annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

mi fa ridere......e anche un po' pena...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

    Originariamente inviato da .chano Visualizza il messaggio
    .................
    .............

    e non ho detto che chi si laurea non sa progettare nulla: ho detto che il fatto di avere una laurea non significa che chi la possiede sia un buon progettista. e ancora, ho detto che non bisogna necessariamente laurearsi per essere ferrati in un campo, ma ci sono altre vie altrettanto valide per riuscirci.................
    Per tante cose è vero, ma per tante altre l'esperienza non basta, se, per esempio, inizi a fare l'elettricista a 14 anni, sei intelligente, curioso e ti piace approfondire, magari con gli anni potrai imparare a progettare impianti per grandi complessi commerciali, o a dimensionare grosse reti di distrubuzione, per quello basta avere cervello ed applicare le norme tecniche. Ma difficilmente potrai comprendere e analizzare sistemi complessi, dove servono nozioni di matematica avanzate, quelle non si imparano da soli

    In ogni caso il fatto di aver intrapreso un determinato percorso di studi mette in condizione di inserirsi più velocemente nell'ambiente lavorativo relativo a quel percorso di studi. Se parti da zero hai bisogno di anni per fare esperienza perchè ti manca sia la parte teorica che quella pratica, se parti con una solida base teorica ti devi appropriare solo di qella pratica, ma ci metti molto meno tempo

    «...sapete cosa ho scoperto?» «Che cosa?» «Che la gente non dice nulla» «Oh, parlerà pure di qualche cosa, la gente!» «No, vi assicuro. Parla di una gran quantità di automobili, parla di vestiti e di piscine e dice che sono una meraviglia! Ma non fanno tutti che dire le stesse cose e nessuno dice qualcosa di diverso dagli altri...»
    [Ray Bradbury, Fahrenheit 451]

    Commenta


    • Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

      Originariamente inviato da .chano Visualizza il messaggio
      ma io sono un povero ignorante di provincia, sono giustificato. è la "crème de la crème" che non dovrebbe commetterne, visti anche i discorsi che si trovano a fare

      detto ciò, io non mi sto reputando migliore di nessuno, casomai lo sto dimostrando. che dia fastidio sono d'accordo, ma non li ho iniziati io certi discorsi.

      e non ho detto che chi si laurea non sa progettare nulla: ho detto che il fatto di avere una laurea non significa che chi la possiede sia un buon progettista. e ancora, ho detto che non bisogna necessariamente laurearsi per essere ferrati in un campo, ma ci sono altre vie altrettanto valide per riuscirci.
      non dovrebbe essere difficile, soprattutto per gente colta e intoccabile quale vi reputate, cogliere il senso delle frasi.



      puoi avere tutti i limiti che vuoi nel progettare, ma le cose devono funzionare. altrimenti non hai fatto correttamente il tuo lavoro, o evidentemente le tue tanto sbandierate capacità non sono state sufficienti. se all'università non ti insegnano a fare una statistica sulle temperature minime della zona prima di fare un progetto, non è un problema del cliente, è un problema tuo dove le tue capacità di analisi della situazione non sono state abbastanza ampie. non è che tutte le aziende sono operative 24/24h e l'acqua non rimane mai ferma nei tubi; questo è un altro aspetto che, evidentemente, i professori dell'ingegnere che ha progettato il capannone non hanno insegnato nei loro corsi.

      ah, e comunque la facoltà di design industriale non c'entra nulla con la progettazione industriale che intendi tu (e tanto meno con la chimica). ma si vede che dall'alto della tua cultura hai una carenza sul significato del termine "designer".......

      Verissimo! La laurea non vuol dire super poteri. E' un'attestazione di un percorso di formazione.
      Non è da escludere che uno possa farsi un percorso di formazione analogo ma per vie traverse. Chi te lo vieta? Nessuno!
      Ma ripeto quello che dicevo ad arvice: per fare l'avvocato devi avere la laurea in giurisprudenza e tutto il percorso di formazione che serve.
      Poi uno può essere un super appassionato di materie legali e avere le basi teoriche di uno studente di giurisprudenza....ma non sarà mai un avvocato! Perchè? Perchè nessuno ha riconosciuto le sue competenze!
      L'università non si fà per sbandierare un titolo. Si fa perchè è obbligatoria per fare certi lavori. Si fa perchè è il riconoscimento di una formazione teorica che altrimenti non avresti (non la formazione..il riconoscimento legale! ).
      Si fa perchè è "la via ufficiale per attestare la tua formazione".
      Poi è verissimo che uno può farsi la cultura anche fuori. E nessuno ti vieta di studiare legge a casa tua e avere una cultura di massimo rispetto in quel settore.
      Ma se provi a fare un'arringa durante un processo direi che si tratta di "esercizio abusivo di professione", penalmente perseguito. E non frega a nessuno se sei bravo quanto un vero avvocato. Ma tu un'avvocato non lo sei e non lo puoi fare.
      A questo serve la laurea, l'esame di stato, etc...a non essere accusati di esercizio abusivo di professione
      Ultima modifica di Dr.Jekyll; 02-01-2011, 15:39.
      Comunque ci tengo a dire che Rita Levis Montalcini è stata grande sia nel campo della scienza che nel campo della moda. (Cit.)

      Commenta


      • Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

        Originariamente inviato da arvice Visualizza il messaggio
        [/COLOR]



        diciamo che il costo era sopra le sue npossibilita e io non ho voluto minimanente essere gentile.

        per sapere il consumo bastava fare un semplice calcolo.

        non so cosa ti abbia detto il tuo amichetto,ma non e' cosi come la racconti.
        Il costo sopra le mie possibilita?

        e che sono troppo sveglio per farmi inculare da venditori da due soldi, il che e ben diverso.

        Pago per un tagliando piu di quello che tu paghi per la tua ferrari da zingaro e mi dici a me che non le possibilita, meglio che taccia.

        Originariamente inviato da arvice Visualizza il messaggio
        lui mi aveva detto che volevo spendere meno.

        della chiaccherata manco mi ricordo,ma mi ricordo le chiaccherate fatte con lui

        e poi smettila di tirare fuori ste cavolate,non servono ne a te ne a all altro....

        ai miei occhi valete meno di zero.

        siete due persone insignificanti e che si devono fare le ossa.

        non potrebbe esere diversamente visto che dovete ancora farvi una posizione e trovare la vs strada.
        Io mi devo fare le ossa? devo farmi una posizione?


        Tu non sai niente di come vivo, dove vivo, quanto guadagno come lo guadagno e dove lo spendo, quindi TACI.

        Alla mia eta tu te lo sognavi di vivere dove vivo io, e a differenza tua che ti piace render le cose pubbliche, della mia vera vita lo sanno solo in pochi intimi.

        Ora puoi tornare a giocare in cortile
        "....pinze ant a 4 pistoncini brembo, ammortizzatori Ohlins, tealio in traliccio, cerchioni Marchesini a 5 razze... semplicemente la Lamborghini delle moto. La cura con cui è stata fatta questa moto è semplicemente maniacale, è perfettamente bilanciata già all'uscita di Borgo Panigale...."

        Commenta


        • Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

          Originariamente inviato da jeniks Visualizza il messaggio
          Il costo sopra le mie possibilita?

          e che sono troppo sveglio per farmi inculare da venditori da due soldi, il che e ben diverso.

          Pago per un tagliando piu di quello che tu paghi per la tua ferrari da zingaro e mi dici a me che non le possibilita, meglio che taccia.



          Io mi devo fare le ossa? devo farmi una posizione?


          Tu non sai niente di come vivo, dove vivo, quanto guadagno come lo guadagno e dove lo spendo, quindi TACI.

          Alla mia eta tu te lo sognavi di vivere dove vivo io, e a differenza tua che ti piace render le cose pubbliche, della mia vera vita lo sanno solo in pochi intimi.

          Ora puoi tornare a giocare in cortile


          ahahahahah

          e poi modera le parole maleducato e ignorante.

          le ossa te le devi fare eccome,se ti esprimi per sproloqui o usando linguaggi che usi.

          ma in uk che gente frequenti ?

          tra offese,parolaccie.

          io sarei uno zingaro ?e un venditore che come dici tu inc.... la gente ?
          ambaradan

          Commenta


          • Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

            gente piu ricca e piu potente di te, ebrei.

            Gia finito di giocare in cortile?
            Scritto con un dispositivo mobile
            "....pinze ant a 4 pistoncini brembo, ammortizzatori Ohlins, tealio in traliccio, cerchioni Marchesini a 5 razze... semplicemente la Lamborghini delle moto. La cura con cui è stata fatta questa moto è semplicemente maniacale, è perfettamente bilanciata già all'uscita di Borgo Panigale...."

            Commenta


            • Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

              lavoro con tanti ebrei,ma nessuno e' maleducato come te.

              se sono piu ricchi e potenti ben per loro.
              ambaradan

              Commenta


              • Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

                ma quale lavori ed ebrei, nemmeno sai come son fatti.
                Scritto con un dispositivo mobile
                "....pinze ant a 4 pistoncini brembo, ammortizzatori Ohlins, tealio in traliccio, cerchioni Marchesini a 5 razze... semplicemente la Lamborghini delle moto. La cura con cui è stata fatta questa moto è semplicemente maniacale, è perfettamente bilanciata già all'uscita di Borgo Panigale...."

                Commenta


                • Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

                  se vuoi ne riparliamo a voce quando arrivo a londra.
                  magari facciamo conoscere i ns amici.
                  ambaradan

                  Commenta


                  • Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

                    Mamma che due palle sto forum e le sue gare a chi ce l'ha piú lungo, sará il caso di iniziare a usare la funzione "ignora utente".
                    Scritto con un dispositivo mobile

                    Commenta


                    • Re: mi fa ridere......e anche un po' pena...

                      Originariamente inviato da _TriP_ Visualizza il messaggio
                      Per tante cose è vero, ma per tante altre l'esperienza non basta, se, per esempio, inizi a fare l'elettricista a 14 anni, sei intelligente, curioso e ti piace approfondire, magari con gli anni potrai imparare a progettare impianti per grandi complessi commerciali, o a dimensionare grosse reti di distrubuzione, per quello basta avere cervello ed applicare le norme tecniche. Ma difficilmente potrai comprendere e analizzare sistemi complessi, dove servono nozioni di matematica avanzate, quelle non si imparano da soli

                      In ogni caso il fatto di aver intrapreso un determinato percorso di studi mette in condizione di inserirsi più velocemente nell'ambiente lavorativo relativo a quel percorso di studi. Se parti da zero hai bisogno di anni per fare esperienza perchè ti manca sia la parte teorica che quella pratica, se parti con una solida base teorica ti devi appropriare solo di qella pratica, ma ci metti molto meno tempo
                      Originariamente inviato da Dr.Jekyll Visualizza il messaggio
                      Verissimo! La laurea non vuol dire super poteri. E' un'attestazione di un percorso di formazione.
                      Non è da escludere che uno possa farsi un percorso di formazione analogo ma per vie traverse. Chi te lo vieta? Nessuno!
                      Ma ripeto quello che dicevo ad arvice: per fare l'avvocato devi avere la laurea in giurisprudenza e tutto il percorso di formazione che serve.
                      Poi uno può essere un super appassionato di materie legali e avere le basi teoriche di uno studente di giurisprudenza....ma non sarà mai un avvocato! Perchè? Perchè nessuno ha riconosciuto le sue competenze!
                      L'università non si fà per sbandierare un titolo. Si fa perchè è obbligatoria per fare certi lavori. Si fa perchè è il riconoscimento di una formazione teorica che altrimenti non avresti (non la formazione..il riconoscimento legale! ).
                      Si fa perchè è "la via ufficiale per attestare la tua formazione".
                      Poi è verissimo che uno può farsi la cultura anche fuori. E nessuno ti vieta di studiare legge a casa tua e avere una cultura di massimo rispetto in quel settore.
                      Ma se provi a fare un'arringa durante un processo direi che si tratta di "esercizio abusivo di professione", penalmente perseguito. E non frega a nessuno se sei bravo quanto un vero avvocato. Ma tu un'avvocato non lo sei e non lo puoi fare.
                      A questo serve la laurea, l'esame di stato, etc...a non essere accusati di esercizio abusivo di professione
                      Originariamente inviato da benzene86 Visualizza il messaggio
                      Non escludo che in qualche campo specifico e professionale come la progettazione di impianti termoidraulici, la pratica e alcuni corsi riescano a preparare una persona (secondo me comunque su progetti medio-piccoli). Ma in quasi tutti i campi ormai è necessaria una laurea. Nella legge, nella medicina, negli studi psicopedagocici ecc..ecc...
                      allora... per quanto riguarda alcune professioni (avvocato, notaio, commercialista) sono conscio del fatto che si debba necessariamente essere laureati per poterle praticare, ma lasciatemi dire che ci vuole un bel pelo sullo stomaco per scegliere di praticarne una al giorno d'oggi! il fatto di iscriversi a giurisprudenza, laurearsi (tanto di cappello per l'impegno, per carità) e poi lamentarsi perché non si lavora, è a dir poco assurdo, patetico e ridicolo!! non si può arrivare a 25 anni laureati per cadere dalle nuvole e dire "non si riesce a trovar lavoro" in un campo dove, praticamente, lavori solo se sei "nella casta"......... in questo modo la laurea diventa una limitazione nella scelta del lavoro, altro che "strumento per emergere"!!!

                      per quanto riguarda gli altri lavori non mi riferisco solo all'esperienza. il fatto che uno non si iscriva all'università non esclude nel modo più assoluto la possibilità che abbia comunque voglia di prepararsi e non sia un "provincialotto ignorante non in grado di votare".
                      chi dice che un elettricista non possa fare un corso/workshop/master di illuminotecnica e si metta a fare progettazione di impianti anche in virtù delle nozioni estetiche/tecniche che ha imparato?? in questo caso potrebbe benissimo essere all'altezza di un architetto (solo nel campo dell'illuminazione, ovvimente). però voi lo vedrete sempre come un tipo rozzo che non sa fare altro che chiudere i capicorda alla fine dei cavi elettrici.

                      apro e chiudo subito la parentesi, io non faccio l'università (anche se, se tutto procede come spero, tra qualche anno la inizierò visto che quel po' di credibilità in più che ti da mi farebbe comodo), ma per lavoro ho avuto la necessità di disegnare in 3d e fare render che, seppur non foto realistici, avrebbero dovuto avere un certo livello di fedeltà. a scuola non me l'hanno insegnato. non avevo mai preso in mano un programma di 3d prima di 3 mesi fa. mi sono comperato il mio bel librazzo da 1100 pagine, mi sono sbattuto le palle notti e notti a leggere, provare, riprovare, cercare su internet e nel giro di 2 mesi sono arrivato a fare dei lavori discreti, partendo da schifezze abominevoli. ovvio, le forme più complesse e i materiali più astrusi non li so ancora riprodurre nel migliore dei modi, ma ciò che mi serviva l'ho imparato, sono completamente autonomo e se dovessi sostenere un esame universitario sulla modellazione 3d penso che lo passerei (visto che, in questo genere di lavori, sono tranquillamente al livello dei miei colleghi laureatisi sostenendo un esame di modellazione virtuale).
                      Ultima modifica di .chano; 02-01-2011, 17:24.

                      Intel E5800 @3.84GHz - 2x2GB DDR2 @800MHz 4-4-4-12 - nVidia 7600GT GPU560 @735MHz MEM1400 @1560MHz
                      All on GA-P31 DS3L - Logitech G15 - Acer AL1916W - Windows 7 x64 Ultimate

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X