annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

scienza vs fede

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: scienza vs fede

    Originariamente inviato da Bemder
    povero einstein...lo tratti come se avesse scoperto l'acqua calda...
    a parte che l'acqua calda fu a suo tempo una scoperta eccezionale

    nn è vero...
    Einstein è un grande scienzato proprio per la conclusione a cui è giunto... proprio per aver ammesso che nessuna scoperta scientifica è "dogmatica".
    Tutto è relativo... una grande verità...
    Peccato che dopo di lui in pochi lo abbiano ammesso.

    Originariamente inviato da aric
    se tutti i credenti fossero come te ci sarebbero un sacco di guerre inutili in -
    ma sai, nn ne sarei convinta...
    l'istinto umano porta alla continua ricerca dell'imposizione sugli altri...
    Ciao Fabry.
    Amica maliziosa dell' N.T.V. - Notti Tuning Varese
    SEMPRE A TESTA ALTA! - Hakuna Matata... ^^ - ... * ... - LA Caciottara - *My LIFESTYLE... ®
    ... OGNI TRAGUARDO E' UN NUOVO INIZIO...
    "Andrò sicuramente all'Inferno ma non è un problema... tanto in Paradiso non conosco nessuno!"

    Commenta


    • #22
      Re: scienza vs fede

      Originariamente inviato da suki
      ognuno è libero di attribuire a fede e religione ciò che crede opportuno.
      il mio discorso è semplicemente rivolto all'assurdità nel pensare che tutto sia dimostrabile, x'di fatto nn è così (e nn ci vuole molto ad accorgersene).

      ripeto.
      la religione (più nel dettaglio, le scritture) spesso danno motivazioni palesemente fiabesche... spiegazioni già invalidate scientificamente.
      ma l'uomo nn arriva dappertutto... è questo che a volte si perde di vista...
      cosa vuol dire "e nn ci vuole molto ad accorgersene"?
      700 anni fa pensavano che fosse il sole a grare intorno alla terra...... la tua affermazione nn tiene conto del futuro (minkia ma da quand'è che parlo così )
      "LA VEDETTA"--> click!
      Q.D.RX- Quelli Dell' RX¬Presidente-
      "Humans found a god, and thus, tried to obtain it. As a result, humanity was punished. That was 15 years ago. The god that they found vanished. However, they tried to revive the god themselves. It was Adam. A human was made from Adam to be close to the god. That is Eva."[Tears]

      Commenta


      • #23
        Re: scienza vs fede

        Originariamente inviato da suki
        il mio discorso è semplicemente rivolto all'assurdità nel pensare che tutto sia dimostrabile, x'di fatto nn è così (e nn ci vuole molto ad accorgersene).
        pienamente d'accordo su questo..infatti la fede arriva dove la scienza non arriverà mai (cosa succede dopo la morte, perchè esistiamo, ecc...)
        Nel dubbio.... chiedo informazioni

        Commenta


        • #24
          Re: scienza vs fede

          Originariamente inviato da Bemder
          pienamente d'accordo su questo..infatti la fede arriva dove la scienza non arriverà mai (cosa succede dopo la morte, perchè esistiamo, ecc...)
          Anche io sono credente ma il dubbio che Dio esiste me lo pongo....Invece c'e' gente che ci crede ciecamente e,secondo me, e' perche' devono avere un "qualcosa" a cui aggrapparsi quando le cose vanno male.....

          Commenta


          • #25
            Re: scienza vs fede

            Originariamente inviato da aric
            cosa vuol dire "e nn ci vuole molto ad accorgersene"?
            700 anni fa pensavano che fosse il sole a grare intorno alla terra...... la tua affermazione nn tiene conto del futuro (minkia ma da quand'è che parlo così )
            significa che scopriremo senz'altro moltissime cose (e l'ho già scritto)... anche cose che ora come ora riteniamo inspiegabili...
            ma che nn le scopriremo mai tutte... x'siamo limitati.
            e x quanto tendiamo ad abbassare sempre più questi limiti, li avremo sempre.
            basta ammetterlo.
            in questo senso "nn ci vuole molto ad accorgersene".
            nn riusciamo ad immaginare l'infinito, l'universo... come possiamo credere di spiegare tutto? come possiamo credere di confutare Dio?
            Ciao Fabry.
            Amica maliziosa dell' N.T.V. - Notti Tuning Varese
            SEMPRE A TESTA ALTA! - Hakuna Matata... ^^ - ... * ... - LA Caciottara - *My LIFESTYLE... ®
            ... OGNI TRAGUARDO E' UN NUOVO INIZIO...
            "Andrò sicuramente all'Inferno ma non è un problema... tanto in Paradiso non conosco nessuno!"

            Commenta


            • #26
              Re: scienza vs fede

              Originariamente inviato da suki
              uhmmm

              concordo perfettemente con alcune parti del discorso (vedi: il fatto di possedere la concezione di Dio e di riuscire quindi a ri-scoprirlo attraverso la contemplazione analitica del mondo materiale).

              Non credo invece nella spiegazione/dimostrazione scientifica di Dio... altrimenti a cosa servirebbe la fede?
              se riuscissimo a spiegare Dio attraverso formule o teoremi, la religione perderebbe la sua caratteristica fondamentale. senza la fede, ma avendo a disposizione solo dimostrazioni scientifiche... avremmo una realtà divina tanto vera quanto confutabile... e questo fa crollare il principo alla base delle religioni stesse.
              ti pongo allora una domanda:

              tutti noi non riusciamo mai a spiegarci dio e la sua esistenza. perchè?
              la risposta che tutti ci diamo è che esso sia sotto forme che noi non siamo in grado di percepire. su questo credo che concordi!

              ora passo alla scienza: la scienza è tutto ciò (ed in particolare la fisica) che si occupa di individuare le relazioni che sussistono tra corpi, non è in alcun modo in grado di spiegare l'essenza della 'cosa' in analisi. Così noi sappiamo che E=mc^2 ma non sappiamo cosa sia l'energia, non sappiamo cosa sia la massa se non perchè ce ne siamo costruiti un esempio attraverso l'esperienza. (una cosa del genere la diceva anche Socrate). Allo stesso modo la scienza potrà essere in grado di spiegare dio, magari attraverso un teorema ne proverà la sua esistenza, ma come per ogni altra cosa non ne spiegherà mai l'essenza (o meglio la sostanza). è la mancata esperienza stessa del percepire l'essenza stessa delle cose che ci limita e ci fa pensare alla fede come ' questione di cuore', percepibile solo con lo 'spirito di finezza'

              ora prova a contraddirmi!

              Commenta


              • #27
                Re: scienza vs fede

                Originariamente inviato da aric
                be, probabilmente la sua teoria è sbagliata, ma x ora è il modello che si avvicina di + alla realtà.
                per chè dovrebbe essere sbagliata??

                la teoria della relatività ristretta ha risposto a molti interrogativi che le teorie classiche non riuscivano a spiegare..ma non mi sembra che fino ad oggi ci siano delle teorie che contraddicono (con dati e risultati) questa teoria..(poteri anche sbagliarmi)
                Nel dubbio.... chiedo informazioni

                Commenta


                • #28
                  Re: scienza vs fede

                  Secondo me la vita deve essere un connubion inscindibile tra fede e scienza, in quanto non si può pretendere di spiegare tutto con una delle due, ma secondo me ci vuole un giusto compromesso...
                  Su questo forum ho scoperto che anche un uomo può soffrire di crisi premestruale

                  Commenta


                  • #29
                    Re: scienza vs fede

                    Originariamente inviato da Kal-El 82
                    Anche io sono credente ma il dubbio che Dio esiste me lo pongo....Invece c'e' gente che ci crede ciecamente e,secondo me, e' perche' devono avere un "qualcosa" a cui aggrapparsi quando le cose vanno male.....
                    bè, nn è una cosa così sbagliata.
                    un appiglio nel dolore fa sempre bene.
                    l'errore del "credente medio" (x usare questa espressione bruttissima ) è "credere" quando le cose vanno male, quando si soffre, quando tutto va storto. è incolpare Dio x la sofferenza e la guerra.
                    e dimenticarsi di ringraziarlo x un sorriso, un bimbo che nasce, il sole che sorge...
                    Ciao Fabry.
                    Amica maliziosa dell' N.T.V. - Notti Tuning Varese
                    SEMPRE A TESTA ALTA! - Hakuna Matata... ^^ - ... * ... - LA Caciottara - *My LIFESTYLE... ®
                    ... OGNI TRAGUARDO E' UN NUOVO INIZIO...
                    "Andrò sicuramente all'Inferno ma non è un problema... tanto in Paradiso non conosco nessuno!"

                    Commenta


                    • #30
                      Re: scienza vs fede

                      Originariamente inviato da Bemder
                      per chè dovrebbe essere sbagliata??

                      la teoria della relatività ristretta ha risposto a molti interrogativi che le teorie classiche non riuscivano a spiegare..ma non mi sembra che fino ad oggi ci siano delle teorie che contraddicono (con dati e risultati) questa teoria..(poteri anche sbagliarmi)
                      be, un parametro usato nell'equazione è saltato fuori misteriosamente x far "tornare" i conti....... nn è un approccio molto scientifico, ma alla fine, se il risulatato è un buon modello della realtà.....
                      "LA VEDETTA"--> click!
                      Q.D.RX- Quelli Dell' RX¬Presidente-
                      "Humans found a god, and thus, tried to obtain it. As a result, humanity was punished. That was 15 years ago. The god that they found vanished. However, they tried to revive the god themselves. It was Adam. A human was made from Adam to be close to the god. That is Eva."[Tears]

                      Commenta

                      Sto operando...