annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

mi fa ridere......e anche un po' pena...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #91
    Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

    Originariamente inviato da .chano Visualizza il messaggio
    maestro di vita? macché... se uno se la tira semplicemente perchè fa l'università ha qualche problema. forse sente il bisogno di farlo perchè non riceve abbastanza complimenti come vorrebbe, forse gli manca essere chiamato con il titolo davanti. date le uscite che son state fatte, qualche carenza da qualche parte c'è!

    hai detto che il fine ultimo per cui sfruttare le capacità è progettare. bene, non tutti le possiedono e ci riescono, altrimenti non avremmo gente (architetti) che per testare la solidità di una libreria la prende a calci, tubature di capannoni costruiti 3 anni fa che si ghiacciano in una notte a -10° (eh sai, al nord è difficile che arrivi a -10, fa sempre così caldo!! chi avrebbe mai potuto immaginarlo?!?), sottopassi che si allagano, e queste sono delle cazzate da progettare rispetto ad altre opere. però, evidentemente, alcuni sig.ri ingegneri non hanno tutto questo popò di capacità che tanto vanti. ergo il fatto di essere laureati non mi da la sicurezza che chi ho davanti sia realmente in grado di progettare correttamente. per cui gradirei che i laureati/laureandi non si pongano a prescindere su un piedistallo per il semplice fatto di studiare (o meglio, essere iscritti. il resto è tutto da vedere....). anche perchè poi va a finire che scrivono senza 'h' o non riescono a congiungere correttamente le frasi (tipo tu nel post sopra).



    ah no, vero. forse doveva essere una "e" senza accento, errore tipico di chi parla con spiccato accento meridionale..............

    sul fatto di essere professionalmente migliore di me, hai detto bene, "non sempre". e non mi metto a blaterare storielle su di un forum, mantengo valido l'invito a trascorrere qualche ora con me al lavoro. un 'elettricista' non deve vivere necessariamente di sola pratica come pensi tu, un 'elettricista' può anche studiare e documentarsi; perchè invece di dire "no, è una cosa troppo complessa" può voler prendere di petto la situazione. un designer dopo aver frequentato determinati master ne esce più preparato di un laureato in design industriale, però da gente come il 90% di quelli che hanno scritto qua dentro verrà considerato ignorante e inferiore perchè non possiede il "pezzo di carta". siamo messi bene............



    ....detto ciò, gli universitari in questo 3d non è che ne stiano uscendo con una gran figura eh alcuni che non sanno scrivere, l'altro che dall'alto della sua cultura vede nella guerriglia urbana una soluzione ai problemi... andiamo bene!

    è vero, pretendo troppo chiedendo, a certa gente, di non considerarsi 'migliore' a prescindere.



    bravo, assieme all'ipod ai sordi vai a distribuire un po' di cervello ai tuoi amichetti guerriglieri

    ha ragione arvice quando dice che discutendo emerge quello per cui siete veramente...............


    Io a differenza di qualcuno non mi sono mai vantato di nulla, anche perchè non ritengo di essere di questa cultura superiore rispetto ad altri. Però nei tuoi discorsi sei assurdo, un ingegnere o un architetto non sono in grado di progettare bene, uno che frequenta dei master, esce fuori che è meglio di un laureato in desing...stai girando in tondo...chi sa perchè poi.

    Non ho detto che la guerriglia urbana è la soluzione ai problemi...ma non sono contrario solo perchè hanno danneggiato qualche vetrina di qualche ebreo. E quindi, hanno rotto la proprietà privata.

    Dici che non devono sentirsi meglio di te, che chiedi troppo a certe persone pretendendo questo, e tu che non fai altro che correggere errori cosa stai facendo?? E non preoccuparti non correggo la tua ultima frase.
    Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

    Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

    Ezra Pound

    Commenta


    • #92
      Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

      [QUOTE=arvice;15911422]
      Originariamente inviato da .chano Visualizza il messaggio
      maestro di vita? macché... se uno se la tira semplicemente perchè fa l'università ha qualche problema. forse sente il bisogno di farlo perchè non riceve abbastanza complimenti come vorrebbe, forse gli manca essere chiamato con il titolo davanti. date le uscite che son state fatte, qualche carenza da qualche parte c'è!

      hai detto che il fine ultimo per cui sfruttare le capacità è progettare. bene, non tutti le possiedono e ci riescono, altrimenti non avremmo gente (architetti) che per testare la solidità di una libreria la prende a calci, tubature di capannoni costruiti 3 anni fa che si ghiacciano in una notte a -10° (eh sai, al nord è difficile che arrivi a -10, fa sempre così caldo!! chi avrebbe mai potuto immaginarlo?!?), sottopassi che si allagano, e queste sono delle cazzate da progettare rispetto ad altre opere. però, evidentemente, alcuni sig.ri ingegneri non hanno tutto questo popò di capacità che tanto vanti. ergo il fatto di essere laureati non mi da la sicurezza che chi ho davanti sia realmente in grado di progettare correttamente. per cui gradirei che i laureati/laureandi non si pongano a prescindere su un piedistallo per il semplice fatto di studiare (o meglio, essere iscritti. il resto è tutto da vedere....). anche perchè poi va a finire che scrivono senza 'h' o non riescono a congiungere correttamente le frasi (tipo tu nel post sopra).



      ah no, vero. forse doveva essere una "e" senza accento, errore tipico di chi parla con spiccato accento meridionale..............

      sul fatto di essere professionalmente migliore di me, hai detto bene, "non sempre". e non mi metto a blaterare storielle su di un forum, mantengo valido l'invito a trascorrere qualche ora con me al lavoro. un 'elettricista' non deve vivere necessariamente di sola pratica come pensi tu, un 'elettricista' può anche studiare e documentarsi; perchè invece di dire "no, è una cosa troppo complessa" può voler prendere di petto la situazione. un designer dopo aver frequentato determinati master ne esce più preparato di un laureato in design industriale, però da gente come il 90% di quelli che hanno scritto qua dentro verrà considerato ignorante e inferiore perchè non possiede il "pezzo di carta". siamo messi bene............



      ....detto ciò, gli universitari in questo 3d non è che ne stiano uscendo con una gran figura eh alcuni che non sanno scrivere, l'altro che dall'alto della sua cultura vede nella guerriglia urbana una soluzione ai problemi... andiamo bene!

      è vero, pretendo troppo chiedendo, a certa gente, di non considerarsi 'migliore' a prescindere.



      bravo, assieme all'ipod ai sordi vai a distribuire un po' di cervello ai tuoi amichetti guerriglieri

      ha ragione arvice quando dice che discutendo emerge quello per cui siete veramente...............[/QUOTE]


      mi piace sta frase.


      se penso a quando vedo feste di laurea,annunci sul giornale che dedicano complimenti ad un laureato o ad una laureata.lo si fa solo in italia,la loaurea per la maggior parte degli italiani e' una conquista da fare conoscere a tutti.

      all estero,specialmente in molti paesi dove la laurea e' una cosa normalissima,si mettono a ridere,quando vedono feste e elogi scritti sui gg.

      se bastasse un elgio o un trafiletto sul gg per fare un buon laureato e un futuro gia segnato............

      oddeooooooooooo

      Con questi interventi però dimostrate il contrario eh...
      Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

      Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

      Ezra Pound

      Commenta


      • #93
        Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

        Credo che il "senso" della discussione fosse: ci si può ergere a maestri di vita e impartire lezioni su aspetti della vita che non si conoscono in prima persona?
        Badate, non dare opinioni. Quelle sono sacrosante e devono sempre essere rispettate. E tutti possono darle, soprattutto in un forum pubblico. Ma spacciarsi per "conoscitore del vero" di un aspetto della vita mai vissuto sulla pelle...c'è credibilità, in questo caso?

        Per come è messo il primo post, effettivamente, potrebbe sembrare universitari fighi vs sfigati non laureati. Infatti capisco i non universitari che insorgono. Farebbe girare le palle un discorso di questo tipo. Così come capisco a chi girano sentendosi dare del perditempo solo perchè ha deciso di investire i migliori anni della sua vita per una formazione universitaria e un pezzo di carta con più o meno valore. Ma non credo (o almeno spero) che il senso fosse questo. Ma piuttosto quanto detto sopra.

        I pareri sono sempre ben accetti, ma le finte lezioni di vita da parte di chi quella vita non l'ha mai vissuta...che valore hanno?
        Comunque ci tengo a dire che Rita Levis Montalcini è stata grande sia nel campo della scienza che nel campo della moda. (Cit.)

        Commenta


        • #94
          Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

          Originariamente inviato da arvice Visualizza il messaggio
          ha ragione arvice quando dice che discutendo emerge quello per cui siete veramente...............[/QUOTE]


          mi piace sta frase.


          se penso a quando vedo feste di laurea,annunci sul giornale che dedicano complimenti ad un laureato o ad una laureata.lo si fa solo in italia,la loaurea per la maggior parte degli italiani e' una conquista da fare conoscere a tutti.

          all estero,specialmente in molti paesi dove la laurea e' una cosa normalissima,si mettono a ridere,quando vedono feste e elogi scritti sui gg.

          se bastasse un elogio o un trafiletto sul gg per fare un buon laureato e un futuro gia segnato............

          Arvice ma che dici ??

          All'estero non esistono le feste di laurea? I Graduation Parties americani, infatti, sono pura fantasia...tanto per citarne uno.
          Vuoi che ti racconti qualche cosa vista personalmente quando stavo al KTH di Stoccolma ?
          E tu, in quanti campus stranieri sei stato ?

          La laurea è un traguardo perchè è il frutto di un investimento. Di tempo, di risorse e di moneta. E festeggiare per il raggiungimento è una banalità e una cosa simpatica che fanno in tutto il mondo.
          Insomma, si festeggiano i compleanni e non si può festeggiare una laurea? Col compleanno cosa avresti guadagnato...il fatto che sei sopravvissuto un altro anno?
          Le feste di laurea sono cosette simpatiche fatte giusto per stare assieme. Non meniamocela con ste scemenze, dai arvì..
          Comunque ci tengo a dire che Rita Levis Montalcini è stata grande sia nel campo della scienza che nel campo della moda. (Cit.)

          Commenta


          • #95
            Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

            nelle mie considerazioni sono quasi sempre duro.ho imparato che nonostante ci siano aspetti della vita diversi dall avere denaro,rispetto e potere,noi tutti non viviamo in tibet sopra ad un monastero,forse sarebbe bello,interessante e divino.

            noi tutti ci raffrontiamo in un mondo dove serve denaro tutto i gg,dove sei qualcuno se hai denaro,dove puoi avere cose belle solo se hai denaro,dove puoi avere rispetto se hai denaro.........il denaro serve che vi piaccia o no.
            ma ho sempre detto che se cerchi il denaro a tutti costi,e se il tuo pensiero e' quello di non averne...........ne avrai sempre meno.
            laureato o no.......dipende dalla persone,conosco gente che lavora nei campi che e' brava gente,lavoratrice e onesta,ma ne conosco altra che e' ilò contrario esatto.conosco gente laureata che manderei a vangare nei campi,altra che merita tutto il mio rispetto.

            ma tutti e due ogni gg devono mangiare,e ognuno ha i suoi bisogni.
            ambaradan

            Commenta


            • #96
              Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

              Originariamente inviato da Dr.Jekyll Visualizza il messaggio

              Arvice ma che dici ??

              All'estero non esistono le feste di laurea? I Graduation Parties americani, infatti, sono pura fantasia...tanto per citarne uno.
              Vuoi che ti racconti qualche cosa vista personalmente quando stavo al KTH di Stoccolma ?
              E tu, in quanti campus stranieri sei stato ?

              La laurea è un traguardo perchè è il frutto di un investimento. Di tempo, di risorse e di moneta. E festeggiare per il raggiungimento è una banalità e una cosa simpatica che fanno in tutto il mondo.
              Insomma, si festeggiano i compleanni e non si può festeggiare una laurea? Col compleanno cosa avresti guadagnato...il fatto che sei sopravvissuto un altro anno?
              Le feste di laurea sono cosette simpatiche fatte giusto per stare assieme. Non meniamocela con ste scemenze, dai arvì..
              Se non fosse che tu, alla sua età avevi 4 anni di meno avresti anche ragione
              Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

              Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

              Ezra Pound

              Commenta


              • #97
                Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

                Originariamente inviato da Dr.Jekyll Visualizza il messaggio

                Arvice ma che dici ??

                All'estero non esistono le feste di laurea? I Graduation Parties americani, infatti, sono pura fantasia...tanto per citarne uno.
                Vuoi che ti racconti qualche cosa vista personalmente quando stavo al KTH di Stoccolma ?
                E tu, in quanti campus stranieri sei stato ?

                La laurea è un traguardo perchè è il frutto di un investimento. Di tempo, di risorse e di moneta. E festeggiare per il raggiungimento è una banalità e una cosa simpatica che fanno in tutto il mondo.
                Insomma, si festeggiano i compleanni e non si può festeggiare una laurea? Col compleanno cosa avresti guadagnato...il fatto che sei sopravvissuto un altro anno?
                Le feste di laurea sono cosette simpatiche fatte giusto per stare assieme. Non meniamocela con ste scemenze, dai arvì..

                nei paesi dell est si laureano e laurearsi e' la cosa piu banale di sto mondo.

                laurearsi e' una banalita per chi e' bravo,per i zucconi sara' anche un traguardo,da esaltare da far vedere agli altri.............
                Ultima modifica di till; 02-01-2011, 12:00.
                ambaradan

                Commenta


                • #98
                  Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

                  Originariamente inviato da arvice Visualizza il messaggio
                  nelle mie considerazioni sono quasi sempre duro.ho imparato che nonostante ci siano aspetti della vita diversi dall avere denaro,rispetto e potere,noi tutti non viviamo in tibet sopra ad un monastero,forse sarebbe bello,interessante e divino.

                  noi tutti ci raffrontiamo in un mondo dove serve denaro tutto i gg,dove sei qualcuno se hai denaro,dove puoi avere cose belle solo se hai denaro,dove puoi avere rispetto se hai denaro.........il denaro serve che vi piaccia o no.
                  ma ho sempre detto che se cerchi il denaro a tutti costi,e se il tuo pensiero e' quello di non averne...........ne avrai sempre meno.
                  laureato o no.......dipende dalla persone,conosco gente che lavora nei campi che e' brava gente,lavoratrice e onesta,ma ne conosco altra che e' ilò contrario esatto.conosco gente laureata che manderei a vangare nei campi,altra che merita tutto il mio rispetto.

                  ma tutti e due ogni gg devono mangiare,e ognuno ha i suoi bisogni.
                  Il denaro serve per pagare le spese e per comprare cose, ma se per farti rispettare hai bisogno di avere soldi, se per essere qualcuno devi nasconderti dietro ai soldi, allora in realtà non sei nessuno. E poi qui, si faceva notare solo le cazzate che hai scritto in maniera poco grammaticata poc' anzi. La laurea la festeggiano ovunque e tu hai detto il contrario.
                  Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

                  Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

                  Ezra Pound

                  Commenta


                  • #99
                    Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

                    Originariamente inviato da arvice Visualizza il messaggio
                    nei paese dell est si laureano e laurearsi e' la cosa piu banale di sto mondo.

                    laurearsi e' una banalita per chi e' bravo,per i zucconi sara' anche un traguardo,da esaltare da far vedere agli altri.............
                    I miei colleghi del KTH erano per il 90% indiani e cinesi...conosco bene quanto lavorano (sono veramente dei muli! ) e conosco anche come festeggiano (e questo non lo diresti mai per un asiatico..).

                    Qualsiasi percorso che richieda investimenti di tempo, risorse e denaro e che si conclude con un "qualcosa" è un traguardo.
                    Comunque ci tengo a dire che Rita Levis Montalcini è stata grande sia nel campo della scienza che nel campo della moda. (Cit.)

                    Commenta


                    • Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

                      io ho casa a mosca,vivo a mosca per un paio di mesi all anno,e la se sei laureato non lo devi far sapere con le feste e fare feste di laurea.laurearsi e la cosa piu normale che ti possa capitare.altrimenti sei uno zuccone come tanti altri.mi a moglie ha due lauree,non lo ha scritto ne nei biglietti da visita,ne nel campanello di casa,non lo dice se non glielo chiedono.
                      ambaradan

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X