Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    Originariamente inviato da ALFONE1 Visualizza il messaggio
    OHIBO' grazie x le dritte, volevo aggiungere una cosa.
    Scopro proprio oggi che a 90.000 km (ora ne ho 95.000) il precedente proprietario aveva fatto revisionare completamente ( o forse sostituire con uno gia' revisionato) il cambio in concessionaria.
    ora mi chiedevo se e' possibile , VISTO CHE IN TEORIA DOVREBBE ESSERE TUTTO NUOVO E PULITO, saltare il flushmatic e versare direttamente il lubematic nella scatola cambio
    Ciao Alfone,
    sì certo, possibilissimo!!
    Basta aggiungere Lubematic e girare qualche minuto..
    per quaklsiasi cosa, aggiornami
    ciao
    Nicola
    www.sintoflon.com
    www.facebook.com/sintoflon

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
      Nuxyda,
      scusa l'attesa,
      era una dicitura vecchia..cmq poco male.
      ciao
      nicola
      mmm. così mi fai preoccupare.... mi hanno venduto un fondo di magazzino!??!? Ecco perchè aveva il prezzo vecchio scritto col pennarello cancellato.... il nuovo prezzo era maggiorato di 2 euro!!!

      Controllerò l'asta prima di decidere quando mettere il protector.. grazie!!

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        Originariamente inviato da nuxyda Visualizza il messaggio
        mmm. così mi fai preoccupare.... mi hanno venduto un fondo di magazzino!??!? Ecco perchè aveva il prezzo vecchio scritto col pennarello cancellato.... il nuovo prezzo era maggiorato di 2 euro!!!

        Controllerò l'asta prima di decidere quando mettere il protector.. grazie!!
        Nuxyda,
        no, no, non ti preoccupare, quelle etichette su certi formati le abbiamo usate sino a poco fa... ed in ogni caso l'ET non scade..basta agitare bene, come sempre
        per il Protector comunque... i flaconcini son quelli che vedi anche sul sito..
        Ok quando vuoi tagliandi e poi con olio e filtro puliti passa ai Protector

        per ogni cosa sono quì,
        ciao
        Nicola
        www.sintoflon.com
        www.facebook.com/sintoflon

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
          Ciao felixi,
          benvenuto e grazie per l'interesse nei ns prodotti,

          sì certo, procedura corretta, ottimo se lo usi avrai una protezione dele parti lubrificate dall'olio ma sul tuo motore con soli 20k km non è ancora strettamente necessario l'Et in quanto sarà pulito non richiede la detergenza..in genere lo consigliamo sui 40milakm; potresti usare intanto direttamente la seconda fase del trattamento che non ha effetti detergenti, ovvero Sintoflon Protector su olio e filtro puliti.
          In ogni caso entrambe le strade sono aperte...
          fammi sapere per ogni cosa..
          ciao grazie

          nicola@sintoflon
          Grazie Nicola
          non mi sono spiegato bene... L'auto ha 115.000 km e l'olio 20.000.

          comunque ho fatto tutto e ho notato 3 cose

          -rumorosità calata immediatamente
          -a oggi la partenza a freddo è liscia e la marcia a freddo è molto meno ruvida
          -il motore risponde meglio

          Grazie
          Ultima modifica di felixi; 26-01-2011, 13:04.

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            Ciao Nicola,
            qualche tempo fa ti scrissi per consigli su opel Corsa 1.3 CDTI per la quale avevo preso ET, protector e dsc.

            Ho iniziato con l'ET dopo di che mia moglie a deciso di cambiare macchina e passare alla Mini, presa usata, modello One (2006) 1.6 con 33.000km e 11.500 al nuovo tagliando e sono rimasta con il protector e dsc.

            Per questa "nuova" mini, che non sembra avere problemi ti senti di mi consigliarmi qualche intervento?

            Grazie
            Gabriele

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              Originariamente inviato da felixi Visualizza il messaggio
              Grazie Nicola
              non mi sono spiegato bene... L'auto ha 115.000 km e l'olio 20.000.

              comunque ho fatto tutto e ho notato 3 cose

              -rumorosità calata immediatamente
              -a oggi la partenza a freddo è liscia e la marcia a freddo è molto meno ruvida
              -il motore risponde meglio

              Grazie
              Ciao Felixi,
              nel fraintendimento comunque hai fatto benissimo..hai usato la prima fase Et intanto, ottimo
              Grazie dei tuoi pareri, fatti un pò di km così poi quando farai il tagliando cambia anche il filtro e se vuoi poi completa il trattamento con la secomnda fase, Protector..vedi istruzioni già date nell'altro post
              Per ogni cosa sono quì,
              ciao
              grazie
              Nicola
              www.sintoflon.com
              www.facebook.com/sintoflon

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                Originariamente inviato da s_gabri Visualizza il messaggio
                Ciao Nicola,
                qualche tempo fa ti scrissi per consigli su opel Corsa 1.3 CDTI per la quale avevo preso ET, protector e dsc.

                Ho iniziato con l'ET dopo di che mia moglie a deciso di cambiare macchina e passare alla Mini, presa usata, modello One (2006) 1.6 con 33.000km e 11.500 al nuovo tagliando e sono rimasta con il protector e dsc.

                Per questa "nuova" mini, che non sembra avere problemi ti senti di mi consigliarmi qualche intervento?

                Grazie
                Gabriele
                Ciao Gabriele
                capisco...
                guarda se non è una macchina che ha fatto tanto ciclo urbano cioè molto sporco il circuito olio, potresti imntanto utilizzare quel Protector e poi al prox tagliando...cmq più avanti dare una mano di ET.
                Oppure fare l'ET prima..anche ora o quando vuoi.. e aspettare poi x metterci il Protector.
                Per lo spray invece essendo specifico x Diesel non riciclarlo su un benzina..usalo su altro Diesel
                Fammi sapere,
                ciao
                nicola
                www.sintoflon.com
                www.facebook.com/sintoflon

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  Salve, qualche vostro rivenditore ha il Leadex Gas a Roma? Grazie.
                  Carburatore.

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Originariamente inviato da Pink-Floyd Visualizza il messaggio
                    Salve, qualche vostro rivenditore ha il Leadex Gas a Roma? Grazie.
                    Ciao Pink,
                    prova a sentire tipo ...Assauto, Serani, Chilelli, Lazio Gas..ma anche altri dovrebbero averne disponibile

                    In caso di problemi fammi sapere,
                    ciao
                    grazie

                    Nicola
                    www.sintoflon.com
                    www.facebook.com/sintoflon

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      Ciao Nicola,
                      sono Gianni ….ci eravamo già “sentiti ” qualche tempo addietro in merito all’uso dei prodotti Sintoflon sulle mie 2 auto, una diesel ed una benzina e con le impressioni (positive) del loro utilizzo; adesso ho acquistato una BMW 320d anno 2004 con 150 CV e con 96.000 Km.
                      Ebbene la mia domanda è questa:
                      Visto che a causa della lesione del collettore di aspirazione questo mi è stato sostituito (per fortuna in garanzia), credo sia superfluo utilizzare lo spray DSC;
                      premetto intanto che dall’acquisto ho sempre utilizzato come carburante il “Blù Diesel” per cercar di effettuare una prima pulizia degli ugelli iniettori; avrei quindi pensato all’uso del Dieselclean in circa 20-25 litri di carburante e successivamente ad ogni pieno Diesellube in percentuale di 1,5-2 x 1000.
                      So che tu consigli di utilizzare gasolio normale per tali operazioni, ma se invece utilizzassi il blù diesel ?
                      Per quanto riguarda poi il motore, visto che la sostituzione dell’olio e relativo filtro è stata eseguita da poco, aspetterei la scadenza del prossimo tagliando (tra circa 20.000 Km che con la mia percorrenza giornaliera vuol dire tra circa 5 mesi) per l’uso di Et e Protector.
                      Per quanto riguarda invece il cambio (automatico) vorrei sapere cosa utilizzare, sempre al momento del prossimo tagliando, l’Hydrodrive o il Kit trattamento cambio automatico? ---- anche se in Bmw dicono non sia il caso di sostituire l’olio cambio.
                      Credi che vada bene o cosa mi consigli?
                      Grazie, Gianni.
                      Ultima modifica di black-panther; 01-02-2011, 10:22.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X