in realtà però socializzi lo stesso, ma è diverso....
C'è una componente elettronica, il computer, che ti interfaccia a tutti noi, a chiunque ti sta leggendo ora. Quindi di fatto è uno strumento che ti permette la socializzazione. Lo stesso dicasi col cellulare.
Quante volte vi è capitato di spegnerlo? alcuni di noi non lo spengono mai, compreso il sottoscritto... raro che me lo possa permettere, tant'è che automaticamente, se lo spegni, arriva il messaggino che ti dice "ti hanno cercato. com'è che lo avevi spento? magari era importante..."
Sono anche queste delle protesi, che allungano la nostra capacità comunicativa, ma in realtà il rischio è l'isolamento?
Vivere la nostra vita sul web è lo stesso che viverla fuori di casa?
potrei essere una persona stimata qui sul forum, ma se decidessi di incontrarmi di persona con qualcuno che posta qui in realtà è il classico "appuntamento al buio"...
qualunque relazione intermediata da un mezzo elettronico nn sarà mai pari a una comunicazione diretta fra individui.
è totalmente impossibile...
nessuno dice che sia facile... tanto è vero che io sono la prima a sostenere che nn tutte le colpe siano dei genitori...
ti stavo dando ragione
Se i bambini giocano alla play e solo a quella non hanno modo di inventare... non stimola la loro fantasia, ma solo il rapporto di causa-effetto...
Spiegando meglio, loro (ma anche noi) vivono la fantasia del gioco come l'hanno pensata e prevista i programmatori... vivono quindi la loro realtà, e non possono inventarne altre, che esulano da quel contesto... succede con i giochi di auto, dove se esci fuori dalla pista la "mano elettronica" ti riporta automaticamente nella carreggiata... ma non puoi fare una escursione per il solo gusto di farla.. non è previsto
Il rapporto è quindi di causa-effetto... ovvero, come in Tomb Raider, se premo la pistola il gattone che mi doveva mangiare muore... e quindi vado avanti. Nessuna fantasia, tutto è già previsto....
Quindi è ottimo per aumentare le capacità deduttive, ma non per cercare soluzioni alternative e fantasiose...
ti stavo dando ragione
Se i bambini giocano alla play e solo a quella non hanno modo di inventare... non stimola la loro fantasia, ma solo il rapporto di causa-effetto...
Spiegando meglio, loro (ma anche noi) vivono la fantasia del gioco come l'hanno pensata e prevista i programmatori... vivono quindi la loro realtà, e non possono inventarne altre, che esulano da quel contesto... succede con i giochi di auto, dove se esci fuori dalla pista la "mano elettronica" ti riporta automaticamente nella carreggiata... ma non puoi fare una escursione per il solo gusto di farla.. non è previsto
Il rapporto è quindi di causa-effetto... ovvero, come in Tomb Raider, se premo la pistola il gattone che mi doveva mangiare muore... e quindi vado avanti. Nessuna fantasia, tutto è già previsto....
Quindi è ottimo per aumentare le capacità deduttive, ma non per cercare soluzioni alternative e fantasiose...
qualunque relazione intermediata da un mezzo elettronico nn sarà mai pari a una comunicazione diretta fra individui.
è totalmente impossibile...
dipende...
essendo delle estensioni delle capacità comunicative ti permettono di farti conoscere, poi per cambiare lo stato di relazione interpersonale e farla evolvere eventualmente in relazione amorosa è necessario spostarla su un piano più fisico.. quindi occorre vedersi
ma una relazione che è di semplice amicizia può perdurare nonostante non ci sia il piano fisico... avevo un amico di penna, con la quale non mi sono mai visto...
A proposito, ora non sento più la necessità di scrivere una lettera su carta.. quanti di vuoi usano oggi, nel 2004, la tipica carta da lettere? al massimo si stampa dal computer, ma non è la stessa cosa...
dipende...
essendo delle estensioni delle capacità comunicative ti permettono di farti conoscere, poi per cambiare lo stato di relazione interpersonale e farla evolvere eventualmente in relazione amorosa è necessario spostarla su un piano più fisico.. quindi occorre vedersi
ma una relazione che è di semplice amicizia può perdurare nonostante non ci sia il piano fisico... avevo un amico di penna, con la quale non mi sono mai visto...
A proposito, ora non sento più la necessità di scrivere una lettera su carta.. quanti di vuoi usano oggi, nel 2004, la tipica carta da lettere? al massimo si stampa dal computer, ma non è la stessa cosa...
Io adoro le cose fatte a mano.
Tutte le volte che posso scrivo a mano, faccio i bigliettini d'auguri ingegnandomi di volta in volta. Li prefrisco di gran lunga ai biglietti delle cartolerie o alle pagine stampate da pc.
Per quanto riguarda i livelli di comunicazione ti spiego subito perchè una relazione mediata nn potrà mai essere uguale ad una relazione diretta.
Nella relazione mediata non solo c'è "qualcosa" fra mittente e ricevente. Questo "qualcosa" non è neutro, bensì altrera molte delle componenti comunicative.
Nella relazione diretta invece il messaggio parte e si propaga nel modo in cui è partito. Poi verrà interpretato tramite i filtri del ricevente, ma nn avrà subito alterazioni nel percorso.
Commenta