annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

mi fa ridere......e anche un po' pena...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

    Originariamente inviato da Dr.Jekyll Visualizza il messaggio
    Appunto arvice, ma per ogni fesso che si iscrive all'uni per sentirsi chiamare dottore, ce ne sono 5 che si iscrivono all'uni perchè è l'unico percorso per poter arrivare a fare quello che vogliono fare.

    Molti di voi partono dal presupposto che ci si iscrive all'università per sentirsi chiamare dottori. Sbagliato! Io l'ho fatto perchè da quando ho iniziato a pensare da persona matura sono sempre voluto stare dentro un settore ben preciso. Per poter stare in quel settore devo laurearmi. La laurea è un mezzo, un traguardo che diventa un punto di partenza per la vita professionale. Non l'ho fatto per sentirmi chiamare dottore...ma il diventare dottore era un obbligo per poter fare quello che voglio fare.
    Capito quello che voglio dire?
    La stragrande maggioranza vede la laurea come un percorso, un traguardo e un punto di partenza per la vita professionale. Non un pretesto per essere "superiori". Superiori a chi e a cosa? Onore per cosa? Gloria per cosa?
    Semplicemente un percorso..ecco cosa è! E la festicciola non è assolutamente nulla per cui valga la pena di iniziare una discussione..
    seguo il tuo discorso.

    i miei discorsi sono sempre generali,non potrei farli personali.

    non vi conosco.

    e che per mia cultura mi viene da ridere quando per una laurea si debba farlo sapere al mondo intero,se e' una crescita personale.

    tutto qui,ma poi rimango male quando se esco sul lungomare in ferrari molti di voi dicono che lo faccio per ostentare.

    non e' ostentazione,si tratta di percorso di vita,una partenza per migliorarsi.
    ambaradan

    Commenta


    • Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

      Originariamente inviato da .chano Visualizza il messaggio
      maestro di vita? macché... se uno se la tira semplicemente perchè fa l'università ha qualche problema. forse sente il bisogno di farlo perchè non riceve abbastanza complimenti come vorrebbe, forse gli manca essere chiamato con il titolo davanti. date le uscite che son state fatte, qualche carenza da qualche parte c'è!

      hai detto che il fine ultimo per cui sfruttare le capacità è progettare. bene, non tutti le possiedono e ci riescono, altrimenti non avremmo gente (architetti) che per testare la solidità di una libreria la prende a calci, tubature di capannoni costruiti 3 anni fa che si ghiacciano in una notte a -10° (eh sai, al nord è difficile che arrivi a -10, fa sempre così caldo!! chi avrebbe mai potuto immaginarlo?!?), sottopassi che si allagano, e queste sono delle cazzate da progettare rispetto ad altre opere. però, evidentemente, alcuni sig.ri ingegneri non hanno tutto questo popò di capacità che tanto vanti. ergo il fatto di essere laureati non mi da la sicurezza che chi ho davanti sia realmente in grado di progettare correttamente. per cui gradirei che i laureati/laureandi non si pongano a prescindere su un piedistallo per il semplice fatto di studiare (o meglio, essere iscritti. il resto è tutto da vedere....). anche perchè poi va a finire che scrivono senza 'h' o non riescono a congiungere correttamente le frasi (tipo tu nel post sopra).



      ah no, vero. forse doveva essere una "e" senza accento, errore tipico di chi parla con spiccato accento meridionale..............

      sul fatto di essere professionalmente migliore di me, hai detto bene, "non sempre". e non mi metto a blaterare storielle su di un forum, mantengo valido l'invito a trascorrere qualche ora con me al lavoro. un 'elettricista' non deve vivere necessariamente di sola pratica come pensi tu, un 'elettricista' può anche studiare e documentarsi; perchè invece di dire "no, è una cosa troppo complessa" può voler prendere di petto la situazione. un designer dopo aver frequentato determinati master ne esce più preparato di un laureato in design industriale, però da gente come il 90% di quelli che hanno scritto qua dentro verrà considerato ignorante e inferiore perchè non possiede il "pezzo di carta". siamo messi bene............
      Mi fai morire...sul serio

      Ti ho già dimostrato che non hai la più pallida idea di cosa significhi progettare e continui?
      Va bene,ti dimostro ulteriormente che non hai la minima idea di cosa parli.

      Tu parli di errori...purtroppo nella progettazione moderna quello che conta maggiormente è il costo,il resto non è importante;facendo le cose al risparmio,si abbassano i coefficienti di sicurezza e quindi dopo poco tempo le opere hanno problemi.

      Paradossalmente,i palazzi in cemento degli anni 30 durano più di quelli anni 60,coefficienti di sicurezza molto più alti nel primo caso,ai tempi non si sapevano le reali prestazioni delle malte di cemento.
      Un errore di calcolo è assai raro,la maggior parte è risparmio eccessivo.

      Riguardo il designer e i master,visto che parli del ramo industriale,mi dici quale master ti farebbe diventare più competente di un ingegnere chimico nella progettazione industriale?Così,giusto per sapere

      Ah,riguardo la frase di grammatica,mi è saltato un che,non l'accento

      "è in quello sfrutti le tue capacità" mettici un che tra sfrutti e le e vedrai che ha senso"è in quello che sfrutti le tue capacità"

      Del resto,mi piacerebbe sapere cosa hai studiato tu e che lavoro fai


      Originariamente inviato da arvice Visualizza il messaggio
      Mai saltato in mente che per fare certe mansioni...bisogna laurearsi? Mai pensato che per fare l'ingegnere....occorre essere ingegneri? Che per fare l'avvocato..occorre essere avvocati?

      lo so,pensa che nella mia citta ci sono migliaia di laureati in legge,bravi che lavorano ce ne sono una decina,gli altri sono laureati in attesa di guadagno.

      ma come ho detto prima a certa gente basta avere il famoso pezzo di carta,sentirsi chiamare dottore.

      e ripeto non parlo assolutamente per invidia,ho fatto altre scelte nella mia vita......
      Vabbè dai arvice,ti faccio fare una bella figura così abbassi la cresta.

      Una volta jekins doveva comprare una telecamera per il garage della moto,chiede ad arvice che le vende...problema,non aveva corrente quindi doveva attrezzarsi con batterie a 12 volt.

      Bene,chiede,arvice propone una telecamera professionale,potevi chiamarla e parlavi con il ladro,consumo in stanbye 20 mA e 500mA in chiamata.
      Arvice non è stato in grado di dire che batteria ci voleva per assicurare il funzionamento della telecamera per il periodo di una settimana.

      Inutile dire che poi jekins ha contattato me e il conto glielo ho fatto io...certi venditori non sono molto professionali a quanto pare.
      RICCIO COME BACK

      Commenta


      • Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

        Originariamente inviato da arvice Visualizza il messaggio
        seguo il tuo discorso.

        i miei discorsi sono sempre generali,non potrei farli personali.

        non vi conosco.

        e che per mia cultura mi viene da ridere quando per una laurea si debba farlo sapere al mondo intero,se e' una crescita personale.

        tutto qui,ma poi rimango male quando se esco sul lungomare in ferrari molti di voi dicono che lo faccio per ostentare.

        non e' ostentazione,si tratta di percorso di vita,una partenza per migliorarsi.
        Bravo! Devi vedere la laurea proprio come tu vedi i tuoi traguardi. Traguardi di piccoli percorsi che diventato punti di partenza per altri percorsi...sempre più avanti e sempre meglio. A cui seguiranno altri traguardi e altri nuovi inizi.

        Ecco, per me la laurea è uno di questi. Ne più ne meno. Poi si può fare molto bene dopo, oppure si può fallire. Non è detto che alla laurea segua sempre un futuro roseo. Però una cosa è certa: per certi futuri devi per forza avere la laurea. Per fare l'ingegnere devi per forza avere una laurea da ingegnere. Poi potrai essere un ottimo ingegnere o un ingegnere scadente...ma quello è il percorso successivo. Ma sicuramente senza una laurea in ingegneria NON SARAI MAI UN INGEGNERE, ne ottimo ne scadente!
        Questo volevo dire..
        Comunque ci tengo a dire che Rita Levis Montalcini è stata grande sia nel campo della scienza che nel campo della moda. (Cit.)

        Commenta


        • Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

          Originariamente inviato da Knight89 Visualizza il messaggio
          dall'interno posso dirti che questi individui non superano il 5% del totale
          (quelli che scrivono sui giornali , che fanno il party in piscina , che girano in mutande per il centro ecc...)



          no...perche sennò come fai ad averceli
          non ci penso mai.
          ambaradan

          Commenta


          • Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

            Originariamente inviato da ruggero2 Visualizza il messaggio
            Mi fai morire...sul serio

            Ti ho già dimostrato che non hai la più pallida idea di cosa significhi progettare e continui?
            Va bene,ti dimostro ulteriormente che non hai la minima idea di cosa parli.

            Tu parli di errori...purtroppo nella progettazione moderna quello che conta maggiormente è il costo,il resto non è importante;facendo le cose al risparmio,si abbassano i coefficienti di sicurezza e quindi dopo poco tempo le opere hanno problemi.

            Paradossalmente,i palazzi in cemento degli anni 30 durano più di quelli anni 60,coefficienti di sicurezza molto più alti nel primo caso,ai tempi non si sapevano le reali prestazioni delle malte di cemento.
            Un errore di calcolo è assai raro,la maggior parte è risparmio eccessivo.

            Riguardo il designer e i master,visto che parli del ramo industriale,mi dici quale master ti farebbe diventare più competente di un ingegnere chimico nella progettazione industriale?Così,giusto per sapere

            Ah,riguardo la frase di grammatica,mi è saltato un che,non l'accento

            "è in quello sfrutti le tue capacità" mettici un che tra sfrutti e le e vedrai che ha senso"è in quello che sfrutti le tue capacità"

            Del resto,mi piacerebbe sapere cosa hai studiato tu e che lavoro fai




            Vabbè dai arvice,ti faccio fare una bella figura così abbassi la cresta.

            Una volta jekins doveva comprare una telecamera per il garage della moto,chiede ad arvice che le vende...problema,non aveva corrente quindi doveva attrezzarsi con batterie a 12 volt.

            Bene,chiede,arvice propone una telecamera professionale,potevi chiamarla e parlavi con il ladro,consumo in stanbye 20 mA e 500mA in chiamata.
            Arvice non è stato in grado di dire che batteria ci voleva per assicurare il funzionamento della telecamera per il periodo di una settimana.

            Inutile dire che poi jekins ha contattato me e il conto glielo ho fatto io...certi venditori non sono molto professionali a quanto pare.




            diciamo che il costo era sopra le sue npossibilita e io non ho voluto minimanente essere gentile.

            per sapere il consumo bastava fare un semplice calcolo.

            non so cosa ti abbia detto il tuo amichetto,ma non e' cosi come la racconti.
            ambaradan

            Commenta


            • Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

              Originariamente inviato da arvice Visualizza il messaggio
              laureatevi e festeggiate............

              bravi.

              avrete rispetto,soldi,successo,e la gente vi guardera dal vs piedistallo con onore,amore e stima.............

              ehehehehehe

              mi scappa veramente da ridere.
              Come se tutto il mondo per far fronte alla propria piccolezza fosse costretto a compensare con un ego smisurato.

              Da manuale.

              Per il resto: tutti son liberi di fare quello che diavolo gli pare senza sentirsi alitare litanie senza senso di chi non può.
              Mister, Noi trattiamo piombo.

              Commenta


              • Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

                Originariamente inviato da arvice Visualizza il messaggio
                [/COLOR]



                diciamo che il costo era sopra le sue npossibilita e io non ho voluto minimanente essere gentile.

                per sapere il consumo bastava fare un semplice calcolo.

                non so cosa ti abbia detto il tuo amichetto,ma non e' cosi come la racconti.

                Perdi colpi,eravamo in conversazione assieme.

                Fesserie su fesserie,se realmente era sopra le sue possibile bastava dirglielo piuttosto che far finta di non saperlo.

                Il calcolo sarà semplice,ma non è alla tua portata
                RICCIO COME BACK

                Commenta


                • Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

                  Originariamente inviato da .chano Visualizza il messaggio
                  ah no, vero. forse doveva essere una "e" senza accento, errore tipico di chi parla con spiccato accento meridionale..............


                  è vero, pretendo troppo chiedendo, a certa gente, di non considerarsi 'migliore' a prescindere.

                  ha ragione arvice quando dice che discutendo emerge quello per cui siete veramente...............
                  Ultima modifica di Spampy85; 02-01-2011, 14:35.
                  Mister, Noi trattiamo piombo.

                  Commenta


                  • Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

                    Originariamente inviato da ruggero2 Visualizza il messaggio
                    ..............
                    ...................................

                    Non è che sei un gestionale vero?
                    perchè, i gestionali fanno analisi 2?




                    X Arvice, non hai capito niente! La festa di laurea non è per festeggiare un traguardo o per far sapere a tutti che ce l'hai fatta, è come l'addio al celibato, si festeggia la fine di un periodo felice


                    X ruggero2, non sò che esperienze hai nell'ambito lavorativo relativo al tuo percorso di studi, ma fidati che Progettare qualcosa di reale non è come risolvere un esercizio durante un esame di due ore

                    «...sapete cosa ho scoperto?» «Che cosa?» «Che la gente non dice nulla» «Oh, parlerà pure di qualche cosa, la gente!» «No, vi assicuro. Parla di una gran quantità di automobili, parla di vestiti e di piscine e dice che sono una meraviglia! Ma non fanno tutti che dire le stesse cose e nessuno dice qualcosa di diverso dagli altri...»
                    [Ray Bradbury, Fahrenheit 451]

                    Commenta


                    • Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

                      Originariamente inviato da ruggero2 Visualizza il messaggio
                      Perdi colpi,eravamo in conversazione assieme.

                      Fesserie su fesserie,se realmente era sopra le sue possibile bastava dirglielo piuttosto che far finta di non saperlo.

                      Il calcolo sarà semplice,ma non è alla tua portata
                      lui mi aveva detto che volevo spendere meno.

                      della chiaccherata manco mi ricordo,ma mi ricordo le chiaccherate fatte con lui

                      e poi smettila di tirare fuori ste cavolate,non servono ne a te ne a all altro....

                      ai miei occhi valete meno di zero.

                      siete due persone insignificanti e che si devono fare le ossa.

                      non potrebbe esere diversamente visto che dovete ancora farvi una posizione e trovare la vs strada.
                      ambaradan

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X