annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Robophobia

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #61
    Re: Robophobia

    Originariamente inviato da suki
    Io adoro le cose fatte a mano.
    Tutte le volte che posso scrivo a mano, faccio i bigliettini d'auguri ingegnandomi di volta in volta. Li prefrisco di gran lunga ai biglietti delle cartolerie o alle pagine stampate da pc.

    Per quanto riguarda i livelli di comunicazione ti spiego subito perchè una relazione mediata nn potrà mai essere uguale ad una relazione diretta.
    Nella relazione mediata non solo c'è "qualcosa" fra mittente e ricevente. Questo "qualcosa" non è neutro, bensì altrera molte delle componenti comunicative.
    Nella relazione diretta invece il messaggio parte e si propaga nel modo in cui è partito. Poi verrà interpretato tramite i filtri del ricevente, ma nn avrà subito alterazioni del percorso.
    Beh, se parliamo di teorie comunicative c'è comunque da dire che in realtà il ricevente attua,ed uso parole tue "l'interpretazione" del messaggio... che non dipende quindi dal canale, ma dal ricevente stesso... Che poi ci sia il fenomeno del "disturbo" nel canale dato dall'elemento in più (nel nostro caso il pc) ti devo dare ragione, può essere talmente "disturbata" la comunicazione da rendere impossibile "interpretare" correttamente il messaggio... ma nel nostro caso il "disturbo" (il pc) è necessario per permettere il collegamento...

    Non si può parlare di comunicazione diretta neanche quando parli dal vivo con una persona che hai di fronte, poichè tu "interpreti" i tuoi pensieri e li generi attraverso la voce, che li sintetizza e li spedisce attraverso il canale comunicativo, l'aria, dove chi li riceve li re-interpreta attraverso il connubio orecchio-cervello ed estrapola i dati comunicativi... tant'è che neanche vedendosi a volte ci si riesce a capirsi, ma di certo è più facile che non dietro ad un monitor

    Premesso che l'aria sia poco "disturbata" ovvero che il livello di "rumore" sul canale sia accettabile... leggasi l' "andiamo a bere qualcosa" ad un concerto... che prima che riesca a capire quello che dici glielo devi urlare nelle orecchie
    Ultima modifica di Rayblue; 07-12-2004, 13:16.
    VENDO... - RdO Site - RDO CLUB - The aBBBusive power of Rome - S.A.O.
    Rayblue ® - L'Egrigori - Audaces Fortuna Iuvat - rayblue@elaborare.org - Ice Engineering Drag Team - Bella Andrea 2Fast4you

    ALFA 147.... La bellezza non basta! - Member of ALFA 147 Virtual Club "all work and no play make jack a dull-boy"
    Orso Bianco...Fratello dell'Orso Nero
    AutoKit Imola 2004: 10.6 @ 107.6 km/h - AutoKit Imola 2005:10.6 @ 107.1 km/h - AutoKit Imola 2006:10.699 @ 108.43 km/h
    Ciò che ferma gli uomini non è la paura, ma la disperazione...Ciò che li fa avanzare non è la speranza, ma la volontà...

    Commenta


    • #62
      Re: Robophobia

      Originariamente inviato da Rayblue
      Beh, se parliamo di teorie comunicative c'è comunque da dire che in realtà il ricevente attua,ed uso parole tue "l'interpretazione" del messaggio... che non dipende quindi dal canale, ma dal ricevente stesso... Che poi ci sia il fenomeno del "disturbo" nel canale dato dall'elemento in più (nel nostro caso il pc) ti devo dare ragione, può essere talmente "disturbata" la comunicazione da rendere impossibile "interpretare" correttamente il messaggio... ma nel nostro caso il "disturbo" (il pc) è necessario per permettere il collegamento...

      Non si può parlare di comunicazione diretta neanche quando parli dal vivo con una persona che hai di fronte, poichè tu "interpreti" i tuoi pensieri e li generi attraverso la voce, che li sintetizza e li spedisce attraverso il canale comunicativo, l'aria, dove chi li riceve li re-interpreta attraverso il connubio orecchio-cervello ed estrapola i dati comunicativi... tant'è che neanche vedendosi a volte ci si riesce a capirsi, ma di certo è più facile che non dietro ad un monitor
      sì ma se parli di terorie comunicative saprai anke ke la comunicazione "diretta" nn è solo verbale...
      mentre quella mediata è necessariamente basata su un solo canale (la voce, le parole su un monito, ecc...) ed è quindi più difficilmente interpretabile in modo corretto...
      Ultima modifica di suki; 07-12-2004, 13:19.
      Ciao Fabry.
      Amica maliziosa dell' N.T.V. - Notti Tuning Varese
      SEMPRE A TESTA ALTA! - Hakuna Matata... ^^ - ... * ... - LA Caciottara - *My LIFESTYLE... ®
      ... OGNI TRAGUARDO E' UN NUOVO INIZIO...
      "Andrò sicuramente all'Inferno ma non è un problema... tanto in Paradiso non conosco nessuno!"

      Commenta


      • #63
        Re: Robophobia

        Originariamente inviato da suki
        sì ma se parli di terorie comunicative saprai anke ke la comunicazione "diretta" nn è solo verbale...
        mentre quella mediata è necessariamente basata su un solo canale (la voce, le parole su un monito, ecc...) ed è quindi più difficilmente interpretabile in modo corretto...
        come comucazione diretta allora cosa intendi? trasmissione del pensiero?
        ogni comunicazione necessita di un canale trasmissivo...
        Sono daccordo se dici che più si aumentano i fattori di disturbo, quindi più si interpongono oggetti tra trasmettitore e ricevitore, più c'è la possibilità che ci interpreti in modo non corretto i dati
        Ultima modifica di Rayblue; 07-12-2004, 13:20.
        VENDO... - RdO Site - RDO CLUB - The aBBBusive power of Rome - S.A.O.
        Rayblue ® - L'Egrigori - Audaces Fortuna Iuvat - rayblue@elaborare.org - Ice Engineering Drag Team - Bella Andrea 2Fast4you

        ALFA 147.... La bellezza non basta! - Member of ALFA 147 Virtual Club "all work and no play make jack a dull-boy"
        Orso Bianco...Fratello dell'Orso Nero
        AutoKit Imola 2004: 10.6 @ 107.6 km/h - AutoKit Imola 2005:10.6 @ 107.1 km/h - AutoKit Imola 2006:10.699 @ 108.43 km/h
        Ciò che ferma gli uomini non è la paura, ma la disperazione...Ciò che li fa avanzare non è la speranza, ma la volontà...

        Commenta


        • #64
          Re: Robophobia

          io quando sto con una ragazza adoro scrivergli lettere...e di certo non lo faccio al comp...lo faccio a mano...xò ray xchè noi non siamo così...xchè i nostri genitori sono riusciti a darci un educazione più diciamo solida...e trasmetterci dei valori importanti...?oggi non dico sia impossibile ma è molto difficile...le persone sono tutte più farfallone...vedono uno e ci vanno...e questo gli stessi geintori...quidi che valori si trasmettono ai figli...?se vuoi oggi si possono fare le stesse cose di 20 anni fa...xchè venti anni fa il commodore era come la playstation di oggi...
          1967-2005 latino heat eddie guerrero RIP



          Club Bionde----->Duca
          Bow Down To The King

          Commenta


          • #65
            Re: Robophobia

            Originariamente inviato da Rayblue
            come comucazione diretta allora cosa intendi? trasmissione del pensiero?
            ogni comunicazione necessita di un canale trasmissivo...
            certo. ma se io parlo con te mi esprimo a parole... ma anche con la gestualità, le movenze, la postura, lo sguardo...
            tutti aspetti nn verbali della comunicazione cmq fondamentali per l'interpretazione del messaggio.
            tramite canale informatico manca tutta qs componente, quindi mancano tantissime chiavi interpretative tra chi trasmette e chi riceve...
            Ciao Fabry.
            Amica maliziosa dell' N.T.V. - Notti Tuning Varese
            SEMPRE A TESTA ALTA! - Hakuna Matata... ^^ - ... * ... - LA Caciottara - *My LIFESTYLE... ®
            ... OGNI TRAGUARDO E' UN NUOVO INIZIO...
            "Andrò sicuramente all'Inferno ma non è un problema... tanto in Paradiso non conosco nessuno!"

            Commenta


            • #66
              Re: Robophobia

              Originariamente inviato da davide_puntojtd
              io quando sto con una ragazza adoro scrivergli lettere...e di certo non lo faccio al comp...lo faccio a mano...xò ray xchè noi non siamo così...xchè i nostri genitori sono riusciti a darci un educazione più diciamo solida...e trasmetterci dei valori importanti...?oggi non dico sia impossibile ma è molto difficile...le persone sono tutte più farfallone...vedono uno e ci vanno...e questo gli stessi geintori...quidi che valori si trasmettono ai figli...?se vuoi oggi si possono fare le stesse cose di 20 anni fa...xchè venti anni fa il commodore era come la playstation di oggi...
              si infatti... ma lo scrivere è comunque delegato ad una atmosfera più intima... più personale, mentre prima non era così...
              Dici che i nostri genitori son migliori di quelli attuali? può darsi, ma forse se noi fossimo genitori come lo sono stati i nostri genitori con noi avremmo la garanzia che i nostri figli crescano diversamente dai figli di altri?


              Originariamente inviato da suki
              certo. ma se io parlo con te mi esprimo a parole... ma anche con la gestualità, le movenze, la postura, lo sguardo...
              tutti aspetti nn verbali della comunicazione cmq fondamentali per l'interpretazione del messaggio.
              tramite canale informatico manca tutta qs componente, quindi mancano tantissime chiavi interpretative tra chi trasmette e chi riceve...
              beh, infatti quando mi scrivi un messaggio sul forum sulla destra trovi tutta una serie di semplificazioni della gestualità mutuate dalla necessità di aumentare le capacità non scritte (non verbali) della comunicazione. Altre protesi
              VENDO... - RdO Site - RDO CLUB - The aBBBusive power of Rome - S.A.O.
              Rayblue ® - L'Egrigori - Audaces Fortuna Iuvat - rayblue@elaborare.org - Ice Engineering Drag Team - Bella Andrea 2Fast4you

              ALFA 147.... La bellezza non basta! - Member of ALFA 147 Virtual Club "all work and no play make jack a dull-boy"
              Orso Bianco...Fratello dell'Orso Nero
              AutoKit Imola 2004: 10.6 @ 107.6 km/h - AutoKit Imola 2005:10.6 @ 107.1 km/h - AutoKit Imola 2006:10.699 @ 108.43 km/h
              Ciò che ferma gli uomini non è la paura, ma la disperazione...Ciò che li fa avanzare non è la speranza, ma la volontà...

              Commenta


              • #67
                Re: Robophobia

                Originariamente inviato da suki
                vabbè hans ma così non è utile ai fini della discussione...
                Beh io prendo ad esempio direttamente quello che ci diciamo io e te... dal vivo comunichiamo poco e comunque certi argomenti non li trattiamo, mentre a distanza con di mezzo un monitor sembra che tutto invece venga più facile... sono pronto a essere smentito.

                Commenta


                • #68
                  Re: Robophobia

                  la garanzia non si ha su niente...ma magari qualche possibilità in più si...te che dici...?
                  1967-2005 latino heat eddie guerrero RIP



                  Club Bionde----->Duca
                  Bow Down To The King

                  Commenta


                  • #69
                    Re: Robophobia

                    Originariamente inviato da Rayblue
                    si infatti... ma lo scrivere è comunque delegato ad una atmosfera più intima... più personale, mentre prima non era così...
                    Dici che i nostri genitori son migliori di quelli attuali? può darsi, ma forse se noi fossimo genitori come lo sono stati i nostri genitori con noi avremmo la garanzia che i nostri figli crescano diversamente dai figli di altri?



                    beh, infatti quando mi scrivi un messaggio sul forum sulla destra trovi tutta una serie di semplificazioni della gestualità mutuate dalla necessità di aumentare le capacità non scritte (non verbali) della comunicazione. Altre protesi
                    certo. ma per quanto le faccine aiutino (e molto) nn porteranno mai la comunicazione sullo stesso livello di quella "live"

                    per quanto riguarda la genitorialità.
                    se anke noi fossimo genitori come lo sono stati i nostri con noi, nn riusciremmo ad educare i nostri figli come loro hanno fatto con noi.
                    è troppo diverso il contesto educativo e ripeto: la formazione di una persona nn viene solo dai genitori. l'influenza esterna c'è.
                    è praticamente matematico che un bambino di oggi cresca con una certa conformazione mentale. che poi sia più o meno marcata è un altro discorso...
                    Ciao Fabry.
                    Amica maliziosa dell' N.T.V. - Notti Tuning Varese
                    SEMPRE A TESTA ALTA! - Hakuna Matata... ^^ - ... * ... - LA Caciottara - *My LIFESTYLE... ®
                    ... OGNI TRAGUARDO E' UN NUOVO INIZIO...
                    "Andrò sicuramente all'Inferno ma non è un problema... tanto in Paradiso non conosco nessuno!"

                    Commenta


                    • #70
                      Re: Robophobia

                      Originariamente inviato da davide_puntojtd
                      la garanzia non si ha su niente...ma magari qualche possibilità in più si...te che dici...?
                      Originariamente inviato da suki
                      certo. ma per quanto le faccine aiutino (e molto) nn porteranno mai la comunicazione sullo stesso livello di quella "live"

                      per quanto riguarda la genitorialità.
                      se anke noi fossimo genitori come lo sono stati i nostri con noi, nn riusciremmo ad educare i nostri figli come loro hanno fatto con noi.
                      è troppo diverso il contesto educativo e ripeto: la formazione di una persona nn viene solo dai genitori. l'influenza esterna c'è.
                      è praticamente matematico che un bambino di oggi cresca con una certa conformazione mentale. che poi sia più o meno marcata è un altro discorso...
                      non avremmo bisogno di faccine o altre protesi se potessimo usare le nostre... è chiaro che essendo, per abitudine o per conformazione, più adatte a noi cose come la gestualità, ecc ci sentiamo più a nostro agio in una conversazione "live"... anche se, come dice ilPoli, poi l'anonimato e l'impersonalità data dalle macchine ci rende più "aperti" verso il prossimo.

                      Il contesto educativo è molto importante, ed è necessario che si evolva come si evolve il resto... Non potremmo avere internet e la nostra libertà (per quanto mutilata, strumentalizzata e vilipendiata) di espressione se non avessimo avuto un contesto adatto nel svilupparla... Vedere nel 1890 una coppia che si scambiava un bacio nel parco era come vederli avere rapporti sessuali nel parco stesso... E' questione di cultura, e del contesto nel quale questa può evolversi.

                      Nell'era robotica che ci si prospetta davanti, è una cosa con la quale bisogna fare i conti oppure l'inespressività e l'impersonalità delle macchine la renderanno meno importante nella nostra vita?
                      VENDO... - RdO Site - RDO CLUB - The aBBBusive power of Rome - S.A.O.
                      Rayblue ® - L'Egrigori - Audaces Fortuna Iuvat - rayblue@elaborare.org - Ice Engineering Drag Team - Bella Andrea 2Fast4you

                      ALFA 147.... La bellezza non basta! - Member of ALFA 147 Virtual Club "all work and no play make jack a dull-boy"
                      Orso Bianco...Fratello dell'Orso Nero
                      AutoKit Imola 2004: 10.6 @ 107.6 km/h - AutoKit Imola 2005:10.6 @ 107.1 km/h - AutoKit Imola 2006:10.699 @ 108.43 km/h
                      Ciò che ferma gli uomini non è la paura, ma la disperazione...Ciò che li fa avanzare non è la speranza, ma la volontà...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X