annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuova generazione di console

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: Nuova generazione di console

    Originariamente inviato da FedeVTR
    per darvi un idea delle potenze:
    play3: 2 teraflops
    xbox360: 1 teraflops
    revolution: non pervenuta

    per potervi dare idea di paragone:
    il centesimo computer piu potente al mondo fà 2 teraflops come potenza totale
    qualcuno sà quanti teraflops fà il revolution!?????
    il tera
    è l'unità di misura che stà dopo il giga ce stà dopo il mega che sta dopo il kilo
    il flops in verità non so cos'è,ma è l'unità usata per calcolare la potenza di un computer
    I flops "dovrebbero" essere i calcoli a virgola mobile...ke definiscono la qualità e la pulizia delle immagini...però potrei anke aver detto una minkiata


    La revolution per stessa parola di nintendo sarà la meno potente delle tre...anke se secondo me questa volta la lotta si concentrerà tutta suol software...
    CLIKKA-->NISSAN SILVIA CLUB ITALIA<--CLIKKA
    Il Club italiano totalmente dedicato alla Nissan Silvia,ma anche un gruppo di amici uniti dalla passione per le auto Giapponesi.
    Troverai info,work in progress,faq e tutto quello che c'è da sapere sulle 200sx!!!

    Commenta


    • #32
      Re: Nuova generazione di console

      Originariamente inviato da Solocelica
      I flops "dovrebbero" essere i calcoli a virgola mobile...ke definiscono la qualità e la pulizia delle immagini...però potrei anke aver detto una minkiata


      La revolution per stessa parola di nintendo sarà la meno potente delle tre...anke se secondo me questa volta la lotta si concentrerà tutta suol software...
      è vero i flops sono i calcoli a virgola mobile me l'hai fatto venire in mente te
      comunque guardando i dati che sono stati buttati fuori la più potente sulla carta è la play 3,però non so i dati di nintendo anche se in teoria loro puntano su un concetto di game rivoluzionario piuttosto che potenza pura di hardware.
      Se ci fate caso IBM è partner di tutte e tre le case.....un cosa perlomeno curiosa
      I Miei Filmati

      IO NELLA VITA VOGLIO FARE L'ENTRIERE!!!


      Nicola gay, adavadai, sempre con rispetto però

      Commenta


      • #33
        Re: Nuova generazione di console

        Ed ecco le specifiche tecniche:

        Product name:

        PlayStation 3

        Logo:

        PLAYSTATION®3

        CPU:

        Cell Processor
        PowerPC-base Core @3.2GHz
        1 VMX vector unit per core
        512KB L2 cache
        7 x SPE @3.2GHz
        7 x 128b 128 SIMD GPRs
        7 x 256KB SRAM for SPE
        * 1 of 8 SPEs reserved for redundancy
        total floating point performance: 218 GFLOPS

        GPU:

        RSX @550MHz
        1.8 TFLOPS floating point performance
        Full HD (up to 1080p) x 2 channels
        Multi-way programmable parallel floating point shader pipelines

        Sound:

        Dolby 5.1ch, DTS, LPCM, etc. (Cell- base processing)

        Memory:

        256MB XDR Main RAM @3.2GHz 256MB GDDR3 VRAM @700MHz

        System Bandwidth:

        Main RAM 25.6GB/s
        VRAM 22.4GB/s
        RSX 20GB/s (write) + 15GB/s (read)
        SB< 2.5GB/s (write) + 2.5GB/s (read)

        System Floating Point Performance:

        2 TFLOPS

        Storage:

        Detachable 2.5" HDD slot x 1

        I/O:

        USB Front x 4, Rear x 2 (USB2.0)
        Memory Stick standard/Duo, PRO x 1
        SD standard/mini x 1
        CompactFlash (Type I, II) x 1

        Communication:

        Ethernet (10BASE-T, 100BASE-TX, 1000BASE-T) x 3 (input x 1 + output x 2)
        Wi-Fi IEEE 802.11 b/g
        Bluetooth 2.0 (EDR)

        Controller:

        Bluetooth (up to 7)
        USB 2.0 (wired)
        Wi-Fi (PSP)
        Network (over IP)

        AV Output:

        Screen size: 480i, 480p, 720p, 1080i, 1080p
        HDMI: HDMI out x 2
        Analog: AV MULTI OUT x 1
        Digital audio: DIGITAL OUT (OPTICAL) x 1

        Disc Media:

        CD PlayStation CD-ROM, PlayStation 2 CD-ROM, CD-DA, CD-DA (ROM), CD-R, CD-RW, SACD, SACD Hybrid (CD layer), SACD HD, DualDisc, DualDisc (audio side), DualDisc (DVD side)
        DVD: PlayStation 2 DVD-ROM, PlayStation 3 DVD-ROM, DVD-Video, DVD-ROM, DVD-R, DVD-RW, DVD+R, DVD+RW
        Blu-ray Disc: PlayStation 3 BD-ROM, BD-Video, BD-ROM, BD-R, BD-RE
        I Miei Filmati

        IO NELLA VITA VOGLIO FARE L'ENTRIERE!!!


        Nicola gay, adavadai, sempre con rispetto però

        Commenta


        • #34
          Re: Nuova generazione di console

          X BOX 360
          In termini di hardware, le differenze tra l'Xbox di prima e seconda generazione sono abissali: mentre la prima è di fatto un PC "addomesticato", e ha per cuore un processore Pentium 3 a 733 MHz, la seconda adotta un'architettura ad hoc completamente nuova e un processore PowerPC a 3,2 GHz: quest'ultimo chip, progettato specificamente da IBM per la console di Microsoft, integra 3 core simmetrici capaci, ciascuno, di elaborare due thread per ciclo di clock.

          Xbox 360Il divario tecnologico che caratterizza le due console si riflette in modo diretto sulle relative performance teoriche: mentre Xbox è accreditata di una capacità di calcolo pari a 80 gigaflops, ossia 80 miliardi di operazioni in virgola mobile al secondo, Microsoft afferma che Xbox 360 è capace di sgranocchiare 1 teraflops, pari a un migliaio di gigaflops. Tale potenza di calcolo rende di fatto Xbox 360 un supercomputer in miniatura: basti pensare, infatti, che nell'attuale classifica Top500 il centesimo sistema più veloce al mondo fornisce 2 teraflops.

          Il processore tricore di Xbox 360 non solo verrà sfruttato per migliorare l'intelligenza artificiale e la complessità della simulazione nei giochi, ma aprirà anche la strada alla possibilità di svolgere contemporaneamente più azioni, come giocare, ascoltare musica, vedere un video o la TV in una finestra, acquisire il video da un cam e navigare sul Web.

          Per quanto riguarda la sezione grafica, in Xbox 360 è affidata ad una GPU di ATI da 500 MHz capace di raggiungere una prestazione teorica di mezzo miliardo di triangoli al secondo: per confronto, il GeForce 3 di Nvidia che equipaggia Xbox ne macina, al massimo, 125 milioni. La potenza bruta dei due chip da sola non è sufficiente a definire l'ampiezza del salto che ci sarà nella qualità grafica dei giochi, basti tuttavia sapere che le 48 pipeline ibride vertex/pixer shader del chippone grafico di Xbox 360 dovrebbero fornire, almeno sulla carta, qualche cavallo in più anche rispetto alla Radeon X850, l'attuale e più potente GPU di ATI per personal computer.

          Nella nuova Xbox la memoria RAM è di tipo unificato, ossia condivisa tra CPU e GPU, e ammonta a 512 MB di GDDR3 a 700 MHz. L'ampiezza di banda del bus dati è di 22,4 GB/s, quello della memoria di 256 GB/s e quello del front-side bus di 21,6 GB/s.

          Xbox 360 sarà la prima console da gioco a supportare il video ad alta definizione, anche nei giochi, con supporto al formato 16:9 e alle risoluzioni di 720 linee e 1.080 linee interlacciate. Sotto il profilo dell'audio le specifiche parlano invece di 320 canali di decompressione indipendenti e supporto a oltre 256 canali: la qualità rimane di 48 KHz e 16 bit.

          La futura console di Microsoft conterrà un hard disk da 20 GB e un lettore di DVD-ROM: alcuni ipotizzano che la versione finale potrebbe montare un'unità compatibile con lo standard HD DVD, maggiormente in grado di rivaleggiare con il drive Blu-ray di cui sarà dotata la PlayStation 3 di Sony. A tal proposito c'è tuttavia da considerare che un lettore HD DVD potrebbe risultare ancora troppo costoso per essere integrato in un prodotto, come una console da gioco, dedicato al mercato di massa.

          Per il resto Xbox 360 erediterà alcune delle caratteristiche oggi incluse in Windows XP Media Center Edition, e sarà in grado di collegarsi a player MP3, fotocamere digitali e PC, rippare le tracce audio su hard disk e organizzarle in playlist, pilotare access point wireless e telecamere. Un'altra novità sarà data dal game pad, che pur conservando la stessa foggia dell'attuale Controller-S, sarà senza fili.
          I Miei Filmati

          IO NELLA VITA VOGLIO FARE L'ENTRIERE!!!


          Nicola gay, adavadai, sempre con rispetto però

          Commenta


          • #35
            Re: Nuova generazione di console

            giudicate voi
            I Miei Filmati

            IO NELLA VITA VOGLIO FARE L'ENTRIERE!!!


            Nicola gay, adavadai, sempre con rispetto però

            Commenta


            • #36
              Re: Nuova generazione di console

              Ps3 rulleggia....


              son veramente curioso kissà facendo girare GT1 per psone ke miglioramenti ci saranno




              MODALITA' OFF TOPIC ON :-:..


              FedeVTR..bellissimo il kit estetico mp tuning ferrara....muahuahuahuahaha


              MODALITA' OFF TOPIC OFF :-:..
              CLIKKA-->NISSAN SILVIA CLUB ITALIA<--CLIKKA
              Il Club italiano totalmente dedicato alla Nissan Silvia,ma anche un gruppo di amici uniti dalla passione per le auto Giapponesi.
              Troverai info,work in progress,faq e tutto quello che c'è da sapere sulle 200sx!!!

              Commenta


              • #37
                Re: Nuova generazione di console

                Originariamente inviato da Venon
                sono state progettate per le televisioni ad alta definizione..tutte cose che in america e jap sono all'ordine del giorno..mentre da noi è fantascienza

                il problema è che l'alta definizione fa apparire le immagini in 16/9....e chi ha un televisore 4/3??

                e chi ha un televisore, pur 16/9, ma non ad alta def....come gli si vedranno i giochi??
                Per chi ha un 4/3 sarà come vedere un film... avrà probabilmente le bande nere sopra e sotto a meno che non usino qualche meccanismo tipo pan&scan per adattare l'immagine al 4/3.

                Un po' meglio dei giochi attuali, il miglioramento qualitativo non sarà netto come su un HDTV.

                Entrambe le console sono state progettate per dare il meglio su HDTV, televisori con risoluzione di 720 o 1080 righe orizzontali (le prime progressive le seconde interlacciate), risoluzioni che sono nettamente superiori al PAL attuale che ha 288 righe orizzontali (576 interlacciate). In pratica i normali televisori si comportano come dei monitor per pc a risoluzione di 352x288 (qualcuno si azzarderebbe mai a pensare di giocare col pc a quella risoluzione infima? Beh... quando giocate sulle console lo state facendo ) con tutti i limiti qualitativi che comporta una risoluzione così bassa. Le nuove console invece potranno godere dei benefici di risoluzioni di 1280x720 o 1920x1080 delle tv di nuova generazione che, si prevede, inizieranno a diffondersi nel 2006.
                Le scelte progettuali sono corrette, le console mediamente durano 3-4 anni prima del nuovo modello quindi devono coprire le innovazioni del mercato per tutto quel periodo di tempo e visto che si prevede che entro 4 anni i televisori HDTV saranno quasi in ogni casa era obbligatorio progettare le console per sfruttarli, pena obsolescenza precoce e ovvi cali di vendite.
                Originariamente inviato da ivan2
                ma sulle tv lcd??
                Idem... sono sempre PAL. Gli lcd HDTV hanno ancora prezzi esorbitanti e non se ne vedono molti in giro. Entro fine anno prossimo qualcuno potrà iniziare a pensare a comprarlo... sempre che le emittenti e le produzioni italiane si adeguino, cosa di cui dubito fortemente
                "E' questo... è questo il luogo a cui appartengo... Io conosco tutti qui... anche se non li ho mai incontrati, non ci ho mai parlato, magari non li sentirò parlare mai più... vi conosco tutti."
                "Sono un instabile equilibrista che comunque sbaglierà."
                I walk beside you --- NITRO - Rock Inedito Italiano --- www.osmosis.it --- Lonewolf of Øя MǾΘ®$ρƠЯŤ --- La morte

                Commenta


                • #38
                  Re: Nuova generazione di console

                  Originariamente inviato da Solocelica
                  son veramente curioso kissà facendo girare GT1 per psone ke miglioramenti ci saranno
                  Io direi nessuno, i giochi per console sono fatti per sfruttare al massimo l'hardware su cui vengono sviluppati, se migliora l'hardware il gioco resta identico. I giochi per pc invece vengono sviluppati in modo molto scalabile perché devono adattarsi a infinite configurazioni hardware, quindi potenziando l'hardware si vedono miglioramenti. E' come far girare su un pc moderno un gioco di 10 anni fa, tipo GP1, nonostante hardware millemila volte più potente il gioco quello è e quello resta.

                  Aggiungo che i vecchi giochi per PS e PS2 gireranno in emulazione software sulla PS3.
                  "E' questo... è questo il luogo a cui appartengo... Io conosco tutti qui... anche se non li ho mai incontrati, non ci ho mai parlato, magari non li sentirò parlare mai più... vi conosco tutti."
                  "Sono un instabile equilibrista che comunque sbaglierà."
                  I walk beside you --- NITRO - Rock Inedito Italiano --- www.osmosis.it --- Lonewolf of Øя MǾΘ®$ρƠЯŤ --- La morte

                  Commenta


                  • #39
                    Re: Nuova generazione di console

                    Originariamente inviato da osmosis
                    Per chi ha un 4/3 sarà come vedere un film... avrà probabilmente le bande nere sopra e sotto a meno che non usino qualche meccanismo tipo pan&scan per adattare l'immagine al 4/3.

                    Un po' meglio dei giochi attuali, il miglioramento qualitativo non sarà netto come su un HDTV.

                    Entrambe le console sono state progettate per dare il meglio su HDTV, televisori con risoluzione di 720 o 1080 righe orizzontali (le prime progressive le seconde interlacciate), risoluzioni che sono nettamente superiori al PAL attuale che ha 288 righe orizzontali (576 interlacciate). In pratica i normali televisori si comportano come dei monitor per pc a risoluzione di 352x288 (qualcuno si azzarderebbe mai a pensare di giocare col pc a quella risoluzione infima? Beh... quando giocate sulle console lo state facendo ) con tutti i limiti qualitativi che comporta una risoluzione così bassa. Le nuove console invece potranno godere dei benefici di risoluzioni di 1280x720 o 1920x1080 delle tv di nuova generazione che, si prevede, inizieranno a diffondersi nel 2006.
                    Le scelte progettuali sono corrette, le console mediamente durano 3-4 anni prima del nuovo modello quindi devono coprire le innovazioni del mercato per tutto quel periodo di tempo e visto che si prevede che entro 4 anni i televisori HDTV saranno quasi in ogni casa era obbligatorio progettare le console per sfruttarli, pena obsolescenza precoce e ovvi cali di vendite.

                    Idem... sono sempre PAL. Gli lcd HDTV hanno ancora prezzi esorbitanti e non se ne vedono molti in giro. Entro fine anno prossimo qualcuno potrà iniziare a pensare a comprarlo... sempre che le emittenti e le produzioni italiane si adeguino, cosa di cui dubito fortemente
                    cioè quindi fatemi capire..cosa succede attaccando una consolle tra quelle elencate su a un tv di quelli che abbiamo
                    ThE AnGelS Of ThE DarKnEsS ©
                    Non c'è notte così lunga da impedire al Nostro Sole di Risorgere

                    Commenta


                    • #40
                      Re: Nuova generazione di console

                      Originariamente inviato da osmosis
                      Io direi nessuno, i giochi per console sono fatti per sfruttare al massimo l'hardware su cui vengono sviluppati, se migliora l'hardware il gioco resta identico. I giochi per pc invece vengono sviluppati in modo molto scalabile perché devono adattarsi a infinite configurazioni hardware, quindi potenziando l'hardware si vedono miglioramenti. E' come far girare su un pc moderno un gioco di 10 anni fa, tipo GP1, nonostante hardware millemila volte più potente il gioco quello è e quello resta.

                      Aggiungo che i vecchi giochi per PS e PS2 gireranno in emulazione software sulla PS3.
                      si..ma i giochi ps1 su ps2 avevano qualke miglioramento....piccolo ma c'era...fino ad ora nn si è parlato di emulazione con miglioramento dei giochi sia per ps1 ke per la 2...cmq è da apprezare ke capolavori come ff7 o gt possano essere rispolverati anke sulla ps3
                      CLIKKA-->NISSAN SILVIA CLUB ITALIA<--CLIKKA
                      Il Club italiano totalmente dedicato alla Nissan Silvia,ma anche un gruppo di amici uniti dalla passione per le auto Giapponesi.
                      Troverai info,work in progress,faq e tutto quello che c'è da sapere sulle 200sx!!!

                      Commenta

                      Sto operando...