annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

scienza vs fede

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: scienza vs fede

    Originariamente inviato da suki
    sicuramente ci sono diverse cose ritenute inspiegabili che invece, prima o poi, riusciranno a trovare spiegazioni logiche...
    ma nn credo possa essere così x tutto...
    nn credo che la chiave sia logico-matematica o scientifica...
    le cose nn avvengono di certo x propria spontanea volontà..... c'è una ragione x ogni cosa...... e fin adesso nn mi sembra che la matematica abbia mai fallito x dimostare qualcosa..... certo, ci sono una moltitudine di fenomeni che rimangono senza spiegazione, ma d'altronde nn ci sono molti einstein in giro..... chi era che lo diceva, galileo forse...... "l'universo può essere letto sotto forma di triangoli, quadrati, ecc...." o una roba del genere
    "LA VEDETTA"--> click!
    Q.D.RX- Quelli Dell' RX¬Presidente-
    "Humans found a god, and thus, tried to obtain it. As a result, humanity was punished. That was 15 years ago. The god that they found vanished. However, they tried to revive the god themselves. It was Adam. A human was made from Adam to be close to the god. That is Eva."[Tears]

    Commenta


    • #12
      Re: scienza vs fede

      Originariamente inviato da aric
      allora, la fede esclude la scienza.... è inutile girarci attorno!

      CUT
      mai letto Zichichi?

      lo scienziato medio nn ammette risposte nn motivabili x'nn ammette di poter fallire.
      chi si aspetta di poter trovare tutte le risposte in realtà è solo presuntuoso, x'ripeto... nn si troverà mai risposta a tutto.
      lo scienziato con la S maiuscola è quello che ammette i propri limiti e limiti della scienza. il religioso con la R maiuscola è colui che ammette la ridicolaggine delle scritture di fronte a certi argomenti.

      scienza e religione nn sono intersecabili... sono complementari...
      Ciao Fabry.
      Amica maliziosa dell' N.T.V. - Notti Tuning Varese
      SEMPRE A TESTA ALTA! - Hakuna Matata... ^^ - ... * ... - LA Caciottara - *My LIFESTYLE... ®
      ... OGNI TRAGUARDO E' UN NUOVO INIZIO...
      "Andrò sicuramente all'Inferno ma non è un problema... tanto in Paradiso non conosco nessuno!"

      Commenta


      • #13
        Re: scienza vs fede

        Originariamente inviato da Kal-El 82
        Si,tu hai ragione ma se ci sono alcune cose ispiegabili,uno scienziato,come le spiega??Per la scienza,e' impossibile che esiste un Superuomo....Inoltre non bisogna dimenticare che noi siamo un piccolissimo pianete di una piccola Galassia.....Esistono miliardi di galassie con altrettanti pianeti come il nostro......
        nn capisco cosa vuoi dire...

        Originariamente inviato da aric
        le cose nn avvengono di certo x propria spontanea volontà..... c'è una ragione x ogni cosa...... e fin adesso nn mi sembra che la matematica abbia mai fallito x dimostare qualcosa..... certo, ci sono una moltitudine di fenomeni che rimangono senza spiegazione, ma d'altronde nn ci sono molti einstein in giro..... chi era che lo diceva, galileo forse...... "l'universo può essere letto sotto forma di triangoli, quadrati, ecc...." o una roba del genere
        Einstein, il più grande scienziato di sempre, ha coronato i suoi studi sostenendo che tutto è relativo... bella forza...
        in pratica ci dice che nulla è uniformemente applicabile a tutto.
        ripeto: tantissime cose attualmente nn spiegate giungeranno sicuramente ad ottenere una risposta scientifica. ma ci sono una serie di perchè ai quali nn si darà mai risposta.
        perchè che magari ora nn immaginiamo nemmeno o forse, perchè che nn immagineremo mai.
        ricordiamoci che la mente umana è limitata.
        di conseguenza lo è anche la scienza.
        Ciao Fabry.
        Amica maliziosa dell' N.T.V. - Notti Tuning Varese
        SEMPRE A TESTA ALTA! - Hakuna Matata... ^^ - ... * ... - LA Caciottara - *My LIFESTYLE... ®
        ... OGNI TRAGUARDO E' UN NUOVO INIZIO...
        "Andrò sicuramente all'Inferno ma non è un problema... tanto in Paradiso non conosco nessuno!"

        Commenta


        • #14
          Re: scienza vs fede

          se avete pazienza, vi prego leggetemi

          io sono un ragazzo di fede e sono CONVINTO che un dio esista! il fatto stesso che esista significa (a mio parere) che se ne debba trovare una prova della sua esistenza: una prova scientifica. non credo di appartenere a una religione istituita e basta: pur essendo cattolico e praticante mi sento molto più vicino al mondo protestante, discordando però anche li su alcune questioni. Seguento la via di Voltaire (che io continuamente stimo) mi ritengo deista. ritengo che questo deismo porti a una morale unica e universale. NON IMPORTANO LE RAFFIGURAZIONI DI DIO, importa solo che ognuno di noi abbia la stessa concezione dell'essenza di dio. Dio però interagisce SOLAMENTE sul piano morale umano, il sentimento dell'esistenza di dio deriva infatti da sensazioni morali, dall'effetto che quello che ci circonda ha su di noi e sul nostro animo, non dalla contemplazione della materia stessa. Chi infatti contempla la materia e vede in essa la mano di Dio è perchè ha già in sè a priori il concetto dell'esestenza di Dio; semplicemente osservando analiticamente la materia davanti a noi, senza nessuna interazione col nostro animo, non potremmo mai giungere alla concezione di Dio ( allo stesso modo diceva Pascal, che a parte questa affermazione, non apprezzo per niente).

          La morale quindi può essere benissimo legata a Dio, tuttavia però per conoscere l'essenza delle cose e della materia è necessario affidarsi unicamente alla scienza, che escludendo a priori ogni implicazione morale, è capace di addentrarsi anche nelle parti della realtà impercepibili dalla nostra anima poichè talvolta amorali o inaccettabili. La percezione di un tempo che potrebbe essere finito, la possibilità di clonazione e altri nuovi svilippi della scienza in questi ultimi anni non sarebbero mai stati raggionti affidandosi solo alla morale e ai sentimenti in quanto troppo lontani dalla nostra vita quotidiana. La scienza stessa è l'unico strumento di indagine e solo questa, un giorno, forse, (anche se ne dubito e a questo proposito ho scritto un piccolo saggio), sarebbe in grado di spiegare ogni dettaglio della nostra vita e ogni fenomeno, provando forse, anche l'esistenza di di dio.

          Commenta


          • #15
            Re: scienza vs fede

            Originariamente inviato da suki
            mai letto Zichichi?

            lo scienziato medio nn ammette risposte nn motivabili x'nn ammette di poter fallire.
            chi si aspetta di poter trovare tutte le risposte in realtà è solo presuntuoso, x'ripeto... nn si troverà mai risposta a tutto.
            lo scienziato con la S maiuscola è quello che ammette i propri limiti e limiti della scienza. il religioso con la R maiuscola è colui che ammette la ridicolaggine delle scritture di fronte a certi argomenti.

            scienza e religione nn sono intersecabili... sono complementari...
            no, e so praticamente nulla di Zichichi...... anke il tuo punto di vista è giusto, un po' di modestia nn fa mai male, ma bo, nn lo so...... una volta la pensavo come te...... adesso nn riesco a figurarmi che tutto quello ke avviene sia x mano di Dio...... ci deve essere una ragione precisa, dimostrata dalla fisica.... la religione la accetto solo x le motivazioni morali..... ci può dare qualche consiglio su come vivere bene, nn sul xkè viviamo
            "LA VEDETTA"--> click!
            Q.D.RX- Quelli Dell' RX¬Presidente-
            "Humans found a god, and thus, tried to obtain it. As a result, humanity was punished. That was 15 years ago. The god that they found vanished. However, they tried to revive the god themselves. It was Adam. A human was made from Adam to be close to the god. That is Eva."[Tears]

            Commenta


            • #16
              Re: scienza vs fede

              Originariamente inviato da esimiodeltone
              se avete pazienza, vi prego leggetemi

              io sono un ragazzo di fede e sono CONVINTO che un dio esista! il fatto stesso che esista significa (a mio parere) che se ne debba trovare una prova della sua esistenza: una prova scientifica.

              CUT
              uhmmm

              concordo perfettemente con alcune parti del discorso (vedi: il fatto di possedere la concezione di Dio e di riuscire quindi a ri-scoprirlo attraverso la contemplazione analitica del mondo materiale).

              Non credo invece nella spiegazione/dimostrazione scientifica di Dio... altrimenti a cosa servirebbe la fede?
              se riuscissimo a spiegare Dio attraverso formule o teoremi, la religione perderebbe la sua caratteristica fondamentale. senza la fede, ma avendo a disposizione solo dimostrazioni scientifiche... avremmo una realtà divina tanto vera quanto confutabile... e questo fa crollare il principo alla base delle religioni stesse.
              Ciao Fabry.
              Amica maliziosa dell' N.T.V. - Notti Tuning Varese
              SEMPRE A TESTA ALTA! - Hakuna Matata... ^^ - ... * ... - LA Caciottara - *My LIFESTYLE... ®
              ... OGNI TRAGUARDO E' UN NUOVO INIZIO...
              "Andrò sicuramente all'Inferno ma non è un problema... tanto in Paradiso non conosco nessuno!"

              Commenta


              • #17
                Re: scienza vs fede

                Originariamente inviato da suki
                Einstein, il più grande scienziato di sempre, ha coronato i suoi studi sostenendo che tutto è relativo... bella forza...
                povero einstein...lo tratti come se avesse scoperto l'acqua calda...
                Nel dubbio.... chiedo informazioni

                Commenta


                • #18
                  Re: scienza vs fede

                  Originariamente inviato da esimiodeltone
                  se avete pazienza, vi prego leggetemi

                  io sono un ragazzo di fede e sono CONVINTO che un dio esista! il fatto stesso che esista significa (a mio parere) che se ne debba trovare una prova della sua esistenza: una prova scientifica. non credo di appartenere a una religione istituita e basta: pur essendo cattolico e praticante mi sento molto più vicino al mondo protestante, discordando però anche li su alcune questioni. Seguento la via di Voltaire (che io continuamente stimo) mi ritengo deista. ritengo che questo deismo porti a una morale unica e universale. NON IMPORTANO LE RAFFIGURAZIONI DI DIO, importa solo che ognuno di noi abbia la stessa concezione dell'essenza di dio. Dio però interagisce SOLAMENTE sul piano morale umano, il sentimento dell'esistenza di dio deriva infatti da sensazioni morali, dall'effetto che quello che ci circonda ha su di noi e sul nostro animo, non dalla contemplazione della materia stessa. Chi infatti contempla la materia e vede in essa la mano di Dio è perchè ha già in sè a priori il concetto dell'esestenza di Dio; semplicemente osservando analiticamente la materia davanti a noi, senza nessuna interazione col nostro animo, non potremmo mai giungere alla concezione di Dio ( allo stesso modo diceva Pascal, che a parte questa affermazione, non apprezzo per niente).

                  La morale quindi può essere benissimo legata a Dio, tuttavia però per conoscere l'essenza delle cose e della materia è necessario affidarsi unicamente alla scienza, che escludendo a priori ogni implicazione morale, è capace di addentrarsi anche nelle parti della realtà impercepibili dalla nostra anima poichè talvolta amorali o inaccettabili. La percezione di un tempo che potrebbe essere finito, la possibilità di clonazione e altri nuovi svilippi della scienza in questi ultimi anni non sarebbero mai stati raggionti affidandosi solo alla morale e ai sentimenti in quanto troppo lontani dalla nostra vita quotidiana. La scienza stessa è l'unico strumento di indagine e solo questa, un giorno, forse, (anche se ne dubito e a questo proposito ho scritto un piccolo saggio), sarebbe in grado di spiegare ogni dettaglio della nostra vita e ogni fenomeno, provando forse, anche l'esistenza di di dio.
                  se tutti i credenti fossero come te ci sarebbero un sacco di guerre inutili in -

                  si, interessante la questione di dimostrare scientificamente l'esistenza di dio..... insomma, la scienza si occupa di cose reali
                  "LA VEDETTA"--> click!
                  Q.D.RX- Quelli Dell' RX¬Presidente-
                  "Humans found a god, and thus, tried to obtain it. As a result, humanity was punished. That was 15 years ago. The god that they found vanished. However, they tried to revive the god themselves. It was Adam. A human was made from Adam to be close to the god. That is Eva."[Tears]

                  Commenta


                  • #19
                    Re: scienza vs fede

                    Originariamente inviato da aric
                    no, e so praticamente nulla di Zichichi...... anke il tuo punto di vista è giusto, un po' di modestia nn fa mai male, ma bo, nn lo so...... una volta la pensavo come te...... adesso nn riesco a figurarmi che tutto quello ke avviene sia x mano di Dio...... ci deve essere una ragione precisa, dimostrata dalla fisica.... la religione la accetto solo x le motivazioni morali..... ci può dare qualche consiglio su come vivere bene, nn sul xkè viviamo
                    ognuno è libero di attribuire a fede e religione ciò che crede opportuno.
                    il mio discorso è semplicemente rivolto all'assurdità nel pensare che tutto sia dimostrabile, x'di fatto nn è così (e nn ci vuole molto ad accorgersene).

                    ripeto.
                    la religione (più nel dettaglio, le scritture) spesso danno motivazioni palesemente fiabesche... spiegazioni già invalidate scientificamente.
                    ma l'uomo nn arriva dappertutto... è questo che a volte si perde di vista...
                    Ciao Fabry.
                    Amica maliziosa dell' N.T.V. - Notti Tuning Varese
                    SEMPRE A TESTA ALTA! - Hakuna Matata... ^^ - ... * ... - LA Caciottara - *My LIFESTYLE... ®
                    ... OGNI TRAGUARDO E' UN NUOVO INIZIO...
                    "Andrò sicuramente all'Inferno ma non è un problema... tanto in Paradiso non conosco nessuno!"

                    Commenta


                    • #20
                      Re: scienza vs fede

                      Originariamente inviato da Bemder
                      povero einstein...lo tratti come se avesse scoperto l'acqua calda...
                      be, probabilmente la sua teoria è sbagliata, ma x ora è il modello che si avvicina di + alla realtà.

                      in effetti suki, un po' di rispetto..... nn è il primo prila ke passa in strada
                      "LA VEDETTA"--> click!
                      Q.D.RX- Quelli Dell' RX¬Presidente-
                      "Humans found a god, and thus, tried to obtain it. As a result, humanity was punished. That was 15 years ago. The god that they found vanished. However, they tried to revive the god themselves. It was Adam. A human was made from Adam to be close to the god. That is Eva."[Tears]

                      Commenta

                      Sto operando...