annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Robophobia

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #91
    Re: Robophobia

    sì ma una macchina per funzionare ha bisogno di energia, esattamente come il corpo umano.
    quindi anche una macchina ha delle necessità.
    che poi sia l'uomo ad alimentarla o sia lei medesima a provvedere al proprio sostentamento, ne ha obbligatoriamente bisogno... no?!
    Ciao Fabry.
    Amica maliziosa dell' N.T.V. - Notti Tuning Varese
    SEMPRE A TESTA ALTA! - Hakuna Matata... ^^ - ... * ... - LA Caciottara - *My LIFESTYLE... ®
    ... OGNI TRAGUARDO E' UN NUOVO INIZIO...
    "Andrò sicuramente all'Inferno ma non è un problema... tanto in Paradiso non conosco nessuno!"

    Commenta


    • #92
      Re: Robophobia

      Originariamente inviato da suki
      io credo che la macchina abbia anche dei limiti a sè intrinsechi.
      non può essere programmata su qualunque situazione, avrà sempre dei "buchi"....

      si ma i suoi buchi li avra perche anche noi li abbiamo!..

      una persona crescendo impara.. i robot di domani impareranno.. ma impareranno oltre la nostra conoscenza,,, nel senso che quello che sappiamo glie lo mettiamo in testa e poi tocca a lui imparare il resto.. quello che ancora noi non sappiamo..
      non so se mi sono spiegato bene

      Commenta


      • #93
        Re: Robophobia

        Originariamente inviato da suki
        sì ma una macchina per funzionare ha bisogno di energia, esattamente come il corpo umano.
        quindi anche una macchina ha delle necessità.
        che poi sia l'uomo ad alimentarla o sia lei medesima a provvedere al proprio sostentamento, ne ha obbligatoriamente bisogno... no?!

        sicuramente ma se si pensa all'energia solare o all'energia atomica ci si rende conto che potrebbero sopravvivere da soli per molto moltissimo tempo

        Commenta


        • #94
          Re: Robophobia

          parlando di energia.. avete presente il cagnetto robot lanciato sul mercato qualche anno fa in giappone?? beh ha una sua appendice (attaccata alla corrente di casa).. quando sente che sta per finirgli la corrente prende e se ne va a ricaricarsi da solo...

          Commenta


          • #95
            Re: Robophobia

            Originariamente inviato da suki
            sì ma una macchina per funzionare ha bisogno di energia, esattamente come il corpo umano.
            quindi anche una macchina ha delle necessità.
            che poi sia l'uomo ad alimentarla o sia lei medesima a provvedere al proprio sostentamento, ne ha obbligatoriamente bisogno... no?!
            L'alimentazione energetica credo sia l'ultimo dei problemi.
            VENDO... - RdO Site - RDO CLUB - The aBBBusive power of Rome - S.A.O.
            Rayblue ® - L'Egrigori - Audaces Fortuna Iuvat - rayblue@elaborare.org - Ice Engineering Drag Team - Bella Andrea 2Fast4you

            ALFA 147.... La bellezza non basta! - Member of ALFA 147 Virtual Club "all work and no play make jack a dull-boy"
            Orso Bianco...Fratello dell'Orso Nero
            AutoKit Imola 2004: 10.6 @ 107.6 km/h - AutoKit Imola 2005:10.6 @ 107.1 km/h - AutoKit Imola 2006:10.699 @ 108.43 km/h
            Ciò che ferma gli uomini non è la paura, ma la disperazione...Ciò che li fa avanzare non è la speranza, ma la volontà...

            Commenta


            • #96
              Re: Robophobia

              Originariamente inviato da HyamStarz!
              si ma i suoi buchi li avra perche anche noi li abbiamo!..

              una persona crescendo impara.. i robot di domani impareranno.. ma impareranno oltre la nostra conoscenza,,, nel senso che quello che sappiamo glie lo mettiamo in testa e poi tocca a lui imparare il resto.. quello che ancora noi non sappiamo..
              non so se mi sono spiegato bene
              ma se è programmato dall'uomo come fa ad andare oltre i limiti umani?!??!
              Ciao Fabry.
              Amica maliziosa dell' N.T.V. - Notti Tuning Varese
              SEMPRE A TESTA ALTA! - Hakuna Matata... ^^ - ... * ... - LA Caciottara - *My LIFESTYLE... ®
              ... OGNI TRAGUARDO E' UN NUOVO INIZIO...
              "Andrò sicuramente all'Inferno ma non è un problema... tanto in Paradiso non conosco nessuno!"

              Commenta


              • #97
                Re: Robophobia

                Originariamente inviato da suki
                ma se è programmato dall'uomo come fa ad andare oltre i limiti umani?!??!

                adesso io non sono un esperto in materia.. ma so, ho visto un pò di documentari, che stanno elaborando dei chip e dei programmi che sono in grado di imparare da soli,, sfruttando le loro esperienze.. esattamente come fanni gli essere umani..
                per il momento siamo agli inizi ma gli si sono avuti risultati sorprendenti

                Commenta


                • #98
                  Re: Robophobia

                  Originariamente inviato da HyamStarz!
                  adesso io non sono un esperto in materia.. ma so, ho visto un pò di documentari, che stanno elaborando dei chip e dei programmi che sono in grado di imparare da soli,, sfruttando le loro esperienze.. esattamente come fanni gli essere umani..
                  per il momento siamo agli inizi ma gli si sono avuti risultati sorprendenti
                  ho capito...

                  boh se devo essere sincera tutto ciò mi sciocca...
                  Ciao Fabry.
                  Amica maliziosa dell' N.T.V. - Notti Tuning Varese
                  SEMPRE A TESTA ALTA! - Hakuna Matata... ^^ - ... * ... - LA Caciottara - *My LIFESTYLE... ®
                  ... OGNI TRAGUARDO E' UN NUOVO INIZIO...
                  "Andrò sicuramente all'Inferno ma non è un problema... tanto in Paradiso non conosco nessuno!"

                  Commenta


                  • #99
                    Re: Robophobia

                    Originariamente inviato da HyamStarz!
                    parlando di energia.. avete presente il cagnetto robot lanciato sul mercato qualche anno fa in giappone?? beh ha una sua appendice (attaccata alla corrente di casa).. quando sente che sta per finirgli la corrente prende e se ne va a ricaricarsi da solo...
                    Aibo?
                    già... ora riesce ad interagire con gli altri simili per creare partite di calcio robotico...

                    Originariamente inviato da suki
                    ma se è programmato dall'uomo come fa ad andare oltre i limiti umani?!??!
                    Esiste un tipo di programmazione creata negli anni settanta... Si chiama Prolog, acronimo di PROgramming in LOGic...
                    si usa creando associazioni di tipo:
                    1. "Maria ha una mela"
                    2. "la mela è rossa"

                    Alla domanda "Maria ha una cosa rossa?" il computer risponderà "vero" per deduzione logica... E' un esempio di 30 anni fa di "intelligenza artificiale"...
                    VENDO... - RdO Site - RDO CLUB - The aBBBusive power of Rome - S.A.O.
                    Rayblue ® - L'Egrigori - Audaces Fortuna Iuvat - rayblue@elaborare.org - Ice Engineering Drag Team - Bella Andrea 2Fast4you

                    ALFA 147.... La bellezza non basta! - Member of ALFA 147 Virtual Club "all work and no play make jack a dull-boy"
                    Orso Bianco...Fratello dell'Orso Nero
                    AutoKit Imola 2004: 10.6 @ 107.6 km/h - AutoKit Imola 2005:10.6 @ 107.1 km/h - AutoKit Imola 2006:10.699 @ 108.43 km/h
                    Ciò che ferma gli uomini non è la paura, ma la disperazione...Ciò che li fa avanzare non è la speranza, ma la volontà...

                    Commenta


                    • Re: Robophobia

                      mi è sorta un'altra domanda...
                      i robot come possono fare a portare avanti da soli la propria "specie"?
                      Ciao Fabry.
                      Amica maliziosa dell' N.T.V. - Notti Tuning Varese
                      SEMPRE A TESTA ALTA! - Hakuna Matata... ^^ - ... * ... - LA Caciottara - *My LIFESTYLE... ®
                      ... OGNI TRAGUARDO E' UN NUOVO INIZIO...
                      "Andrò sicuramente all'Inferno ma non è un problema... tanto in Paradiso non conosco nessuno!"

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X