri cubi --> 192 Cavalli @ 5900 giri/min. --> 245Nm a 4200 giri <<-->> 0-100 Km/h in 8,1 sec. <<--->> 0-400 m in 15,8 sec. @ 141,6 km/h <<--->> 0-1000 m in 28,9 sec. @ 182,2 km/h
    AUTO PASSATE/SALTUARIE: BMW 325i Cabrio E36 '94, Fiat Panda 1000 Fire i.e. L '93, Fiat Grande Punto Sport 1.3 90 Cv

    Commenta


    • autobloccante...

      Doppio post :rolleyes:

      Ciao
      Diego
      Ecco Il mio ex 325i Cabrio! 6 cilindri - 24 valvole - 2494 centimetri cubi --> 192 Cavalli @ 5900 giri/min. --> 245Nm a 4200 giri <<-->> 0-100 Km/h in 8,1 sec. <<--->> 0-400 m in 15,8 sec. @ 141,6 km/h <<--->> 0-1000 m in 28,9 sec. @ 182,2 km/h
      AUTO PASSATE/SALTUARIE: BMW 325i Cabrio E36 '94, Fiat Panda 1000 Fire i.e. L '93, Fiat Grande Punto Sport 1.3 90 Cv

      Commenta


      • ....gli 8 per terra si fanno....le belle uscite di curva (in controsterzo)come nei film americani (con tanto di borchia argentata che regolarmente si stacca e rotola impazzita per la quinta Avenue )non sono molto difficili da fare.....
        partire di traverso anche quello e' facile
        ....quello che e' difficile e' riuscire a dosare il piede dx in base alle esigenze....

        ossia:
        quando le ruote post perdono aderenza l'unico modo per fargliela riprendere sarebbe di levare un po' di gas (o un cambio di marcia)....
        tanto dipende dal manto stradale,dalla velocita', e da un sacco di altri fattori..

        pero' ti posso dire che si "sgomma meglio" sotto ai 6000 (costanti) che al limitatore con il motore che fa' : WAAWAWAWAWAWAWAWAWAWAWAWAWAWAWAAAAAAskreeekWWAWAWAWAWAWAWAAW


        (skreeek e' il cambio dalla 1° ala 2° che slitta inesorabilmente a tutti..)



        just my 2 cent
        Fast Youth are always ..Hemp-powered..
        Drive Hard - Look Good - Be Loud - Get Some
        BArColLO mA nOn MOllo

        Commenta


        • Messaggio originariamente postato da The Riddle
          ....gli 8 per terra si fanno....le belle uscite di curva (in controsterzo)come nei film americani (con tanto di borchia argentata che regolarmente si stacca e rotola impazzita per la quinta Avenue )non sono molto difficili da fare.....
          partire di traverso anche quello e' facile
          ....quello che e' difficile e' riuscire a dosare il piede dx in base alle esigenze....

          ossia:
          quando le ruote post perdono aderenza l'unico modo per fargliela riprendere sarebbe di levare un po' di gas (o un cambio di marcia)....
          tanto dipende dal manto stradale,dalla velocita', e da un sacco di altri fattori..

          pero' ti posso dire che si "sgomma meglio" sotto ai 6000 (costanti) che al limitatore con il motore che fa' : WAAWAWAWAWAWAWAWAWAWAWAWAWAWAWAAAAAAskreeekWWAWAWAWAWAWAWAAW


          (skreeek e' il cambio dalla 1° ala 2° che slitta inesorabilmente a tutti..)



          just my 2 cent
          Ti dico...gli 8 ok..no problem (basta dare gas deciso..molli la frizione e poi ti diverti a controsterzare e a consumare le gomme :rolleyes: )...
          Per le curve di traverso...ti ripeto....i tornantoni bagnati..non problem...anzi..ci vado tranquillo..perchè anche la 2° ti fa girare da paura...
          Ma se sono asciutti...posso arrivare largo...chiudere deciso..dare gas...che difficilmente parte...
          Piuttosto senti il rumore di gomma che "sfrega"...quindi immagino di essere al "limite" oltre il qualche avrei del sovrasterzo...
          Da ciò deduco che dovrei arrivare + alto di giri..ma essendo un tornante...non posso arrivare e affrontarlo con la 2° a 5000 giri..perchè altrimenti mi faccio un dritto..:rolleyes:

          Per il piede....nonostante sia la prima TP che guido..devo dire che c'è feeling...mi viene spontaneo togliere il piede dall'accelleratore (e per fortuna non lo metto sul freno! )e correggerla solo di controsterzo...poi al massimo..se la perdo..freno...

          Il mio problema è l'asfalto asciutto..perchè su altri fondi...parte pure di brutto (una volta sul pavè...o come chiamate voi i cubetti di pietra.. stavo andando pianissimo..30 Km/h in 3° ad un filo di gas...faccio una curvetta di 30 °...e cazzarola...mi stavo girando...fortunatamente ho messo di accellerare...e dopo una scodinzolata..si è drizzata...ma con il culo ho fatto la barba ad un bus urbano caso strano le auto che mi seguivano dopo mi stavano + lontane )

          Per il limitatore..intendo dirti...che tiro la marcia da panico (senza però stare 2 ore a sentire il WAWAWAWAWA...)...poi cambio e stacco di brutto...
          Foneticamente parlando partendo da fermo:

          - WROMM..WROMMM...WRROMMMM (accellerate a vuoto da zarro..1° dentro e mollo frizione )

          - wwwRRROOOM --> SCHREEEKKKKKKKKK -> OOMMMM (fine sgommata sui 4-5000 giri...penso...non sto a guardare)

          - MMMMMMMMMMAAAAAAAHHHHHHH (ultima stirata di motore fino a 6500)

          - .....MMM....(cambio marcia con leggera decellerazione) -> SCREK leggero accenno di sgommata)

          - WROOMMMMMMMMMAAAAAAAAHHH (seconda a palla e così via... )

          Insomma...a limitatore cerco di non arrivarci..quando arrivo a 6500 inzio a fare la cambiata....
          Il discorso della 1° a limitatore...era per dirti..che anche mettendo la 2° con il motore + su di giri ...a parte un leggero accenno di sgommata.....niente...
          Sinceramente non ho mai visto una M3 in azione..ma mi auguro che un 1°-2° con ruote fumanti se lo posso permettere... :rolleyes:

          Ciao
          Diego
          Ecco Il mio ex 325i Cabrio! 6 cilindri - 24 valvole - 2494 centimetri cubi --> 192 Cavalli @ 5900 giri/min. --> 245Nm a 4200 giri <<-->> 0-100 Km/h in 8,1 sec. <<--->> 0-400 m in 15,8 sec. @ 141,6 km/h <<--->> 0-1000 m in 28,9 sec. @ 182,2 km/h
          AUTO PASSATE/SALTUARIE: BMW 325i Cabrio E36 '94, Fiat Panda 1000 Fire i.e. L '93, Fiat Grande Punto Sport 1.3 90 Cv

          Commenta


          • Messaggio originariamente postato da The Riddle

            quando le ruote post perdono aderenza l'unico modo per fargliela riprendere sarebbe di levare un po' di gas (o un cambio di marcia)....
            Hai ragione dicendo che rilasciando il gas si riprende l'auto, ma attenzione a non farsi prendere dal panico e rilasciare il gas tutto di colpo, magari anche cambiando, poichè se la scodata è di quelle da manuale c'è il rischio dell'effetto pendolo con imbarcata, e lì occorre solo pregare il cielo....

            Come detto da Riddle occorre considerare il tipo e le condizioni d'asfalto, la pendenza della strada (se svasa o meno..) ed altri fattori.
            Un consiglio per topogatto può essere quello di aiutarsi con lo sterzo e freno, cercando di "imbarcare l'auto" prima dell'entrata in curva....
            STreeT EaGLeS TuninG CluB
            NoNeSi Di TrAvErSo



            "anonimo è bello, se svernicia è meglio!!!"

            http://digilander.libero.it/Tom_Ryan/starskyViolet.jpg

            Commenta


            • Messaggio originariamente postato da topogatto
              Sinceramente non ho mai visto una M3 in azione..ma mi auguro che un 1°-2° con ruote fumanti se lo posso permettere... :rolleyes:

              Ciao
              Diego
              Qui vicino a casa mia c'è una strada con asfalto talmente consumato che potresti passarci sopra con una motoslitta senza rovinare gli sci.... Quindi se è sciutto faccio 1°-2°-3° e via tutta con un filo di gas leggermente di traverso (quelle scodate lunghe centinaia di metri di potenza che mi fanno godere tanto...)..

              Se è bagnato arrivo a mettere anche la 4°, stando attento a non esagerare perchè basta un'attimo e ti giri un paio di volte....

              Credo che su quella strada qualsiasi trazione posteriore con un pò di cavalli (192 sono più che sufficienti!) potrebbe fare la stessa cosa....
              STreeT EaGLeS TuninG CluB
              NoNeSi Di TrAvErSo



              "anonimo è bello, se svernicia è meglio!!!"

              http://digilander.libero.it/Tom_Ryan/starskyViolet.jpg

              Commenta


              • forse topogatto è perchè hai l'autobloccante....boh

                in uscita di curva per farla partire basta che dai un tirone verso l'interno della curva e gas a manetta....
                parte che è una meraviglia......poi controsterzo....e vai

                Commenta


                • Messaggio originariamente postato da m3violet
                  Hai ragione dicendo che rilasciando il gas si riprende l'auto, ma attenzione a non farsi prendere dal panico e rilasciare il gas tutto di colpo, magari anche cambiando, poichè se la scodata è di quelle da manuale c'è il rischio dell'effetto pendolo con imbarcata, e lì occorre solo pregare il cielo....

                  Come detto da Riddle occorre considerare il tipo e le condizioni d'asfalto, la pendenza della strada (se svasa o meno..) ed altri fattori.
                  Un consiglio per topogatto può essere quello di aiutarsi con lo sterzo e freno, cercando di "imbarcare l'auto" prima dell'entrata in curva....
                  Si...l'effetto pendolo è bastardissimo...io così ci ho quasi fatto indirettamente il mio primo incidente con la Panda..(lo so..che non è trazione posteriore.. ..ma uscendo da una curva un pò troppo veloce...il culo ha pensato bene di andare a farsi un giro...io ho rilasciato e controsterzato...peccato che come un pendolo si è esattamente "ribaltato"..ovvero da scodata verso sx...mi sono trovato di traverso con il sedere a dx....panico..ho fatto + di 50 m di traverso a cavallo delle 2 corsie [strada di campagna...fosso a dx e piante a sx]....e mi sono fermato illeso...fino a qui..poi )

                  Con lo sterzo mi aiuto già...arrivo largo...e poi chiudo di brutto...o peggio ancora...arrivo normale...allargo di colpo e stringo subito...ma spesso..a parte l'imbarcamente della macchina (in questi casi sento la mancanza di un'assetto ) ottendo poco..il solito rumore di gomme che "strisciano"...e basta....

                  Insomma...ho la tengo a 5000 giri...e forse combino qualcosa (tornanti a parte)..oppure me lo scordo

                  Tornando al discorso iniziale...se non avessi l'autobloccante...in teoria mi intraverserei meno (ancora meno di cosi? )..però forse avrei qualche possibilità di fare una curva con una ruota che sgomma... ..giusto?

                  Ciao
                  Diego
                  Ecco Il mio ex 325i Cabrio! 6 cilindri - 24 valvole - 2494 centimetri cubi --> 192 Cavalli @ 5900 giri/min. --> 245Nm a 4200 giri <<-->> 0-100 Km/h in 8,1 sec. <<--->> 0-400 m in 15,8 sec. @ 141,6 km/h <<--->> 0-1000 m in 28,9 sec. @ 182,2 km/h
                  AUTO PASSATE/SALTUARIE: BMW 325i Cabrio E36 '94, Fiat Panda 1000 Fire i.e. L '93, Fiat Grande Punto Sport 1.3 90 Cv

                  Commenta


                  • ma mi auguro che un 1°-2° con ruote fumanti se lo posso permettere
                    Io ci riesco!

                    Per i trentini: avete mai fatto l'ascaesa al Bondone dalla parte Ovest? Cioè da Calavino-Lasino-Lagolo ecc? Beh... spettacolare! Mi godo un mondo(le gomme un po' meno:rolleyes: )
                    Quale parte di NO non hai capito?!?!?

                    Commenta


                    • topogatto, io non ho l'autobloccante e x fare dei traversi devo davvero fare i numeri, il punto è che su asciutto è davvero difficile farla partire,o hai la coppia del 330d o di più, oppure hai più di 200cv x farle tranquillamente, poi, il fatto che su asciutto non ti parte è solo la conferma dell'ottimo bilanciamento della vettura!
                      io su bagnato riesco fare qualcosa, anche se senza l'autobloc, tenerla è davvero difficile,infatti quando parte, la ruota interna slitta e quella esterna...dorme. ma a breve lo faccio mettere pure io l'autobloccante! evviva la guida di traverso!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X